21’401 visitatori in 24 ore
 887 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’401

887 persone sono online
Lettori online: 887
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Il rimorso che uccide Giacomo Scimonelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12625
«Solo in silenzio si può rimanere dopo aver letto questi versi – stille di parole escono a fatica come se non volessero credere a tanto dolore. Sentitissima.»
Inserito il 01/10/2014 da Berta Biagini alla poesia "Primogenito amore" di Ventola raffaele  

Commento n° 12624
«A volte è difficile credere che un uomo o una donna possa sopravvivere a simile pena – il desiderio di redimersi non dovrebbe mai mancare, un aiuto per sopportare lunghi giorni di detenzione in attesa di “rivedere la luce”.»
Inserito il 30/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Prigione " di Francesco Rossi  

Commento n° 12623
«Un grido disperato esce da questi versi onde farci comprendere tutti gli errori della nostra vita, capace soltanto di arrivare ad un traguardo prefissato lasciando indietro i veri valori. Come al solito l’autore riesce perfettamente a farci vedere con i suoi occhi riportando sul foglio sensazioni non da tutti comprese – visto e considerato che molti viaggiano come i cavalli, ovvero con i paraocchi.»
Inserito il 30/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Urla solitudine" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12622
«Se allunghiamo bene l’orecchio sempre si riescono a percepire lontane voci che un tempo hanno fatto parte della nostra vita. Tristezza e desiderio di raggiungerle si fa ogni giorno più forte. Colpita dalla brevità dei versi capaci di aprire un vulcano di sensazioni alle quali è difficile rimanere immuni.»
Inserito il 30/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Hilang" di Barba  

Commento n° 12621
«Oggi invece sembra che tutto sia dovuto – mai ci sognamo di volgere il pensiero verso Chi tutto questo ci ha donato.»
Inserito il 30/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "La sera ch'ogni cosa cela al viso" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12620
«Sensazioni del momento che lasciano un forte amaro in bocca per la violenza con la quale da un po’ di tempo a questa parte siamo costretti a sopportare a causa di cambiamenti del clima che non fanno certo piacere.»
Inserito il 29/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Temporale agostano " di Francesco Rossi  

Commento n° 12619
«Credo che di donne non si dovrebbe mai smettere di parlare – basta niente e si apre una voragine di sensazioni che l’autrice nel suo scrivere del tutto particolare ogni giorno ci propone.»
Inserito il 29/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Di te donna" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12618
«Mai lasciarsi prendere dallo sconforto, ma cercare di reagire il più possibile, affinché la luce torni a risplendere quanto prima.»
Inserito il 29/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cadendo" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12617
«Un fiore capace sempre di regalare il top per la sua bellezza – quanto vorremmo che questo sentire si espandesse nella nostra vita bisognosa di piccolezze che non sempre sappiamo accettare con disinvoltura.»
Inserito il 29/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Come una rosa " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12616
«Guai a lasciarsi depredare della nostra vita – bisogna invece difenderla, qualunque e come essa sia.»
Inserito il 28/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Memory" di Ventola raffaele  

Commento n° 12615
«Quando si parla di amore tutto assume un colore particolare nel quale immergersi, onde depurarci di quanto attorno accade.»
Inserito il 28/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Amore vagabondo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12614
«Riescono questi versi a riportarci in un mondo fatto solo di sorrisi, quando la spensieratezza era la nostra compagna più sincera e gradita – seppure nell’ultimo verso si riescono a cogliere sensazioni d’impaccio per la vita che ogni giorno respiriamo. Così l'ho sentita.»
Inserito il 28/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Mentre i girasoli, impazziti, volgono le spalle al sole" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12613
«Mi hanno commossa quel volo di rondini – loro sì che sentono dentro di sé la bellezza della vita, tanto da ricercare seppure a chilometri e chilometri di distanza quei profumi di primavera che aiuteranno loro a sopravvivere sino a quando il vento girerà al contrario riportandole dove un piccolo nido instancabile attende di nuovo il loro garrire.»
Inserito il 25/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "È sempre primavera" di Ventola raffaele  

Commento n° 12612
«Più che si va in là con gli anni e questi pensieri senza tanti complimenti in girotondo ci tormentano, creando quel particolare sentire e vedere le cose in maniera del tutto speciale. Desideri non si nascondono dietro il cuscino, ma creano una difesa nella quale far sentire quanto nel cuore pulsa, con quell’unica speranza di poter riabbracciare ogni persona cara che un tempo ci ha lasciato. Sentitissima,.»
Inserito il 25/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nell'aldilà" di Giovanni62  

Commento n° 12611
«Come una vera mamma capace di donare tutta se stessa onde vedere sorgere il sorriso sul volto di tanti piccoli e non. Tanti sono i regali ricevuti nella vita che si è portata dietro nella gerla e che presto contribuiranno a raggiungere quel traguardo, avvicinandosi sempre più alla gioia degli altari.»
Inserito il 24/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Madre Teresa" di Ventola raffaele  

Commento n° 12610
«Colpisce in particolare la quarta strofa facendo molto riflettere. La vita ovunque sia appesa troverà sempre il modo di fare soffrire.»
Inserito il 23/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Settembre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12609
«Quando si dice che presenze costanti possono alterare il vissuto - tirarsi su le maniche e combattere, i risultati non tarderanno ad arrivare.»
Inserito il 23/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ciminiere" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12608
«Sembra di toccarlo con mano quel piccolo fiore capace di rendere totalmente felice il nostro autore che come clown fa di tutto per estirpare un sorriso al frutto dell’amore. Delicatissima e tenera come le manine ed i piedini del piccolo.»
Inserito il 23/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Io... improvvisato clown " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12607
«Credo che ognuno di noi si possa specchiare in questi versi – sempre difficoltosa la salita nell’attesa di raggiungere quanto il nostro cuore detta.»
Inserito il 22/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Compositore " di Francesco Rossi  

Commento n° 12606
«Soffermarsi onde lasciare una traccia di noi - sovente riesce ad elargire momenti indimenticabili che vorremmo non finissero mai – si sente in particolare nella seconda strofa tutto l’amore che dal cuore esce sguinzagliandosi in quel labirinto non sempre di percorso facile.»
Inserito il 22/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il sapore croccante della penna che scorre" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12605
«Quando si dice captare tutto quanto abbiamo intorno – niente ha tralasciato l’autore in un girotondo di immagini sempre pronte ad imporsi nella speranza che l’uomo possa finalmente comprendere il dono che gli è stato donato.»
Inserito il 21/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nel silenzio del tempo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12604
«Perché pensare sempre al futuro più nero – è come un voler attirarsi quanto di più brutto possa accadere – a volte guardare la vita sotto un altro aspetto può sicuramente aiutare.»
Inserito il 21/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sospesa nel tempo che scorre" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12603
«La vita non smetterà mai di meravigliarci – nel bene e nel male troveremo sempre il modo di poter con ogni mezzo riflettere su quanto avviene intorno a noi, con la speranza che dopo un breve esame di coscienza si possa optare perché nessuno debba più soffrire.»
Inserito il 21/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Mendicante di sogni" di Ventola raffaele  

Commento n° 12602
«Un accavallarsi di sensazioni che fanno solo del male in una lettura capace di risvegliare il passato quando un piccolo peloso tutto nero è salito lassù su quei verdi prati ad esplorare quaggiù cercando di consolare il proprio padrone che sempre con amore ha accarezzato.»
Inserito il 21/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ricordando Anite" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 12601
«E poi dicono che il vero amore non esiste più – chissà, forse sarà il nome che portiamo che aiuta ad andare avanti come fossimo sempre dei fidanzati – il traguardo raggiunto è qualcosa che lascia il segno, nel quale ogni giorno combattiamo affinché quella fiamma non debba mai spegnersi – persino i gabbiani sembrano condividere il nostro amore gioiosi di farci volare in un mondo fantastico, ma ogni giorno con i piedi ben fissati a terra.»
Inserito il 20/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Insieme" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12600
«Letta con un filo di tristezza per un passato ormai lontano – attimi di vita indimenticabili per i nostri pulcini sempre si riaffacceranno – il mondo continuerà sempre a camminare e noi gli correremo dietro commossi – peccato che di questo ci accorgiamo soltanto da adulti, quando ormai è troppo tardi.»
Inserito il 18/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Buon anno scolastico" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12599
«Una lettura nella quale sembra di essere trascinati in un mondo ormai scomparso – la tristezza è padrona di eventi ormai lontani che nel cuore hanno trovato un posticino ove rannicchiarsi per non disperdere quel calore che un tempo ha reso felici.»
Inserito il 18/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Orme sulla sabbia" di Ventola raffaele  

Commento n° 12598
«Un esempio da prendere in considerazione nei momenti più bui della vita, affinché torni il sorriso sui nostri volti.»
Inserito il 18/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Talvolta" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12597
«Un pot- pourri di sensazioni che colpiscono nella loro vivacità di esecuzione.»
Inserito il 17/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Inforcare " di Francesco Rossi  

Commento n° 12596
«Quasi una punta di eros che toglie il respiro cercando di vivere istanti irripetibili.»
Inserito il 17/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Respiro" di Rosita Bottigliero  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12625 al n° 12596.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it