20’601 visitatori in 24 ore
 976 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’601

976 persone sono online
Lettori online: 976
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLia Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Venti di guerra antonio gariboli

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12445
«Tristezza e rimpianto primeggia in questo scrivere – delicatezza onde non sciupare neanche con il pensiero momenti indimenticabili – un amore che soffre e che sempre continuerà a riempire i giorni.»
Inserito il 13/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Baci rubati" di Ventola raffaele  

Commento n° 12444
«In amore ci si attacca al niente, ma quando abbiamo tra le mani il fuoco tutto diventa diverso. Dolcezza ed imprevedibilità rapiscono chi legge.»
Inserito il 13/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ladra d'amore" di Marzia Fulceri  

Commento n° 12443
«Anche se il tempo passa niente può farci cambiare il nostro sentire – quel che abbiamo inculcato dentro – oserei dire – vivrà in eterno. In pochi versi si riesce a leggere la vita e tutti i suoi problemi che sempre attanagliano. Un neonato che non fa le bizze, ma che soffre in silenzio.»
Inserito il 11/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Quella di ieri" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12442
«53 – un numero che deve far pensare ad un nuovo ciclo di vita, come ben si può notare, si vede benissimo come sta risalendo la china, un tempo fatta solo di dolore.»
Inserito il 11/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il Ciclo della vita" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12441
«Amore – contornato da piccole grandi piccolezze, riflette quanto ci sia di più sentito in quel sentimento che tutti vorrebbero provare almeno una volta nella vita. Le poesie dell’autore riescono sempre a coinvolgere, facendo in modo di vivere quei momenti, affinché niente debba mai andare perso.»
Inserito il 09/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "La sera " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12440
«Mi è piaciuto molto quel “inganna la vita” – vuol significare che il poeta è pronto a tutto, niente fa paura, poiché sa come prendere al laccio tutto quanto passa d’intorno.»
Inserito il 08/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il poeta" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12439
«Tornano in mente insegnamenti di un tempo che non riuscivamo mai a capire – con l’esperienza di oggi, riusciamo a vedere il mondo sotto un altro aspetto, pronti a cogliere il meglio, nei limiti del possibile – la vita è una sola, non va sprecata – l’importante è avere rispetto per quanto e chi ci circonda.»
Inserito il 08/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Trasgredire " di Francesco Rossi  

Commento n° 12438
«Fa male rimembrare quanto accaduto negli anni passati – quante lacrime sono state versate, quante sofferenze ancora nel rivedere anche solo in una foto volti che esprimevano amore per la Patria. Oggi sembrano sacrifici inutili – non rimane che sperare.»
Inserito il 08/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lo stivale malandato" di Ventola raffaele  

Commento n° 12437
«Da che mondo è mondo sempre l’uomo è attratto dal desiderio di volare che purtroppo solo in sogno riesce a poter soddisfare. In questi versi l’autore desidera condividere ciò con chi più gli è vicino, mettendo “in campo” coloro che godono di simile benificio.»
Inserito il 08/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Volerò" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12436
«Il tempo che passa bussa sempre alla porta, lasciando in noi un senso d’incapacità che fa solo del male – guardare avanti ancor più difficile seppur la volontà non abbandoni.»
Inserito il 03/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Silenzi" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12435
«Vita che sfugge facendo soffrire, lascia intorno a noi un senso di impotenza al quale è difficile abituarsi. Situazione raccapricciante da mandare avanti con il sorriso negli occhi, affinché quei piccoli sprazzi di luce, possano almeno una volta ogni tanto gioire.»
Inserito il 03/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "Io so chi sei!" di Ventola raffaele  

Commento n° 12434
«Un titolo questa poesia che non può che trovarmi d’accordo – basta veramente poco per accedere a quello che desideriamo – sia che la richiesta pervenga da uomo o donna. Galateo che dovrebbe essere inculcato sin da piccoli, cosa quest’oggi molto difficile da vivere.»
Inserito il 03/06/2014 da Berta Biagini alla poesia "La gentilezza apre tutte le porte" di sergio garbellini  

Commento n° 12433
«In amore la rosa non dovrebbe mai fallire, quando questo accade occorre qualcosa di veramente speciale, di unico, per riuscire a sorprendere e cancellare momenti non voluti.»
Inserito il 29/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Non bastano le rose" di Ventola raffaele  

Commento n° 12432
«Probabilmente il percorso della vita è già segnato dalla nascita, sta a noi cercare di non inciampare in quel baratro che potrebbe essere solo la nostra rovina – un argomento quello del destino difficile da comprendere.»
Inserito il 29/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Percorso" di Francesco Rossi  

Commento n° 12431
«Oserei dire un parto in piena regola, onde arrivare a quel traguardo che solo l’amore conosce.»
Inserito il 29/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'ultimo bagliore" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12430
«Istanti di incredulità quando ci rendiamo conto di cosa “bolle in pentola” – riuscire a captare non è una prerogativa di tutti.»
Inserito il 29/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sentieri d'Infinito " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12429
«Letta in un modo del tutto particolare per la sua capacità di coinvolgere – azzeccatissima l’immagine, che sembra voler far comprendere che non esiste alcuna differenza tra l’uomo e l’animale. Piaciutissima.»
Inserito il 29/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Traccia di te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12428
«La poesia in amore è il primo rifugio dove trovare conforto, dove trovare quel pizzico in più che ci rende leggeri come un aquilone, facendoci volare alti.»
Inserito il 26/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Due righe d'amore" di Ventola raffaele  

Commento n° 12427
«L’amicizia ed i suoi valori sono sempre pronti a salire sul podio, anche se è molto difficile mantenerla intatta.»
Inserito il 26/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un fiore per te" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12426
«Adrenalina quando la penna tocca la pagina – il cuore batte forte da togliere il respiro.»
Inserito il 26/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'abbraccio di un poeta" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12425
«L’amore ci sorprende sempre – ovunque siamo capaci di lasciare il nostro zampino quando il cuore follemente batte. Non esistono ostacoli.»
Inserito il 26/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Parlerò di te" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12424
«Strano effetto questa lettura, sembra di essere calamitati in quel tempo, talmente è forte il desiderio di pace che non verrà mai a morire. Sentitissima.»
Inserito il 24/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "La tregua di natale" di Ventola raffaele  

Commento n° 12423
«Verissimo – la timidezza va vissuta per comprendere quel che rode dentro – le parole non saranno mai abbastanza, non certo in questo caso visto come l’autore è riuscito ad esprimere un sentire che fa solo soffrire.»
Inserito il 22/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "TIMIDEZZA: Sintomi e problemi" di sergio garbellini  

Commento n° 12422
«Purtroppo comprendo benissimo quanto l’autrice sente – sembra che ci strappino via la pelle – lancinante il dolore, non si può scordare. Sentitissima. Un grido disperato questi versi.»
Inserito il 22/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Qualcuno di voi" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 12421
«Quando si dice non perdere tempo – ogni momento è buono per soddisfare i nostri desideri, in particolare quando la poesia riesce ad infonderci quella sicurezza alla quale tanto aspiriamo.»
Inserito il 20/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Prima dell'alba" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12420
«Non ci si stancherebbe mai di leggere simili eventi – ogni volta nuove sensazioni prendono campo – un susseguirsi di ricordi che seppur dolorosi sono capaci di non lasciare traccia, se non quel fiore che mai cesserà di profumare la nostra vita.»
Inserito il 20/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ho assistito al parto" di sergio garbellini  

Commento n° 12419
«Nuda e cruda, tanto da far rimanere a bocca chiusa per una verità da apporre ovunque.»
Inserito il 19/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vuoto" di Francesco Rossi  

Commento n° 12418
«“Carezze nasceranno” coloro che non si sono mai fermate davanti a niente, riusciranno ancora una volta ad elargire quella fonte d’amore tanto cara all’autore. Dolcissima.»
Inserito il 19/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Attimi di felicità" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12417
«La forza del cuore è immensa, capace di sopportare quanto di peggio esiste, sino all’ultimo racchiude in sé gioia e dolori – uno scrigno inespugnabile.»
Inserito il 18/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Di frammento è il cuore" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12416
«Dolcezza - amore di mamma in un cammino che sempre vorremmo ripercorrere, invece il tempo passa e non possiamo fare altro che vivere di ricordi. Sentitissima.»
Inserito il 18/05/2014 da Berta Biagini alla poesia "Latte e borotalco" di Paola Pittalis  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12445 al n° 12416.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it