«Poesia di un'intensità che disarma... di una profondità che lascia senza respiro!» |
Inserito il 24/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Esterno" di Marco Canonico Baca8175 |
«Versi di un coinvolgimento totale... suggestiva ed emozionante a tal punto da far vibrare intensamente il cuore.» |
Inserito il 24/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Silenzi notturni" di Cuccu Anna Maria |
«Con stile rapido ed efficace, intriso di dolce malinconia, l'autrice ci coinvolge in una sua intima riflessione dove il suo cuore, parla delicatamente alla propia anima, di un tempo passato. Un tempo dove vivevano battiti ed emozioni ormai lontani, e dove adesso non può che ascoltare la voce dell'io, perché come scrive: "L'anima/quando parla/ lo fa sottovoce/sta a me imparare/ad ascoltare ciò/ha da dirmi". Perché quello che conta è sapersi ascoltare e sapersi capire per saper capire, per saper ascoltare. Splendida l'interpretazione... tocca nel profondo!» |
Inserito il 22/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "E ora..." di Danielinagranata |
«Versi malinconici, amari, per la fine di un amore, dove l'autore ci confessa del suo triste pensiero e di quanto, dopo l'amore, ci sia il nulla. Un nulla che nell'animo resta per sempre... graffiando, a tratti, le pareti del cuore. Perché un bel ricordo, un sentimento vero, avrà sempre un posto nell'anima, qualunque sia stata, poi, la svolta. Una poesia breve ma intensamente bella!» |
Inserito il 21/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dopo l'amore, il nulla" di Ernesto |
«Immagini e note che lasciano nell'anima una piacevole sensazione. Elegante e raffinata, questa poesia, sa colpire nel profondo!» |
Inserito il 21/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Come una befana" di Rasimaco |
«Versi che commuovono, intensi, dove l'anima dell'autore si accosta ad un pensiero del tutto condivisibile. Un'interpretazione che lascia addosso una velata malinconia ma tanta dolcezza.» |
Inserito il 21/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il canto di un cane" di Rasimaco |
«Poesia malinconica ma del tutto suggestiva e dal verso coinciso ed intenso. La profondità di pensiero è tale... che inebria l'anima.» |
Inserito il 21/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Pianto di rose" di Rasimaco |
«Versi attenti e ben curati che, danno un'immagine profonda e avvolgente, della storia di chi per amor di se stesso... allontana l'amore. Ottima la struttura. !» |
Inserito il 21/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Narciso" di Carlo Fracassi |
«Una danza di versi nei versi, di note profondamente sentite, dove trasuda tutto l'amore e il profumo per un sentimento importante. Decisamente molto bella!» |
Inserito il 20/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "BALLERO' CON TE/ dolce musica" di Veleno |
«Uno specchio di luci ed ombre, dove si riflette l'immagine di un cuore che, con mirabile bellezza e con note sapientemente accennate, descrive impressioni dell'anima con profondità e suggestivi tocchi di dolcezza. Splendidi gli ultimi versi che fanno pensare a questo immenso che, pur nel suo notturno adagiarsi, è pur sempre un momento dal quale emergerà, nuovamente, la luce... una luce che inebria e dà vita alla vita!» |
Inserito il 19/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Luci di tramonto" di Ernesto |
«Immagini dove il senso dell'amore viene altamente descritto nella sua immensità e nella sua bellezza... Suadente e avvolgente, se pur molto malinconica che, non può non toccare, le corde del cuore in tutta la sua totalità... Molto suggestiva e colma di emozione.» |
Inserito il 19/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il mio mare" di Veleno |
«"Ed eccoti che ti ritrovo in sogno"... Il sogno come meta dei pensieri per sentirsi avvolti in un immenso che irradia da ogni parte dell'anima e del cuore e per potersene nutrire in ogni momento. Un susseguirsi di note che allietano la strada da percorrere verso quell'amore che emoziona e rende viva la vita. Perché un'anima che ama, non smette mai di vedere quella luce che ha alimentato l'amore!» |
Inserito il 19/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Verso il sole/Verso di te" di Veleno |
«Le immagini con le quali, l'autore, descrive il silenzio, sanno di quiete infinita e di dolci sospiri, nonostante spesso, il silenzio sia solitudine. Ma è nel silenzio che ci si avvolge per cercarsi e cercare le onde del cuore, per sentirle naufragare dolcemente nell'anima, e per riprendere il cammino. Ed è nel silenzio della solitudine che, si vede uno spiraglio, dal quale far emergere la forza di vivere e di avere il coraggio di esistere.» |
Inserito il 19/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Semplicemente vivere/Malinconia " di Veleno |
«Versi che commuovono, nella loro veste malinconica, ma scritti magistralmente. Poesia di estrema bellezza.» |
Inserito il 18/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Per Te ... Mia dolce Amica" di AnnamariaMilazzo lightdark |
«Poesia che inebria il cuore e la mente, nel leggerla, lasciando al cuore piacevolissime e delicate sensazioni di bellezza e incanto.» |
Inserito il 15/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Al risveglio del mondo" di Antonella Poleti |
|
«Nella presente lirica, pregevole per l'eleganza dello stile, l'autore dopo aver pargonato la sua vita ad una nave e la sua anima ad un oblò, dal quale guarda lo scorrere dei giorni, tristi o felici che siano, amari o gioiosi, sente dal cuore proferire una voce che gli chiede:"cosa aspetti?". Una domanda che può avere diverse interpretazioni ma che, comunqe, sta lì probabilmente, a voler dare una scossa ad una vita bisgnosa di nuovi giorni, di una nuova veste... Molto bella!» |
Inserito il 15/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Spasmi" di Paolo Ursaia |
«Poesia estremamente riflessiva, dove l'autore ci porta ad ascoltare il pensiero del suo cuore, mentre si pone la domanda "chi sono?". Un interrogativo che lascia spazio a diverse interpretazioni e che, nella sua forma descritta in maniera elegante e sobria, fa di questa lirica una perla.» |
Inserito il 15/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Chi sono?" di Rasimaco |
«Immagini descritti con sagacia bravura che rendono chiaro il messaggio. Una lirica dal verso elegante e pregevole.» |
Inserito il 15/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "La betulla" di Rasimaco |
«Immagini e sequenze di un tempo lontano, in un quadretto ben dipinto dal cuore e impresso, con maestria, su un foglio bianco.
Breve ma non per questo meno apprezzabile... Molto bella!» |
Inserito il 13/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "1900" di Aqua |
«E' immensa la delicatezza con la quale, l'autrice, dipinge un amore... Una melodia che, vibra nel cuore, avvolgendo il suo sentimento nell'infinito dei pensieri. Dolcissimo canto dell'anima ben descritto!» |
Inserito il 13/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Viverti" di Antonella Poleti |
«Un dolore immenso dove, nemmeno le parole, potranno mai esprimerne la sofferenza. Una sofferenza che trafigge ogni verso, ogni pensiero descritto, ogni sensazione che, magnificamente, se pur tragicamente, scivola su un foglio.
Poesia di una commozione che fa male, che fa rabbrividire l'anima, che coinvolge maledettamente!» |
Inserito il 13/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Una radice" di Orma Detruria |
«Versi che fanno rabbrividire e riflettere su un argomento che tanto addolora, quanto fa rabbia, perché morire, è vero che fa parte della vita, ma è sempre un momento che nessuno sa quando e né da dove viene... a qualsiasi età, in qualunque posto ci si trovi. Versi tristi... forti, ma magnificamente descritti dove ci si commuove tantissimo nel leggerli.» |
Inserito il 13/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Il prato" di Paolo Ursaia |
«Una danza di colori e profumi che, avvolgono i sensi, e dove fortemente, l'autrice, sente il bisogno di immergersi per vestire la sua anima di luce e splendente bellezza. Una primavera che si sente nel cuore e che dà energia e speranza... quella di non essere mai abbandonata dall'amore.
Versi che trasportano in un caldo lirismo, determinati ed eleganti.» |
Inserito il 13/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Voglio vestirmi di foglie e colori" di Doraforino |
«Ritrovarsi per poi sentire, dopo tanto dolore, una musica, quella che dentro al cuore diventa melodia d'estasi. Una musica che è riuscita ad evadere ogni rumore e ogni ombra di tristezza dall'anima. Oltre... oltre il tormento c'è sempre una luce!
Splendida nella sua veste, splendida la sensazione che lascia addosso questa poesia, poesia che sa di rinascita, di vera vita!» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Era lontano il tempo" di Tiziana Mignosa |
«Di tristezza estrema, di pianto e dolore... poesia che tocca profondamente l'anima!» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "La Mimosa e la Rosa Rossa" di Cuccu Anna Maria |
«E' il ricordo di dolcissimi sensazioni e nostalgico incanto, a tenere vivo un desiderio, che nel tempo si è disperso, lasciando che la solitudine resti l'unica compagna di questa amarezza. Versi struggenti, dove un'anima cerca disperatamente di inseguire e di ritrovare il gusto e il desiderio, se pur con immane agonia. Ben scritta... molto bella!» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "L' Ultima Marea" di Cuccu Anna Maria |
«Un amore senza fine che trafigge i sensi, trasportandoli verso onde di bellezza e incanto. L'essere fuoco e fiamma, desiderio e pianto. L'essere vero amore, avvolto dalla gioia e dal dolore, in un abbraccio che solo un cuore innamorato può contenere, può volere, è quanto si legge in questa lirica estremamente coinvolgente!» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dolce incanto/noi" di Veleno |
«Divina l'interpretazione di questa poesia, che tocca il cuore e l'anima, in un avvolgersi di sentite e forti sensazioni d'amore, dove con stile mirabile, l'autore coinvolge... emozionandoci.» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "QUESTO SEI/viverti" di Veleno |
«Genuina è l'ispirazione, delicata, dove l'autore si scioglie in un canto nostalgico e colmo d'amore. Un amore permeato da pensieri dolcissimi, del sapore del mare, del profumo del vento, e di quella luce che tutto avvolge e tutto illumina. Apprezzata moltissmo per le immagini e lo stile.» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "Dolce fiamma" di Veleno |
«Versi di estrema bellezza e di forte impatto emotivo, dove l'amore viene descritto con un totale coinvolgimento, che prende l'anima. Un amore che va oltre la morte e che sopravviverà all'eterno esistere e che non smetterà mai di penetrare nel cuore di chi ha amato.» |
Inserito il 11/03/2009 da Rita Minniti alla poesia "L’assenza" di Mario Bugli |
|