8’929 visitatori in 24 ore
 496 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’929

496 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’965
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereAnna Di Principe Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Di sera Luigi Ederle

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 4154 commenti di Rita Minniti

Commento n° 944
«Poesia che, nella sua brevità, riesce a suscitare pensieri riflessivi a carattere universale rendendo, particolarmente significativo, il suo messaggio.»
Inserito il 22/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Memento mori" di Carlo Fracassi  

Commento n° 943
«Riflessioni che riportano indietro nel tempo a quando, qualsiasi cosa, allora banale, oggi sarebbe importante riviverla. Poesia scorrevole, evocativa, dove la malinconia del presente si sente forte e dove, i ricordi prendono forma, anche se il passato è lì senza ritorno. Molto apprezzata nella sua semplice e significativa veste.»
Inserito il 21/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Un'ora" di Omero Sala  

Commento n° 942
«Scene riviste con gli occhi e la mente di un uomo... Una spettacolare interpretazione, originale e particolarmente significativa. Quanta bravura scorre attraverso questi versi, quanta genialità di pensiero!»
Inserito il 21/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ti Cercherò" di Rosy Marchettini  

Commento n° 941
«Un'introspezione profonda, dove l'autrice guarda al suo dolore come qualcosa di eternamente giovane mentre, tutto scorre, tutto invecchia e poi muore. La continuità e il vigore di questa assurda condizione non fa altro che, invadere l'anima, senza farle mai intravedere uno spiraglio di luce. La versificazione asciutta e incisiva rende immediato questo pensiero che, tradotto in versi è sublime, nonostante, l'argomentazione.»
Inserito il 21/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Sempre giovane " di Antonella Scamarda  

Commento n° 940
«Nell'estrema tristezza, che attraversa questi versi, c'è una profondità d'animo che non può non toccare nel profondo, facendo infinitamente vibrare, il cuore.»
Inserito il 21/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Di silenzi" di Maria Grazia Vai  

Commento n° 939
«Un pensiero rivolto ad un amore lontano, assente alla presenza di un'anima che soffre e che, con queste calde parole, riesce in parte a lenire questa sofferenza che gli lacera la mente. "Se ti avessi con me" scrive l'autore... perché la presenza dell'amata sarebbe la felicità e darebbe riposo al suo cuore tormentato da questa lontananza.
I versi scorrono dolcemente quanto malinconicamente e imprimono, in chi legge, tanta emozione.
»
Inserito il 21/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Non trovo riposo" di Stefano Sivo  

Commento n° 938
«Particolarmente apprezzata per la sua semplicità, quanto per la sua delicata espressività, che commuove ed emoziona.»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Aquilù" di Fippo2  

Commento n° 937
«Non si può, non provare dolore, leggendo questi versi così pregni di tristezza per un'assenza che non dà respiro e nella quale soffoca il pianto per non morire.

Versi che scorrono delicatamente, molto belli, racchiusi nella loro immane malinconia.
»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Mi manca la tua voce" di Simone Bello  

Commento n° 936
«E' immensa l'emozione che si prova a leggere certi versi, indefinito lo stupore che si prova a scavare nel pensiero d'un autore che, lascia ogni volta nell'anima, un segno indelebile e forte.»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Nei passi di un volo" di Nunzio Buono  

Commento n° 935
«Quanti ricordi attaversano questi versi e quanta malinconia a pensare che è un tempo che, a ridipingerlo, non tornerà mai più. Rimarrà scolpito nella memoria così come, rimaranno intatte, le scene che lo hanno visto trascorrere e noi, non possiamo che essere felici, di averlo vissuto.»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Quelle sere d'inverno (come eravamo)" di Carlo Fracassi  

Commento n° 934
«Una poesia che nella sua malinconia, racchiude un pensiero profondo, dal verso oltretutto delicato e sincero. Molto bella la linearità su cui si tinge un pensiero profondo che coinvolge il lettore.»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dimmi " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 933
«Una panchina vuota, inerme, eppure spettatrice di ricordi, di immagini tristi che, un cuore riporta alla mente, con malinconia. E poi ancora un lago, dove si sono visti naufragare i sogni dove, nel suo fondale, si assopisce la stanchezza e la rassegnazione. Due immagini che conservano un pensiero, ancora forte nell'anima e che vaga nell'aria, mentre, come scrive l'autrice, resta seduta ad aspettare il niente, senza avere una meta, con la speranza, però, che ritorni il sole.
Molto bella, introspettiva ed evocativa.
»
Inserito il 20/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Esule" di Kiaraluna  

Commento n° 932
«Poesia pregevole per l'eleganza dello stile, nonché per la sapiente ed efficace successioni delle immagini. Lo stile asciutto e profondamente sentito, di questa poesia, raccontano di un insieme di pensieri ben proposti e coinvolgenti di un cuore che, confusamente, è alla ricerca del proprio io, della propria esistenza.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Bandolo della matassa" di Rossella Gallucci  

Commento n° 931
«E' con malinconia che l'autrice in questi versi parla di un amore finito, ricordandosi di tutti i bei gesti regalati all'amato e adesso finiti nel ricordo. Un pensiero che brucia, perché se anche è sceso un velo su questi momenti, il pensiero nell'anima arde ancora e, pensandolo, così come scrive, " prende fuoco" .»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Letra de Amor" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 930
«Poesia particolarmente bella che suscita molta emozione.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il sacerdote" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 929
«Un argomento fortemente sentito esposto magistralmente e in maniera dura quanto toccante. Ogni verso è una pugnalata al cuore, rivolto ad una malattia che non risparmia nessuno, che non dà via di scampo e per la quale si deve combattere ogni giorno per sperare di poterla, in qualche modo, debellare. Un applauso per questi versi così forti e incisivi.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il Mostro" di Rosy Marchettini  

Commento n° 928
«Versi tristissimi intrisi di buio e di dolore. Quanta amarezza in questa anima così tristemente colpita, quanta malinconia che scorre in questa oscurità che non si dirada. Struggente e bellissima poesia che, coinvolge tantissimo il cuore, di chi ti legge.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Notturno" di Fabrizio Diotallevi  

Commento n° 927
«Sono immagini che incantano, mentre si ascolta questa deliziosa musica, che accompagna questa profonda e splendida poesia. Essere trasportati così intensamente da note che ricordano le proprie origini e nelle quali ci si sente un tutt'uno, è inebriante. In esse ci si abbandona emozionandosi e, al contempo, ricercando incessantemente la propria identità sentendosi più vivi, più veri.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Musica Tzigana" di Rosy Marchettini  

Commento n° 926
«Una bella poesia dal profondo significato e con un finale a sorpresa! Anche se poi, tanta soprpresa non è, visto che se un cuore desse di più ascolto alla ragione, ragionerebbe e capirebbe che quando una porta si chiude, ce ne sono tante altre pronte lì a spalancarsi.»
Inserito il 19/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Cuore e Amore" di Carlo Fracassi  

Commento n° 925
«Poesia molto sentita nell'anima, dove il ricordo di un sentimento finito, ha lasciato una forte sensazione nel cuore e dove, la stessa anima, si chiede se di quell'amore sia rimasto un pensiero: " un ricordo di luce". Splendido questo ultimo verso nel quale, è riposto in maniera immensa, il ricordo per un ricordo a sua volta immenso.»
Inserito il 18/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "All'ombra di te" di Franciscofp  

Commento n° 924
«Poesia che fa ben riflettere sul significato della nostra vita, su come, sfolgliandone le pagine, si riescono a leggere contorni che, spesso, sfuggono. Una storia che ci appartiene e sulla quale si deve riflettere, giorno per giorno, cercando quella chiave che può aprire la porta oscura del nostro io, di quello che siamo stati, di quello che siamo. Splendida composizione nella struttura e nelle immagini, fine ed elegante nel verso.»
Inserito il 18/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Pagine" di Kiaraluna  

Commento n° 923
«Profonda... ben espressa e particolarmente riflessiva. Nella sua brevità racconta di grandi verità!»
Inserito il 17/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Vite parallele" di Rossella Gallucci  

Commento n° 922
«Una poesia talmente bella e densa di malinconica bellezza che strugge il cuore e l'anima e che a leggerla ci si sofferma ai particolari decritti, avvicininadoci profondamente... alla profondità di pensiero dell'autrice.»
Inserito il 17/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Fra lo sterno e il cuore" di Kiaraluna  

Commento n° 921
«Non so esprimere nessun pensiero davanti a tanta commozione, solamente un lungo applauso. Te lo meriti, per come hai saputo rappresentare una tragedia come questa che, purtroppo, ha visto e vedrà ancora tante anime innocenti cadere innanzi ad un nemico senza cuore. Una ribellione la tua che è la stessa ribellione di chi sogna la pace, di chi sogna l'amore vero.»
Inserito il 17/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Vita e morte di un soldato" di Carlo Fracassi  

Commento n° 920
«Una danza conturbante quanto dolcissima, al suono d'un bolero che rende ancora di più espressivo questo volersi, questo aversi e dove, persino la luna, spettatrice e consapevole di una notte d'amore, sorride. Splendide le immagini elegantemente esposte.»
Inserito il 17/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Sulle Note di Un Bolero" di Rosy Marchettini  

Commento n° 919
«Questa autrice riesce a trasmettere forti emozioni, nonostante, la malinconia che accompagna i suoi versi. La percezione del dolore diventa una melodia che dilania il cuore ma che, l'espressività che in essa pecepiamo riesce ad eluderlo, perché la profondità che ha nell'animo è sublime e la suggestione dei versi, è così forte che, a volte, fa dimenticare persino la sofferenza.»
Inserito il 17/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Sere nere " di Antonella Scamarda  

Commento n° 918
«Una poesia che nasce dall'anima, dove risiede l'amore più profondo e dove, con versi pregni di sentimento, l'autrice, ce ne parla con grande intensità e ce li offre con maestria e suggestione infinita. Bella... molto bella nella sua calda e dolcissima veste.»
Inserito il 16/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Insieme in volo" di Danielinagranata  

Commento n° 917
«Una poesia che fa vibrare le corde del cuore in un vortice di emozioni infinite.»
Inserito il 16/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solo adesso" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 916
«Un testo molto significativo sin dai primi versi, dove l'autore ci accompagna per mano, trasportandoci in una serie di pensieri profondi circa l'esistenza umana e il nostro integrarsi in essa. Non è cosa facile sentirsi una cosa sola e di appartenere, quindi, all'una o all'altra cosa perché, probabilmente, lo stesso essere umano non sa veramente chi sia e cosa veramente vuole. Domande che ci si pone, alle quali spesso, molto spesso, è davvero difficile rispondere. Bella poesia, profonda e riflessiva!»
Inserito il 16/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Stranieri sulla terra" di Carlo Fracassi  

Commento n° 915
«Si parla tanto di aborto e di quanto sia doloroso per una donna ma, non si è mai parlato, di quanto lo può essere anche per un uomo. Ecco che, questa autrice, con particolare incisività, ce ne parla in questi versi con una forma di stile di indubbia bravura e spontaneità.»
Inserito il 16/11/2009 da Rita Minniti alla poesia "Io, Si" di Rosy Marchettini  

Precedenti 30Successivi 30

4154 commenti trovati. In questa pagina dal n° 944 al n° 915.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it