«La delicatezza che accompagna i versi che, questa autrice ci regala emozionandoci, è sublime. Ogni parola sempre al posto giusto e la raffinatezza, della scelta dei vocaboli, appare inebriante e sinuosa. Una lettura che fa immergere il lettore nelle sfere più profonde di un amore altrettanto profondo e sincero, un amore che dell'amore ne fa uno splendido dipinto, in gesti e sensazioni, incredibilmente affascinanti e passionali.» |
Inserito il 07/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Vento di passione" di Danielinagranata |
«E' con stile prevalentemente descrittivo ed evocativo che questa poesia arriva dritta al cuore di chi legge. Ci si immerge da subito tra le righe e man mano la lettura diventa sempre più interessante, diventa profondamente bella. Scrivere un diario aiuta a conoscersi, ad essere presenti con sè stessi, aiuta a sopportare i vuoti dell'anima, nonché, a sentirsi liberi. Da sempre ho scritto anche io un diario, fiumi e fiumi di parole che, mi hanno accompagnato dai primi anni della scuola e, ogni tanto accarezzarli rileggendoli, si provano emozioni fortissime, emozioni che, solo una penna come quella dell'autrice, ha saputo esprimere in tutta la sua totalità. Grande poesia!» |
Inserito il 07/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Cantastorie" di Kiaraluna |
«Una poesia che è a dir poco una gemma! Gli elementi della natura, così magnificamente rappresentati, denotano una grande saggezza e non solo, una forte espressività, lasciandosi leggere con scrupoloso piacere. Sono versi che ammaliano, che fortificano il pensiero e quel che si è, soprattutto nei versi finali quando l'autrice scrive:"Il mio nome è Terra/Raccoglie tutto e non trattiene niente"... Immensa!» |
Inserito il 07/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il mio nome" di Rossella Gallucci |
«Un canto che fa danzare, in versi malinconici, ma ben descritti. Una poesia che lascia nel cuore emozione, dall'inizio alla fine e che, si fa leggere e rileggere, senza stancare. Molto bella!» |
Inserito il 07/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Sul filo di sogni umidi di pianto" di Grazia Longo |
«"Spero" ... scrive l'autrice! Si spera sempre in un nuovo sole, in una nuova luce, in un nuovo battito! Tutto tra realtà e sogno, tra sogno e l'incessante realtà che sta a ricordare di quanto, alle volte, i giorni passano così inermi e senza luce. Un continuo misurarsi col tempo, poi, tra desiderio e follia, tra un cuore e una mente che vorrebero emozioni, che vorrebero volare. E tutto sempre, fasciato da quella speranza che, potrebbe ridare gioia e sorriso, al cuore, ad un'anima spenta, distogliendola da quella malinconia che la consuma. Strepitosamente bella!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Spero Che" di Rosy Marchettini |
«Immensa poesia d'amore dove è solo il cuore a riflettere questo sentimento così fortemente sentito. Eterei... talmente eterei da sentirsi, senza guardarsi, senza neanche essere presenza, senza che la stessa luce possa accecare, ma solo la presenza eterea e incessante d'un amore, la presenza di chi non ne sa neppure perché, tanto gli attimi erano perdutamente tutto. Un amore descritto talmente bene che, lascia una lacrima e tanta ma tanta emozione, nel cuore di chi legge.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Eterei" di Antonio Biancolillo |
«Un'introspezione profonda e attenta. Un parlare con sè stessi rendendoci partecipi di questa malinconia, di queste meravigliose e sentite parole espresse magnificamente... quanto tristemente. Bellissima!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Tesori nascosti" di Rossella Gallucci |
«Versi straordinari che rivelano tutta la capacità introspettiva dell'autore ad esprimere immense emozioni. Emozioni contenute in ogni singola parola, in ogni verso di questa splendida poesia.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mentre fuori" di Nunzio Buono |
«Una lettura che prende fortemente sin da subito e trasporta il lettore in un magnifico viaggio in versi, così spontaneamente decritti e così fortemente sentiti. Particolare... Molto ma molto bella!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Sull'orlo di un sogno" di Antonella Scamarda |
«Tenera e malinconica questa poesia si lascia leggere con piacere. Infinita è la dolcezza che l'accompagna dove alitano sogni che sorridono al cuore e che nella notte vivono di speranza... sogni che svaniscono alle primi luci e che inteneriscono il cuore. Bella l'esposizione che, nella sua brevità, riesce ad emozionare tanto!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Sogno d'amore" di Stefano La Malfa |
«Un passaggio che vede la vita d'una vita morire! Camere chiuse, ma dove il grido di dolore le attraversa, dove la sensibiltà dell'anima soffre da cani, dove lo stesso dolore si confonde col pianto. Un pensiero che si fa sempre più forte e che resterà per sempre, come suono straziante, alle orecchie di chi ha sentito e agli occhi di chi, ha visto la morte... morire! Toccante e buia, commovente dall'inizio alla fine, questa poesia, è anche un momento di meditazione!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dolore d'un sabato notte" di Simone Bello |
«Davanti alla sontuosità di così bei versi cosa dire? C'è tutta la storia che attraversa occhi che restano incantati da tanto sapere, da tanta meraviglia. Versi che si leggono assaporandoli, uno alla volta e di cui, si resta estasiati per ogni strofa. Un personaggio, questo di Beatrice, che viene descritto con suggestiva stesura, con sapiente bravura, con un poetare che non fa una piega. Inchini a Messere Fabrizio che, con la sua infinita sensibilità e passione, delizia il lettore, con queste straordianarie e immense letture.
E' dir poco, davanti a questo incantevole, nonché minuzioso, suo sentire.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Beatrice" di Fabrizio Diotallevi |
«Versi che non fanno ombra ai pensieri, bensì,incisivi lanciano un messaggio chiaro e forte. Non si appartiene a nessuna pagina, a nessun libro quando, per ritemprare l'anima ci si avolge a tutte quelle sensazioni che fanno volare in alto, che fanno star bene, nostante l'anima si senti fragile. La sensibilità di un cuore, messo a nudo, attraverso questa poesia che non vuole essere che il proprio sentire, anche se si non ci si vorrebbe ascoltare. Un sussulto, un pensiero, che va a ricomporre i cocci di un momento, che va a incanalarsi in quel che sarà il domani, così come scrive l'autrice, tendersi"al caldo brivido del divenire".Versi dove una sofferta malinconia abbraccia il sentire stanco di un cuore e lo realizza, coinvolgendoci, in una splendida poesia.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il Cipiglio Del Tempo " di Antonella Bonaffini |
«Ad invadere questi versi è il ricordo pungente di fiori che hanno in sè l'odore della morte, la perdita di una persona molto cara. L'autore, a passi lenti, ripercorre questo momento di tristezza, di forte dolore che, non lascia spazio al cuore, di rendersene conto se non quando, varcando la soglia dei ricordi, egli stesso, sente una fortissima stretta alla gola. Un luogo percorso tante volte da bambino, con quella gioia e quella spensieratezza che appartiene all'età, ma che diventa doloroso il ritorno, triste l'immagine di un giorno che una volta era felice. La paura di un'assenza, la certezza che non sia solo un pensiero, provoca sempre un'immane dolore che non si accetta e dal quale, restarci accanto, diventa insopportabile. Molto bella nella sua tristezza!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il profumo dei crisantemi" di Simone Bello |
«Ed è in un mare di nulla, che navigano questi versi, mentre si ripercuotono i pensieri, un mare senza onde, senza vita, dove il cuore assente e fragile non prova sensazione, se non quella del niente. E in questo oceano, nel quale vivono i rimpanti è sempre, lo stesso cuore, a trovarsene sommerso e a non sentirne più il battito. Un cuore di paglia quello che l'autrice sente di avere, in questo momento fragile della sua esistenza, dove i colori sono sbiaditi e gli occhi non guardano alla gioia, mentre riescono, soltanto, a sprofondare nel buio di un attimo senza vita, senza alcun battito. Una poesia che riesce a trasmettere infinite e forti sensazioni, dal verso sobrio ed elegante, quanto forte e fragile allo stesso tempo. Splendida stesura.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Cuore di paglia" di Rossella Gallucci |
|
«L'amore è un perfido, sottile, quanto immenso piacere. L'amore può tutto: portare alle stelle e far precipitare nei meandri più oscuri dell'universo. Ma l'amore si sente, dentro, come fuoco che brucia, come respiro incessante, come battito che non s'arresta e fermo, nell'anima, la scuote. L'amore, è come una danza, sì... proprio come scrive l'autrice, è come un flamenco che lo canta, lo erge sulle cime più alte della passione, mentre, la passione stessa, ardente che in esso vive, pulsa e gioisce nel sangue, senza poter dare via di scampo al cuore che se ne sente immerso e soggiogato. Breve ma splendida rappresentazione dell'amore, bene esposta che, tutto avvolge, che tutto incendia. Molto bella!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Corazón" di Nadia Mazzocco |
«Particolarmente bella e piena di fascino, questa poesia, dona pace all'anima, soprattutto se si pensa e ci si sofferma su queste "dichiarazioni" del tutto vere e fortemente sentite. Hanno detto ed espresso pensieri meravigliosi, così come, meravigliosamente, vengono riportate qui, tra quest righe, dalla voce dell'autore, che ha saputo mirabilmente tramutarli in versi. Lo stile sobrio, sontuosamente espresso, fanno di questi pensieri una poesia mirabile e nel contenuto e nella forma.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dichiarazioni d'amore" di Giorgio Lavino |
«Questa poesia si riveste di forte espressività e padronanza dei propri pensieri nella quale l'autrice, chiusa nel suo io, fa i conti con sè stessa. La mente, protagonista di quel che veramente sente dove, i pensieri stessi, fanno a pugni con le sensazioni del cuore. Laddove sono i ricordi a ritornare, come parenti da terre lontane, venuti a far visita ad una realtà già di per sè difficile, alle volte, affrontare."Immagini di ieri/si sovrappongono a qulle/di oggi",scrive l'autrice, perché è con quello che è stato ieri che si combatte e si vive. Un volteggiare, quindi, tra parole e pensieri confusi mentre, poi, ci si ritrova senza forza davanti alla polvere del niente. Ed è così che, stanchi, ci si addormeta e si sogna. Splendida poesia ed elegante!» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Come Piuma" di Rosy Marchettini |
«Un testo di incantevole bellezza, dove musicalità ed eleganza danzano in un mare di parole che sono divine. La storia narrata e attraversata da una vena malinconica, con metafore ben distribuite, ci parlano di un amore lontano, un amore forse difficile, dove un cuore distrutto dal dolore piange di questa sua mancanza, nonostante, i suoi sogni continuano a sognare. Un sogno che niente e nessuno può distruggere anche, mentre "il sole appassiva il suo cuore e il vento ne disperdeva il profumo", così come, magistralmente ci confessa l'autrice.» |
Inserito il 06/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'Amore sprecato" di Antonella Scamarda |
«Un addio si spoglia, quasi sempre, di parole che non hanno un senso, continuando a rubare attimi che sono già finiti, che si sono dispersi già lontano, ancora prima della parola fine. Momenti difficili in cui si cerca disperatamente di ricucire "quel qualcosa", così, tanto per non morire, dove " l'inaspettata follia tra baci e abbracci, riempie il cuore di niente" mentre lo stesso sa già quale strada percorrere. Un cuore al quale gli resta solo la speranza di vederlo e sentirlo ancora battere, in una nuova primavera e la speranza che le lacrime possano asciugarsi e riuscire a sciogliere quel cuore che, adesso, è terribilmente triste.
Bellissima nelle sue immagini e per l'emozione forte che trasmette.
Molto, molto aprezzata!» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Farneticanti abbracci" di Rossella Gallucci |
«Incantevole è il senso che sprigiona, questa breve, ma profonda poesia d'amore. Un sentimento che si lascia cullare da un gioco conturbante, quanto carico di passione che, indiscutibilmete, fa sognare immagini dipinte con suggestivi profumi d'amore e sensuali, tenui giochi. Splendida!» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mar de los amantes" di Nadia Mazzocco |
«Immancabile l'emozione che si prova a leggere questa poesia, dal verso malinconico e sofferto, quanto delicato. Il dolore, è quanto un cuore ha dentro sè, in un momento di abbandono e tristezza. "Sordi fragori.../sono fiamme che bruciano", scrive l'autore, quasi a voler mettere a fuoco il suo forte sentimento che nell'anima rimbomba e brucia come fuoco, mentre i pensieri assenti al richiamo del cuore, si spengono. Immagini, queste, che fanno comprendere quanto sia ossessivo il pensiero, in quelle parole vuote, che ruotano intorno alla mente. Una sensazione che si estende come un mare senza onde, un dolore senza fine, che non sembra più riflettersi nell'infinito dell'anima, ma non l'amore, perché l'amore oltrepassa anche il dolore stesso. Grande!» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dolce morire" di Veleno |
«Già dal titolo sapevo che questa poesia sarebbe stata bella come le altre. Un particolare modo, il tuo, di raccontarci di queste magnificenze che davvero ci stanno facendo sognare. Immersi in quel mondo, ci si sente coinvolti, un mondo di cui se ne conservano ancora i segni e la straordinaria bellezza e di cui l'autore, con il suo poetare sempre attento, ne condivide i pensieri e le impressioni.» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "La dama dei balocchi" di Fabrizio Diotallevi |
«Poesia tenerissima dal tono caldo e suadente per un "amico", il più grande amico dell'uomo, dove l'autrice, con tutta la sua sensibilità, fa sorridere di cuore chi legge. Un gesto d'affetto, di grande amore che, attraverso questi versi, viene raccontato in maniera pregevole e delicata. Bellissima la foto di Rebecca, bellissima tutta la poesia!» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Rebecca" di Kiaraluna |
«Ho letto più volte questa magnificenza. E'spettacolare la trama, la particolarità che la distingue da tante tue, tra l'altro sempre bellissime, originale! L'espressività e la sequenza delle immagini prende talmente tanto che, non ci si stancherebbe mai, di rileggerla.» |
Inserito il 04/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ieri Oggi e Domani" di Kiaraluna |
«E' una poesia molto, ma molto bella, dove vive il ricordo di un amore e di un dolore per questa assenza che, vibra fortissima, in tutti i versi. L'esposizione è magnifica, l'ho letta e riletta più volte commuovendomi. Non ci sono molte parole da dire davanti a tanta bellezza, davanti a tanta sofferenza. Soltanto bellissima!» |
Inserito il 02/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ceneri di un amore" di Danielinagranata |
«Hanno un grande potere le parole e spesso rappresentano una lama a doppio taglio o quel che è peggio, sono come dardi infuocati, che trafiggono il cuore. Trafiggono fino a far male, fino a far morire la voglia di ascoltare! Ma le paorle dette a metà sono le peggiori, quelle che come scrive l'autrice: "sputano suoni incomprensibili, farfugliando significati/insignificanti"... Determinata e forte questa espressione che dà il vero senso all'inutilità di quelle parole che restano ferme nella mente o al loro improvviso "sputare veleno", irrompendo proprio " come fiume in piena senza più argini", sul cammino della vita!
Una poesia dal tono forte, duro, dove la rabbia trova il suo sfogo tra questi versi di maturata riflessione e immane bellezza.» |
Inserito il 02/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Parole spezzate" di Rossella Gallucci |
«L'autrice in questa poesia, dà ancora il meglio di sè, sviluppando quel senso di interesse che ha verso momenti semplici di vita. Versi dai quali si ascolta tutta l'intensità che quest'anima esprime, in maniera più che sublime, in una dolce situazione malinconica quanto forte, perché l'argomento trattato nella sua semplicità di vita è, invece, immenso. Scorrevole ed elegante, dove le immagini si stemperano tra i profumi e i colori di un'anima semplice e pura. Bellissima!» |
Inserito il 02/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'Eleganza Del Riccio" di Rosy Marchettini |
«Una poesia vera, dallo stile sempre elegantemente espresso con motivi di profonda riflessione. "Sulle contraddizioni/nascono dispute insolubili"... Brutto "male" la contrddizione, dove l'essere equi nel disporre del proprio pensiero diventa, difficilmente accettato. In tanti non si rendono conto che, ascoltare senza controbbattere sempre, potrebbe essere solo un arricchimento per l'anima e la mente e non un motivo di conflitto, ma... ma non è sempre così.Una poesia che lascia il segno, profondamente particolare e semplicemente stupenda.» |
Inserito il 02/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Là sul puntone" di Lina Sirianni |
«Poesia egregia, suggestiva, essenziale nell'espressione... insomma, è talmente lineare e solare, talmente bella che ogni pensiero, in essa descritto, si lascia cullare da un pensiero positivo e suggestivo. La vita vista dagli occhi di un'anima sensibile che condivide con il lettore tanta meraviglia. Molto bella!» |
Inserito il 02/02/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ti narrerò la vita" di Doraforino |
|