13’318 visitatori in 24 ore
 513 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 13’318

513 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMaria Manzari Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Di un autunno buio" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13979 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12659
«Oserei dire imponenti questi versi – ogni strofa pulsa di un passato capace di tornare a vivere lasciando un senso di mistero che combatte con desideri che ogni giorno danzano sulla nostra tavola ed è proprio con questo che l’autore chiude la sua lirica.»
Inserito il 13/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vecchio carrubo" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12658
«Quanto sarebbe bello se simile gesto potesse trovare posto anche nel nostro vivere dove la riconoscenza sembra non appartenere a questo mondo.»
Inserito il 12/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Stanotte una stella" di Ventola raffaele  

Commento n° 12657
«Sognare il paradiso – ecco cosa ci rimane – difficile sarà assistere a quanto l’autore con brevi versi propone - molto molto lontano vedo questo punto di arrivo.»
Inserito il 12/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Spes ultima dea" di Mau0358  

Commento n° 12656
«Granelli di polvere in un mondo che sembra aver chiuso le porte a chi può arrecare solo problemi – la paura dell’imponderabile s’insinua lasciando tracce che fanno solo del male – sapppiamo quale sia la via giusta, ma spesso facciamo finta di non vedere, di non sentire, pensando solo al nostro orticello. Molto sentita.»
Inserito il 12/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "C'è chi nasce sbagliato" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12655
«Un destino che mai vorremmo si realizzasse sembra ormai aver preso piede – ovunque si parla di catastrofi annunciate o meno – difficile rimanere immuni da questo sentire – sperare in un domani migliore è d’obbligo.»
Inserito il 11/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il creato... quale destino?" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12654
«Guai se finisse la speranza – i momenti brutti nella vita ci saranno sempre – bisogna solo cercare al più presto di migliorarli.»
Inserito il 11/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Maturerà" di Francesco Rossi  

Commento n° 12653
«Velate parole fanno in modo che in ogni strofa si riesca ad intravedere un tratto di vita che solo lei riesce a mandare avanti con la forza che mai viene meno.»
Inserito il 11/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il tuo sguardo" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12652
«Ribellione canta l’autore verso misfatti che fanno rabbrividire al solo pensare – parole inondano come fiume in piena per raccapriccianti comportamenti dell’uomo che non arriveremo mai a capire totalmente.»
Inserito il 10/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tu, vile mortale" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12651
«Mi soffermo sulla terza strofa – un calore tremendo che fa venire i brividi nel leggere. Un nonno sempre pronto a donare tutto se stesso, non appena quei gridolini riempiono l’aria riscaldando il cuore.»
Inserito il 09/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Con l'ali bianche di farfalla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12650
«Si – è proprio così!
Solo quando passiamo attraverso a questo tunnel si capisce veramente la bellezza delle cose che abbiamo intorno – il loro respiro entra dentro di noi imponendosi, facendo sentire tutta la loro forza. Piccolezze alle quali avevamo girato il volto, assumono un valore indescrivibile.
»
Inserito il 09/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il senso della vita" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12649
«Molti osano dire “perché tornare indietro e soffrire” – niente di tutto questo – è un rivivere quanto di più bello e grande abbiamo avuto, riuscendo persino ad assaporare i momenti di un tempo che più ci hanno fatto sentire la vera felicità anche se a volte nella nostra infanzia non riuscivamo a comprendere.»
Inserito il 09/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ritornando sui miei passi" di Ventola raffaele  

Commento n° 12648
«Sensazioni che si ripetono quando nel cuore vibra ancora quell’amore di chi un tempo ci ha donato la vita. E’ come un tornare bambini tra le braccia di chi tanto ci ha amato.»
Inserito il 08/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il profumo avvolge" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12647
«Quando si parla della mamma le parole volano via come un fiume in piena – tracimano dal nostro cuore alla ricerca di chi più non è.»
Inserito il 07/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tra i miei pensieri" di Ventola raffaele  

Commento n° 12646
«Quando ammiriamo la natura si perde la cognizione del tempo lasciandoci trasportare da pensieri che forse non tutti comprendono o non vogliono comprendere.»
Inserito il 07/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Così mi perdo tra voli nuvole e colori" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 12645
«Riflettere su quanto ci circonda dimostra il voler arrivare a tutti i costi a scoprire quella verità che sin dai primi anni vita ci raccontano – quasi un voler rimanere bambini, ma che invece aprendoci all’immenso possiamo gustarci ogni piccola grande parola.»
Inserito il 07/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Se guardo il cielo " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12644
«Mi teneva per mano è già poesia – apre ad un mondo di rimpianti e di ricordi che nella vita
riusciranno sempre a farci sentire vicino chi tanto abbiamo amato. Commovente è poco!
»
Inserito il 06/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Mi teneva per mano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 12643
«Commossa da tanto amore – si fa sentire ancor di più il desiderio di diventare nonna – dolcezza che vibra in una occasione che sicuramente sarà indimenticabile.»
Inserito il 06/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Camminerai su nuvole dorate " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12642
«Dolcissima – delicatissima – che alimenta il desiderio di diventare nonni – un vero dessert da mettere nello scrigno della vita chiudendolo bene con il lucchetto, affinché simile sentire non debba mai andare perso.»
Inserito il 06/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Folla di bimbi" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12641
«Tutta la nostra vita è poesia – ricordi, vissuto - sempre si amalgamano – capaci di elargire sensazioni che ci fanno vivere e rivivere momenti del passato.»
Inserito il 06/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Di te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12640
«Cose simili sembra quasi impossibile che avvengano – verità è che i genitori non faranno mai sentire quanto penano, come se avessero paura di far soffrire i propri pargoli. Non pensano nemmeno lontanamente che invecchieranno anche loro e chissà forse solo allora comprenderanno – ma sarà ormai troppo tardi.»
Inserito il 05/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Onore e rispetto" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 12639
«Se bastasse un solo abbraccio a far dimenticare le cattiverie dell’uomo – purtroppo esse vivranno sempre dentro di noi e quando comincerà a fare buio torneranno alla mente situazioni sempre più sconvolgenti che di nuovo faranno tremare come allora – anche se “fortunate” potremo affermare che se possiamo raccontarlo, ci è andata” bene”.»
Inserito il 05/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lacera è l'anima" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12638
«Sembra quasi di sciuparla, anche solo a leggere, talmente è colma questa poesia di delicatezza. Spiritualità - che più spesso, dovremmo fare in modo di riflettere.»
Inserito il 05/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Piccolo uomo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12637
«Conosco benissimo quel sentirsi travolti da immagini del passato – una stretta al cuore che il tempo non cancella. Sentitissima.»
Inserito il 04/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Dall'album dei ricordi" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 12636
«Soffia il vento sulla nostra vita portando note di colore – l’importante è comprendere il bene che abbiamo attorno cercando di preservarlo in ogni maniera, onde un domani non pentirci alla vista di quanto il male possa fare.»
Inserito il 03/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Soffia il vento" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12635
«Seppure l’autore cerchi di dare una nota di colore agli avvenimenti, si sente leggendo una certa sofferenza - ma il desiderio di andare avanti è più forte di quanto possa accadere.»
Inserito il 03/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lineamenti" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12634
«A volte può sembrare molto più semplice fare dei chilometri a piedi, piuttosto che trovare parole giuste per esprimere quello che si sente leggendo simili misfatti. Sentitissima.»
Inserito il 03/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il fiore reciso" di Ventola raffaele  

Commento n° 12633
«Difficile rimanere estranei al tempo - ovunque sentiamo il suo peso - non dobbiamo prendercela più di tanto, ma cercare di metterlo a frutto il più possibile per una vita decente e colma di sorrisi.»
Inserito il 03/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'anima non conosce tempo" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 12632
«Giusti consigli da legare al dito e metterli in pratica prima possibile, senza che il peggio irrimediabile abbia il sopravvento.»
Inserito il 03/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'ira non s'addice all'uomo saggio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12631
«Si estendono all’infinito questi versi, pronti a ricominciare una nuova vita – una “pentolaccia” colma d’amore che mai si accontenta, pronta a rinnovarsi in ogni momento di quel sentimento che sulla pelle sempre elargisce brividi.»
Inserito il 02/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "D'uguale amore vorrei" di Franca Canfora  

Commento n° 12630
«Un copia incolla del sentire di tanti noi, in questi versi colmi di tristezza per un passato che più non esiste. A volte sembra che i muri desiderino parlare, ma è solo un’illusione che a volte ci rende ugualmente più felici. Il profumo che emanano è indescrivibile.»
Inserito il 02/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "In quella casa" di Carlo Sorgia  

Precedenti 30Successivi 30

13979 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12659 al n° 12630.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it