Visitatori in 24 ore: 21’145
763 persone sono online
Lettori online: 763
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Tacitamente arrivano a noi questi versi leggeri come una piuma riuscendo ad imporre il proprio pensiero per la vita che sempre ci perseguita e nella quale non riusciamo a trovare un approdo -» |
Inserito il 26/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Volo di gabbiano" di Rosita Bottigliero |
«Quando meno ci si aspetta arriverà lei tirandoci per un braccio – inutile forzare l’evento – una porticina si aprirà e sarà lì che troveremo quanto abbiamo cercato per tanto tempo.» |
Inserito il 26/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Girovagare " di Francesco Rossi |
«Come si può non ricordare il famoso primo momento – nel tempo riusciamo persino a dargli un altro aspetto, ma il risultato resta sempre uguale – che sia un bacio, che sia un abbraccio od altro non finirà mai di correre nelle nostre vene riscaldandoci anche nei giorni più freddi. Vissuti emozionanti che ritornano, trovando sempre la porta aperta.» |
Inserito il 26/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sentire di donna" di Silvia De Angelis |
«Stare all’aria aperta significa poter gustare tutto quanto ci circonda, anche se non sempre può rallegrare l’anima. L’autrice ne è a conoscenza e si comporta in merito.» |
Inserito il 25/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Impressioni di novembre" di Citarei Loretta Margherita |
«Ascoltare il silenzio è qualcosa di veramente speciale – in esso riusciamo a trovare tutto quello che ci manca – è come sognare ad occhi aperti, ma bisogna stare attenti a non rimanere delusi.» |
Inserito il 25/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sorseggiando attimi di silenzio" di Francesco Falconetti |
«Credo che al giorno d’oggi siano diverse le persone che si comportano così – basta guardarsi attorno ed ascoltare la radio od il tg – a noi sembra qualcosa di speciale, ma purtroppo non lo è - sono cose di tutti i giorni. Ribellarsi non fa certo male, ma dove possiamo arrivare?» |
Inserito il 25/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il ribelle del domani" di Massimiliano Moresco |
«Comprendo perfettamente il desiderio del futuro nonno espresso in questi versi con particolarità che ci fanno conoscere un mondo sconosciuto – letta e riletta.» |
Inserito il 25/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Palpita il cuore d'infinito cielo " di Alberto De Matteis |
«Il passato sembra prendere piede in questi versi – un particolare esame di coscienza, che davanti ad una meraviglia della natura assume i colori della felicità – nessun rimpianto viene portato via da quelle particolari lunghe onde del mare verde cupo anzi, riporta alla mente qualcosa che sempre scorre nelle vene, un privilegio che solo chi scrive può sentire. Sensibilissima.» |
Inserito il 25/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Cangiante mare" di Carlo Sorgia |
«Un sorriso per vivere appieno quello che la vita ci dona – peccato che non tutti ne siano convinti.» |
Inserito il 24/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un gaio sorriso" di lentini gaetano |
«Credo che quando ci si accorge di come sia veramente la vita, significa che siamo ormai uomini o donne e non abbiamo più la voglia, il desiderio di giocare con lei - ma non dobbiamo vedere sempre tutto nero, ma cercare nelle piccolezze la serenità che ci dovrà accompagnare nel futuro.» |
Inserito il 24/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Codarda!" di SonoNataSola |
«Ogni verso che scriviamo si perde in questo mondo ove non compreso, purtroppo fa la fine del topo – ma non dobbiamo arrenderci – scrivere è come un bagno turco che ci fa buttare fuori tutte le tossine.» |
Inserito il 24/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pensiero" di Rosita Bottigliero |
«Difficile non credere a quanto l’autore scrive – il cammino della nostra vita che senza tanti complimenti non aspetta altro che di arrivare al traguardo, cercando un sorriso nel quale potersi, come sentire protetto nell’attesa.» |
Inserito il 23/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un Sorriso" di Ivano Caroselli |
«Delicatezza che fa sognare, alla quale vorremmo appendere tutti i nostri desideri – qualsiasi colore siano le rose riescono ad infondere un senso di perfezione che vorremmo sempre portare alto.» |
Inserito il 23/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "I segreti delle Rose" di francesca maria soriani |
«Mi viene in mente un proverbio: “L’erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re” – è da ammirarsi la speranza dell’autore, alla quale non possiamo fare altro che unirci.» |
Inserito il 23/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Voglio " di Francesco Rossi |
«Quando si dice che l’amore non ha casa, sono solo bugie – l’importante è saperlo trattenere nel nostro cuore lontano dalle intemperie della vita.» |
Inserito il 23/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vierno" di Rosita Bottigliero |
|
«Il sorriso è qualcosa di speciale che non dovrebbe mai venire meno – in esso si specchia la nostra vita che sia più o meno felice, insieme agli occhi riesce a far comprendere l’animo di chi lo esterna.» |
Inserito il 22/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sorriso" di Rosita Bottigliero |
«Quel riflesso che vive nei versi dell’autrice non troverà mai la fine anzi, sarà sua cura protendere la mano verso chi è in viaggio per planare candidamente sul nostro suolo. Dolcissima.» |
Inserito il 22/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Bacio d'Autunno" di francesca maria soriani |
«E’ bello poter riuscire a scavare in ogni verso quanto si cela – delicatezza incredibile si mescola ad una educazione di altri tempi, lasciando un senso di purezza non sempre facile a trovarsi. Letta e riletta.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Perversione" di Riccardo Ruschetti |
«Credo che non esista un amore senza nubi – l’importante è non lasciarsi catturare, ma fare in modo che il sole torni a risplendere quanto prima – non è facile in certe occasioni, ma provare prima di arrendersi diventa di rigore onde poter poi mettersi l’animo in pace seppur con dolore.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lo sai che ti ho amato" di francesca maria soriani |
«Quando si parla di amore mettiamo in ballo tutti noi stessi onde raggiungere il massimo livello di sensazioni, di emozioni che vivranno con noi per tutto il tempo. Desiderio e fantasia vanno a braccetto.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tu unico universo" di Poesiaerre |
«Brividi non mancano quando si sente parlare d’indifferenza – purtroppo è pane dei nostri giorni che vorremmo molto volentieri gettare via.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Indifferenza" di Rosita Bottigliero |
«Credo che alla lettura di questi versi si torni tutti piccini, con dei lucciconi negli occhi per quei momenti che più non torneranno. Dolcissima e colma di amore.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quadretto" di Rasimaco |
«Purtroppo sono sensazioni che prendono piede quando entriamo in una fase della vita che non può fare a meno di farci ripensare al passato – non resta che accettare quanto vissuto, cercando di colorare di luce nuova il momento.» |
Inserito il 21/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il tempo" di Giovanni62 |
«Nuovi orizzonti - ci sarebbe da scrivere un libro e non finire più. Ovunque avremo lo spunto per puntualizzare quanto in questo mondo accade anche con il nostro benestare - si parla sempre di prendere provvedimenti, ma poi le cose rimangono come sono - un girarsi dall'altra parte continuando a vivere nel nostro angolino sicuro.» |
Inserito il 20/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Orizzonti urbani" di Massimiliano Moresco |
«Amicizia – una parola che vorremmo poter sempre pronunciare – non è facile trovarla, ma quando vive accanto a noi possiamo assorbirne tutto il suo delicato profumo, essenza alla quale dobbbiamo fare in modo che non vada mai perduta.» |
Inserito il 19/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tu... un mare infinito" di Rosita Bottigliero |
«Quando si arriva a simili decisioni si accappona la pelle – un punto di arrivo da tenere ben lontano, ricordandosi che c’è sempre una speranza – l’importante è continuare ad avere un minimo di fiducia in noi stessi – non sono solo parole!» |
Inserito il 19/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Depressione" di Delinquente |
«La natura non finirà mai di stupirci e questo lo sappiamo bene – tocca solo a noi mantenerla viva – preservarla da chiunque tenti di deturparla.» |
Inserito il 18/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "In pegno di un respiro" di Tonia Fracella |
«Letta quasi con timore per paura di sciupare quei momenti solenni d’amore – delicatissimo è l’eros che si fa spazio tra le righe.» |
Inserito il 17/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Goccia a goccia" di Riccardo Ruschetti |
«Una breve che vuol dire tanto – riesce ad attirare l’attenzione, facendo riflettere su come oggi certe idee non sempre vengono accettate.» |
Inserito il 17/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dottrine " di Francesco Rossi |
«Non ho potuto fare a meno di tornare indietro e rileggere – purtroppo la tristezza invade senza via di scampo – significativa quella terra che dorme e quelle nuvole che sembra che parlino una lingua difficile da comprendere.» |
Inserito il 17/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un posto nell’anima" di Patrizia Ensoli |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12085 al n° 12056.
|
|