«In questa poesia, l'autrice, descrive un momento di abbandono, verso il mondo, verso tutti, dove poter vivere con sè stessa per ascoltarsi. Di forte impatto, la seconda strofa, dove ci confessa che " Non elargirà artefatti sorrisi/per far tacere animo affranto"... in quanto non servirà indossare una maschera per non provare sofferenza, per non sentire nel cuore quel dolore che lo dilania. E sarà solo nel silenzio del proprio io che riuscirà a ritrovare uno spiraglio di luce per continuare a vivere, il profumo della passione e della vita.» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Oggi non aprirò" di Rossella Gallucci |
«Splendida poesia dal messaggio incisivo e perfettamente in sintonia con un'anima pronta a ricominciare a vivere, un amore al cospetto di luminosi pensieri e amore... tanto amore, così come l'autrice scrive: "In questo nuovo giro/di follia/chiamato amore...". Giorni dove fiorirà questo forte sentimento che li lega!» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dentro di me" di Nadia Mazzocco |
«Una poesia dall'ispirizione genuina, sorretta da una tecnica quanto mai invidiabile, per un messaggio altrettanto positivo. Si lascia leggere con trasporto e la positività del pensiero trascina tutto con sè e lascia, al lettore, una piacevole sensazione di benessere. Sì... l'alba sorgerà... sorge e tutto può rivelarsi meraviglioso, autentico, vero. I versi, descritti con la solita bravura, denotano sempre più, un'autentica dimestichezza con la lingua, dando alla poesia un tocco di pregevole fattura.» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Alba, sarà" di Kiaraluna |
«Già la prima strofa ti vede erudita nell'anima, perché solo una mente eccelsa può sentirsi immensa al solo pensare, che isolandosi dal mondo, si possa nutrire l'anima e illuminarla! Niente riesce a distrarre il pensiero, niente, se non solo un'introspezione attenta e studiata col proprio io, una riflessione intensa che porta alla risoluzione di pensieri che, anche nel silenzio, riescono a intravedere la luce... una forte luce: quella che brilla di luce propria e che fa volare in alto, lasciando alle spalle il buio!» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Desiderio Del Sapere" di Rosy Marchettini |
«Poesia teneramente descritta, quanto incredibilmente bella... Riflessione che sorprende il cuore! Anche le macchie d'inchiostro hanno cun cuore, se è da un cuore che le parole si ispirano, lasciandosi andare dove la mente le poggia e le fa vivere.» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Se fosse una canzone" di Antonella Scamarda |
«E' con delicate immagini che l'autrice descrive questo amore così grande che sfiora l'immensità dell'anima. E' con dolcezza che, lo dipinge e lo stringe forte nel suo pensiero, emozionandoci. Splendida poesia... quanto piacevolmente scorrevole e sentita.» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ho voglia di respirarti" di Danielinagranata |
«Intenso è il pensiero d'un cuore nel ricordo di anni vissuti e di quelli che verranno, rapportandolo in un presente dove ancora le speranze sono vive, in una vita che tutto toglie senza rimorso alcuno, ma che è pronta anche a dare. La vita, non è facile da vivere, mentre gli anni corrono veloci. Ma un cuore resta lì a palpitare e ad esserci anche quando il tempo passa e la giovinezza con esso. Una introspezione scritta in maniera superba che lascia al lettore momenti di forte riflessione ed emozione... perché la vita è sempre emozione!» |
Inserito il 12/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Quando da te si allontana" di Veleno |
«Un'altra cruda poesia che fa tremare l'anima... Ma quando nella mente inizia la battaglia, significa che o prima o poi finirà... e la fine sarà di voltare pagina definitivamente e dare al cuore la possibilità di guardarsi intorno e vedere solo pace e serenità. Particolare, questa poesia, che descrive mirabilmente lo stato d'animo dilaniato e amaro dell'autore.» |
Inserito il 10/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "La Ghigliottina" di Fabrizio Diotallevi |
«Permea questi versi, il ricordo dolcissimo dei Natale, di quando da bambini, si affacciavano agli occhi con una allegria tale, da far entrare nell'anima l'armonia di giorni spensierati, timidamente e splendidamente descritti da un'anima sincera e delicata, quale è questa autrice.» |
Inserito il 10/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Quando era Natale" di Kiaraluna |
«Teneramente scritta, questa poesia, ci riporta indietro nel tempo a quando, ognuno di noi, viveva il Natale nello splendore d'un pace avvolta da luci e colori, oramai dispersi col tempo e nel tempo, ma che rimmarrano cementate per sempre nei nostri cuori, attraverso profumi che mai saranno dimenticati. Bellissima e suggestiva la descrizione!» |
Inserito il 10/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ridatemi il mio Natale" di Danielinagranata |
«Un'assenza che ricopre e avvolge tutto nel silenzio... nel silenzio di una lacrima che respira ancora!» |
Inserito il 10/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Profumi di luce" di Nunzio Buono |
«Ci sono momenti che vorrei tornare bambina e restarci! Ma credo che è così per tutti noi! La tua poesia è bellissima, un racconto d'una storia vissuta che nel tuo cuore è forte e vera. Un pensiero che rattrista e, al contempo, inorgoglisce l'anima, per aver avuto accanto due punti fermi che hanno saputo guidarti nella vita. Ora il tuo papà è lì, ti è ancorra accanto, e tu... tu lo guardi con amore e con rispetto per quella sua solitudine che, adesso, abbraccia fortemente quel silenzio dove, con amore vivono solo le pagine di ieri... i ricordi.» |
Inserito il 09/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Notte cupa" di Danielinagranata |
«Una poesia molto bella, sentita fortemente nell'anima e dove, in ogni verso, vive uno spiraglio di luce. Una speranza che porterà serenità al cuore di quei bimbi... figli di genitori separati che, spesso dimentichi del dolore che procurano loro, si comportano peggio dei bambini stessi, quando il peggio sarà passato, quando il tempo ricucirà le ferite. ferite, purtroppo, che molto spesso restano nel cuore, anche se, apparentemente, sembrano ben nascoste.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Cucciolo d'uomo" di Rossella Gallucci |
«E' con coraggioso pensiero, che si sviluppano questi versi, nei quali l'autore esprime una grande forza di volontà anche se, il malinconico finale, lascia un dolore profondo sulla strada dell'anima. La metafora usata, esprime divinamente il concetto, di questa bellissima composizione!» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dopo la battaglia" di Fabrizio Diotallevi |
«E' proprio vero che " il tempo è tiranno con le parole non dette", quando basterebbe, invece, pronunciarle con coraggio, per esprimere quello che un cuore pensa di voler dire. Restano nel silenzio, in quel punto dove non avranno mai vita, e come scrive l'autrice "tra terra e cielo", soffocate da nubi di tempesta e avvolte in pensieri che resteranno muti. E non si saprà mai, confessandole, se la solitudine sarebbe rimasta tale. Versi scorrevoli, asciutti che, con l'accostamento a metafore appropriate, fanno di questa poesia una perla.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Incompiute" di Nadia Mazzocco |
|
«Una composizione che si fa leggere e rileggere con immenso piacere e simpatia. Ogni verso ci regala una ventata di sorriso e allegria... Grande poesia!» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Un bullo di periferia (come eravamo)" di Carlo Fracassi |
«Molto delicata questa poesia, che vola nel cuore di chi la legge e imprime, sofferte immagini di un amore andato via. Un sentimento che, però, riesce ancora a fare lacrimare un'anima, il cui il ricordo è impresso, nonostante l'assenza, fortemente nella mente. I versi, scorrono con molta delicatezza, fino a sfiorare il pensiero. Un pensiero che, l'autore, rivolge al cielo con la preghiera di averlo ancora accanto, questo amore, anche solo per un attimo, anche solo nel pensiero, per vivere e poter vedere splendere il sole.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il tuo sguardo in un pensiero" di Franciscofp |
«Versi ben esposti che, accompagnati da questa musica, danno ancora di più l'impressione di questo scorrere del tempo che noi, abbiamo il dovere di tenere bene stretto fra le mani vivendolo, attimo per attimo, senza mai sprecarlo. Molto bella la struttura del verso determinata e incisiva.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ruggine del tempo" di Rossella Gallucci |
«Un dipinto d'autore, questi versi, delicatamente disegnati da un cuore e un'anima di grande sensibilità. Pennellate che, agli occhi di chi legge, si presentano vive... quasi a toccarle con mani. Poesia di grande impatto e superbe le immagini.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Flavo frutto" di Rasimaco |
«Versi che incantano se pur malinconici... ma la stessa malinconia riesce a dare più respiro ai versi che, profondamente, parlano e sanno parlare a chi li legge.
Come sempre, questa autrice, sa come farci emozionare e a tenerci incollati alle sue poesie.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Utopie" di Kiaraluna |
«Un dolore che solo l'anima può accogliere e nascondere, sentendola in tutta la sua tristezza, per un amore al di là del sole, per un amore che, inesorabilemente, resta tra le pieghe del pianto e delle poesie scritte da un cuore innamorato.» |
Inserito il 08/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Tra le mie poesie" di Maria Grazia Vai |
«E' in un'altalena di suoni e di splendide immagini, quasi magiche, che si snodano in un pensiero legato, all'indissolubile linea, che lega la poesia ad un'anima. Insieme, la poesia e il poeta, come due amanti, vanno alla ricerca del bello, di nuovi respiri, di albe che si tuffano nei tramonti, attendendo l'amore che sappia di luce, di tenui colori, impalpabili, ma fortemente sentiti nel cuore. Insieme a decantare la vita dove, quella lacrima attenta al suo fascino, vive in lei e in lei s'affida, quando l'assenza di voluti istanti, fanno tremare il respiro. Un incanto di poesia che, lascia suggestive emozioni, nella mente e nell'anima!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dos de nosotros (Noi due soli)" di Maurizio Spaccasassi |
«Una poesia d'amore che colpisce il cuore particolarmente, in quanto particolare è lo stile. In essa le immagini, delicatamente esposte, sono un tripudio ad un sentimento così fortemente sentito e vero. Una cascata di emozioni, verso dopo verso, si infrange nella mente del lettore, coinvolgendolo inifinitamente.
Splendidi i passaggi, tra una strofa e l'altra, che fanno sognare!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Improvvisa" di Antonio Biancolillo |
«In uno sfociare di versi, tra l'altro divinamente scritti, l'autrice ci confessa la paura di non essere poeta... aggiungendo, poi, che i veri poeti sono tutti gli altri. Ma cara Rosy, sai bene che la poesia è libera. E' un libero pensiero che vola in alto e con qualunque modo di scrittura si presenta è sempre poesia. Poesia allo stato puro se si pensa che scrivere è ciò che detta l'anima a ognuno di noi, è ciò che siamo noi. Non ha metrica, non ha rima, ma solo un personale stile, che si va magari a raffinare man mano che la nostra anima, a sua volta si raffina!
E se quello che hai scritto non è poesia, dillo tu cos'è!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "A Voi Mi Rivolgo" di Rosy Marchettini |
«L'amore è così... ma conserviamone il ricordo! Bellissimo canto d'amore, sebbene sono tristi i pensieri... ma divina l'interpretazione!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Volevo esserti amore " di Maria Grazia Vai |
«Sono di estrema emozione le parole che si susseguono attraverso questa splendida poesia d'amore. Un tenero e dolcissimo pensiero, che nell'anima si adagia lieve e che fa vibrare le corde del cuore. Un pensiero dedicato ad un grande amore. Un sentimento che vive nel silenzio e nel respiro senza mai finire. Poesia davvero splendida in ogni suo verso!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "A due passi dal cuore" di Danielinagranata |
«Non si può non rimanere colpiti da questi versi a dir poco magistrali, scorrevoli in questa loro veste che sa d'antico, d'altri tempi ma, che pur resta, e sarà sempre, una maniera di poetare di altissimo livello. Che dire che non abbiano già detto? Sublime in ogni verso!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Morte di un poeta" di Veleno |
«Una tristezza incolmabile avvolge questi versi così fortemente sentiti dove, una sofferenza infinita, abbraccia ogni verso e in ogni verso scivolano lacrime che non si sbiadiranno mai!» |
Inserito il 07/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Piccolo angelo" di Domenica Caponiti |
«Eh sì,a volte la solitudine non è una bella compagna, a volte non lo è affatto. E così si cerca di distrarsi in qualsiasi modo la si possa allontanare, ma non sempre si riesce a scacciarla. In questa poesia l'autrice si trova innanzi a un momento buio, un momento che non le permette di respirare l'aria in tutta la sua intensità, in tutta la sua consistenza. Ed ecco che allora, vinta da questa"paura"si affida ai versi per confessare al cielo la sua preghiera: che la solitudine l'abbandoni, che vada via, che non vuole che le sia amica! Versi che scivolano in maniera pacata, nonostante tutto. Versi che si accompagnano a una sorte di stanchezza che coinvolgono, quando l'autrice scrive:"Non posso sempre/fuggire da questa me stessa/che reclama amore"» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solitudine" di Rosy Marchettini |
«Un testo di alto spessore lirico- emozionale, che tocca profondamente l'anima, dove in questi così toccanti versi, questa autrice, ci fa rivivere il dolore attraverso gli occhi, di chi ha assistito a tanto dolore.» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dentro al dolore" di Nadia Mazzocco |
|