Visitatori in 24 ore: 20’864
835 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 834
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«C’è desiderio nel leggere di penetrare in questi versi che tanto celano in sé – un estirpare qualcosa che nuoce al nostro vivere cercando un rifugio, affinché sensazioni non prendano il sopravvento.» |
Inserito il 14/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "In battere e levare" di Riccardo Ruschetti |
«Giustissimo – mai abusare delle parole! Riuscire a” centellinarle” è un grande dono che va saputo prenderlo con le pinze, affinché non si debba mai pentirsene, visto gli effetti che possono avere nella nostra vita.» |
Inserito il 14/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Parole" di Marisol58 |
«Purtroppo nella vita bisogna saper fare i conti anche con quello che che ci può fare più male. Dobbiamo essere vaccinati a tutto cercando di evitare il più possibile situazioni d’imbarazzo che come piovre piombano all’improvviso.» |
Inserito il 13/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Oscuro presagio" di Francesco Rossi |
«Riflessioni che colpiscono – capaci di toccare la coscienza di ognuno di noi. Quanto sarebbe bello se potessimo sempre riuscire ad allontanare quella forza tremenda che ci vuole invece trascinare in un baratro onde poi avere meglio.» |
Inserito il 13/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Senza menzogna l'anima vibra" di Giacomo Scimonelli |
«Quanto vorremmo poter “accalappiare” anche solo per un attimo chi da tempo ci ha lasciato – un irrealizzabile desiderio comune che non avrà mai fine.» |
Inserito il 13/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rapida scivola dall'animo la malinconia" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Letta con un pizzico di tristezza – si sente la sofferenza che vorrebbe volare via, ma purtroppo niente si può fare – anche questo fa parte della vita.» |
Inserito il 13/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nella penombra della sera" di Rosita Bottigliero |
«L’autore mette a confronto la vita dei fiori che ogni giorno respirano nel suo giardino – vitalità dovuta al sudore del suo lavoro che ogni giorno seppur con caldo infernale riesce ad elargire con passione. Sembra di vederlo raccogliere foglie secche che volano di qua e di là donando un aspetto trascurato. Versi che si leggono con il fiato in gola.» |
Inserito il 13/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "La rosa" di Carlo Sorgia |
«Routine giornaliera quando la fine della giornata si avvicina – forte è il desiderio di vivere la propria vita lasciandoci avvolgere da quello che più ci piace.» |
Inserito il 12/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "A sera" di Citarei Loretta Margherita |
«Peccato che non tutti i piccoli possono godere di queste “grandi piccolezze” – in ogni parte della terra la sofferenza non fa sconti - solo occhioni che parlano e sogni come incubi.» |
Inserito il 08/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Visione" di Francesco Rossi |
«Una pennellata che non si può fare a meno di seguire con l’animo in sospeso tanto è forte il sentire dell’autore – scorrono versi di una tal precisione che sembra di essere lì davanti a quel quadro – uno scrivere particolareggiato all’antica rende ancor più vivo quel tempo passato. Letta e riletta.» |
Inserito il 08/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un vecchio quadro" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Tiremm innanz – senza lasciarsi influenzare da quanto accade intorno a noi – ragioniamo con il nostro di cervello tenendoci sempre lontano da chi vorrebbe che seguissimo le loro orme.» |
Inserito il 06/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sempre avanti " di Francesco Rossi |
«E come non confermare quanto scritto – un prendere vera coscienza della nostra vita cercando sempre di emergere da quel baratro che spesso si apre davanti a noi.» |
Inserito il 06/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vita" di Cuccu Anna Maria |
«Già è proprio così – molto spesso diventa una sofferenza quando ci incamminiamo in quel viale dei ricordi – un “m’ama non m’ama” che vorremmo gettare al vento.» |
Inserito il 05/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il campo dei ricordi" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Come ricercare nel presente quello che la vita purtroppo elargisce - lasciando nel nostro cuore una sensazione di freddo e mani legate desiderose di libertà. Sentitissima.» |
Inserito il 05/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Under the cloth" di Giovanni Chianese |
«Ho paura che le guerre non trovernno mai fine – sembrano fiammiferi sempre pronti all’uso - spero solo di sbagliarmi.» |
Inserito il 04/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Fiato rotto " di Francesco Rossi |
|
«Anche ad occhi chiusi sembra di vedere con gli occhi dell’autore quanto passa davanti – i doni della natura sono infiniti – saperli apprezzare e rispettare non è certo da tutti. Letta con piacere.» |
Inserito il 03/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il suono del mare" di Ventola raffaele |
«Viaggiare credo sia un desiderio comune – non sempre purtroppo questo è possibile – ci rintaniamo quindi nella fantasia cercando di erudirci sfogliando pagine - oppure cliccando, con la speranza di sentire profumi di luoghi che vorremmo visitare.» |
Inserito il 02/08/2014 da Berta Biagini alla poesia "Viaggiatore solitario " di Francesco Rossi |
«Non facile rimanere insensibili a questi versi che cadono su di noi come boomerang.» |
Inserito il 30/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "La libertà" di Ventola raffaele |
«Versi che sembrano solcare il tempo in cui viviamo, che non si vergognano di lasciare una traccia seppur molto molto labile – così mi è piaciuto trovare parole onde poter dare un significato particolare nella parte caudale. I sogni – la cosa più pura che ancora ci rimane – cerchiamo di non deturparli.» |
Inserito il 30/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sogni" di Antonio Biancolillo |
«Momenti di vita che lasciano il segno in un cuore che non perde un attimo nel dedicarsi a chi negli anni ha saputo far comprendere quanto sia grande il valore della famiglia. Il tempo passa, ma negli occhi non tramonterà mai il sentimento dell’amore.» |
Inserito il 29/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il mio papà" di Carlo Sorgia |
«Un punto di arrivo per il quale l’autore esprime tutto il suo amore per chi in pochi attimi ha saputo farsi amare donando un nuovo sprint alla vita. Dolcezza e tenerezza in versi che colpiscono per loro profondità.» |
Inserito il 29/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Piccola stella dagli occhi lucenti " di Alberto De Matteis |
«E’ proprio vero, la forza della natura non ha limiti. Colpita dal sentire dell’autore, risalendo ai vecchi tempi – sicuramente quando piccolo affidava se stesso al bene di chi gli era vicino con amore. Comprendo benissimo questa sensazione.» |
Inserito il 17/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sibila il vento" di Carlo Sorgia |
«Difficile trovare parole – sembra quasi che l’autrice nell’ultima strofa abbia voluto alleggerire questo dolore nel voler vedere ancora giocare i bimbi, seppur in altro luogo. Si, sicuramente sgambetteranno ancora lassù in mezzo alle nuvole.» |
Inserito il 17/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "La spiaggia " di Paola Galli |
«Quando si dice che la semplicità è la cosa più bella che esiste e dove si può trovare, se non nella famiglia – il nostro amore, il sangue del nostro sangue, un profumato bouquet da portarci sempre appresso.» |
Inserito il 17/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "A LEI e a LORO" di Francesco Rossi |
«I pensieri troveranno sempre una via d’uscita, belli o brutti eserciteranno su di noi qualcosa di speciale che dovremmo saper prendere con le molle onde non gettare al vento quanto di più vorremmo vivere.» |
Inserito il 17/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Voli di pensieri" di Rosita Bottigliero |
«La natura non smetterà mai di affascinarci, in ogni dove riusciremo sempre a vedere l’amore di Chi tutto questo ha elargito – le lacrime arrivano persino a farci sorridere.» |
Inserito il 15/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "La natura" di Ventola raffaele |
«Credo che nella nostra vita il vuoto abbia un posticino particolare, difficile da sradicare – purtroppo dobbiamo imparare a fare i conti anche con questo intruso.» |
Inserito il 15/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vuoto dell'anima" di Rosita Bottigliero |
«Quando si parla di amore tutto prende un fascino particolare – da Penelope, alla prima notte, alla complice luna – un bouquet da ricordarsi per sempre.» |
Inserito il 15/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Notte d’amor che accompagna" di Francesco Rossi |
«E’ difficile arrivare sino alla fine di questi versi – il cuore si stringe ed un buco nello stomaco non riesce a risarcire – sentitissima. Credo che la pace sia la cosa più bella che esiste su questa terra, peccato che non tutti ne comprendono il motivo.» |
Inserito il 15/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Le due facce diverse della vita" di sergio garbellini |
«E’ la vita che corre con tutti i suoi problemi – un tapis roulant che non riusciamo a fermare.» |
Inserito il 14/07/2014 da Berta Biagini alla poesia "Oltre il pensiero" di Rosita Bottigliero |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12535 al n° 12506.
|
|