eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
Commento n° 12565
«Verità che fa male leggere – purtroppo ci rendiamo conto sempre troppo tardi del bene che ci ruota attorno, vorremmo continuare a tirarlo come si fa con le briglie, ma il tempo che passa risulta sempre più difficile trattenerlo.»
«Guai a perdere la speranza, sarebbe come un voler morire prima del tempo – letta con il groppo alla gola – sentitissima.»
Inserito il 04/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Le ragioni della speranza" di Citarei Loretta Margherita
Commento n° 12563
«Un quadretto familiare che fa venire voglia di un nipotino da stringere tra le braccia – delicatezza e fantasia si danno la mano onde raggiungere il top per fare felice chi ripone nel nonno tutta la sua fiducia.»
«Quasi una confessione questi versi che lasciano in chi legge una grande voglia di vivere certe emozioni. Magia della vita che purtroppo non sempre riusciamo a prendere al volo.»
Inserito il 01/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Le ali del cuore" di Marzia Fulceri
Commento n° 12561
«Purtroppo non da tutti la natura è considerata e ci ritroviamo a dover assistere a degli scempi che fanno rabbrividire. L’autore con il suo solito savoir- faire riesce ad elargire doppia visione di un tema che dovrebbe interessare veramente tutti.»
Inserito il 01/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rocce " di Francesco Rossi
Commento n° 12560
«Quando l’amore è sincero non troverà mai una fine – sempre torneranno in mente attimi da brivido facendoci volare alti riuscendo persino ad illuminare tratti di strada buia che purtroppo nella vita sono sempre presenti.»
Inserito il 01/09/2014 da Berta Biagini alla poesia "Senza toccarti" di Antonio Biancolillo
Commento n° 12559
«Rende perfettamente l’idea quel particolare modo di esprimersi. Un cesto nel quale si trova proprio di tutto e l’originalità diventa il suo forte.»
Inserito il 31/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Per Chiara " di Carlo Sorgia
Commento n° 12558
«Un insegnamento che sin da piccoli ci hanno inculcato e che non dobbiamo mai dimenticarci di mettere in pratica.»
«Una grande lezione di vita alla quale aggrapparsi anche nei momenti più neri. Cominciano a parlare di lei sin da quando siamo piccoli, ma pochi riescono ad incamerare il vero valore che si nasconde. Letta con il fiatone.»
Inserito il 29/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Corri coscienza " di Giacomo Scimonelli
Commento n° 12555
«Arabeschi che parlano di un mondo che molto spesso non riconosciamo e per il quale niente facciamo affinché ciotole di buonumore galleggino portandoci ove la vita emana tutto il suo calore inebriandoci.»
Inserito il 26/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Arabeschi" di Riccardo Ruschetti
Commento n° 12554
«Niente ci dovrebbe far pensare quanto la vita sia cruda e questo l’autore sembra averlo capito perfettamente senza ombra di dubbio. Una vera lezione di vita alla quale è difficile sottrarsi senza un minimo di rimpianto.»
Inserito il 26/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Civettuola ciocca" di Carlo Sorgia
Commento n° 12553
«Pochi versi ma che suggellano tutto l’amore di un passato sempre vivo nel cuore. Capisco perfettamente questo sentire, nel quale mi tuffo alla ricerca di comprensione che purtroppo in questo mondo sembra non essere più in auge.»
Inserito il 25/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'anima vibra" di Carlo Sorgia
Commento n° 12552
«E’ come tornare a vivere in altri tempi – un passato purtroppo, oggi incomprensibile.»
Inserito il 24/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "L’abito su misura" di Francesco Rossi
Commento n° 12551
«Talmente ci si immerge in questi versi che con la coda dell’occhio a destra sembra di vedere quel movimento sempre da tutti ammirato. Questa la sensazione che ho avuto. Piaciuta molto.»
Inserito il 24/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'eclissi" di Deborah Govoni
Commento n° 12550
«La semplicità di questi versi per dire qualcosa di veramente grande – verità che fa riflettere sul nostro vivere da appendere ad un chiodo e da leggere e rileggere nei momenti di sconforto che nella vita non mancano mai.»
Inserito il 22/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "La vita è adesso" di Cuccu Anna Maria
Commento n° 12549
«Credo che nessuno sarebbe capace di brontolare quando si presenta davanti ai nostri occhi una visione del genere – solo sorrisi prendono campo e desiderio di stringere al petto chi è capace di elargire un gustosissimo inatteso “piatto”. In questi versi ovunque sprizza l’amore di un nonno .»
«Come riuscire a donare un tocco particolare ad un tema che farebbe soltanto venire i brividi.»
Inserito il 21/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Suicida" di Riccardo Ruschetti
Commento n° 12547
«Guai se non potessimo sognare – sarebbe come un voler dare un calcio alla vita.»
Inserito il 21/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un sogno" di Rosita Bottigliero
Commento n° 12546
«Purtroppo il tempo vissuto si allontana sempre più e quel che sentiamo dentro di noi inesorabilmente diventa un neo che sulla pelle non trova conforto.»
«Difficile non rimanere coinvolti da questo sentimento anche se mai provato seppur desiderato. Dolcezza e stupore per quanto accade tra le quattro mura lascia un senso di tristezza. Nonno è eguale a saggezza = nipotino è vita che si rinnova alla quale aggrapparci con tutte le nostre forze.»
«L’amore è sempre imprevedibile portando con sé quanto capita sotto tiro. Non sempre fare una cernita è conveniente – chiudere il tutto in uno scrigno affinché il domani quando quella porta si aprirà non dovremmo rimpiangere quanto il passato ha elargito.»
Inserito il 19/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il vento dell'amore" di Rosita Bottigliero
Commento n° 12543
«Chissà cosa si cela dietro a quel muro da non poter essere dimenticato – profumi e gioventù che non torna più!»
Inserito il 19/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Mio Temo" di Carlo Sorgia
Commento n° 12542
«Ferite che non risarciscono in un mondo ormai alla deriva e per il quale più niente purtroppo riusciamo a fare. Ogni verso è colmo di metafore.»
Inserito il 19/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ferite di luce" di Freawaru
Commento n° 12541
«La bicicletta – un mezzo che fortunatamente sta prendendo sempre più piede – i motivi sono diversi, ma quello che più ci dovrebbe interessare è per la nostra salute – riuscire a fare sport divertendoci, togliendo alla natura ed ai nostri polmoni smog che come ben sappiamo ci porta con anticipo a quel traguardo che tutti vorremmo evitare.»
Inserito il 19/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Bicicletta" di Giovanni62
Commento n° 12540
«Colpita dalla corsa del tempo che non ha fine – purtroppo invece dobbiamo fare i conti con la nostra esistenza che quando meno ci si aspetta porrà un taglio al nostro vivere – un voler mettere a confronto la natura con la vita che passa in questi versi che fanno molto riflettere.»
Inserito il 18/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Fila via veloce" di Carlo Sorgia
Commento n° 12539
«Quanto sarebbe veramente bello se potessimo indirizzare la nostra vita in tal senso – purtroppo la realtà è ben altro e ci dobbiamo solo adeguare.»
«E’ come tornare bambini quando ci insegnavano ad amare quanto ci circonda, peccato che ci sciupiamo nel crescere ed ogni bellezza svanisce anche se ben custodita nel nostro cuore.»
Inserito il 17/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pensiero" di Francesco Rossi
Commento n° 12537
«Un periodo questo per l’autore sempre colmo di ricordi - sempre si riaffacciano come rondini al nido lasciando un misto tra malinconia e sorrisi che si risvegliano ad ogni minimo accenno di quel fruscio che senza complimenti si fa largo nella vita. Simile sì, basta appoggiare lo sguardo su quelle mani che sembrano volersi aiutare a dispetto delle distanze che sono il vero senso della vita – un rincorrersi per giungere insieme a quel traguardo.»
Inserito il 17/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Parlo con te" di Paolo Ursaia
Commento n° 12536
«Quanto sarebbe bello se quanto descrive l’autore avvenisse nella nostra vita di tutti i giorni – la pace sembra ormai diventata un optional – quanto ancora abbiamo da imparare dalla natura!»
Inserito il 14/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Minuscule onde" di Carlo Sorgia