13’201 visitatori in 24 ore
 557 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 13’201

557 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 555
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’661
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13979 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12719
«Il passato ritornerà sempre ad illuminare le nostre giornate – basta un niente per rivivere quello che nel cuore ancora vive.»
Inserito il 09/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Le tue sopracciglia" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12718
«Meno male che l’amore sempre resisterà su questa terra – credo che niente e nessuno potrà mai distruggerlo – basta leggere questi versi per comprendere quanto questo possa essere grande.»
Inserito il 09/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sei" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12717
«Momenti di vita che non possono fare a meno di farci riflettere su presente, passato e futuro. Basta un niente perché queste tre finestre si aprano, in particolare quando movimenti insoliti riempono le nostre giornate e tutto assume un colore diverso con quei lucciconi che tengono compagnia.»
Inserito il 08/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Bruciano i ricordi" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12716
«Nel silenzio si trasformano i nostri pensieri, diventano padroni del mondo – in ognuno, un profumo particolare che ci riporta a momenti del passato e per i quali non possiamo mai fare a meno.»
Inserito il 08/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tacito silenzio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12715
«Ogni poeta è sempre pronto ad elaborare ogni più piccolo pulviscolo che vola attorno, capace di metter su chilometri e chilometri di sensazioni che la maggior parte delle volte emozionano. Un mondo che sembra non avere mai fine – fiumi in piena esondano portando dolcezze tenerezze ed a volte anche sensi di ribellione ed in tutto questo il cuore sembra avere una doppia vita.»
Inserito il 07/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il sogno del Poeta" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12714
«E’ difficile proseguire nella vita quando dentro di noi tutto non ha più senso ed in amore purtroppo succede spesso. "Se tu mi chiamassi" quattro parole che celano tanto facendo volare la fantasia.
.
»
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Se tu mi chiamassi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12713
«Oggi va di moda dire che siamo meteopatici – forse qualcuno, ma non credo più di tanto – ci lasciamo solo influenzare da attimi che a volte neanche conosciamo, forse per stanchezza o per noia qualcosa suscita in noi stessi un senso di vuoto e ci abbandoniamo come onda sull’arenile.»
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "S'abbatte il temporale" di Doraforino  

Commento n° 12712
«Pochi versi, ma colmi di quell’amore che tutti vorrebbero sentirsi dire e che invece, purtroppo, anche questo come tanto altro sembra che cammini come i gamberi.»
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Saziati di me" di Ventola raffaele  

Commento n° 12711
«E’ proprio vero che nella vita non finiamo mai di imparare – basta un niente, un qualcosa di diverso e tutto si può stravolgere, ma il fine risulterà sempre lo stesso. Letta con infinita curiosità.»
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Eros [ il tuo nome ]" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 12710
«Se guardassimo più spesso quanto ci circonda sicuramente riusciremo a ritrovare il vero senso della vita ormai perso dalla tecnologia e che della quale sembra non possiamo più farne a meno.»
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tramonto sul mare" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12709
«Mi hanno fatto sorridere questi versi – sembra di vederlo il nonnino un po’ sudato tenere il passo. Tornare bambini vuol dire ringiovanire.»
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "La forza dell'innocenza" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12708
«La natura riesce sempre a farci rimanere a bocca aperta – che sia caldo o freddo è bello trovare piccolezze che allietano il respiro. Letta con gusto.»
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Estate di San Martino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12707
«Magari ci soffermassimo più spesso a guardare la natura, forse impareremo a rispettarla ancor di più. E’ bello nel silenzio sentire i suoi rumori, piccoli o grandi hanno sempre un loro fascino particolare.»
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Paesaggio " di Francesco Rossi  

Commento n° 12706
«L’anima è sempre pronta a raccogliere tutto quanto noi le porgiamo - combattimenti sono all’ordine del giorno, ma l’importante è uscirne a testa alta.»
Inserito il 04/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "I luoghi dell'anima" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12705
«Le prove della vita non finiscono mai come invece la pazienza, ma bisogna perseverare - andare avanti se un domani desideriamo raccogliere i frutti. Momenti di sconforto sono normali, l’importante è uscirne ed al più presto.»
Inserito il 04/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Consolatio" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 12704
«I pensieri qualunque essi siano non si fermano mai – l’importante è saperli mettere in pratica il più possibile, affinché la nostra coscienza possa dormire tranquilla.»
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Volo di pensieri" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12703
«Oserei dire “perché pentirsi” quando l’amore è puro non dobbiamo mai vergognarci – un dolce frutto che non dobbiamo lasciarci sfuggire.»
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Corpi d’amanti non si pentono" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 12702
«Talmente mi sono concentrata nella lettura che avrei preferito che questi versi fossero molto molto più lunghi onde vivere ancora più a lungo quel sentimento d’amore che ogni giorno vive l’autore. Dolcissima.»
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Dal volo d'un gabbiano" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12701
«Saper leggere dentro noi stessi è già un grande passo avanti onde arrivare a quel traguardo che molto spesso ci lasciamo alle spalle.»
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Grido" di Francesco Rossi  

Commento n° 12700
«Bisognerebbe ricordarselo più spesso di quanto la vita ci possa essere amica – in ogni dove il suo zampino si fa sentire, allontanando il più possibile quanto più fa soffrire.»
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "La soffusa luce del vivere" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12699
«Quando si dice che il tempo non ha età - persino la morte viene guardata con rispetto,
accantonando tutto ciò che nella vita ha contato di più, facendo risaltare quel che nel cuore mai cessa di battere.
»
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Novembre" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 12698
«Si sente tutto il dolore di una mamma per la sua piccola in questi tristissimi versi che commuovono - purtroppo non basta guardare il cielo, vorrebbe toccarla con mano.»
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nuvembre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12697
«Un giorno oggi in cui i nostri pensieri corrono qua e là, speranzosi di poter far sentire tutto il nostro amore a chi non c’è più, ma che sempre vive nel nostro cuore. Le foto ancora ci parlano, il calore che emanano non smetterà mai di meravigliarci.»
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Memento" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12696
«Novembre – un mese che si comporta – oserei dire – come aperitivo, aprendo la strada al freddo inverno che non tarderà ad imbiancare i cuori, portando con sé un calore particolare annunciando anche la nascita di quel Bambinello tanto gradito ai nostri piccoli.»
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Novembre" di Ventola raffaele  

Commento n° 12695
«Peccato che ci ricordiamo del Signore solo quando ne abbiamo bisogno – ovunque invece la sua impronta si fa vedere, ma gli occhi sembrano bendati e si voltano dall’altra parte facendo finta di niente – lasciando continuare a soffrire chi avrebbe più bisogno di aiuto.»
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nel volto denutrito d’un bambino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12694
«Purtroppo anche questo fa parte della vita – non finiremo mai di assistere a simili episodi. Chissà perché, ma il male sembra debba sempre vincere. Commossa è poco.»
Inserito il 31/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Zina non conosceva il colore del mare" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12693
«Quando l’amore brucia dentro di noi niente ha più la precedenza – stringerlo al petto ed ascoltare il suo battito è quanto ci possa essere di più bello.»
Inserito il 31/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "E ti guardo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12692
«Vengono le lacrime agli occhi a pensare come la poesia viene trattata – è vero, in ogni libreria il posto a lei riservato è veramente poco.»
Inserito il 30/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "In fondo allo scaffale" di Ventola raffaele  

Commento n° 12691
«Non è da tutti i giorni cominciare così la giornata – un sorriso non è mancato condito da profumi arrivati sino qua. Dolcezza ed amore si fondono, un magico bouquet che persino gli gnomi invidiano. Letta con la musica negli orecchi.»
Inserito il 30/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Dice il nonno al suo piccino" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12690
«Le nuvole vanno sapute interpretare – ognuna parla di sé, in ognuna si possono vedere figure che desideriamo, basta veramente poco che tutto si trasformi. Animali, persone, oggetti prendono forma facendo volare la fantasia.»
Inserito il 29/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Luce di nuvole" di Rosita Bottigliero  

Precedenti 30Successivi 30

13979 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12719 al n° 12690.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it