Visitatori in 24 ore: 20’618
805 persone sono online
Lettori online: 805
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Ogni poeta è sempre pronto ad elaborare ogni più piccolo pulviscolo che vola attorno, capace di metter su chilometri e chilometri di sensazioni che la maggior parte delle volte emozionano. Un mondo che sembra non avere mai fine – fiumi in piena esondano portando dolcezze tenerezze ed a volte anche sensi di ribellione ed in tutto questo il cuore sembra avere una doppia vita.» |
Inserito il 07/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il sogno del Poeta" di Alberto De Matteis |
«E’ difficile proseguire nella vita quando dentro di noi tutto non ha più senso ed in amore purtroppo succede spesso. "Se tu mi chiamassi" quattro parole che celano tanto facendo volare la fantasia. .» |
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Se tu mi chiamassi" di Antonio Biancolillo |
«Oggi va di moda dire che siamo meteopatici – forse qualcuno, ma non credo più di tanto – ci lasciamo solo influenzare da attimi che a volte neanche conosciamo, forse per stanchezza o per noia qualcosa suscita in noi stessi un senso di vuoto e ci abbandoniamo come onda sull’arenile.» |
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "S'abbatte il temporale" di Doraforino |
«Pochi versi, ma colmi di quell’amore che tutti vorrebbero sentirsi dire e che invece, purtroppo, anche questo come tanto altro sembra che cammini come i gamberi.» |
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Saziati di me" di Ventola raffaele |
«E’ proprio vero che nella vita non finiamo mai di imparare – basta un niente, un qualcosa di diverso e tutto si può stravolgere, ma il fine risulterà sempre lo stesso. Letta con infinita curiosità.» |
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Eros [ il tuo nome ]" di Patrizia Ensoli |
«Se guardassimo più spesso quanto ci circonda sicuramente riusciremo a ritrovare il vero senso della vita ormai perso dalla tecnologia e che della quale sembra non possiamo più farne a meno.» |
Inserito il 06/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tramonto sul mare" di Cuccu Anna Maria |
«Mi hanno fatto sorridere questi versi – sembra di vederlo il nonnino un po’ sudato tenere il passo. Tornare bambini vuol dire ringiovanire.» |
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "La forza dell'innocenza" di Carlo Sorgia |
«La natura riesce sempre a farci rimanere a bocca aperta – che sia caldo o freddo è bello trovare piccolezze che allietano il respiro. Letta con gusto.» |
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Estate di San Martino" di Alberto De Matteis |
«Magari ci soffermassimo più spesso a guardare la natura, forse impareremo a rispettarla ancor di più. E’ bello nel silenzio sentire i suoi rumori, piccoli o grandi hanno sempre un loro fascino particolare.» |
Inserito il 05/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Paesaggio " di Francesco Rossi |
«L’anima è sempre pronta a raccogliere tutto quanto noi le porgiamo - combattimenti sono all’ordine del giorno, ma l’importante è uscirne a testa alta.» |
Inserito il 04/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "I luoghi dell'anima" di Rosita Bottigliero |
«Le prove della vita non finiscono mai come invece la pazienza, ma bisogna perseverare - andare avanti se un domani desideriamo raccogliere i frutti. Momenti di sconforto sono normali, l’importante è uscirne ed al più presto.» |
Inserito il 04/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Consolatio" di Nadia Mazzocco |
«I pensieri qualunque essi siano non si fermano mai – l’importante è saperli mettere in pratica il più possibile, affinché la nostra coscienza possa dormire tranquilla.» |
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Volo di pensieri" di Rosita Bottigliero |
«Oserei dire “perché pentirsi” quando l’amore è puro non dobbiamo mai vergognarci – un dolce frutto che non dobbiamo lasciarci sfuggire.» |
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Corpi d’amanti non si pentono" di Giacomo Scimonelli |
«Talmente mi sono concentrata nella lettura che avrei preferito che questi versi fossero molto molto più lunghi onde vivere ancora più a lungo quel sentimento d’amore che ogni giorno vive l’autore. Dolcissima.» |
Inserito il 03/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Dal volo d'un gabbiano" di Alberto De Matteis |
«Saper leggere dentro noi stessi è già un grande passo avanti onde arrivare a quel traguardo che molto spesso ci lasciamo alle spalle.» |
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Grido" di Francesco Rossi |
|
«Bisognerebbe ricordarselo più spesso di quanto la vita ci possa essere amica – in ogni dove il suo zampino si fa sentire, allontanando il più possibile quanto più fa soffrire.» |
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "La soffusa luce del vivere" di Rosita Bottigliero |
«Quando si dice che il tempo non ha età - persino la morte viene guardata con rispetto, accantonando tutto ciò che nella vita ha contato di più, facendo risaltare quel che nel cuore mai cessa di battere.» |
Inserito il 02/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Novembre" di Patrizia Ensoli |
«Si sente tutto il dolore di una mamma per la sua piccola in questi tristissimi versi che commuovono - purtroppo non basta guardare il cielo, vorrebbe toccarla con mano.» |
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nuvembre" di Rosita Bottigliero |
«Un giorno oggi in cui i nostri pensieri corrono qua e là, speranzosi di poter far sentire tutto il nostro amore a chi non c’è più, ma che sempre vive nel nostro cuore. Le foto ancora ci parlano, il calore che emanano non smetterà mai di meravigliarci.» |
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Memento" di Cuccu Anna Maria |
«Novembre – un mese che si comporta – oserei dire – come aperitivo, aprendo la strada al freddo inverno che non tarderà ad imbiancare i cuori, portando con sé un calore particolare annunciando anche la nascita di quel Bambinello tanto gradito ai nostri piccoli.» |
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Novembre" di Ventola raffaele |
«Peccato che ci ricordiamo del Signore solo quando ne abbiamo bisogno – ovunque invece la sua impronta si fa vedere, ma gli occhi sembrano bendati e si voltano dall’altra parte facendo finta di niente – lasciando continuare a soffrire chi avrebbe più bisogno di aiuto.» |
Inserito il 01/11/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nel volto denutrito d’un bambino" di Alberto De Matteis |
«Purtroppo anche questo fa parte della vita – non finiremo mai di assistere a simili episodi. Chissà perché, ma il male sembra debba sempre vincere. Commossa è poco.» |
Inserito il 31/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Zina non conosceva il colore del mare" di Francesco Falconetti |
«Quando l’amore brucia dentro di noi niente ha più la precedenza – stringerlo al petto ed ascoltare il suo battito è quanto ci possa essere di più bello.» |
Inserito il 31/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "E ti guardo" di Rosita Bottigliero |
«Vengono le lacrime agli occhi a pensare come la poesia viene trattata – è vero, in ogni libreria il posto a lei riservato è veramente poco.» |
Inserito il 30/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "In fondo allo scaffale" di Ventola raffaele |
«Non è da tutti i giorni cominciare così la giornata – un sorriso non è mancato condito da profumi arrivati sino qua. Dolcezza ed amore si fondono, un magico bouquet che persino gli gnomi invidiano. Letta con la musica negli orecchi.» |
Inserito il 30/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Dice il nonno al suo piccino" di Carlo Sorgia |
«Le nuvole vanno sapute interpretare – ognuna parla di sé, in ognuna si possono vedere figure che desideriamo, basta veramente poco che tutto si trasformi. Animali, persone, oggetti prendono forma facendo volare la fantasia.» |
Inserito il 29/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Luce di nuvole" di Rosita Bottigliero |
«Un labirinto di versi che suscita curiosità in un sentire particolare dove l’amore, come sempre, non rimane mai indietro.» |
Inserito il 28/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Soffusa luce" di Rosita Bottigliero |
«Un forte insegnamento di vita nel quale faremmo bene a soffermarci – ma sembra che i nostri pensieri abbiano tutto un altro scopo, non capaci di seguire quei binari che portano a specchiarsi in quegli occhi che trovano persino la forza di sorridere.» |
Inserito il 28/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Disperazione e speranza" di Ventola raffaele |
«Immerso nei suoi pensieri l’autore riesce a renderci partecipi di momenti delicati della vita che al nuovo giorno ripone tutte le sue speranze. Quel respiro potrebbe deviare chi legge, tante sono le strade che si potrebbero imboccare.» |
Inserito il 28/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Musica e opalescenze" di Carlo Sorgia |
«Sembra di sentirlo il calore che questi versi emanano – un dipinto di un mondo purtroppo non da tutti vissuto, in un mondo (scusate la ripetizione) che ogni giorno perde quell’intimità che le quattro mura dovrebbero elargire, in particolare nel periodo natalizio.» |
Inserito il 28/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Per i più piccini" di Alberto De Matteis |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12715 al n° 12686.
|
|