Visitatori in 24 ore: 20’637
607 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 606
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’173Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Se non avessimo questa speranza, mi chiedo come faremmo ad andare avanti, a sopportare quanto la vita ci riserba – un dolce dire al quale ci attacchiamo ogni giorno di più.» |
Inserito il 13/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Oltre questo cielo, un infinito regno di Assoluto Amore" di Cuccu Anna Maria |
«Fantasia che tocca chi legge - desideroso di poter vedere con i propri occhi un particolare dono della natura che ha la possibilità di cambiare abito ogniqualvolta che sopra di lei i colori si scambiano.» |
Inserito il 13/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Immacolato monte" di Maria Luisa Bandiera |
«Purtroppo vedo buio su tutti i fronti – il pessimismo avanza in tutti i cuori – il domani è vicino e lontano – cosa lasceremo ai nostri nipoti si sente dire molto spesso.» |
Inserito il 12/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rinnovamento? " di Francesco Rossi |
«Un sentire che nella vita sempre ci fa compagnia – difficile rimanere estranei nel rivivere momenti di un passato fatto soltanto di amore. Sentitissima.» |
Inserito il 12/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Respiro te" di Ventola raffaele |
«Versi che entrano nel cuore capaci di far riflettere sul mondo che stiamo vivendo – il tempo passa, ma certi concetti non moriranno mai.» |
Inserito il 12/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Camminar sulla terra" di Alberto De Matteis |
«Il silenzio che non disturba si delinea in questi versi che con amore mettono in risalto i doni della natura. Sempre più spesso dovremo soffermarci su quanto instancabilmente ci viene donato, ma purtroppo il tran- tran della vita dove andiamo sempre più di corsa diventa nostro nemico facendoci chiudere gli occhi davanti a simili spettacoli.» |
Inserito il 12/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cade il silenzio" di Patrizia Ensoli |
«Un piccolo quadro che ci insegna ad amare la natura con tutte le sue grandi piccolezze – cosa che, sempre meno diamo la precedenza, in un mondo dove purtroppo andiamo ogni giorno di corsa.» |
Inserito il 12/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Questa mattina" di Paride Giangiacomi |
«Non ci crederà l’autore, ma la terza strofa mi ha commosso in modo particolare. Deve essere veramente un nipotino d’oro. Viene voglia di mordicchiare quelle manine che vedo già salutare il nonno dandogli la buonanotte. I piedini poi, li vedo rivolti verso il cielo ad esternare tutta la loro felicità. Dolcissima come tutte.» |
Inserito il 11/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cinque mesi " di Alberto De Matteis |
«“Sei un fiore senza vita” ma che non verrà gettato via tanto presto – il suo profumo, il suo colore, la sua musica - rimarrà per sempre tra di noi a ricordare momenti magici.» |
Inserito il 11/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rondine in volo" di Rosita Bottigliero |
«Rimpianto - ogni qual volta ci lasciamo catturare da immagini perse – purtroppo oggi, questo sembra essere all’ordine del giorno – tutto attrae, ma il risultato sembra alloggiare sempre più in basso.» |
Inserito il 10/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Frantumazione ideale " di Francesco Rossi |
«A volte anche la poesia assume quel suo particolare modo di essere, se il pennino non si ferma è capace d’imbrattare ogni più piccola particella che ci fa compagnia togliendo persino il respiro. Mi scusi l’autore se mi sono lasciata andare, ma è stato questo il mio primo pensiero.» |
Inserito il 10/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cavalli imbizzarriti" di Alberto De Matteis |
«Una giusta riflessione che nel tempo mi aveva già fatto pensare – non so proprio se sia meglio campare meno arrivando dappertutto o non avere fretta, in quanto il tempo che ci rimane davanti è anche troppo "ci si potrebbe annoiare".» |
Inserito il 09/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'età delli ommini" di Citarei Loretta Margherita |
«Si torna bambini leggendo le filastrocche, peccato che non abbia a chi raccontarle. Molto piaciuta. Letta più volte, mette allegria.» |
Inserito il 09/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Filastrocca di Babbo Natale" di Ventola raffaele |
«Spesso buttiamo là parole senza senso, pur di riempire le pagine, senza accorgersi che basterebbe veramente poco per far comprendere il dono che intorno a noi ogni giorno fa sentire la sua presenza elargendo pazienza e speranza per un mondo migliore.» |
Inserito il 08/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Scrivo di te" di Ventola raffaele |
«Il cuore è sempre stato e sempre sarà lo scrigno dove poter adagiare il nostro sentire – in particolare l’amore che ogni giorno viviamo con la speranza che plumbee nuvole non debbano mai portare con sé quanto nella vita abbiamo di più caro, facendoci tremare al solo pensiero.» |
Inserito il 08/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nuvole smarrite" di Antonio Biancolillo |
|
«Il Natale deve essere nel nostro cuore, magari tirando fuori da quel cassetto i fioretti che un tempo ci hanno aiutato a diventare grandi. Lezioni di vita che dovremmo di nuovo scartabellare rinfrescando la mente.» |
Inserito il 08/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il Natale non è nelle luci" di Maria Luisa Bandiera |
«Difficile poter raggiungere simile traguardo – gli uomini sembrano essere sordi – il domani è ben lontano dalle parole che l’autore ci propone in questo giorno dove dovrebbe respirare solo pace e solo pace. Sentitissima.» |
Inserito il 08/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Omnia vincit amor " di Alberto De Matteis |
«Molto si riesce a leggere in quelle attese che la vita purtroppo, sempre ci rende partecipi drammaticamente. Riuscire a passare indenni quel ponte ogni giorno è sempre più difficile, basta guardarsi attorno che vengono i brividi.» |
Inserito il 06/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il ponte" di Mau0358 |
«L’attesa fa parte della nostra vita – ci aiuta a comprendere meglio quello che desideriamo, anche se allo stesso tempo ci fa soffrire.» |
Inserito il 06/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Attendere" di Rosita Bottigliero |
«Ho riso anch’io in quell’attimo - un vero dipinto che non può rimanere coperto da nessuna tela perché l’amore che esprimono questi versi è incontenibile – dolcissima come sempre. Sembra di toccarle quelle manine che stringono con forza il dito mignolo del nonno.» |
Inserito il 06/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Con te" di Alberto De Matteis |
«Verità che fa male ed alla quale pare non esserci soluzione, visto l’incoscienza che sempre più dilaga. A volte mi domando come può essere possibile non rendersi conto di quanto possa accadere anche solo nell’aver bevuto un bicchiere di troppo – sempre che il motivo non sia ben altro, tipo sostanze che fanno rabbrividire per la loro violenza sul cervello.» |
Inserito il 05/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pirati " di Francesco Rossi |
«Mai verranno a noia quelle due parole – sempre respireranno, con la speranza che mai nessuno possa distruggerle – passano i tempi, ma niente cambia quando l’amore con tutta la sua forza riesce ad abbattere muri.» |
Inserito il 05/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Gli innamorati di Verona" di Ventola raffaele |
«Non è facile trovare parole che esprimono un sentimento così completo – ma venti versi sono bastati per ricordare e rivivere quell’amore.» |
Inserito il 05/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un canto d'amore" di Rosita Bottigliero |
«Un particolare colloquio che colpisce per la sua intensità – riflettere su questi versi credo che sia ben poco, molto di più dovremmo fare onde arrivare a veder sorridere quel Volto. Sentitissima.» |
Inserito il 05/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ti guardo e ti ascolto Madre Primigenia" di Cuccu Anna Maria |
«Oserei dire un’anima che non trova pace in questo “piccolo mondo” che non riesce più ad elargire niente di positivo – nemmeno il pensiero del garrire delle rondini riesce a sollevare il cuore.» |
Inserito il 05/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Così breve" di Patrizia Ensoli |
«Versi che mi hanno fatto tornare indietro a momenti difficili della vita, ma che mi hanno dato ed ancora danno momenti di vera soddisfazione.» |
Inserito il 02/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'eroe omerico" di Rosita Bottigliero |
«Come boomerang questi versi cadono sulla testa riuscendo a farci riflettere su alcuni modi di comportarsi – sarà difficile per molti accettare, poiché ben altre sono le mire.» |
Inserito il 02/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "De calumnia (Il calunniatore) " di Alberto De Matteis |
«Letta in un sol boccone – purtroppo anche questo fa parte della vita ed anche se non pare comprensibile dobbiamo abituarci alla convivenza.» |
Inserito il 02/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Amara verita'" di Francesco Rossi |
«Credo sia una legge di vita – tutti prima o dopo dobbiamo passare da questo labirinto che al momento giusto fa solo soffrire. Parole che si ripetono ad oltranza in un mondo che non riuscirà mai a trovare la strada senza imbattersi negli sgambetti. Sentitissima.» |
Inserito il 02/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un giorno capirai" di Giovanni62 |
«Un amore che non finisce, ma che sempre rinnova quel sentire che ci piace ricordare nel tempo. Un Amore con la A maiuscola che riesce veramente a far sognare.» |
Inserito il 01/12/2014 da Berta Biagini alla poesia "La Danza imperitura" di Ventola raffaele |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12805 al n° 12776.
|
|