21’156 visitatori in 24 ore
 859 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’156

859 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 857
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Attimi di sguardi Andrea Sbarra
La mia terra lontana Lucilla Radovini
Limiti e confini Kak
Sublimi disconessioni nell'attimo che precede il piacere Kak
Il potere di me (la riflessione) Tommaso Galeone

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12145
«Ribellione – riflessione al vivere di oggi difficile da accettare. Chissà forse è arrivato il momento in cui tutto imboccherà una nuova strada – come si suol dire “diamo tempo al tempo” è arrivato chi si potrà muovere in tal senso.»
Inserito il 19/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Cosa Significano? " di Francesco Rossi  

Commento n° 12144
«Una vera lezione di vita alla quale non possiamo fare altro che attaccarci nei momenti no della nostra esistenza.»
Inserito il 19/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Abbraccio negato" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12143
«Una stretta nel più profondo questi versi – ravvivano un ricordo che non si può dimenticare – un’unica consolazione difficile a descriversi, ma che nel nostro cuore ha sicuramente il sopravvento. Una fiammella che non cesserà mai di ardere, ovunque ci accompagnerà. Sentirsi vicini all'autore è poco!»
Inserito il 19/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Flebile fiammella" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12142
«Comprendo perfettamente questo sentire - il tempo passa, ma i ricordi davanti ai nostri occhi subiscono effetti speciali che ci fanno tornare bambini – fotogrammi passano, vorremmo acchiapparli per non lasciarli più. Sentitissima.»
Inserito il 17/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "La vecchia SINGER" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 12141
«Quando si parla di anima è come entrare in un’altra dimensione – difficile rimanere estranei – difficile indicare, trovare la via giusta. L'importante è crederci.»
Inserito il 17/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Soffia... L’Anima" di carla composto  

Commento n° 12140
«Un classico dei nostri giorni ci propone l’autore che sempre si rinnoverà nel tempo – amore e piacere sono messi in risalto pur avendo lo stesso peso sulla bilancia. Piaciute quelle diecimilalire.»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "C'era una volta" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12139
«Momenti tristi per i nostri pennuti, ma la loro resistenza e la loro testardaggine farà sì che seppur senza sosta, trovino quanto più gradito per il loro sostentamento. In pochi versi l’autore è riuscito a dire tutto tutto.»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Cerca il pettirosso" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 12138
«Il tempo passa e l’autrice ne sente l’effetto - con parole tutte sue fa in modo che viviamo questo sentire che lascia un certo amaro in bocca.»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "A dispiegare il tempo" di Maddalena Gatto  

Commento n° 12137
«La montagna ha un fascino del tutto particolare che ci avvicina all’Immenso – è bello perdersi fantasticando – un respirare veramente aria pura da mettere nella nostra saccoccia e tirare fuori nei momenti di maggiore stress.»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ode " di Francesco Rossi  

Commento n° 12136
«E’ proprio così che dovremmo prendere la vita – un aiuto non dovrebbe mancare dal nostro saper
confezionare ogni istante, ogni minuto, che anche in minima parte si differenzia scalpitando nel suo sentire.
»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Confezionare il se'" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12135
«Fiducia e speranza in un domani migliore della propria anima corre in questi versi – certezza che non può e non deve deludere - la forza della vita si vede dalle piccole cose – sicuramente un aiuto arriverà dall’Alto.»
Inserito il 16/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "La Luce che nasce da Oriente" di rita iacobone  

Commento n° 12134
«Una delicatezza inconsueta che ci aiuta a capire il vero senso del Natale. Dolcissima.»
Inserito il 15/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quel fiore candido sei Tu" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12133
«Una vera e triste constatazione di come il mondo va oggi – forse, recarsi più spesso in questi “luoghi di raccolta” ci farebbe capire meglio il vissuto che regna nei cuori di chi con occhi dolci sembrerebbe quasi chiederci scusa per l’intralcio che ci danno – sino all’ultimo non demordono, tutto vogliono donare di sé. Sentitissima.»
Inserito il 15/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vuoti a rendere" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12132
«Brividi nel leggere, in particolare l’ultima strofa – per non dimenticare! Quante sono le anime che dovremmo ringraziare e che invece oggi tutto sembra che sia dato – il sacrificio purtroppo viene dimenticato. Sentitissima.»
Inserito il 14/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Estate 1943" di Delinquente  

Commento n° 12131
«“Non mi stanco di rileggere” – versi colmi di verità che ci riportano ad un mondo ormai lontano, ma sempre vivo nel cuore.»
Inserito il 14/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Non mi stanco di guardare" di carla composto  

Commento n° 12130
«Il sentimento che unisce fratelli e sorelle deve essere qualcosa di veramente speciale – come ben si nota in questi versi.»
Inserito il 14/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Gli anni tuoi" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12129
«Ovunque ci giriamo, sorprese a non finire guidano su di una strada difficile da percorrere – eppure non dobbiamo dimenticarci, non dobbiamo avere pregiudizi – a volte è meglio vedere un libro aperto che qualcosa che si nasconde dietro un palo.»
Inserito il 14/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sorpresa " di Francesco Rossi  

Commento n° 12128
«Oserei dire dei versi disperati che fanno di tutto pur di far comprendere quanto è il bene che ancora il cuore emana.»
Inserito il 12/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Te voglie bene" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12127
«Ovunque s’espande il profumo dell’amata – niente si ferma davanti all’autore capace di innalzare l’amore con chi condivide le ore del giorno. Credo che ogni donna sarebbe orgogliosa di sentirsi sempre portata su di un piatto d’argento.»
Inserito il 12/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quando nel mar dolce brezza s'eleva " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12126
«Un piccolo quadro dove i colori predominanti sono la tristezza delle giornate che si fanno sempre più buie in un’attesa che sembra non avere fine.»
Inserito il 11/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Inverno" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12125
«L’importante è non perdere la fiducia e la Fede – prima o dopo tutto si rivolterà verso di noi e potremo continuare a sorridere alla vita. La prima e la penultima strofa ne sono la prova - quei puntini parlano, prima di dare la mano all'ultima strofa.»
Inserito il 11/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Senza voce" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12124
«Purtroppo la diversità miete sempre le sue vittime – tocca a noi fare in modo che questo non avvenga – perché non riflettere e prendere la strada giusta, cosa ci costa!»
Inserito il 11/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Barriera " di Francesco Rossi  

Commento n° 12123
«Si leggono questi versi sentendo fischiare il vento - cercando un riparo affinché la vita non debba abbandonarci con la sua imprevedibilità.»
Inserito il 10/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'emozione è un filo d'erba" di francesca maria soriani  

Commento n° 12122
«Un salto indietro non nuoce mai – anzi riesce a colorire di nuovi colori il tempo della spensieratezza che ci ha aiutato a diventare grandi. Letta con un pizzico di nostalgia.»
Inserito il 10/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "A Vorte... Me Rivedo" di carla composto  

Commento n° 12121
«Se solo avessimo il tempo di ammirare tutto quanto ci circonda non smetteremmo mai di meravigliarci delle bellezze che respirano intorno – come al solito ancora una volta vediamo con gli occhi di chi scrive.»
Inserito il 10/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Antico borgo" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12120
«Guai se smettessimo di sognare – significherebbe morire prima del tempo – una lucina rimane sempre accesa, l’importante è saperla vedere e ci guiderà per il resto della vita.»
Inserito il 10/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lasciati ognora cullare dai sogni " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12119
«Un desiderio che conosco benissimo difficile da realizzarsi – un insieme di immagini che riescono a farci vivere momenti che l’autrice porta sempre nel cuore.»
Inserito il 08/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Magia ...Del Mare" di carla composto  

Commento n° 12118
«Difficile trovare parole giuste per Colei che da lassù ci guarda – eppure l’autore è riuscito a realizzare qualcosa che cattura in un giorno molto sentito dedicato alla Madonna.»
Inserito il 08/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tutta bella di sole vestita" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12117
«E’ bello poter esprimere il nostro pensiero verso chi ci ha donato i natali sapendo che quanto verrà letto riscalderà il cuore ed annullerà tutti i sacrifici fatti sino ad oggi per elargire il meglio alla propria figlia. Letta e riletta.»
Inserito il 08/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Luce nel cuore" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12116
«Un’attesa quella dell’autore che vedo ancora purtroppo molto ma molto lontana – verità che fanno male ed alle quali possiamo fare ben poco se non mettere tutti noi stessi affinché quanto desideriamo possa vivere quanto prima nel nostro menage familiare – purtroppo le colpe vengono sempre scaricate ad altri e noi bisogna soggiacere continuando ad aspettare.»
Inserito il 08/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "La mano invisibile" di Massimiliano Moresco  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12145 al n° 12116.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it