21’417 visitatori in 24 ore
 917 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’417

917 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 916
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Al Vento Demetra Adele Vincenti
Silly Putty Antonella Borghini Anto Bee
Con gli occhi da pittore Mariasilvia
Il sesso degli angeli Paolo Morganti
Due gatti alla finestra Grazia Bianco

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 12025
«Un’autrice che riesce sempre a mettere insieme immagini in un modo del tutto particolare che invoglia alla lettura. Impressioni che catturano.»
Inserito il 10/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Per non svanire" di Tonia Fracella  

Commento n° 12024
«Mai vorremmo ciottoli nella nostra vita che ci ritroviamo invece ad ogni angolo – è difficile conviverci. La ricerca della felicità non deve mai stancare – fare il tutto e per tutto è di rigore, onde ritrovare il sorriso che ogni giorno sempre di più ci abbandona.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Esistere" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12023
«Fanno rivivere il momento del parto questi versi che con tutta la loro forza esprimono quel sentire indimenticabile come è la vita. Non esistono nozioni più semplici della semplicità che sempre ci gira attorno.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Io contadino" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12022
«Il giorno e la sera si danno la mano in questi versi che portano il lettore a vivere quanto l’autrice descrive – commovente il modo in cui il giorno trova rifugio, mi ha fatto pensare a tanti poverelli che girano per le nostre strade alla ricerca di un po’ di calore.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il giorno" di francesca maria soriani  

Commento n° 12021
«Come distaccarci da questi magici versi che portano alto il nome della poesia - che si ritrova in ogni dove.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "La natura in te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12020
«Sento particolarmente questi versi che fanno veramente paura – purtroppo rimedi sono ancora lontani, poco può fare una pasticchina se non rallentarne il percorso. Sentitissima.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mr. Parkinson" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12019
«Non ci si annoia a leggere le poesie dell’autore, di qualunque cosa parlino, riesce a donare un tocco speciale che ci portiamo dietro nel tempo – proprio come se rivivessimo quegli attimi. Chiudere gli occhi ed immedesimarsi è tutt’uno. Letta con particolare attenzione.»
Inserito il 09/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Magica luna " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12018
«Mai si smetterebbe di parlare della natura – ovunque l’occhio gira, sempre troviamo qualcosa di nuovo. Peccato che l’uomo collabori a farne uno straccio.»
Inserito il 08/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dono Divino" di Giovanni62  

Commento n° 12017
«Non sempre il silenzio ci è amico – spesso ci fa sentire turbolenze che aleggiano nel nostro cuore seppur le vogliamo cancellare. Il passato è difficile spazzarlo via – non ci resta che trovare un’altra soluzione e magari ricominciare da zero.»
Inserito il 08/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "All'apparir del vero" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12016
«Impressioni che possono benissimo prendere il volo se solamente riuscissimo a dare un diverso significato a quanto ci circonda – purtroppo la vita, spesso ci fa lo sgambetto, diventa poi molto difficile raddrizzarci. Scritta con delicatezza, seppur sotto sotto si sente che qualcosa fa veramente male.»
Inserito il 08/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pallido sospiro" di francesca maria soriani  

Commento n° 12015
«Come non immedesimarsi in questi versi, sembra veramente di sentire i profumi di questa stagione autunnale ed i colori passano furtivamente sotto ai nostri occhi timorosi di un rimprovero perché ci portano la cattiva stagione. Delicatissima.»
Inserito il 08/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Generoso Autunno" di rita iacobone  

Commento n° 12014
«Una poesia con un titolo che parla da sé, modellando l’amore in ogni sua forma. Delicatissima come sempre.»
Inserito il 07/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Magia di un paesaggio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12013
«E’ proprio così – il silenzio è d’oro!
Purtroppo non sempre ce ne rendiamo conto anzi, facciamo di tutto per trovare chi condivida con noi momenti di vita – quasi avessimo paura di noi stessi, della nostra solitudine.
»
Inserito il 07/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Silenzio color oro" di Poesiaerre  

Commento n° 12012
«Particolarità che non finisce in ogni verso, riesce invece a coinvolgere facendoci sentire parte della natura – dopotutto anche noi ci comportiamo nella stessa maniera – il domani, possiamo solo prevederlo, certi che non ci deluderà.»
Inserito il 07/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Autunno" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12011
«Potrebbe sembrar cosa di poco valore – tutto al contrario invece – quante volte questi pensieri balenano per la mente – come si suol dire “la paura fa novanta” – la vera certezza che possiamo avere qual è? Un mistero, visto che ogni studio non è arrivato in là più di tanto.»
Inserito il 07/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Senza fretta!" di pompeo conte  

Commento n° 12010
«Niente di meglio onde iniziare bene la giornata con questi versi che nel cuore prendono posto – un amore che sempre si ripete e mai annoia. Dolcissime immagini che catturano. Sì, è proprio un’alba di luce!»
Inserito il 07/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Alba di luce vedo nel tuo sguardo " di Alberto De Matteis  

Commento n° 12009
«Il bacio – la cosa più semplice del mondo, a volte diventa complice assoluto del nostro vivere – in esso riponiamo ogni speranza – in esso ci abbandoniamo senza smettere di sognare.»
Inserito il 06/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pianeta d'Amore" di francesca maria soriani  

Commento n° 12008
«Riflessione molto molto veritiera - Mi viene in mente un vecchio proverbio “Chi muore giace e chi rimane si da pace!”»
Inserito il 05/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lutti sorridenti" di Francesco Falconetti  

Commento n° 12007
«Un’attesa che sembra non finire – la speranza riesce a suscitare emozioni inusuali nelle quali tuffarci. Delicatissima.»
Inserito il 05/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Gentil pensiero" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 12006
«Un nodo alla gola quando accadono simili fatti – è vero, basterebbe una parola per far sì che il sorriso continui ad invadere la vita di coloro che chissà da quanto tempo soffrono in silenzio. La loro grande forza d’animo non smetterà mai di stupirci.»
Inserito il 05/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Funerale gay" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 12005
«Da brividi questi versi che puntano il dito al presente con attenzione.
Non è facile trovare la via giusta quando gli esempi vivono attorno – volontà e buoni insegnamenti dovrebbero prevalere onde suggellare quel sentimento che ogni dove respira.
»
Inserito il 05/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "L’impenitente" di Francesco Rossi  

Commento n° 12004
«Sembra di rivivere il primo incontro – quando il volto prendeva fuoco – l’amore era talmente forte che niente e nessuno ci distoglieva – respiravamo uniti in un’ampolla o sotto una pioggia scrosciante che nemmeno sentivamo, talmente i vestiti impregnati d’amore diventavano repellenti.»
Inserito il 05/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Era il guardo tuo pudìco, fuggente" di Alberto De Matteis  

Commento n° 12003
«Tenerissima – mi ha fatto venire i brividi! Capisco perfettamente questo sentire, tutti i giorni lo provo con la mia piccola Gufa nera nera. Un ritorno al passato che mi fa paura.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Amore peloso" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 12002
«Non è mai semplice accompagnare nell’ultimo viaggio chi ha fatto per tanto tempo parte della nostra vita – ricordi si susseguono, dubbi imperano, problemi ritornano - ma tutto appare sotto un’altra luce e ci domandiamo se ne è valsa veramente la pena prendersela tanto per poi finire così.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Generosa vita" di Carlo Sorgia  

Commento n° 12001
«La semplicità credo che sia la cosa più bella che possiamo esprimere – guardarsi attorno ed apprezzare il tutto è un grande dono al quale non dobbiamo mai rinunciare.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vita semplice" di Tiziana Forconi  

Commento n° 12000
«Quante volte nella vita abbiamo pronunciato queste due parole – eppure non vengono mai a noia – sempre diamo loro come un significato diverso che ci riempie di gioia – un voler proseguire il momento che viviamo tenendocelo stretto come chiuso in un forziere.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Silenziosa" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11999
«Attualità che purtroppo continueremo a vivere se non vengono presi drastici provvedimenti. Parole si sprecano sempre, ma i fatti rimangono chiusi nell’armadio. Sentitissima.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "4 novembre 2011, Genova" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11998
«Guardarsi indietro fa sempre male, in particolare quando il vissuto arde ancora nel nostro cuore. Sentitissima.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pianto antico" di francesca maria soriani  

Commento n° 11997
«Pensieri che non trovano pace, danzano in un girotondo d’amore, nel quale non possiamo fare altro che perderci. Toccante.»
Inserito il 04/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Add"o penziero vola" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11996
«Non ci stancheremo mai di ammirarla – ovunque ci possiamo specchiare, ovunque fa sentire il suo fascino – aprendo ad un mondo nel quale non possiamo fare altro che immergerci e sognare.»
Inserito il 03/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "La Luna nel pozzo" di francesca maria soriani  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12025 al n° 11996.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it