20’491 visitatori in 24 ore
 998 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’491

998 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 997
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Dolci baci languide carezze Mariasilvia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12475
«Un quadro d’autore che vorremmo poter respirare ogni giorno di più, contemplando ogni minimo particolare che da lassù ci hanno donato. Delicatezza nello scrivere che coinvolge, sembra di essere lì su quell’altura ad inebriarsi di tanta bellezza.»
Inserito il 29/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il mio mare" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12474
«Si legge con il fiato in gola talmente si sente quanto bolle nel cuore dell’autrice. Terremoto di sensazioni che lasciano il segno. Lo so è difficile, ma non bisognerebbe mai rimpiangere il passato, ma cercare di imparare da questo per ricominciare tutto daccapo – nei limiti del possibile.»
Inserito il 27/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tardive speranze" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12473
«Cosa vuol dire saper ascoltare quanto dintorno respira accanto a noi – girotondo di sensazioni capaci di far raggiungere il massimo del nostro sentire. Delicatissima.»
Inserito il 27/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "La voce del mare" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12472
«Momenti che intaccano la vita e fanno soffrire – uscirne non è facile – in ogni dove riappariranno sempre istanti vissuti ed il cuore non riuscirà mai a trovarne la ragione.»
Inserito il 26/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Graffi sul cuore" di Ventola raffaele  

Commento n° 12471
«Purtroppo ribellarsi a questa vita non basta – occorre un gran coraggio per andare avanti, cercando di lasciare dietro le spalle tutto quanto ci fa del male. Facile a dirsi con le parole, i fatti sono ben diversi.»
Inserito il 26/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Fracasso" di Francesco Rossi  

Commento n° 12470
«Credo che le persone non si conoscano mai abbastanza – a volte ci facciamo un quadro del tutto differente e giunto il momento della verità ci rendiamo conto dei nostri errori che terribilmente fanno soffrire. Purtroppo non sempre i raggi del sole e la bellezza della natura sono capaci di riscaldare il cuore – la vita è imprevedibile e sempre difficile viverla.»
Inserito il 26/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Quemándome por dentro" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 12469
«Purtroppo nella vita bisogna sempre saperci adeguare al momento – bello o brutto che sia dobbiamo trovare la forza per arrivare a quel traguardo che tanto desideriamo, cercando di scansare quei ciottoli che sempre si pongono davanti.»
Inserito il 26/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nuvola contro nuvola" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12468
«Non ci sono dubbi su questo amore capace di creare un pot- pourrì di pensieri e parole che catturano – difficile oggi trovare sentimenti così caldi.»
Inserito il 24/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Occhi verdi" di Ventola raffaele  

Commento n° 12467
«C’è quasi paura di scalfirli questi versi nel leggere talmente sono delicati, veri cristalli che catturano.»
Inserito il 24/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Trasparenze" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12466
«Mi hanno fatto pensare questi versi anche ai migranti che lasciano la loro terra con una grande speranza – per loro siamo tutti uguali, non fanno distinzioni.»
Inserito il 24/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Capirsi e annullare " di Francesco Rossi  

Commento n° 12465
«In ogni verso vive qualcosa di particolare che stupisce. Una lettura che a momenti sembra quasi difficile da seguire, ma che all’improvviso svela tutto il suo sentire.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Versi tracciati" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12464
«Purtrroppo non bastano nemmeno le parole di Papa Francesco che risuonano alte in questi giorni – sembra proprio che l’uomo abbia le orecchie tappate – non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire – dice un vecchio proverbio. Sentitissima.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Su questa nostra terra" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 12463
«Si leggono con le lacrime agli occhi questi versi – in ognuno un petalo che soffre per un passato al quale vorremmo rimediare, ma che è ormai troppo tardi.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pegno d’amore" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 12462
«Insegnamento di vita che dovremmo sempre tener presente onde un domani, non rimpiangere quanto potremo aver lasciato indietro, potendo così camminare a testa alta.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ali di cera" di Ventola raffaele  

Commento n° 12461
«A volte basta veramente poco per farci comprendere la vita accanto a noi – l’importante è saper cogliere al volo il tesoro che abbiamo vicino, in qualsiasi forma si presenti. Delicatezza e sentimento si danno la mano in poche righe lasciandoci di stucco per la loro veridicità.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Io so" di Francesco Rossi  

Commento n° 12460
«La notte che fa paura a tanti riesce nei versi dell’autore ad elargire quella sicurezza di cui molto spesso abbiamo bisogno – non è cosa da poco ai nostri giorni.»
Inserito il 23/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Notte" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12459
«Versi che ci riportano indietro nel tempo, capaci di risvegliare sensazioni sopite – l’amore non si addormenterà mai, sempre veglierà per renderci ancora più felici, sta a noi captarne i momenti e sorridere alla vita.»
Inserito il 20/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Invito galante" di Francesco Rossi  

Commento n° 12458
«In qualsiasi modo si legga non cambia quello che dentro al cuore vive – amore per il passato, amore per lei, amore per loro – un profumo che resterà sempre nelle narici anche se guardando con i nostri occhi niente è e sarà più come prima. Sentitissima.»
Inserito il 20/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Variazione sul tema "CANZONETTA""" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 12457
«Sarebbe veramente bello se la vita avesse tutti i contorni di questa poesia – purtroppo però la realtà è ben altro.»
Inserito il 20/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Itinerario" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12456
«Momenti di tormento che riescono a trovare il suo apice in quello sguardo che parla lasciandosi catturare da una dolcezza infinita - pronto l’autore a donare tutto se stesso, affinché questi momenti non debbano mai eclissarsi in un mondo ove queste sensazioni non sempre vengono colte al volo. Letta con uno spunto di sofferenza capace di immedesimarsi nel momento.»
Inserito il 20/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cerulei occhi" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12455
«Se bastasse ribellarsi per cancellare il marcio nel quale stiamo vivendo – purtroppo la realtà è ben diversa. Si riesce ad intravedere nel titolo qualcosa di molto profondo che fa riflettere.»
Inserito il 19/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sogno speranza di un nonno bambino" di Delinquente  

Commento n° 12454
«Difficile non rimanere colpiti da questi versi – ogni parola una lama che ferisce ed alla quale niente si può fare se non mettere in guardia queste piccole creature – letta con vera commozione.»
Inserito il 19/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "La bimba che canta con gli angeli" di Ventola raffaele  

Commento n° 12453
«Come riuscire a trovare le parole giuste per far vedere a chi legge cosa passa davanti agli occhi di chi niente tralascia – grandezze e piccolezze della natura sempre si uniscono in un delicato bouquet, proprio come il fiume si abbraccia al mare.»
Inserito il 17/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il fiume Temo alla foce" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12452
«Scrivere è una salutare medicina da prendere sempre alla stessa ora – diventa come un tornare bambini quando aspettavamo a gloria il momento tanto atteso.»
Inserito il 17/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Prosa o poesia" di Ventola raffaele  

Commento n° 12451
«Versi che inondano l’anima per la loro delicatezza – in ognuno vive e si rincorre quell’amore al quale l’autore da sempre ci ha abituati.»
Inserito il 17/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pensieri antichi" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12450
«Mai nel tempo potrà cessare quel bisbiglio che una volta ci faceva sorridere – ricordi ancora caldi abitano nel cuore rendendoci la vita meno amara.»
Inserito il 14/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Magici suoni di amate voci" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12449
«Credo che abbiamo molto da imparare da quanto ci circonda – come una madre amorosa quel passerotto fa di tutto per difendere il suo piccolo - lo sa, conosce il mondo e vuole preservarlo da ogni pericolo, persino dall’uomo che molto spesso sembra trovare gioia anche solo per mostrare il suo trofeo – sparare a questi piccoli lo trovo veramente disumano. Cosa gli racconta - sicuramente lo mette in guardia dai pericoli che nella vita potrà correre. Sarebbe bello poter interpretare il loro cinguettio.»
Inserito il 14/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il passero e il suo nido" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12448
«Anche questo purtroppo fa parte della vita – l’importante è avere la forza, anche se con il tempo, di uscirne illesi - potendo guardare da una nuova finestra il mondo che ci sorride.»
Inserito il 14/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Unite dal destino" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12447
«Una piccola filastrocca per adulti capace di far volare in un mondo fantastico quale è l’infinito... Dolcissima.»
Inserito il 13/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Onda son io" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12446
«Costretta a rileggere onde imprimere bene nella mente quanto l’autore con tutta la sua forza vuole far comprendere. Basterebbe un niente in ognuno di noi per far tornare il sorriso a tanti. Sentitissima.»
Inserito il 13/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ribellione" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12475 al n° 12446.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it