Visitatori in 24 ore: 13’099
559 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 554
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’655Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Tornare bambini in situazioni simili è raccapricciante - non bastano secoli per cancellare il dolore – letta con il cuore stretto.» |
|
Inserito il 28/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "La bambola" di Cuccu Anna Maria |
| «Quando il termine piacere si ritrova nel tempo, significa di aver imboccato la strada giusta onde arrivare a percorrere tralci di vita che sempre guidano alla felicità – bocciolo rosso d’amore da curare sino a quando il tempo lo consentirà.» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Fragile" di Antonio Biancolillo |
| «Quando si torna indietro nel tempo tutto appare sotto una luce diversa e molto spesso ci fa anche soffrire, ma quando si parla di amore riusciamo a percepire quanto più desideriamo. Abilità nello scrivere riuscendo a tenere nascosto, quanto invece risulta essere il numero uno.» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tarda era la sera" di Anna Di Principe |
| «Da prendere con le dovute cautele questo scritto talmente è delicato, nel quale si può leggere il mondo.» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Liberi al sole" di Rosita Bottigliero |
| «Purtroppo nella vita ci si accorge sempre di tutto, dopo che niente è più possibile fare – e quando questo tocca la vita umana fa rabbrividire. Speriamo che da lassù si possa partecipare, vedere quel che tanto avremo desiderato.» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Eroe dimenticato" di Rasimaco |
| «Conosco questo gioco e posso dire di aver seguito con interesse ogni strofa – colpita dalla parte caudale ove si legge un forte insegnamento di vita.» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "La battaglia degli scacchi" di Davide Ghiorsi |
| «Un colloquio che riesce a catturare – sensazioni che si provano quando pensiamo a chi alberga nel nostro cuore.» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Estasi" di Rosita Bottigliero |
| «Versi che sembrano scolpiti su di una roccia, talmente grande è il sentire che emanano. Un amore che non avrà mai rivali.» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Un amore grande" di Carlo Sorgia |
| «Non si smentisce l’autrice, ad ogni cambio di stagione sempre elargisce quelle sensazioni che nel suo cuore albergano, anticipando e non di poco il più bel periodo dell’anno.» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Improvvisi bagliori" di Citarei Loretta Margherita |
| «Sono daccordissimo – l’importante è quello che sentiamo dentro - che importa se le rughe scendono a valle, loro sono lì a fare solo bella mostra di sé - è il loro dovere.» |
|
Inserito il 21/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Questa positiva vanita'" di Francesco Rossi |
| «Quelle saline mi lasciano volare con la fantasia – sembra quasi di vedere fenicotteri trastullarsi con quanto alle loro zampe si propone. Gli occhi dell’autore cercano sempre quei minimi particolari che invogliano a vedere con i suoi occhi. Un altro piccolo quadro da appendere.» |
|
Inserito il 21/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Oltre la vetrata" di Carlo Sorgia |
| «Un’introspezione capace di mettere insieme più giorni e nei quali, riuscire a sentire di come la vita dona ogni momento un’emozione nuova.» |
|
Inserito il 21/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sospeso" di Rosita Bottigliero |
| «La vita si snoda attraverso questi versi – quando sembra non esserci più speranza – ma un mignolino rimane sempre dove attaccarsi, guai se ciò non dovesse accadere.» |
|
Inserito il 20/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Due mondi lontani" di Ventola raffaele |
| «Petali d’inchiostro che sopravvivono alle vicissitudini della vita – un uragano di sensazioni si sollevano portando con sé l’amore.» |
|
Inserito il 19/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Petali d’inchiostro" di Rosita Bottigliero |
| «La voce della vita mai cesserà di meravigliarci – ovunque il suo sibilo continuerà a dare il meglio di sé- l'importante è riuscire a comprendere quello che a volte può nascondere.» |
|
Inserito il 18/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "La voce della vita" di Rosita Bottigliero |
|
| «Un amore che comprendo benissimo e che non si può dimenticare - la mia piccola gattina di soli 18 anni 4 mesi ancora sembra di vederla accanto quando con gli occhietti cercava una carezza, un biscottino – parlava stando in silenzio – lasciano un vuoto incolmabile.» |
|
Inserito il 18/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Mio angelo biondo" di alias Marina Pacifici |
| «Il tempo corre - ha fretta, ma ci possiamo salvare se accanto a noi una fanciulla condivide la vita in tutto e per tutto – la sua voce, un usignolo che prende il volo. L’amore sempre presente collabora al ménage familiare che nel tempo ha contribuito a “seminare” un piccoletto che sicuramente allieterà in questo giorno indimenticabile.» |
|
Inserito il 18/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Settepuntocinque... e vai! " di Alberto De Matteis |
| «Letta e riletta – brividi su brividi – versi nei quali si può leggere molto molto di più – talmente particolareggiati che porgono su di un piatto il momento che stiamo vivendo – ovunque si batte il naso, tornano senza vergognarsi situazioni che in passato mai avremmo potuto immaginare. Questa volta sentita proprio tutta tutta.» |
|
Inserito il 16/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Very normal people" di Patrizia Ensoli |
| «Brividi ogni giorno tra le nostre quattro mura leggendo e guardando uno schermo - niente purtroppo possiamo fare se non affidarci ed affidare con una preghiera coloro costretti ad una prova simile. Sentitissima.» |
|
Inserito il 16/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Libertà...morte" di Rosita Bottigliero |
| «Quante volte nella vita tornano in mente quegli sguardi di un tempo –eravamo piccoli, ma il cuore non si vergognava, faceva di tutto per far sentire quello che batteva dentro – le prime esperienze d’amore sono iniziate proprio con uno sguardo.» |
|
Inserito il 16/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sguardo" di Francesco Rossi |
| «Comprendo perfettamente questo sentire – purtroppo anche se non ce ne rendiamo conto, fa solo soffrire. Ma non ci fermeremo mai davanti a ciò, in quanto riusciremo sempre a raccogliere il meglio onde andare avanti.» |
|
Inserito il 16/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il tuo profumo" di emiliapoesie39 |
| «Un’altalena di sentimenti che coinvolge lasciandosi attrarre da intricate parole che celano qualcosa che fa soffrire, ma l'amore avrà sicuramente l'ultima parola.» |
|
Inserito il 14/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il tuo sorriso negli occhi" di Ventola raffaele |
| «Ovunque respiriamo quello che la vita è capace di donare – riconoscerlo non è certo da tutti. Dolcissima ed emozionante.» |
|
Inserito il 14/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Essenza" di Rosita Bottigliero |
| «Una breve capace di risvegliare in pochi attimi quello che nel cuore batte – lasciando in chi legge, quel sentire che emana solo profumo d’amore – fortunatissima la destinataria di questa missiva.» |
|
Inserito il 14/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quel fiore sei tu, Amore" di Alberto De Matteis |
| «Carinissima questa filastrocca, si legge tutta d’un fiato. Una sola parola nella quale possiamo pescare molto molto di più.» |
|
Inserito il 13/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ghirigori" di Davide Ghiorsi |
| «Emozioni che si susseguono in un girovagare pronto a tessere quei filamenti che dovrebbero unire per la vita.» |
|
Inserito il 12/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Foglia nel vento" di Rosita Bottigliero |
| «“Ti ho sempre voluto” – un’attesa che non stanca, pronta a donarsi quando il domani giungerà. “Bella” in tutto e per tutto – sognare diventa un impegno, un gioco nel quale immergersi.» |
|
Inserito il 12/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Così bella" di Antonio Biancolillo |
| «Direi che non manca proprio niente in questa lirica dedicata all’amore – respiro, cuore, battito, ragione, passione – un dolcissimo bouquet che sempre produrrà emozioni. Guanciotte rosse scavalcheranno muri in un’attesa senza confini.» |
|
Inserito il 11/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Innamorarsi" di Rosita Bottigliero |
| «Voler ritornare sui propri passi è indice di sicurezza per il futuro, nel quale immergersi con quell’unica speranza che accompagna.» |
|
Inserito il 11/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ritornerò a me" di Riccardo Ruschetti |
| «Non si può fare a meno di soffermarsi su questo carro tutto d’oro, oserei dire che abbaglia, per l’amore che s’intrufola giocherellando come un bambino. Nipotini nipotini che fanno impazzire!» |
|
Inserito il 11/02/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sei venuto da lontano " di Alberto De Matteis |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12958 al n° 12929.
|
|