«Un grido che nasce spontaneo dall'anima, per gridare la propria libertà, quella della mente, quella del cuore. Un urlo liberatorio che nasce da un respiro profondo, che sale abbracciando il vento per sentirsi vivere, per spiegare le ali e volare verso la totale libertà. Bellissima poesia che fa respirare vita e luce.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Non " di Rosy Marchettini |
«Pensieri nostalgici che ritornano da un passato che fa riflettere. Polvere di momenti lontani, finiti, ma che vivi scivolano attraverso l'anima avvolgendosi di tristezza e che continuano ad attraversare la mente.
Una dolce malinconia, espressa magnificamente con versi asciutti, fortemente intimi e coinvolgenti.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Polvere" di Rossella Gallucci |
«Versi briosi, pieni di vita avvolti nell'allegria, dove si avverte grande speranza per i giorni che verranno.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Anno di speranza" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Poesia che tocca particolarmente il cuore. Un pensiero nostalgico ma anche di grande spessore per una terra che ha bisogno di tanto amore e di essere considerata nella giusta misura...
Profonde le considerazioni e sentita nell'anima. Bella poesia in tutta la sua veste!» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Buon anno mia terra del Sud" di Giorgio Lavino |
«Un susseguirsi di anni su anni, una corsa verso nuovi orizzonti. Magari apparentemente tutti uguali, ma che uguali non sono. Ma quel che conta è esserci, raccontarci e raccontare di quel che è stato con la stessa viva emozione di sempre.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Augurissimi 2010" di Franciscofp |
«Poesia delicatamente armoniosa, avvolta da una leggera malinconia, ma molto bene espressa e suggestiva.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "La neve" di Simone Martini |
«Forte positività e leggiadria, squisita sensazione è quella che s'avvolge, teneramente a questi versi che, come ali delicate di farfalla, volano nel cielo della vita, lasciando alle spalle pesanti momenti per respirare aria nuova.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Nel cielo una scia del volo di una farfalla" di Midesa |
«Particolarmente originale... particolarmente bella questa marcia fraterna che si conclude con positività!» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dodici fratelli" di Angela Rainieri |
«Riflessione pienamente condivisa... Un anno, due... o una vita non sono che il "Tempo", unico anello di una catena di spazi che si chiamano anni! Una poesia strutturata con bravura e capacità espressiva. Molto bella e significativa.» |
Inserito il 03/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il Tempo" di Antonella Scamarda |
«E' in questa fragilità che, con grande forza, si sente la voglia dell'attesa, il disperato bisogno di sfidare gli ostacoli della vita, in questa vita che tenta sempre di far crollare sogni e certezze. Poesia bellissima e malinconica, splendida nelle immagini e sobria nell'eleganza con la quale è scritta.» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Fragile rocca" di Kiaraluna |
«E' una poesia che lascia una delicata sensazione nel cuore, dal verso dolcissimo, quasi sussurrato, per non scalfire la tenerezza che scivola nell'anima, mentre le parole echeggiano al vento. Un dipinto di immagini, scelte con cura, per parlare d'un sentimento forte e incredibilmente importante, per parlare con gli occhi dell'amore, all'amore.» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ci saro' ancora" di Paolo Eroli |
«E' mentre si ascolta il silenzio che l'anima s'innalza verso il cielo, disegnando il domani, tra il senso della malinconia e la gioia che, in un contrasto di ombre, si incontra con l'azzurro di un nuovo giorno... laddove inizia un nuovo volo tra il cielo e la terra, tra il sole e la pioggia. Incantevole il senso compito ed elegante, con il quale l'autore descrive il parlarci dell'incontro, tra ieri e l'oggi, di un anno che ha lasciato lo scettro al domani!» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dalle spighe alle nuvole" di Nunzio Buono |
«L'autrice in questa visione malinconica della vita, sublima l'incanto dei ricordi e lo stempera in immagini nostalgiche, quasi crepuscolari, di grande impatto emozionale, dove l'afflato poetico, elegante e raffinato, non può non toccare il cuore del lettore. Straordinariamente significativi gli ultimi versi, quando l'autrice ci confessa che: "C'è danza/a note d'un piano/scoradato/tra cornici d volti"... quasi ce lo sussurra che: c'è ancora vita, nonostante sui volti c'è il richiamo del passato, d'un tempo lontano. Bellissima... descritta egregiamente!» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Stecchi" di Orma Detruria |
«Poesia amara avvolta da un respiro malinconico, dove la solitudine abbraccia ogni cosa ricoprendola di polvere. E' un deserto il luogo in cui vive, ci confessa l'autrice, un luogo che l'oscurità ha preso per mano. Ma lei, non si lascia soccombere, stringedo fra le mani "zolle di terra" intese come l'unica salvezza in cui ripone la speranza verso un nuovo cammino, verso nuove mete. Verso una realtà, sebbene oggi nascosta ai suoi occhi da nuvole nere, piena di speranza e di vita.» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Zolle" di Rosy Marchettini |
«Un gioco di sensazioni, tra stelle che sono sempre più stelle e che brillano la luce, mentre dagli occhi al cielo, si estendono altrettanti sensazioni, ascoltando l'andare d'un ritorno di sussurri, che solo ll cuore sa ascoltare.
Poesia scritta da un'anima, traboccante di emozioni e d'amore, con intimo e pregevole trasporto.» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "La voce del cuore" di Nunzio Buono |
|
«E' con estrema intensità che questa poesia sprigiona un particolare stato d'animo, dal verso graffiante, travolgente. Come un'onda avvolge la mente, meravigliando il lettore, per l'effetto particolare e spettacolare che riesce a produrre con parole semplici, ma di forte impatto.» |
Inserito il 02/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Graffi di Vita" di Antonella Bonaffini |
«E' con grande ammirazione che leggo questa magnifica e particolare poesia... dove le stesse parole non potrebbero esprimere al meglio quello che l'autrice ha voluto comunicare! E' una poesia originale e sentita nell'anima, molto sentita e noi, non possiamo che inchinarci, davanti a tanta forza, davanti a tanta sensibilità e dirle grazie! Grazie per i bellissimi versi che regali al nosro cuore!» |
Inserito il 01/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ma Chi E' La Marchettini?" di Rosy Marchettini |
«Un malinconico messaggio espresso da un cuore ormai stanco di continuare a pensare, sospeso tra un cielo scuro e onde che si rincorrono attraverso un mare di tristezza. Bagnati di pianto, gli occhi, guardano ad un amore finito, ascoltano la voce del vento che soffia su sogni perduti, dove, come ci confessa l'autore, si perde in questo amore e dove, ancora risuonano nella sua mente parole mai dette, parole mai pronunciate, tante parole che non avranno, forse, mai voce. Un'introspezione profonda, che desta forte emozione per il modo di come viene esposta, in questi magnifici versi.» |
Inserito il 01/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Molte... ancora" di Veleno |
«Versi che si rivestono di pensieri positivi dal primo all'ultimo verso. Orme di sensazioni luminose brillano su passi che si snodano su un cammino che accoglie un luminoso domani e dove, l'autrice, con grande forza, lo abbraccia inebriandosi.
Una poesia dipinta con calde immagini e che, avvolta da suggestive emozioni, coinvolge immensamente.» |
Inserito il 01/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il mio domani" di Rossella Gallucci |
«Fantasiosa rappresentazione del "vecchio anno", vista con le sembianze di un essere vivente, oramai privo di identità, ubriaco e stanco, seduto come un mendicante sul marciapiede d'un tempo che lo sta portando via. Una simpatica scenetta, comunque, di chi nonostante stia per scomparire, ha apportato situazioni belle o meno belle, a chi lo ha seguito, lasciando adesso lo scettro ad un nuovo protagonista, mentre pian piano così come è arrivaato, va via!
Poesia scorrevole e piacevolissima alla lettura che lascia nel cuore, dapprima, un senso di malinconia, ma poi, speranza e luce per una nuova vita che sta per nascere!» |
Inserito il 01/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'anno vecchio" di Nadia Mazzocco |
«Uno struggente canto che si eleva al cielo e che attraverso il cuore, nasce spontaneo, con versi che parlano d'amore. Un amore intenso, quanto fragile, che vive snodandosi con tristezza e amarezza in tutto il corpo e la mente. I primi versi, accennano con incisività, alla speranza che il dolore passi, così come passa il tempo. Versi determinati, come resoconto del significato di tutta la lirica, sebbene si snodano in una forte agonia gli altri, ricostruendo questo amore perduto, questo amore per il quale non si vorrebbe più sentirne il battito, quindi soffrire, ma continuare a tenerlo presente nel proprio silenzio... dei giorni a venire. Una poesia dal sapore malinconico, dove il pensiero di voler dmenticare, finisce col cedere all'amore.» |
Inserito il 01/01/2010 da Rita Minniti alla poesia "Graffiami l'anima" di Maria Grazia Vai |
«Un'incantevole pensiero d'amore descritto con parole dolcissime e piene di sentimento. Intensamente bella e coivolgente!» |
Inserito il 31/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ora e sempre" di Rossella Gallucci |
«Versi molto ma molto delicati, dove i sogni, protagonisti, diventano poesia pura. Già i sogni sono eterei, sono emozioni, ma in questa poesia toccano il sublime!» |
Inserito il 30/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "I sogni" di Rossella Gallucci |
«Mi sembra riuscita bene anche se non sono brava con queste cose! Qualche verso si dovrebbe perfezionare forse, ma... ma sai che ti dico? La poesia è quella "cosa" che nasce spontanea, non forzata e la tua mi sembra più spontanea che mai. Un applauso a questa grande e autrice!» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Un Sms Per Natale" di Rosy Marchettini |
«Avrei voluto non leggerla solo per non piangere! E' talmente struggente, toccante, commovente che credo, anzi sono sicura, che centomila parole non basterebbero, per esprimere l'emozione fortissima che questa poesia suscita... e il dolore profondo che l'attraversa. La leggo e la rileggo e si appannano gli occhi e vorrei... vorrei non averla letta, vorrei che non fosse tua, vorrei fosse solo una storia!» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Mamma, Dove Sei?" di Rosy Marchettini |
«Basterebbero pensieri positivi e altrettanti gesti d'amore, un pizzico di sorrisi in più, una manciata di spontaneità, un sorso di semplicità, una spruzzata di buona educazione, un catapultarsi da quel "trono regale" che non serve a niente e una buona dose di amore, perché la vita sia colore, perché la vita sia luce! Ma... le brave tre sorelle sembrano spaziare, senza nessun ritegno, tra la gente! Una riflessione, la tua, interessantissima e soprattutto suggestiva e straordinariamente esposta!» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Tre sorelle perverse" di Carlo Fracassi |
«Un doloroso momento che s'infrange sui pensieri e su un'anima che chiede aiuto in un silenzio che diventa cenere, dove antico l'amore risale dal profondo. Un sentimento mai finito, che si cela, così come ci confessa l'autrice:"tra le onde della memoria" e dove, la tristezza annega nel suo amaro respiro, finendo tra penseri che sanguinano di pungenti ferite.» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Quando penso che ti amo" di Maria Grazia Vai |
«E' con durezza, ma con molta dignità, che l'autore esprime il suo pensiero che, peraltro, è pienamente condiviso! Un applauso per l'espressività e la determinazione con la quale affronti lo stato d'animo così deluso e ferito!» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Lauto banchetto" di Fabrizio Diotallevi |
«Da sempre i bambini, ritenuti fragili, sono invece molto più forti dei grandi. Vuoi perché davanti agli ostacoli della vita, li vivono con più spensieratezza, vuoi perché hanno conosciuto solo le brutture e non conoscono altro. Di certo sono degli angeli che in silenzio ci camminano accanto, angeli dagli occhi tristi, dove spesso il solo sguardo nasconde grandi sofferenze, grandi dolori.
Una poesia immensansamente bella che prende l'anima e non solo fa riflettere, ma fa anche tanto male al pensiero che, questi esserini innocenti, debbano molto spesso, diventare grandi, prima ancora di essere bimbi.» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solo per te" di Kiaraluna |
«Deliziosa rappresentazione del cambiamento d'un'anima. L'autore, con questi versi, dà al lettore l'esempio di come trasformare, attraverso la volontà, il dolore che ha percorso precedentemente il cuore. Riesce a trasmettere tanta speranza e lo fa con parole che si incastrano tra loro mirabilmente. Espressivi, i versi, lasciano una meravigliosa sensazione di luce e di grande voglia di ricominciare a vivere. Soprattutto quando ci confessa che" partirà con un bastoncino/di zucchero filato"... per una nuova meta dove la vita prenderà il colore tanto atteso, quello del rosso delle fragole! Poesia suggestiva dall'inizio alla fine. Poesia che non può, non toccare l'anima e sentirsene avvolti completamente! Splendida in ogni verso!» |
Inserito il 29/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il posto delle fragole" di Fabrizio Diotallevi |
|