«Una poesia di condanna verso una società cieca davanti alle esigeze di chi ha bisogno. Una condanna verso tutti quelli che, tra lustrini e bella apparenza, credono di avere in pugno la vita, senza sapere che sono poveri dentro il cuore... più poveri di un povero! Fa comodo non pensare che, chi resta in disparte senza fiatare, ha solo bisogno di amore, di un gesto, di una parola. Versi splendidi, riflessivi, che toccano profondamente l'anima.» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "La mano tesa" di Kiaraluna |
«La vita un utopia? E su questo argomento ci sarebbe tanto da discutere. La vita va oltre la vita! In questa vita attuale si semina, anche su terreno incolto, si semina sperando che dia i frutti richiesti. Ma se questo non accade è perché, ognuno di noi, ha un percorso da seguire. In questa vita probabilmente non accadrà di capire fino in fondo. Ognuno di noi ha qualcosa da imparare... e solo alla fine ci si renderà di quanto abbiamo seminato e di quanto abbiamo raccolto, per poi spenderlo in un'altra dimensione, che sarà sicuramente un traguardo alle angherie, alle sofferenze subite, a quello che abbiamo e hanno capito, anche dagli sbagli, assumendo, così come scrive l'autore "nuove sembianze".» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "La vita non è utopica illusione!" di Carlo Fracassi |
«"Qui, tra i rami bianchi dell'inverno", è così che inizia questa bellissima, quanto triste poesia. In questi primi versi, l'autrice, ci accompagna verso un percorso doloroso, laddove, con quei "rami bianchi" vuole sottolineare questo momento della sua vita. Un momento freddo che, percorre la sua anima e dove, persino il vento per la sofferenza, tace. Occhi che si chiudono, per non voler vedere, mentre l'anima non ha più parole per esprimersi, fino alla resa finale quando, una lancinante sensazione, le attraversa il cuore... un dolore però che nessuno ascolta e che resta, chiuso, nella mente avvolta dal silenzio.» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "E tace, il vento" di Maria Grazia Vai |
«Una bellissima poesia, dal verso molto significativo! Il lacerante dolore di due madri, messo a confronto, l'una per la morte del figlio, l'altra per essersi trovata di fronte il proprio figlio colpevole. Due madri che non avranno pace e che non troveranno mai quei perché, che possano lenire un dolore incolmabile, un dolore per sempre!» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Madri" di Antonella Scamarda |
«Versi che raccontano di un dolore che non avrà mai fine, durante un percorso di ore ed ore, trascorse nell'agonia peggiore, quella di un improvviso risveglio! Un prolungarsi dell'attesa per una fine già segnata dal destino, dove questo bisogno di sfogliare e sfogliare i ricordi, sembrano attutirne il dolore che, invece, è paurosamente comprensibile, terribilmente vero.
Splendida composizione, toccante, molto toccante, che fa lacrimare l'anima e il cuore in uno scivolare di ansia, in uno scivolare di lacrime!» |
Inserito il 06/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "L'urlo di una madre" di Giorgia Spurio |
«Grande poesia, di una delicatezza che comuove e di una forza altrettanto immensa, che ci fa sentire piccoli davanti alla meraviglia del creato e prova ne è il volo verso l'alto... di una tenera e farfalla!» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Stupore" di Carlo Fracassi |
«Il destino fa dell'uomo quello che la nostra mente non può comandare, può darci gioie e dolori, può abbattere sogni, quanto può farli diventare realtà. Si è in mano del destino e non ci si può sottrarre neppure se lo volessimo! Una poesia riflessiva dal verso che cattura con incisività e dove ogni verso è ben strutturato.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Destino" di Rossella Gallucci |
«Dolcissima questa poesia, quanto malinconica. Struggente nella sua brevità, quanto immensa nella forza che predomina in ogni verso, dove si avverte un amore grande... tanto grande da non voler morire. I ricordi restano appesi alle pareti... quanto fortemente nel cuore. Splendidi pensieri in versi che emozionano.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Fotografie" di Antonella Scamarda |
«Senza quel quadro saresti sempre te stesso, saresti un uomo che troverebbe la forza di appendere al muro qualcosa di speciale, qualcosa che non possa mai cadere! Particolarmente originale la tua poesia, così come particolarmente semplice e buona è la tua anima.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Amore" di Fabrizio Diotallevi |
«Brevi versi per una poesia immensa, dove la positività, in essa contenuta, mette serenità al cuore e scivola dolcemente nell'anima e nella mente di chi la legge.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Trepide attese" di Doraforino |
«Quando l'amore pervade completamente la mente, anche un semplice sms, suscita emozioni incredibili che vanno ad adagiarsi nella sfera del cuore che, fortissimo, comincia a palpitare. E' vero, ha una grande potenza a livello emotivo, tale da far sognare ad occhi aperti, a far avvertire incredibili sensazioni. Poesia originale e ben scritta... scorrevole ed emozionante.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "SMS d'Amore" di Nadia Mazzocco |
«E' una poesia che nasce dal cuore, da un'anima sublime, perché solo chi ha dei sentimenti così profondi, può scrivere certe cose. L'amore come l'amicizia, quando è profonda, non ha bisogno di presenza, ma di un sincronismo talmente forte che, anche nel silenzio ci si ascolta. La lontananza, è poca cosa, rispetto alla vibrazione che si sente col pensiero per un pensiero! Un pensiero che va oltre la nostra stessa cognizione, oltre noi, per fermarsi lì in quel punto dove, due menti e due cuori, si uniscono.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ti sono accanto" di Rosy Marchettini |
«Una poesia che tocca profondamente il cuore, l'anima, la mente! Un argomento che, da solo, vale tantissime vite e di cui, noi tutti, dovremmo ricordarcene senza neppure pensarci due volte. La vita, dopo la morte continua... e ha detto bene l'autrice: il nostro è solo un corpo di cui, una volta finito, non resta niente!» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dopo La Morte C'è Vita" di Rosy Marchettini |
«Davanti a versi così belli, così toccanti, c'è ben poco da aggiungere. Mi verrebbe voglia di analizzarla verso per verso, scavando in ogni parola, per giungere alla vera essenza in essa racchiusa. Ma... basta soltanto esternare il mio forte plauso per esprimere la bellezza, l'infinito coinvolgimento che, questi versi a dir poco magistrali, suscitano in me e in chi li legge.» |
Inserito il 05/12/2009 da Rita Minniti alla poesia ""Addio", sussurro di pioggia" di Giorgia Spurio |
«Ogni strofa è una meraviglia e si lascia leggere con immenso trasporto, nonostante, la velata malinconia che l'accompagna, ma che riesce a trasmettere un forte messaggio, riesce a toccare le alte vette del cielo dove, questo sentimento, si va posare con dolore.» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ti amo... ma tanto tu non esisti " di Giorgia Spurio |
|
«Se pur breve questa poesia tocca l'anima, accarezza il cuore e riesce a trasmettere intensa emozione!» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "A te" di Nikolas Malone |
«Molto bella questa tua... accorata! Un pensiero dolcissimo e tenerissimo, un pensiero immenso che sconfina al di là del cielo. Stupenda sinfonia d'amore!» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "L'amor mio" di Veleno |
«Poesia di gran pregio, altamente profonda e di una spiritualità che fa riflettere sul messaggio che l'autrice ha voluto trasmetterci. Questa poesia suscita emozioni infinite... e fa pensare: a noi, agli altri, alla vita!» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Grigioperla" di Kiaraluna |
«Mi viene in mente leggendo questa poesia, di pensare, visto che siamo in tema, a quando per una qualsiasi situazione di vita c'è qualcuno che ti dice:"Cerca di non pensare troppo, o meglio, non pensare affatto"! Mi sono ritrovata a non pensare, ma già il fatto di pensare, al non dover pensare, si finisce col pensare lo stesso e così si continua a pensare... Insomma si pensa! Ed è praticamente impossibile scindere le due cose. Poi tu riesci sempre, ma dico sempre a farmi riflettere, più di quanto io già non faccia! Bravo... troppo bravo!» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il paradosso" di Carlo Fracassi |
«Poesia combattiva, dove si avverte che il cuore, ossessionato dal dolore, reagisce contro un nemico che lo fa stare male. Una lotta tra le tempeste dell'anima che vedrà la fine della sofferenza e che, grazie al coraggio, si metterà fine ad un passato menzognero. Versi determinati, asciutti, dove il pensiero va verso una nuova strada, dritto all'obiettivo finale. Splendida in ogni verso.» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Nuovo mondo" di Fabrizio Diotallevi |
«E' un vero piacere leggere delle poesie così belle e ricche di spunti riflessivi... altamente profonde e ben scritte.» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Commenterò così " di Antonella Scamarda |
«E' vero... a volte le convinzioni sono talmente radicate nella mente che mai si penserebbe di cambiarle. Invece, succede, che quando meno te lo aspetti ci si ritrova a doverle cambiare! Incisivi come sempre i tuoi scritti.» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Voltagabbana" di Carlo Fracassi |
«E' una poesia molto bella e coinvolgente dove, l'autrice riesce con versi più che sentiti, ad esprimere il suo pensiero su come ci si sente quando l'amore vola in alto nel cuore. Un intersecarsi di emozioni di cui, soltanto il vero sentimento, ne conosce il vero mistero e la vera magia.» |
Inserito il 04/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "La nostra nuda essenza" di Nadia Mazzocco |
«Una poesia dolcissima e e davvero molto ma molto bella, che si snoda attraverso pensieri ancora più dolci e sentiti, dedicati ad un amore per il quale, qualsiasi espressone dell'anima, viene posta su carta e dove, va ad incidersi ancora di più la profondità di pensiero che un'anima possiede, riuscendo così a pensare a questo amore unico, struggente, grandissimo.» |
Inserito il 03/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Prima dÌ dormire" di Veleno |
«Una fantasia che sa di esplosivo... vivacemente descritta, molto vivacemente, dai contorni sensuali e passionali.
Una fantasia da brivido e di immane bellezza!» |
Inserito il 03/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Champagne Per Brindare" di Rosy Marchettini |
«Splendide le immagini che si susseguono, una dietro l'altra, di un amore che coinvolge in ogni particolare descritto, in questi magnifici versi. Poesia che dà un senso di pace, di serenità, di amore profondo.» |
Inserito il 03/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Non ricordavo" di Antonio Biancolillo |
«Una poesia che racchiude un percorso doloroso, dove gli ostacoli incontrati sul sentiero della propria vita, hanno reso un cuore più forte e pronto a ricominciare e a vivere un nuovo giorno così come scrive l'autrice: "Solo allora/ho ritrovato/sentiero/da dolci effluvi/inebriato". I versi asciutti e determinati, rendono tutta la composizione molto incisiva e bella.» |
Inserito il 03/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Sentiero di rovi" di Rossella Gallucci |
«Poesia accorata che commuove. Il silenzio tra una madre e un figlio è vero silenzio; è silenzio anche quando le parole non bastano per allontanare i dissapori. E' uno dei silenzi più temibili e dolorosi! Bella questa tua... e tanto profonda.» |
Inserito il 03/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "A fluire tra silenzi, la vita" di Maria Grazia Vai |
«Quanto amore e sentimento si legge in questa poesia, dedicata a colui che è tutto nella vita di chi lo ama e di chi ne sogna, per sempre, la presenza. I versi scorrono con dolcezza e naturalezza, emozionandoci.» |
Inserito il 01/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Tu!" di Arelys Agostini |
«Una poesia che fa ben riflettere, forte nella sua intima introspezione, forte il pensiero che in essa è racchiuso che, a mio parere, è ividiabile e indiscutibile! Bella, bella per quel che riesce a trasmettere e per come è stata scritta.» |
Inserito il 01/12/2009 da Rita Minniti alla poesia "Torno A Volare" di Rosy Marchettini |
|