Visitatori in 24 ore: 20’537
935 persone sono online
Lettori online: 935
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Non dobbiamo meravigliarci – è la vita che in ogni sua forma è padrona di noi – si può soltanto cercare di allungare il più possibile ogni nostro desiderio o quanto altro ci possa rendere felici, nell’attesa che quanto un domani dovrà compiersi non ci faccia rimpiangere niente. Sicuramente siamo più fortunati di quella quercia, poiché possiamo gestirci. Un graditissimo viaggio nel passato.» |
Inserito il 16/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Io e la quercia antica" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Attimi memorabili che danno un senso alla nostra vita e per i quali non dovremmo mai lasciarci abbindolare da parole non veritiere che potrebbero fare tanto tanto male.» |
Inserito il 14/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il volo dell'attimo" di Rosita Bottigliero |
«Un desiderio purtroppo costretto a rimanere tale – sensazioni di impotenza in ogni verso reclamano quel tempo passato quando il calore di lei si adagiava ovunque, donando qualcosa di particolare che ancora riesce ad essere vivo nel cuore. Rassegnazione nell’ultima strofa che fa male. Lo conosco quel minuto – chiudere gli occhi e sognare, solo un piccolo consiglio.» |
Inserito il 14/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "14 gennaio" di Franca Canfora |
«Purtroppo non rimane che appellarci al destino – che sappia prendere un’altra strada – visto che quanto accade sembra ripetersi ad ogni stagione della vita – quando più, quando meno, la sofferenza diventa pane quotidiano e rimanere immuni diventa sempre più difficile.» |
Inserito il 12/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Milano Binario 21" di Ventola raffaele |
«Non so se sono andata fuori tema, ma questi versi mi hanno fatto subito sorridere – uno specchio sul nostro mondo che non sempre siamo disposti a riconoscere - bisogna arrivare all’ultimo respiro, per renderci conto del passato burrascoso. Così l'ho sentita.» |
Inserito il 12/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Pendola?" di Francesco Rossi |
«E’ bello condividere il nostro pensiero in amicizia – un batticuore che riesce ad elargire qualcosa di speciale da tenersi ben stretto. Peccato che questo al giorno d’oggi avvenga sempre più di rado.» |
Inserito il 12/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ancora insieme" di Rosita Bottigliero |
«Un caldo rimpianto al quale risulta difficile comprendere il perché – scherzi della vita che purtroppo sempre più spesso arrivano improvvisi.» |
Inserito il 08/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tu si Napule" di Ventola raffaele |
«Si rinnova un potere che solo chi scrive riesce ad esternare con parole che fanno volare – anche se la poesia è suddivisa in due, il fine è sempre lo stesso – è verissimo, la vita va assolutamente vissuta.» |
Inserito il 08/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Voglio Volare" di Rosy Marchettini |
«La neve ci fa tornare bambini aprendo il nostro cuore a quanto c’è di più bello nella vita.» |
Inserito il 08/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nevicata d'amore" di Rosita Bottigliero |
«Non basteranno mai le parole per comunicare con chi ci ha dato i natali – un amore infinito brillerà sempre dentro di noi alla ricerca del futuro, perennemente tra le sue braccia. Sentitissima.» |
Inserito il 08/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Accoglimi nelle tue braccia madre" di Giovanni62 |
«Odore di campagna nel leggere entra nei pori, facendo desiderare aria fresca e profumi vari che solo in mezzo ai prati possiamo trovare. Non manca l'autore di lasciare un pensiero anche alla regina della casa.» |
Inserito il 07/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tutto è bello" di Francesco Rossi |
«Momenti che rimarranno sempre nel cuore, facendoci tornare indietro nel tempo, quando la parola amore viaggiava sempre alla ricerca della felicità.» |
Inserito il 07/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Parlami ancora d’amore" di Ventola raffaele |
«Inutile dire il dolore che si percepisce, visto la folla che vuole stargli vicino nell’ultimo viaggio. Canzoni che sempre ritorneranno a far compagnia.» |
Inserito il 06/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Cià guagliò" di Rosita Bottigliero |
«Quando si dice che bastano poche parole per far intendere quello che dentro di noi bolle – a volte neanche le lacrime riescono a depennare la sofferenza.» |
Inserito il 05/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Si spezza il versato pianto" di Francesco Rossi |
«Quel lumicino non si spegnerà mai, anzi nel tempo ci aiuterà a vivere sempre di più – le sue parole, i suoi consigli ritorneranno sempre – in particolare in una notte come questa – le sue fatiche continueranno a pesare sulle nostre spalle, riuscendo a capire forse solo ora, il suo vero amore. Parole che mi hanno commossa.» |
Inserito il 05/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "A spasso con la mamma" di Carlo Sorgia |
|
«Triste e delicata per un amore che sembra ormai lontano – pare impossibile, ma la luna è sempre complice dei nostri pensieri.» |
Inserito il 05/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Di lei" di Rosita Bottigliero |
«Ogni tanto fa bene rilassarsi – ripulisce dalle scorie, non dobbiamo sentirci in colpa.» |
Inserito il 05/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Domenica Distratta" di zani carlo |
«Un ritornare indietro nel tempo, quando ancora i pantaloncini corti ci venivano imposti – chissà, forse per paura che crescessimo troppo in fretta. Da che mondo è mondo, la malizia ha sempre fatto il suo corso - sempre abbiamo dovuto combatterla.» |
Inserito il 04/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Amico, Amica, nella via" di Francesco Rossi |
«Rendono perfettamente l’idea questi versi del sentire delle parole che feriscono – peccato che al giorno d’oggi sia sempre più difficile rimanere immuni, più il tempo passa e più ci girano attorno.» |
Inserito il 04/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Una coltre di neve" di Rosita Bottigliero |
«Una sensazione strana nel leggere - sembra si secchi la bocca talmente il desiderio si fa vivo in un’attesa che ha dell’incredibile – mi verrebbe da dire: un insegnamento di vita che ardentemente brucia.» |
Inserito il 04/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "E mi insegni a guardare" di Antonio Biancolillo |
«Attimi di vita che osano mettere in dubbio quale sia “il bene ed il male” – una scelta difficile anche se ponderata, lascerà in noi atroci incertezze che sempre nel tempo perseguiteranno. Un grido disperato che fa venire i brividi - si arriva alla fine della poesia con difficoltà.» |
Inserito il 04/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Eutana e sia" di omissam |
«Il calore di quel lo scialle di stelleè incredibile – a tal punto, da far sentire a fianco la donna della vita. Un vero spettacolo che colpisce.» |
Inserito il 04/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sulla riva del mare" di Ventola raffaele |
«Sì - quando ci mettiamo a tavolino, sappiamo già a cosa andiamo incontro e niente ci ferma da esternare quanto batte nel cuore – bello o brutto che sia, tutto trova un suo rifugio – nessuno ci potrà tradire.» |
Inserito il 03/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nel vento" di alias Marina Pacifici |
«Il tempo passa, non fa sconti a nessuno – dobbiamo adattarci cercando di sopravvivere nel miglior modo possibile senza fare sgambetti a chi ci è vicino – vivere in armonia credo sia la cosa migliore.» |
Inserito il 03/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Mi sento" di Rosita Bottigliero |
«Un grido disperato che taglia l’aria, al quale credo che ben poco si possa fare – cominciamo a spengere la televisione – chissà, quando se ne accorgeranno, forse eviteranno di mettere in piazza quanto può fare da calamita per tanti altri orrori. Sentitissima.» |
Inserito il 02/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Più comodo far finta di niente" di Cuccu Anna Maria |
«Come ritemprarsi leggendo le grandi piccolezze della vita, alle quali molto spesso non diamo peso, ma che invece sono capaci di donare tanto e poi tanto calore, per un passato che sempre rimane nel cuore.» |
Inserito il 02/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Davanti agli occhi" di Patrizia Ensoli |
«Difficile trovare parole per un evento simile che tocca il cuore.» |
Inserito il 01/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "La prima alba tinta di sangue " di Alberto De Matteis |
«Con l’alba rinasce sempre la speranza, guai se ci lasciassimo sopraffare da sgambetti che la vita ci pone davanti.» |
Inserito il 01/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Alba" di Rosita Bottigliero |
«Un’attesa che sembra non finre e che invece in un attimo, spazza via buoni propositi che sino all’ultimo cerchiamo di tenere a bada – ma le briglie sembrano non tenere e tutto quanto prima tornerà immancabilmente a fare il suo lavoro.» |
Inserito il 01/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "L'attesa di un giorno nuovo" di Ventola raffaele |
«Sempre bisognerebbe vedere la vita come l’autore esprime in questi versi – un forte insegnamento da non lasciarsi sfuggire, senza tralasciare chi tutto questo ha donato.» |
Inserito il 01/01/2015 da Berta Biagini alla poesia "Mia dolce sera" di Alberto De Matteis |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12865 al n° 12836.
|
|