Visitatori in 24 ore: 20’663
1082 persone sono online
Lettori online: 1082
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Istanti che lasciano il segno nel cuore dell’autrice e che desidera condividere con noi. La primavera è proprio una vera droga.» |
Inserito il 04/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Bentornata primavera!" di Citarei Loretta Margherita |
«Introspezione che lascia il segno – la vita in tutto il suo splendore torna a fare capolino. Un susseguirsi di piccolezze, ma grandi grandi nel cuore dell’autrice. Mi ha colpito molto quel timido raggio di luna, riesce perfettamnente a disegnare un’immagine.» |
Inserito il 04/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi " di Danielinagranata |
«Colpita in modo particolare, non tanto dall’argomento, ma da come l’autore ce lo pone. Potrebbe sembrare un linguaggio di altri tempi, ma che invece oggi il succo è di normale attualità.» |
Inserito il 04/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Pensiero " di Francesco Rossi |
«Sono molte le immagini che l’autrice ci dona – le quali si possono leggere tutte di un fiato per la loro intensità. La primavera affascina sempre.» |
Inserito il 04/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sentore di primavera" di Daniela Dessì |
«Non si può fare a meno di toccare con mano questa folata di vento che birichina sembra voler fare i dispetti. Purtroppo porta con sé tutto di noi - la nostra forza non basta – è come un tiro alla fune, vince sempre chi sta dall’altra parte.» |
Inserito il 03/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sciroccu" di Rasimaco |
«Un ritorno sui banchi di scuola nel leggere – si attiva subito la memoria a quei versi che ancora risuonano – peccato che oggi molte poesie non vengono più studiate come un tempo.» |
Inserito il 03/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il nido (a Giovanni Pascoli)" di Rosita Bottigliero |
«Ribellione sentita di istanti che non vorremmo mai vivere. Un autore sempre capace di coinvolgere qualunque sia il soggetto del suo scrivere.» |
Inserito il 03/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Parlami!" di Riccardo Ruschetti |
«Gioia e serenità donano questi versi – il sole, amico di tutti – riesce sempre ae estirpare un sorriso, ovunque il suo zampino lascia il segno elargendo un senso di benessere al quale spesso ci attacchiamo nei momenti più tristi. Letta e riletta per la sua unicità.» |
Inserito il 03/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Messer lo frate Sole" di Alberto De Matteis |
«Mi ha colpito molto la seconda strofa che si unisce – anzi, prende per mano la prima e la terza per far comprendere quanto bolle dentro al cuore. Peccato che durante il cammino si assapori un certo velo di tristezza, che nella parte caudale si mostra senza remore.» |
Inserito il 03/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Rimpianti" di Antonio Biancolillo |
«Nella vita il sapersi accontentare è già un passo avanti che ci può far gustare quei profumi che sempre aleggiano attorno – anche la poesia ha il suo fascino, sempre pronta a fare l’occhiolino.» |
Inserito il 01/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di rose" di Rosita Bottigliero |
«Sembra quasi una rincorsa, il desiderio di arrivare primo, seppur le parole dell’autore potrebbero sembrare il contrario – a quel traguardo in cui, tutto emanerà una particolare luce, capace di rilasciare sensazioni indimenticabili in un incontro a due.» |
Inserito il 01/04/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vertigine noi" di Riccardo Ruschetti |
«E’ difficile rimanere indifferenti a simili verità – credo che la cosa più importante sia essere sempre noi stessi, affinché un domani nessuno debba rimanere male nel momento in cui potremo guardarci negli occhi – sono sicura che un fiume di parole sgorgheranno, cercando di recuperare il tempo perso davanti al monitor – anche un solo abbraccio ci avrà ripagato del nostro lavoro quotidiano.» |
Inserito il 31/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Amicizia sottile" di Delinquente |
«Particolare introspezione che profuma di vera gioia per quel traguardo inatteso che ancora si apre davanti ed al quale la parola desistere, dovrebbe essere depennata dal vocabolario.» |
Inserito il 31/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sono una pagina" di Rosita Bottigliero |
«Nel caos riuscire sempre a darci una mossa non è cosa di tutti i giorni, ma sembra che l’autore assolva molto bene ai suoi problemi.» |
Inserito il 31/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Caos " di Francesco Rossi |
«Sembra di vederla volare – Lei che si prodiga sempre per gli altri donando tutta se stessa, nel bene e nel male – niente fa paura, l’importante, il desiderio, è di veder sorridere il prossimo.» |
Inserito il 30/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lei" di Rosita Bottigliero |
|
«Come non rimanere colpiti dalle parole dell’autore – verità che nel fare male aprono alla speranza – speriamo che ognuno di noi non faccia passare nel dimenticatoio quanto ogni giono ci viene insegnato con ogni piccolo esempio.» |
Inserito il 30/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Non sei più solo... in periferia" di Alberto De Matteis |
«Quanto è bello in questo periodo poter ammirare la natura in tutti i suoi colori e profumi – l’autore non si perde mai questo momento che sempre gradisce condividere con noi. I suoi occhi nei nostri sono uno sposalizio perfetto.» |
Inserito il 30/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Tulipani" di Carlo Sorgia |
«Delicatezza insormontabile “si scatena” lasciando in chi legge quel senso di completezza che solo l’amore riesce ad elargire.» |
Inserito il 29/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Respiro" di Rosita Bottigliero |
«Si sente in questi versi la dolcezza di chi si esprime su di un raccapricciante modo di vivere – il tempo non riuscirà purtroppo mai a cancellare le sofferenze subite.» |
Inserito il 29/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il ragazzo dell'ultimo banco" di Ventola raffaele |
«E’ sempre bello poter vivere insieme l’amore con quel pizzico di aiuto che giunge da una stagione colma di colori.» |
Inserito il 29/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Percepisci questo amor" di Francesco Rossi |
«Purtroppo il vento è spesso nostro nemico – fare di tutto per ovviare a quanto ci corrode diventa spesso un’impresa assai ardua, ma la speranza ricordiamoci - non deve mai morire.» |
Inserito il 29/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Piangerò per te" di Riccardo Ruschetti |
«Guai ad abbandonare la speranza – sarebbe come lasciare andare la lenza colma di frutti, pur sapendo che non potranno più tornare indietro.» |
Inserito il 26/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Comparirà " di Francesco Rossi |
«Un ripercorrrere la vita sino a raggiungere quell’istante che si anela – un approdo dove attaccarsi affinché il passato non debba rimanere un fanalino acceso che tanto ha fatto soffrire.» |
Inserito il 24/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Vivere per non morire" di Daniela Dessì |
«Come non rimanere toccati da tanta veemenza – l’amore in prima linea, non smetterà mai di stupirci.» |
Inserito il 24/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Respiro" di Riccardo Ruschetti |
«Una lista lunga che non finisce mai di stupire – eppure continuiamo a fare errori su errori, come se la cosa non ci toccasse – pensare al domani risulta difficile ed i nostri figli cosa ne penseranno? Sentitissima.» |
Inserito il 24/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'anima del pianeta" di Maria Luisa Bandiera |
«Un dolce ritornello che sembra non voler disturbare accende il cuore di chi legge - difficile non rimanere affascinati da lei che argentea illumina la nostra vita.» |
Inserito il 24/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Con la tua faccia rubiconda o Luna" di Alberto De Matteis |
«Un muro di silenzio si leverebbe senza parole – niente potrebbe esporre il proprio pensiero, niente avrebbe vita, niente ed ancora niente in amore potrebbe gioire.» |
Inserito il 24/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Scrigni di parole" di Rosita Bottigliero |
«Il mare con la sua aria frizzantina è sempre stato complice dei nostri amori – particolarità uniche si risvegliano nel tempo, lasciando un senso di freschezza nel quale abbeverarci sensa sosta.» |
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il vento che soffia sul cuore" di Ventola raffaele |
«Non fa una piega – oserei dire - continuiamo allora per la nostra strada, i frutti non tarderanno a venire. Costanza e fermezza, un bouquet da non lasciare appassire.» |
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'intransigente" di Francesco Rossi |
«Quel raggio significa molto, nasconde molto – un appiglio al quale non si può fare a meno, il desiderio di vita sempre più forte diventa un amico inseparabile.» |
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "In te mi riconosco, Natura" di rita iacobone |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12355 al n° 12326.
|
|