Visitatori in 24 ore: 4’276
383 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 380
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’620Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Daimon - Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4155 commenti di Rita Minniti
|
«Versi che cullano il cuore, dalle note incantatrici che da sempre colorano quel sentimento così forte che è l'amore e che tiene tutti i fili per sentirsi il cuore gonfio di emozione. Versi che scivolano e toccano l'anima facendoli vibrare sulle corde del cuore.» |
Inserito il 10/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Fiore" di Patrizia Ensoli |
«E' proprio quando ci si trova a tu per tu col dolore che si ha bisogno di una mano amica, di uno scossone, che ti riporti a galla. Di una presenza che rinvigorisce il cuore, di un pensiero che tolga qualsiasi spina dal cuore. Quanto sono vere queste parole, così egregiamente trasportate in versi che toccano l'anima, che toccano il cuore. Significativo il finale che riluce di amicizia vera quando l'autore scrive: " e la riaccenderò la fiamma consumata/ noi due, andremo sempre oltre"... perché oltre tutto c'è sempre quella mano tesa che stringerà al tua.» |
Inserito il 10/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Nell'era del silicio la terra brucia" di Duilio Martino |
«Sobria e determinata la descrizione che l'autrice fa di una realtà che colpisce tanti uomini, quando " la vita... diventa un mare in tempesta, come ella stessa scrive nei primi versi. Quando la vita diventa insopportabile ecco che ci si distrugge con l'alcol andando verso una strada che sembra più facile ma non lo è. E così, man mano che i giorni passano, passa anche quel barlume di vita che invece di stringere al cuore si distrugge. Significativa, quanto amara, la domanda che l'autrice si pone " la radice dove sta?"... dove la riposta è da ricercare lontano, nei meandri, purtroppo, reconditi dell'io. Versi duri, forti, che scivolano inesorabilmente in note amare e vere, in quel fiume dove va a morire il senso!» |
Inserito il 10/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Una vita si è spezzata" di Sara Acireale |
«Il mare sempre fonte di ispirazione soprattutto se ci si immerge in esso profondamente, annientando qualsiasi rumore intorno, "che copre ogni qualcosa" come scrive l'autore, o che va a coprire "tutti i suoni confusi della gente". Si riesce, così, a diventare un tutt'uno col mare e in quel suo eterno mormorio lasciarsi avvolgere e cullare... fino a emozionarsi, fino a far si che la mente detti versi così belli come questi.» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Il Mare" di Marco Morandi |
«"E tu dormi nel mio libro"... un titolo che è già poesia riesce ad emozionare. Un titolo che racchiude ogni intimo pensiero e dove la necessità di raccontare, em raccontarsi, si snoda attraverso le pagine di momenti mai dimenticati. E proprio come in un libro, leggendo questi versi, si sfogliano le emozioni, le delicate note della mente, e quegli istanti che tornando a vivere allontanando le ombre, fuggendo ai giorni bui... là dove, incessante come pioggia che scivola sui vetri, si incontra la bellezza di un amore tra le righe di un libro mai chiuso... e per sempre tenuto stretto fra le mani.» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "E tu dormi nel mio libro" di Enrico Baiocchi |
«Molto riflessivo il pensiero dell'autore, espresso in questa poesia, scorrevoli i pensieri e piacevolmente proposti, dove già nei primi versi sono le domande "sul mestiere di vivere", a diventare fonte di turbamento. Perché non è facile affrontare i giorni che, spesso, diventano talmente bui da non saperne uscire... giorni che trascorrono velocemente tra i ricordi. Eppure... basta un sorriso, basta un bel gesto, basta una carezza, il tocco dell'amore, perché lo stesso giorno buio prendi una piega diversa e diventi soleggiato e sereno.» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Universo d'Amore" di Bruno Leopardi |
«Un ballo che seduce quello dell'amore che divampa, ad ogni movimento, fin nel profondo del cuore. Una danza passionale che dà sfogo, come scrive l'autrice, a pensieri di libertà, spesso, da tempo sognati. Quando bussa alla porta del cuore... l'amore è così: senza remore, senza orpelli, è un'esplosione di infinite emozioni e "varchi di piacere".» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Bolero" di carla composto |
«Poesia molto apprezzata per la sua particolare stesura... ritmica, danzante per un argomento come l'amore che resta sempre un punto cardine della vita. Ogni strofa si legge con interessante percezione e riflessione fino al profondo significato soprattutto nell'ultima strofa!» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Nel paese delle meraviglie il bianconiglio suona la sveglia" di Duilio Martino |
«Un amore che riempie l'anima, quando è l'anima a parlare, quando è l'io a volersi raccontare e ascoltarsi... per poi trasmettere sensazioni ed emozioni all'amore intorno.» |
Inserito il 05/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Amo le mie parole" di Rasimaco |
«Incantevole è il pensiero esposto dall'autrice su questo sentimento che è l'amore, in maniera sentita e autentica. Dolcezza infinita attraversa il dire e ogni parola si dipinge di vero sentimento. Un sentimento che nasce fin dentro l'anima e si espande fino a toccare le corde del cuore in un'emozione infinita.» |
Inserito il 04/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Di te custodisco lacrime" di Vita D’Amico |
«Semplicità che commuove, tenerezza che confonde, amore che si espande attraverso queste parole coinvolgendo ed emozionando. Una poesia molto apprezzata per la forma e la naturalezza espressiva.» |
Inserito il 04/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Il mio unico silenzio" di Lorella Borgiani |
«Attimi che palpitano, avvolgendosi di naturale bellezza e sensazioni incredibilmente forti a un'emozione, tanto da inchiodare sospiri e respiri in un'unica anima. Attimi interminabili che fermeranno il tempo e le paure, fino a ritrovarsi tra le braccia rassicuranti di un amore vero e sentito. Versi molto espressivi, caldi, coinvolgenti che, con determinato sentire, lasciano piacevolissime sensazioni nella mente.» |
Inserito il 03/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "L’attimo" di Giacomo Scimonelli |
«L'amore paragonato a un angelo... perché l'amore è come un sogno paradisiaco quando si affaccia al sentimento di un cuore. L'amore è naturalezza e pregevolezza, è proprio quanto descritto dall'autrice con i suoi passi di luce, con i suoi intarsi preziosi che sanno di bellezza infinita. Un amore che dia coraggio, che dia conforto e nei momenti bui che sappia accendere di luminosità il cuore e l'anima.» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Angelo" di Laura Maira |
«Una poesia deliziosa e tenerissima che rappresenta uno dei valori meravigliosi della vita: quella del miracolo della nascita, che non può non toccare l'anima e il cuore, non può non essere uno degli istanti più belli per la vita dell'uomo. L'emozione che questi istanti regalano sono preziosi quanto delicatamente sensazionali e l'autrice ha saputo ben interpretare questo pensiero così immenso.» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Istanti d'eternità" di Sara Acireale |
«E' con estrema espressività che questo sonetto riesce a incantare il lettore nonostante l'argomento proposto... crudo, amaro, terribilmente contaminato dal male quell'essere ignobile che si permette di vincere sulla fragilità dell'innocenza. Ogni strofa tocca il cuore, ogni strofa emoziona incredibilmente... per contenuto e forma.» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Alice aveva appena tredici anni - sonetto" di Duilio Martino |
|
«Perspicace la metafora quanto interessante, che l'autrice usa per questo suo pensiero così profondo. Un pensiero legato, probabilmente, alla vita stessa che sente defluire e fluire lentamente verso la conclusione di qualcosa. E come una foglia, paragona la sensazione interiore, riflettendo sulla caducità, ma anche sulla difficoltà che si ha nel lasciarsi andare. "Ti guardavo/senza linfa ieri/il coraggio del salto/dall'albero alla terra/non l'avevi".Ed è proprio la paura del coraggio di lasciarsi alle spalle il ricordo, che s'impregna nella mente e rende doloroso quanto difficile, ma forse necessario, questo gesto a far comprendere la malinconia e la tristezza nel pensare a questa decisione presa con cognizione, ma anche con estrema difficoltà!» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Legata a un ramo" di Anna Grazia Di Martino |
«Un amore dolcissimo descritto con la semplicità del cuore, dove a ritrovarsi sono due anime innamorate, due anime che non temono il buio. Un amore che abbraccia i sogni, i giorni e la vita tutta, con grande sentimento e coinvolgimento.» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Quell'attimo che ci culla" di Melina Licata |
«Versi ricchi d'amore che denotano perspicacia di pensiero e speranze, sentite così profondamente, da rendere questa poesia incredibilmente vera dove, il sentimento, è predominante fino al raggiungimento di una consapevolezza che incanta. L'amore visto dagli occhi dell'anima di un'anima che attende il coronarsi di un sogno, in tutta la sua veridicità emozionale. Ogni passaggio lascia una piacevolissima sensazione di profondo coinvolgimento emotivo.» |
Inserito il 01/02/2014 da Rita Minniti alla poesia "Insieme, ciascuno sui propri passi" di Paola Vigilante |
«Un amore sconfinato questo di cui parla l'autrice, un amore che diventa sogno nei sogni di tutti i giorni. Un amore che percorre i sentieri dell'anima e che come canto struggente scivola avvolgendo l'essere e l'esistenza. Dolcissima espressione poetica che fa di questa poesia una perla.» |
Inserito il 30/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Solo tu" di Rosita Bottigliero |
«Toccante, incredibilmente toccante e lacerante quel pensiero che vola al di là di stelle protagoniste di una sera atroce e consapevoli, più dell'uomo, del dolore immane mai asciugato. Versi struggenti che toccano il cuore!» |
Inserito il 28/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Oltre il filo spinato" di Rasimaco |
«Un amore descritto con sincero sentimento, dove ogni palpito si avvolge all'unico pensiero che dà la forza di andare avanti, aggrappandosi a questo amore infinito. Un amore che fa luce all'ombra dei giorni, un amore che inonda tutta l'esistenza... un amore grande senza età, che vive e sogna nel tempo.» |
Inserito il 26/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Lascia di te il segno" di Bruno Leopardi |
«Una pennellata di colori che sgorgano gioiosi attraverso le parole di questa poesia. Colori che inebriano l'anima e la rasserenano, eliminando qualsiasi tipo di tristezza aliti sul cuore. Molto significativa e riflessiva.» |
Inserito il 24/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Vento di colori" di Rosita Bottigliero |
«Versi toccanti, struggenti, di una bellezza lancinante che emoziona, dove il dolore si percepisce in ogni verso, in ogni parola.» |
Inserito il 24/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Tu sempre" di Rita Cottone |
«Un susseguirsi di immagini e sensazioni velate da malinconia sulla quale prevale la misticità del sentimento. Un sentimento che trova ripiego nel ricordo "dove rintocchi gai, erano fili... "di un amore che legavano all'amore, sorprendendo l'anima ed emozionando il lettore per la sua espressività e autenticità di pensiero.» |
Inserito il 24/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Portami altrove" di Patrizia Ensoli |
«Un amore che rincorre l'amore in ogni suo palpito, in ogni suo respiro, descritto da versi molto delicati che, in questa semplicità espressiva, abbracciano il cuore, sfiorando l'infinito con delicata armonia.» |
Inserito il 14/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Sfiorar con l'anima (i tuoi occhi...)" di Bruno Leopardi |
«Ed il pensiero vaga attraverso il cuore naufragando in quei ieri ormai lontani e dove la solitudine non rispecchia il sole nell'andare oltre. Là dove il tempo scorre sempre uguale, sempre ininterrottamente, abbattendosi su un cuore fragile, fino al risveglio di un sorriso, incontrato anche per caso, che fa rinascere nell'anima la voglia di continuare, di andare avanti.» |
Inserito il 14/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Cristalli infrangibili" di Rosita Bottigliero |
«Una riflessione che attanaglia il cuore vista dalla prospettiva di chi, davanti alla morte, non dimentica, non si rassegna! E' la tristezza ad accompagnare i versi di una poesia che nella sua semplicità espressiva riesce a toccare l'anima... un'anima che brucia di dolore "scavando fori che non hanno fine"... così come ci confessa l'autrice.» |
Inserito il 14/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Perché la morte?" di Libera Mastropaolo |
«Chissà perché nel respiro il sentimento che un'anima avverte è profondo più del suo stesso respiro, quasi a perdere la cognizione del tempo, come volare, come sprofondare nella trappola di un amore senza fine. E allora, appaiono nel silenzio gli occhi di questo amore, sempre, a rinverdire il pensiero, a ritrovare l'emozione. E anche se ci si chiede"Che fine ha fatto l'amore"come scrive l'autore, non può esserci che una risposta. L'amore è sempre lì,incollato alla mente, mentre se ne accarezzano dolcemente i contorni. L'amore che, nel momento che sembra svanire, riappare forte e incredibilmente vero. Ogni verso lascia sognare, lascia tanta tenerezza al cuore fino a toccare il cielo per la commozione.» |
Inserito il 12/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Giungi sempre" di Antonio Biancolillo |
«La dolcezza di questi versi è tale che l'anima nel leggerli si commuove. Ogni passaggio, all'ombra del misterioso mistero del tempo, si nasconde alla bellezza indicibile di questi pensieri, così sentiti, così delicati e così veri. Una poesia che sa di vita, di speranza e soprattutto d'amore, un amore senza fine, abbracciando nella magnificenza quell'esserci e quell'essere ancora intensamente innamorati, vivendo ogni istante e ogni giorno come fosse il primo.» |
Inserito il 12/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "L'ultimo inverno" di Melina Licata |
«Spettacolare interpretazione che dall'anima fluisce proprio come un fiume, sgorgando dalla profondità del cuore. Poesia di un coinvolgimento tale che a leggerla ci si sente immensi, quasi come adagiati su una sponda da dove sentire, a occhi chiusi, il mormorio felice delle acque cristalline... in una espressività che commuove ed emoziona.» |
Inserito il 11/01/2014 da Rita Minniti alla poesia "Dove dimora l’aquila - il testamento" di Duilio Martino |
|
4155 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3525 al n° 3496.
|
|