«Il passare del tempo visto nella sua caducità, attraverso la fine della vita delle foglie che, dell'autunno, sono le protagoniste.» |
Inserito il 10/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Caducità" di Angela Rainieri |
«Incantevole trasposizione di pensiero, dal cuore ad un foglio, che ha l'onore di accogliere e di imprimere su di esso, versi di totale bellezza!» |
Inserito il 10/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Transumanze" di Nunzio Buono |
«Di indescrivibile bellezza, questi versi, dettati da un cuore profondamente innamorato e sensibile e dove si riversa tutta la profondità di pensiero che, nella sua totalià, avvolge un'anima bagnata da un sentimento puro e indelebile.» |
Inserito il 10/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Mi hai preso" di Antonio Biancolillo |
«Un volo di pensieri che si affacciano prepotenti nell'io a ricordarsi che, l'alba, un nuovo giorno, deve vivere già nel cuore ancora prima del risveglio. A ricordarsi che i pensieri devono essere liberi di volare, di esistere, di continuare a librarsi leggeri nell'anima, senza dare ascolto alla ragione. La ragione può anche avere ragione ma, sognare è vivere e l'emozione ha bisogno di sognare. Versi di una bellezza disarmante, di un'emozione indescrivibile dove, la verità del cuore, trova la sua più intima verità, la sua luce.» |
Inserito il 10/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "La prigione della ragione" di Maurizio Spaccasassi |
«Poesia tristemente bella dove l'autore, guardandosi dentro, sprofonda in pensieri altamente profondi. Pensieri che tornano indietro nel tempo, una volta dolcissimi, accorgendosi che nell'oggi, anche i sogni hanno perso le ali e l'aurora non gioca più con gli aquiloni.» |
Inserito il 09/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solo segni" di Rasimaco |
«Particolare davvero questa poesia e scritta con la solita bravura di cui ci ha abituati l'autrice.» |
Inserito il 09/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Mary Kelly" di Tiziana Mignosa |
«Una preghiera accorata e molto sentita, scritta con parole che rubano il respiro. Intensamente bella, bella da leggere e rileggere più volte e più volte restarne estasiati.» |
Inserito il 09/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Spine " di Kiaraluna |
«L'amore è proprio come è stato descritto. E' quella freccia che trafigge iniettando amore senza nessuna ostentazione e che, resta nell'anima, al di là di ogni convenzione. E' quel sentimento puro e semplice che avvolge cuore e mente e fa sognare, fa volare, fa sentire nell'aria il suono melodioso della felicità.» |
Inserito il 09/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Per amore" di Veleno |
«Particolarmente originale come struttura del verso e come esposizione di pensiero. Veramente bella, suggestiva, dove questo sentimento che si ha nell'anima viene processato. Ma l'amore è libero e se anche la mente sbaglia, l'anima non può fare a meno di sottrarsi all'amore, non può dare ragione alla ragione, non può non amare se l'amore è forte, se l'amore è vero sentimento!» |
Inserito il 08/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il Verdetto" di Fabrizio Diotallevi |
«Il ricordo fa lacrimare il cuore e da quella lacrima, che scivola sul viso, il pensiero continua ad esistere imperterrito, forte, sempre più forte!» |
Inserito il 08/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Un rivolo di te sulle mie guance" di Nunzio Buono |
«Un dipinto in versi di grande effetto che dà voce all'autunno... Una gran bella composizione!» |
Inserito il 08/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Tramonto d'Autunno" di Angela Rainieri |
«Un dolore che commuove e che tocca profondamente l'anima. Un dolore che si avverte in ogni verso, in ogni parola, in una solitudine immane che non dà respiro.» |
Inserito il 07/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Cantami ancora quella ninna nanna" di L Falchero |
«Impareggiabili metafore coronano questi versi così raffinati e di innegabile bellezza... Intuitivi e di gran forza comunicativa.» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Come un pesce" di Antonio Sammaritano |
«Sembra un canto che viene dal cielo, proprio di un angelo, che ispira sensazioni malinconiche quanto forti, dove questo intersecarsi di immagini, rendono la poesia più coinvolgente che mai, più intensa e suggestiva. Un abbraccio e un desiderio di urlarlo il dolore, di vomitarlo fino a liberarsene tanto è forte, tanto è difficile da sopportare. Splendida... da far venire i brividi sulla pelle!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "L'angelo" di Veleno |
«Un mondo che gira e ci rigira nella mente, nella testa, in ogni angolo di noi. Una vita con tutte le sue brutture ma anche con tutte le sue premure, le sue bellezze, i suoi momenti fantastici. E ci si dimena, in un frenetico andirivieni, fino a quando giunge, finalmene la sera. E si è stanchi e si cerca di riposare... e si è felici ma, è tardi anche per avere il tempo di ricordare! Impressioni incisive, molto Belli questi pensieri... e profondamente veri!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "La giostra della vita" di Carlo Fracassi |
|
«Versi malinconci che ci raccontano di età finite, di un tempo che trascorre lentamente ma che passa lasciando dietro di sè ricordi, tracce di vita vissuta e che mai si dimenticheranno. "Sono come foglia" scrive l'autrice, e come tale volteggia e cade dove il silenzio, non può che essere preghiera, perché la vita, dopo la morte rinasce, perché si è semi che non marciranno mai.» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Come l'autunno" di Franca Canfora |
«Un concentrato di verità che lasciano senza fiato e soprattutto lasciano una verità... vera e profonda. Particolare l'espressione dove l'autrice scrive: "... intrinseco male che nasce morto", a sottolineare che è senza speranza di vedere un giorno la luce, senza sperare di tramutarsi in bene!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ossa Di Amianto" di Antonella Bonaffini |
«Versi particolarmente originali, dove si vede questa malinconia, quasi birichina, figlia della tristezza, andare a spasso con l'anima di chi, chiuso nei suoi ricordi raccoglie i cocci di un dolore che, ostacola il cuore, nel suo impervio cammino. Versi molto profondi e bellissimi!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Triste malinconia" di poetapercaso |
«Preziosa e intuitiva questa poesia, dove l'uso pregevole della metafora, la rende ancora più suggestiva e profonda!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Onda furtiva" di Rossella Gallucci |
«Un male oscuro, quello della depressione, che solo con grande volontà di esistere si riesce ad allontanare. In questa società che ci circonda, purtroppo, non è sempre facile e così, si diventa schiavi di una circostanza, dove basterebbe poco per estirparla. L'autrice ha saputo rendere bene l'argomento con la solita, attenta scrittura e bravura, di cui si serve, per parlarci di sè e della vita.» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Oscuro" di Kiaraluna |
«Non è sempre facile, ringraziare la "vita" così come hai fatto tu. Renderla partercipe di questa tua gioia, serenità di esistere, di questa tua gran voglia di amarla sempre di più. Freschezza e dolcezza si confondono e si inseguono in un abbraccio di vera felicità. Bella... bella per il profumo che emana, per la forza che riesci ad imprimere nel cuore di chi ti legge!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Amo la Vita" di Rosy Marchettini |
«Bruciano determinati ricordi, sanguinano, anche se le ferite cominciano a cicatrizzarsi. Perché per quanto si cerchi di non pensare, il ricordo è una spina che mai si riuscirà ad estirpare. Col tempo forse... si spera in una nuova luce, una fiamma che bruci ancora anche se l'amore provato resta lì, in un angolo del cuore, per sempre. Versi che scivolano lievi sull'anima, bagnati da malinconia, dove il dolore sembra a tratti affievolirsi per poi riaffiorare forte, come se il tempo non fosse mai trascorso. Ed è nei versi che, questo pensiero diventa protagonista perché, solo scrivendo, parlandone, si riesce ad attutire l'enorme assenza che è presente nel cuore.» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solo il respiro" di Antonio Biancolillo |
«Indicibile è la sensazione di libertà e di freschezza che emanano questi versi... davvero belli e briosi!» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Brado puledro" di AlexMen |
«E' quando ci si immerge in tutto quello che la natura offre, col cuore e con l'anima, che si diventa un tutt'uno e si riesce ad ascoltarne i rumori, i sospiri, la voce! E il mare è di grande ispirazione, è di grande conforto, dove il proprio respiro riesce a lenire, per un po', le ferite dell'anima.» |
Inserito il 06/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il mare" di Nunzio Buono |
«E' stato detto già tutto e io posso aggiungere che, mai verità furono descritte, così magnificamente come fai tu... lasci sempre un segno e riflessioni intense.» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Inepte loqui" di Carlo Fracassi |
«Una gran voglia di libertà e di sentirsi vivi, è quanto sprigionano questi versi, dall'inizio alla fine, dove si respira aria pura, dove solo a leggerla ci si immerge in questa dimensione paradisiaca. Sembra di sentire il rumore della vita al vento e nell'anima. Splendida in ogni suo contorno, in ogni verso!» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "La Musica delle Onde" di Rosy Marchettini |
«Poesia di forte impatto emotivo dove, ogni parte dell'anima, viene messa a dura prova dando l'immagine esatta della sofferenza per un abbandono. La delicatatezza dei versi, impreziositi peraltro, da pregevoli e significative metafore, la rendono particolarmente bella dove l'autrice, riesce con bravura, a districarsi da questi suoi pensieri con disinvoltura, sebbene, intrinseca in lei, vi è una dolorosa malinconia.» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Perle" di Kiaraluna |
«Un susseguirsi di immagini dipinte con delicatezza e sentimento... Bella, per la sua eleganza e per l'emozione che trasmette, permettendoci di entrare, nei profumi dell'autunno. Un tema perfettamente eseguito!» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dove andranno le foglie" di Carla M Casula |
«Il dolore attraversa l'anima in maniera che ognuno possa comprendere, poi, quale sia la vera felicità. A volte è solo così che si riescono ad apprezzare anche le piccole cose e soprattutto quello che, accecati dall'amore, non si vede. Perché solo attraverso la sofferenza si trova la strada per voltarsi indietro e guardare a nuovi giorni. Guardarsi dentro e ascoltarsi e poi tirare un bel sospiro e mettercela tutta per farcela ad andare avanti, ricordandosi che non si è soli... non si è mai soli. Versi dalle immagini tristi e sofferte ma, se non ci fosse tale tristezza, non sarebbero così belli.» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Pollicino" di Fabrizio Diotallevi |
«Pennellate di immagini intinte in una raffinatezza di linguaggio finemente descritto. Una descrizione dove sono anche l'anima e il cuore a parlare partecipando da spettatori a questa meraviglia!» |
Inserito il 05/10/2009 da Rita Minniti alla poesia "Piazza della Rotonda" di Tiziana Mignosa |
|