«Un insieme di "solitudini"... Un pensiero descritto in maniera così fortemente sentito che, l'autore, fa tremare il cuore e l'anima di chi legge questa poesia e lo fa immergere nella sua mente. Un momento particolarmente triste che, quasi non vede via d'uscita, che quasi non si riesce a vedere nessun spiraglio di luce illuminare il sentiero del cuore. Splendide le note che la compongono e che ne esaltano la bellezza.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Solitudini" di Rasimaco |
«Lirica molto significativa, dalle immagini che non possono non far riflettere. Poesia elegante nello stile, particolarmente bella che si veste di una essenzialità che coinvolge.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Storie di viaggio" di Rasimaco |
«E' da questo labirinto di pensiero, colmo di amore, che nasce il desiderio di avere accanto quel sentimento, di cui malinconicamente e tristemente, se ne avverte l'assenza. Bellissime immagini, intense e preziose.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ubiquità" di Carlo Fracassi |
«Un amore mai dimenticato pervade la linearità di questi magici e malinconici versi. Un amore che vive nel tempo e che mai si è perso. Poesia intensa e descritta magnificamente con versi elegante ed incisivi.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Reminiscenze" di Carlo Fracassi |
«Lirica superba... bellissima e profondamente intensa dove, pensieri "fitti come granelli di sabbia" che impregano la mente, non riescono a non far emergere l'immagine di un sentimento che, per la sua importanza e forza, riaffiora tra tutto quello che invade l'anima. L'espressione poi "come germoglio a primavera", dà l'impressione della rinascita di questo pensiero, già presente tra i meandri del cuore che ritorna, come germoglio, a crescere e a vivere nella mente.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Granelli di sabbia" di Carlo Fracassi |
«Con pennellate di superbe immagini, l'autore descrive la notte, in maniera ineccepibile, creandone una vera e propria perla... Suggestiva e indubbiamente musicale ed efficace.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Notte silente" di Rasimaco |
«E la memoria va... lontano nel tempo, dove il ricordo profondo di ieri è ancora lì tra le pareti del cuore. Ma il tempo, a volte, sbiadisce le orme, e nel tentativo di ripercorrerle, l'anima si sente sconfitta da quel passato che, sebbene presente nella mente, diventa come sabbia, impalpabile, talemente fine che scompare nel vento all'orizzonte.
Malinconici e splendidi questi versi che, a testimonianza del pensiero di un cuore, fortemente dipinge con espressione ed incisività, momenti lontani.» |
Inserito il 01/05/2009 da Rita Minniti alla poesia "Sabbie del tempo" di Rasimaco |
«Un sentimento inafferrabile che nel cuore dipinge onde di sofferenza. Un amore che si cela dietro pensieri forti, pensieri che, attenti, volgono lo sguardo verso questo sentimento che non dà respiro, che non fa vivere serenamente tanto è forte... ma che avvolge i sensi, fermando nel cuore, la presenza costante di questo amore. Bellissima la struttura del verso che rende efficace ciò che l'autore vuole trasmettere.» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Inafferrabile amore" di Veleno |
«La limpidezza delle espressioni rendono questa poesia preziosa tanto da coinvolgere il lettore... emozionandolo. Un'ispirazione dettata da un cuore profondamente innamorato e sensibile.» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Realta' e Sogno" di Veleno |
«Versi di una bellezza inaudita che disarmano. Versi che entrano nel cuore e lo trafiggono con note così intensamente belle. Malinconia che si mischia a pensieri profondi dove è l'amore, protagonista, che li sublima e li rende affascinanti.» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Grido d'amore" di Veleno |
«Un sentimento delicatamente descritto, dalle note incantevoli e dalle immagini che suggestionano, avvolgendo l'anima.» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Is arenas" di Lina Maria Cino |
«Riflessione estremamente profonda e descritta in maniera magistrale!» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il Tempo" di Antonella Bonaffini |
«Un testo commovente e toccante, dove il ritratto descritto, colma d'amore questi versi. Un amore fraterno, sentito fin dentro l'anima, per chi resterà per sempre nel cuore e in maniera indelebile. Intensa e profonda... molto bella!» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Avevi gli occhi chiari" di Mario Bugli |
«Immagini di note sublimi che catturano la lettura... emozionando. Intensa e ben descritta.» |
Inserito il 30/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "è tardi per respirarti ancora" di Nicomar |
«Un 'introspezione dal sapore malinconico dove, l'aurice dando spazio al proprio pensiero, riesce a trasmettere con immagini del tutto suggestive. Immagini che denotano una sagacia bravura della lingua e che fanno di questa poesia un vero e proprio gioiello. Immense sensazioni e colmi di emozione ogni verso, con una chiusa splendida: "emozioni di vetro/ chiuse/ in pugni d'angoscia fuggente".» |
Inserito il 29/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Scorie di sogno" di Antonella Poleti |
|
«Una poesia dal tono duro e forte nelle immagini, che sanno ben descrivere lo stato d'animo di chi, con immane volontà, sfodera il proprio coraggio per rinascere a nuova vita e non farsi sopraffare dagli affanni. Di chi, come araba fenice, risorge verso la luce. Aprrezzatissima per le suggestive note e lo stile impeccabile.» |
Inserito il 29/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il volo dell'araba fenice" di Nadia Mazzocco |
«Versi che graffiano i sensi, l'anima della poesia, di quello che lei stessa può colmare, di quello di cui un cuore ha bisogno per bere e dissetarsi... perché la poesia è il nettare afrodisiaco per una mente dilaniata dal dolore, quanto invasa dalla felicità. La poesia appare all'improvviso e allevia i rumori dell'anima, appare come un angelo "al cader dei petali nei sogni/sparsi in coriandoli fatti fogli". Stupenda!» |
Inserito il 26/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Coriandoli fatti fogli" di Mr Magoo |
«Poesia, compagna dei nostri sogni, delle incertezze, paure... della vita.
Poesia, come completezza dell'anima, che dà la possibilità di ascoltarsi e di ascoltare, e di trasmettere infinite emozioni.
Poesia come unicità di pensiero. Un integrarsi di momenti che, solo in essa, avranno la fortuna di scivolare, di vivere, di sentirsi liberi.
Un foglio e una penna... insieme per abbracciare la propria anima.
Versi che, rivelano una rara sensibilità di pensiero, che si affidano a quella penna e a quel foglio, per esternare sentimenti, tra i più delicati e segreti che un cuore può contenere.» |
Inserito il 26/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Camminando sul tempo" di Maurizio Spaccasassi |
«A tu per tu con l'anima, con gli sbagli, con le paure, con le infinite rinunce e con quegli attimi felici che sono volati, come polvere, al di là del cielo.
A tu, per tu con sè stessi, con la propria coscienza, con la propria vita, che ritorna sui suoi passi addolorata e delusa. E mentre tutto scorre, è l'anima a trovarsi a confronto tra la realtà e il sogno, tra la materia e l'impalpabile, tra quello che conta e quello che può essere disperso nel vento. Un commiato da un sentimento che ha reso un cuore inerme e arreso davanti al nulla... a quel nulla che solo la ragione può accettare, mentre il cuore lacrima.
Intensamente suggestiva... profondamente toccante. Molto bella.» |
Inserito il 26/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "La resa" di Tiziana Mignosa |
«Immagini di intensa emozione che scivolano nel cuore ed è poesia!» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Poesia" di Mikita |
«Un pensiero triste aleggia inesorabilemente tra questi versi, dove l'interrogativo che l'autore si pone, non lascia spazio a nessuna risposta. La paura, di non sapere che della poesia, e dei poeti, resterà qualcosa, ha segnato l'animo di chi, sicuramente in un tedioso momento, ha avuto nel cuore questi pensieri. Probabilmente sarà così, chi lo può dire ma... sappiamo tutti che la poesia resta. Resta nel cuore di chi verrà dopo di noi, nel cuore del vento e per sempre. In quel vento che oggi ci fa scrivere, tra le sensazioni che oggi ci fanno emozionare quanto soffrire, perché la poesia, e l'anima del poeta... sono una delle poche cose che sopravviveranno al tempo.
Intensa anche se tristemente espressa.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Non resterà nulla di un poeta" di Christian Valentini |
«Poesia pregevole e indubbiamente significativa, dove l'autrice dipinge in maniera mirabile una situazione che, se pur il tempo è passato, non si è mai cancellato dal cuore di chi ha pianto tanto dolore e... che mai si sbiadirà. Molto ma molto toccante e fine nella sua ottima versificazione.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Vecchia" di Orma Detruria |
«Un amore con la "A" maiuscola... una sinfonia di note olme di puro sentimento ed emozione. Un amore grande, perdutamente bello e infinitamente dolce. Poesia immensa, dal verso sobrio ed elegante, si immerge tra le corde del cuore di chi legge, avvolgendolo di delicatezza e dolcissime sensazioni.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Buongiorno amore" di Rasimaco |
«Versi di un'eleganza che fanno invidia... e non solo ma anche sorridere di gusto. Significativa e molto riflessiva!» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Oh struzzo!" di Carlo Fracassi |
«Suggestive ed intense sono le immagini che trasudano in questi versi così sentiti, così delicatamente descritti. Poesia è candore, dolcezza. Pensieri che, si incontrano con il vento impetuoso quanto nostalgico dell'anima, dai quale nasce una così bella poesia.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Così sei poesia" di Nunzio Buono |
«Immagini che sembrano danzare e che si rincorrono le une alle altre in un vortice che non dà respiro mentre, la mano, attenta afferra la penna e scrive... e scrive poesia. Un susseguirsi di note che invadono il cuore... coinvolgendolo. Bella!» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ed è poesia!" di Carlo Fracassi |
«In una così breve poesia c'è tanta ma tanta bellezza ed emozione. Uno scorcio paesaggistico in versi, elegantemente descritti, se pur velati da un malinconico pensiero.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Ferrara d'inverno" di Rasimaco |
«Un insieme di versi che incantano ed esaltano la bellezza dell'amore. Un pensiero che, scivola dolcemente tra queste righe, e che non può non toccare le corde del cuore. Molto ma molto bella nella sua intensità.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Respirarti" di Veleno |
«In questa originalità di pensiero, i versi abracciano uno stile del tutto ineccepibile, dal sapore antico e molto ben strutturati. Riflessiva e particolarmente apprezzata.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il sale della terra" di Carlo Fracassi |
«Bellissimo questo accostamento di immagini che stanno ad indicare perfettamente il concetto della precarietà del tempo che inesorabile passa in men che non si dica: "il tempo di una nascita/e di una morte"... Si legge, infatti, una sorta di paura che il cuore avverte e di cui non può che prenderne atto.
Profonda riflessione e scritta mirabilmente.» |
Inserito il 25/04/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il tempo della cicala" di Rasimaco |
|