20’467 visitatori in 24 ore
 942 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’467

942 persone sono online
Lettori online: 942
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Gelosia Rita Cottone

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12325
«Il tormento che la vita elargisce si rincorre in questi versi lasciando un forte senso di amarezza in chi legge – abbattersi è inutile - la vita, strano a dirsi, fa solo il suo dovere.»
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Ombra" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12324
«Ancora una volta sentiamo il profumo di lei che accompagna l’autore nelle vita in un contesto che riguarda tutti – verde la speranza, azzurro il cielo – ingredienti che riscaldano in quel dolce sentire che è l’amore.»
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Musica dolce nell'aria s'eleva" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12323
«La primavera arriva dappertutto – come l’autrice con semplici parole asserisce. Quanto sarebbe bello se anche i nostri cuori fossero invasi da simile delicatezza.»
Inserito il 23/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Canto di primavera" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 12322
«Guai a perdere le tracce dell’amore, a volte basta veramente poco per distruggerlo – stare in guardia è di rigore.»
Inserito il 20/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cuore distratto" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12321
«Comprendo benissimo cosa si prova nel calpestare ciottoli che un tempo sono stati compagni di chi ancora è nel nostro cuore, seppur non conosciuto – a volte bastano i racconti fatti per conoscere una persona – la sua onestà, il suo savoir- faire. L’autore in pochi versi è riuscito a dipingere un piccolo quadro, ove la vita sembra non essersi mai fermata.»
Inserito il 20/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Cilento" di Paolo Ursaia  

Commento n° 12320
«Credo che nel cuore dell’autore la primavera non cessi mai di vivere – ovunque si può assaporare nei suoi scritti quella delicatezza alla quale molto spesso non diamo peso. Un esempio, sono le fiabe d’amore che si ripetono nel tempo.»
Inserito il 20/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Verrà la primavera" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12319
«Quanto letto mi ha fatto venire in mente le parole di Papa Francesco quando dice “Dacci oggi il nostro amore quotidiano”- questo quanto ha consigliato, cercando di vivere al meglio la nostra vita. Letta con vera sensibilità.»
Inserito il 20/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "La speranza in gesù" di lentini gaetano  

Commento n° 12318
«La semplicità che sgorga da un cuore incapace di dimenticare momenti vissuti colpisce particolarmente.»
Inserito il 19/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "A mio Padre" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 12317
«Quando si parla di loro, viene sempre una stretta al cuore – credo che non dovrebbero esistere simili vite – ne sentiamo parlare solo quando qualcuno “prende l’ascensore” per trovare la pace – possibile che non si riesca a trovare un rimedio – sono tanti i luoghi che non aspettano altro che di accogliere - proprio in questi giorni ne sentiamo parlare.»
Inserito il 19/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Clochard" di Ventola raffaele  

Commento n° 12316
«Come non rimanere colpiti da un amore così grande – riconoscimento di un tempo ormai lontano, ma che vive perennemente nel cuore.»
Inserito il 19/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Papà mio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12315
«Nello sguardo si nasconde il mondo, saperlo leggere non è facile, implica conoscere a fondo la persona, sino al domani quando all’improvviso la verità verrà a galla e sicuramente qualcosa verrà ugualmente tralasciato.»
Inserito il 14/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'estasi dello sguardo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12314
«Passaggi di momenti d’amore interminabili riescono a catturare chi legge – sino al raggiungimento dell’attimo finale che risplende in tutta la sua purezza – un girotondo di sensazioni senza freno, lasciano un senso di delicatezza difficile a trovare in quegli ultimi istanti che aprono ad un mondo a volte sconosciuto.»
Inserito il 14/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Lussuria" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12313
«La natura è sempre pronta a meravigliarci – peccato che per molti le piccolezze non abbiano profumo, non abbiano vita. L’autore vuole mettere in evidenza la forza di un albero che combatte sino allo stremo contro il vento.»
Inserito il 14/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Sussurra il vento" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12312
«Delicatezza, tenerezza nel ricordare un caldo bacio – il tempo può passare, ma quello che abita nel cuore vivrà in eterno.»
Inserito il 08/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "A ritroso nel tempo" di Rita Vieni  

Commento n° 12311
«Molto di più si può leggere in questi versi che con delicatezza riescono a far comprendere quanto sia grande quello che ogni giorno ci viene elargito.»
Inserito il 08/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Epilogo" di Francesco Rossi  

Commento n° 12310
«Non è certo facile far comprendere quello che i nostri occhi vedono, in particolare quando si tratta di poesia, poiché l’amore non deve essere messo in dsparte, essendo il punto fondamentale della nostra vita.»
Inserito il 08/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Si chiamano giorni" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12309
«Grande il significato che si legge in quel “lode” – sono tanti, ma sicuramente volati via come piuma al vento. Letta con vero piacere.»
Inserito il 08/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Trenta e lode" di Tonia La Gatta  

Commento n° 12308
«Sembra non tralasciare proprio niente l’autore con questa sua – riconoscimenti invadono il monitor che sicuramenrte palpitano ancor di più su di un foglio bianco.»
Inserito il 08/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Questa sei tu donna!!" di lentini gaetano  

Commento n° 12307
«La vita notturna in poesia sembra non finire mai – basta niente e tralci si aggrovigliano tenendoci stretti stretti.»
Inserito il 07/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il foglio della sera" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12306
«Sembra quasi di fare del male a leggere questi versi talmente sono delicati – sembra di vederlo passeggiare il viaggio del tempo che s’intrufola nell’anima di un fiore in attesa del sole che lo riscaldi – piaciuta in modo particolare.»
Inserito il 07/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il tempo che passa " di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 12305
«Come non rimanere affascinati di come l’autore apprezza la donna – ogni verso ha un profumo particolare nel quale immergersi chiudendo gli occhi e sognare un mondo diverso. Arriveremo mai a vivere quel sogno?»
Inserito il 07/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Occhi dipinti a mano" di Ventola raffaele  

Commento n° 12304
«Alcool, droga, gioco – un bouquet che incide sul nostro vivere assassinando noi e chi ci sta intorno - difficile uscirne se non con una grande forza di volontà – il baratro è pronto ad inghiottirci, sembra di vederlo con la sua risatina sarcastica.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Azzardo virtuale" di Paola Vigilante  

Commento n° 12303
«Ad una seconda lettura sono entrata nel pensiero dell’autore condividendo quanto espone – purtroppo non tutti arrivano a capire questo dono che la vita riesce ad elargire.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Liquido" di Francesco Rossi  

Commento n° 12302
«Provare per credere si usa dire – mi è piaciuta molto la descrizione che l’autore dona a questo problema, rende perfettamente l’idea.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Scotomi scintillanti alla fermata del tram" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12301
«Amore in ogni verso che fa riflettere enormemente – facciamo in modo che il nostro cuore ogni giorno di più si apra a pensieri nei quali si possa trovare quell’amore che molto spesso dimentichiamo. Facciamo rifiorire la nostra anima.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "La potatura di Dio" di lentini gaetano  

Commento n° 12300
«Sono i giorni più belli quelli che anticipano la primavera – tutto profumo di nuovo – quei boccioli rapiscono lo sguardo ed i pensieri volano lontano lontano, riflessioni lasciano il segno.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Il sole di marzo... aspettando primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12299
«Riuscire ad immaginarsi quel che di più bello porta la primavera mettendolo alla pari con chi batte forte nel nostro cuore – un vero bouquet profumato d’amore.»
Inserito il 06/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Di noi" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12298
«L’amore va saputo tenere stretto, costi quel che costi – inutile versare lacrime dopo – ma solo fare un mea culpa, mea culpa.»
Inserito il 03/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "L'Amore è come il Vento (Tra tempesta e quiete)" di Jibi  

Commento n° 12297
«E’ vero – bisognerebbe riflettere più spesso su quanto avviene intorno a noi, forse troveremmo la strada giusta onde far cambiare gli animi che senza complimenti sanno tirare solo l’acqua al suo mulino.»
Inserito il 02/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Termine inesatto" di Francesco Rossi  

Commento n° 12296
«Riflessioni che profumano di amaro – momenti che purtroppo nella vita molto spesso tengono compagnia.»
Inserito il 02/03/2014 da Berta Biagini alla poesia "Nella notte" di Rosita Bottigliero  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12325 al n° 12296.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it