21’076 visitatori in 24 ore
 1165 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’076

1165 persone sono online
Lettori online: 1165
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Adesso che sei donna Midesa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12385
«Purtroppo la bellezza dell’amore lascia sempre un pizzico di paura per il domani – forse è proprio la felicità del momento che ci fa temere anche quello che non vediamo. – è come un voler mettere le mani avanti, onde non rimanere delusi.»
Inserito il 27/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ora che è ritornato il sole" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 12384
«Un susseguirsi di sensazioni che fanno perfetttamente comprendere quanto l’amore sia capace di donare emozionando.»
Inserito il 27/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Amo" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12383
«In amore basta poco per far tornare il sorriso – delicatissimi versi che trascinano in un magico gioco.»
Inserito il 27/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'oscuro velo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12382
«Basta poco per aprirci ad una visione ove il traguardo è capace di allargarsi sino all’infinito.»
Inserito il 27/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Richiami" di Gianna Occhipinti  

Commento n° 12381
«Tre strofe che si imprimono in noi in una danza senza respiro, nella quale possiamo trovare quel traguardo che solo l’amore sa donare. Letta e riletta.»
Inserito il 27/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Alla luce del tramonto" di Freawaru  

Commento n° 12380
«Riuscire a vedere nell’infinito colei che nel grembo ci ha cullato è qualcosa di veramente stupendo che l’autore con il suo solito savoir- faire ci dona. Sentitissima.»
Inserito il 26/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il ricordo antico di te, mia madre " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12379
«Versi che fanno male, ma capaci di illuminare il nostro sentire quando assistiamo a delle atrocità che non vorremmo nemmeno sentirne parlare.»
Inserito il 26/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'essenza della vita" di Ventola raffaele  

Commento n° 12378
«Due poesie in una riescono a rendere perfettamente l’idea della vita ovunque essa sia, sempre pronta a dare spettacolo – bella o brutta va vissuta ugualmente.»
Inserito il 26/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Frinisce il cielo" di Freawaru  

Commento n° 12377
«Tormento nell’estasi del ricordo attanaglia facendo terribilmente soffrire.»
Inserito il 26/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Solitudine" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12376
«Ogni verso riesce a far sentire quel sentimento che molto spesso ci fa volare in alto – un credere che avvolge, pronto a viverlo con tutta la nostra anima.»
Inserito il 26/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sapevo di te" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12375
«Il vento ha sempre significato per me qualcosa di speciale, comprendo perciò benissimo il sentire dell’autore che riesce come al solito a farci vedere con i suoi occhi istanti indimenticabili della natura che non cessa mai di stupirci.»
Inserito il 22/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sfavillanti bagliori" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12374
«Oserei dire incredibile la gioia che emanano questi versi dopo un periodo di vero disagio – è proprio vero, il lumicino della speranza non si spegne mai.»
Inserito il 18/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Metamorfosi" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12373
«La Passione che si ripete nel cuore di ogni donna quando il figlio improvvisamente si allontana da lei senza fare più ritorno – un dolore lancinante che scuote anche chi soltanto legge.»
Inserito il 18/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Maria, la Donna del dolore " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12372
«Versi colmi di speranza che non si lasciano sopraffare dal momento, ma cercano in tutti i modi di emergere da momenti cupi che purtroppo nella vita non vengono mai a mancare.»
Inserito il 13/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pochi secondi" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12371
«Il corso della vita riassunto in versi che ci porta a riflettere per un’attesa che seppur bella arriva a farci solo del male. Anche se il sipario si chiude sempre rimane la speranza di poter un giorno riabbracciare chi più abbiamo amato. Sentitissima.»
Inserito il 13/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ci separarono" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12370
«Difficile non rimanere coinvolti nel vivere questo dolore – purtroppo la vita non si sa mai cosa ci riserva e bisogna quidi essere sempre pronti a tutto, nel bene e nel male. Ricordare questi eventi farà solo male, anche a distanza di molti anni.»
Inserito il 13/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Fiera come sei" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12369
«Un tema scottante che tocca nel profondo del cuore – purtroppo credo che si sia ancora molto indietro anche se potrebbe sembrare il contrario. Siamo tanti e pensare tutti alla stessa maniera sarà sempre difficile. Quegli occhioni, sono due perle che non chiedono, ma sperano. Sentitissima.»
Inserito il 12/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Extracomunitario" di Ventola raffaele  

Commento n° 12368
«Credo che si legga molto di più di quanto possa sembrare. Tutti noi facciamo parte dell’Universo, peccato che non sempre venga riconosciuto a causa di comportamenti non sempre consoni, ma non dobbiamo disperare – a volte basta anche solo una parola per cancellare quanto nella vita si rivolta contro. Questo quanto mi ha fatto pensare in particolare l’ultima strofa.»
Inserito il 12/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Atto d'un solo pensiero " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12367
«Non sempre dobbiamo andare lontano per cercare quello che desideriamo – rendersi conto che è già a portata di mano è come aver trovato un tesoro – bisogna solo cercare di tenerlo ben stretto, facendo in modo di non tornare indietro nel tempo, anche se solo con il pensiero.»
Inserito il 12/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lo scorrere del tempo" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12366
«Purtroppo non tutti credono nell’amicizia, ma leggendo questi pochi versi si riesce a captare il vero fulcro nel quale perdersi trovando sicuramente quello che cerchiamo. Sentitissima.»
Inserito il 12/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Io con te, tu con me" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12365
«Fanno riflettere questi versi, tanto da ritornare sui loro passi, affinché il cervello possa incamerare quanto descritto. Da leggersi almeno con un minimo di timore onde poter dire di sentire veramente quanto in confessione dovremmo esporre.»
Inserito il 10/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "A Dio mi devo presentare" di Delinquente  

Commento n° 12364
«Volano alti questi versi alla ricerca di quel qualcosa difficile da stringere – eppure la speranza non deve fuggire, forza di volontà riuscirà certamente ad intraprendere il lungo viaggio prefissato.»
Inserito il 10/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ombre di monti" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12363
«Guardandio il cielo non si può fare a meno di soffermarsi sui doni della natura – ognuno risplende di luce propria, ognuno a modo suo riscalda ed il cuore è il primo ad avvalersi di quanto seppur tacitamente vive davanti ai suoi occhi.»
Inserito il 10/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Le stelle..."in cielo l'hai formate, clarite e preziose e belle" " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12362
«Per chi non soffre è difficile comprendere questo percorso – l’importante è non perdere la speranza – come dice un vecchio detto o proverbio “chi la dura la vince = volere è potere!. Sentitissima.»
Inserito il 09/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il cuore delle donne" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12361
«Il passato ritorna, non può abbandonarci – ed in questi versi si legge tutta la speranza – quelle rondinelle sono foriere sicuramente di nuovo amore.»
Inserito il 07/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Mentre nel Sole schiamazzano rondinelle che (disattente) incominciano a volare" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12360
«Non sempre è facile vivere in solitudine, ma quando lo spettacolo che si pone davanti ai nostri occhi è di grande bellezza ogni brutto pensiero viene a decadere e la speranza, avendo radici molto ben attecchite, rimarrà sempre in piedi – l’importante è saper attendere.»
Inserito il 07/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Solo" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12359
«Nuova luce che non può che far piacere a chi legge – ora non resta che mantenere questa promessa, affinché i colori dell’arcobaleno possano sempre vivere davanti agli occhi, cibandosi di un nettare da tempo tanto desiderato. Letta con vera gioia.»
Inserito il 07/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rinascita" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12358
«Purtroppo non tutti pensiamo allo stesso modo – rifugiarsi in Lei è sempre di grande aiuto – ovunque, possiamo essere sicuri che la nostra preghierà giungerà a destinazione - il Suo amore è grande.»
Inserito il 06/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Un appunto di un cuore laico " di Francesco Rossi  

Commento n° 12357
«Dolce musica questi versi che si lasciano catturare senza annoiarsi per la loro scorrevolezza.»
Inserito il 06/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Risveglio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12356
«Colpisce l’argomento trattato – purtroppo non tutti si nasce fortunati – per fortuna la ricerca può fare tanto, in quanto esistono persone che si dedicano a loro cercando di far toccare con mano quel che noi ogni giorno vediamo e viviamo senza alcun problema. Sentitissima.»
Inserito il 04/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ti presterei i miei occhi" di Ventola raffaele  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12385 al n° 12356.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it