Visitatori in 24 ore: 20’942
822 persone sono online
Lettori online: 822
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«E’ bestiale (scusate la parola) quel “accarezzi il grembo che mi fu madre” e ”quel pugno chiuso” vuol dire tanto in questi versi che ripercorrono una vita che non si può certo dimenticare. Sembra quasi che l’autore si trattenga onde non far soffrire chi ha nel cuore. Vissutissima!» |
Inserito il 08/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Oh Terra" di Rasimaco |
«Attimi natalizi che ci riportano ad un tempo lontano – difficile oggi trovare per le strade zampognari se non due o tre giorni prima del Natale – davano come un senso di sicurezza, di tranquillità per la dolce attesa.» |
Inserito il 07/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "'A nuvena" di Rosita Bottigliero |
«“Appunto” - basterebbe veramente poco per non far soffrire chi si trova in un momento particolare della vita – purtroppo la comprensione non è facile a trovarsi e le problematiche ci si portano dietro per il resto della vita.» |
Inserito il 07/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Appunto " di Francesco Rossi |
«Finalmente si legge di un fioretto compiuto e per di più nel giorno giusto – sicuramente il Bambinello avrà un piccolo capo tutto per Lui donato da un monellaccio, ma solo di nome. Piaciutissima.» |
Inserito il 07/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "O mio caro Bambinello " di Alberto De Matteis |
«Non facile stare dietro a questi versi, un vero labirinto nel quale districarsi per cogliere quel che vive nel cuore dell’autrice – sicuramente un amore grande grande.» |
Inserito il 07/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Stammi vicino, adesso" di francesca maria soriani |
«Meno male che la fantasia non ci abbandona mai – ma non credo che una famiglia così sia poi tanto distante, non abbattiamoci più di tanto. Sembra di vederla quella carezza che Felicia elargisce – uno scritto molto molto delcato e sentito.» |
Inserito il 07/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "La famiglia immaginaria" di Mauro |
«Momenti di vita che accentuano quello che sentiamo dentro e fanno in modo che il nostro vivere debba essere coinvolto in un incidente di percorso.» |
Inserito il 06/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Gelo dell'anima" di Rosita Bottigliero |
«Un ritorno all’infanzia che spesso vorremmo rivivere in tutta la sua semplicità – fioretti che ritornano hanno tutto un altro sapore, ma sempre da elargire con amore.» |
Inserito il 06/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ti Vorrei... Sbalordire" di carla composto |
«Solo quattro strofe, ma che riescono a dire tanto – un contesto nel quale non vorremmo mai trovarci – soffrire per amore, in un modo o nell'altro non è mai piacevole.» |
Inserito il 06/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Senza ritorno" di francesca maria soriani |
«Toccano nel più profondo dell’anima questi versi – un sentire che va solo vissuto per saperlo. Quei muri sembra ancora che respirino, sembra di sentirle quelle voci che voci non erano, rimaste dentro come solo una stilettata può fare. Sentitissima.» |
Inserito il 06/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Le "Terrazze"" di Nemesis Marina Perozzi |
«Una tristezza capace di coinvolgere – difficile rimanerne immuni. Sentitissima.» |
Inserito il 05/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mi accorgo solo ora" di Giovanni62 |
«Un nascondersi dietro alle parole che fanno solo soffrire – a volte sarebbe meglio il silenzio.» |
Inserito il 05/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "'O turmiento" di Rosita Bottigliero |
«Rapiscono il cuore questi versi – una ferita che non trova medicina – il pensiero del tempo che corre più non aiuta, sempre più si allontana la speranza – un’eredità che non dovrebbe esistere al giorno d’oggi. Sentitissima.» |
Inserito il 05/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Chi Ero, Chi Sono" di Rosy Marchettini |
«Un’altra volta ci lasciamo cullare dai versi dell’autore che con delicatezza ci guidano in un viaggio capace di riempire il giorno sino a toccare ogni ora della notte affinché quel desiderio non debba andare perso.» |
Inserito il 04/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'alba s'avvicina d'un dì novello" di Alberto De Matteis |
«Niente è più preciso della natura e rendercene conto è già un grosso passo avanti per iniziare a comportarci come si deve. Peccato che non tutti ne abbiano rispetto e succede quel che è sempre sotto gli occhi di tutti.» |
Inserito il 04/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Inutile affannarsi se" di rita iacobone |
|
«“Sorriso” una semplice parola che racchiude in sé tanto – peccato che non tutti ne apprezzino il significato e di conseguenza si comportino in maniera non di certo adatta.» |
Inserito il 04/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Uno sguardo di luce " di Francesco Rossi |
«Non cessa mai l’autore di esprimere parole che dal cuore tracimano – un passato che sempre ritorna riportando istanti indimenticabili allietano il nostro leggere.» |
Inserito il 03/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Hanno il color del cielo gli occhi tuoi " di Alberto De Matteis |
«Non è facile trovare parole, l’autrice è già riuscita con i suoi versi a far vivere un mese che pullula di luci – gioiose per l’evento che sta per arrivare.» |
Inserito il 03/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vento di dicembre" di Rosita Bottigliero |
«A volte penso che siamo noi le persone diverse – nel loro mondo, riescono a farci riflettere sulla nostra condizione cercando di migliorarla, aiutandoci con il loro sentire anche se può sembrare difficile da capire.» |
Inserito il 03/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il ragazzo del non sorriso" di Francesco Falconetti |
«Gli anni passano, ma quando si arriva a questi giorni torniamo bambini e ci piace scrutare qua e là gustando le luci che “cinguettano” come la fiamma del camino – la speranza in un mondo migliore è sempre in prima linea, ma non dimentichiamoci di ringraziare … come giustamente ci fa notare l’autrice.» |
Inserito il 03/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi d'inverno" di Libera Mastropaolo |
«Corre il tempo senza darci respiro, difficile aggrapparsi – sembra voglia farci lo sgambetto – dispettoso porta con sé ogni nostro desiderio.» |
Inserito il 02/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Bruciano i pensieri" di Rosita Bottigliero |
«E’ vero, sono tristi questi paesini che solitari si arrampicano quando non è il momento delle vacanze – in particolare quando il cielo è plumbeo e lacrime scendono copiose. Autore molto sensensibile a quanto vive intorno a lui.» |
Inserito il 01/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "PIOGGIA a NOVEMBRE " di Francesco Rossi |
«Dolcissima, non si può fare a meno di leggera con un lieve fil di voce – in un attimo ci troviamo alla fine con un solo desiderio, quello di rileggerla – molto mi ha colpito la semplicità della quinta e sesta strofa.» |
Inserito il 01/12/2013 da Berta Biagini alla poesia "Girotondo col presepe" di Alberto De Matteis |
«La solitudine è padrona di questi versi, in ogni dove si sente quello che spesso ci portiamo dentro – poco o niente possiamo fare, solo attendere il momento giusto.» |
Inserito il 30/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Neve" di Rosita Bottigliero |
«Si cela in questi versi qualcosa che fa veramente male, ma che allo stesso tempo riesce a riportare il sorriso sul volto di una piccola seguita da chi non può fare a meno di donare un amore doppio. Sentitissima.» |
Inserito il 30/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Questa notte ho visto una stella" di Francesco Falconetti |
«Non si può fare a meno di unirci a questa gioia che sempre si ripete nel tempo – dolcezza, passione per un batuffolo che sicuramente illuminerà la vita, ripagando di tutte quelle sofferenze che purtroppo ogni giorno si fanno avanti.» |
Inserito il 30/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "E' nato" di Giovanni62 |
«Non si può fare a meno di stringersi nelle spalle – un calore fuori del normale emanano questi versi – l’amore, un tizzone ardente che non si spegne.» |
Inserito il 29/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Solo noi due" di Alberto De Matteis |
«Amare riflessioni che colpiscono in tutta la loro forza – trarre conclusioni non è certo gratificante, purtroppo diventa l’ultima cosa da fare, poiché la speranza sotto sotto sempre bolle.» |
Inserito il 28/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Espianti d'anima" di francesca maria soriani |
«La nostra vita percorrono questi versi, sempre pronta ad elargire problemi che solo la nostra forza riuscirà a depennare.» |
Inserito il 28/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lacrime dal cielo" di Rosita Bottigliero |
«Guai se nella vita smettessimo di sperare – che siano cose belle o brutte, servono sempre a dare un maggiore input al momento che viviamo - il tutto serve ad elargire anche nuova mano d’opera della quale sempre ne sentiamo il bisogno onde migliorare il nostro vivere.» |
Inserito il 28/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "S'attende" di Riccardo Ruschetti |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12115 al n° 12086.
|
|