22’348 visitatori in 24 ore
 663 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’348

663 persone sono online
Lettori online: 663
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
I binari morti Maria Francesca
Un Albero Comune Antonella Bonaffini
Soliloquio d’inverno Vito Marco Giuseppe

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 11995
«Versi che scorrono come un ruscello comunicando quanto sia grande il sentimento dell’amore, con la parte caudale che giunge improvvisa e nella quale ben altro si può leggere.»
Inserito il 03/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Forse non lo sai" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 11994
«E poi dicono che non dobbiamo innamorarci della poesia – basta assaporare questi versi che tutto quanto ruota attorno prende un colore diverso che ci cattura – chiudere gli occhi e saper attendere affinché il domani risplenda. Confusa!»
Inserito il 03/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Con l'ali eteree di bianca farfalla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11993
«Basta niente onde poter gustare quanto la vita ci pone davanti – l’importante è accontentarsi.»
Inserito il 03/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pensieri di nuvole" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11992
«Un’eredità in questi versi che per fortuna non viene intaccata dalle tasse – letta in un sol boccone, talmente si sente l’amore che esprime.»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Figlio" di Bruno Leopardi  

Commento n° 11991
«Peccato che sembra si debbano ricordare solo una volta all’anno – sono invece dentro al nostro cuore che ci aiutano nel percorso di vita – i loro insegnamenti sempre ritornano, i loro profumi, la loro mano sembra ancora calda – è ancora calda!»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dormono" di francesca maria soriani  

Commento n° 11990
«Questi versi mi hanno fatto venire in mente il primo ballo – quando tutto sembrava sorridere, tutto luccicava e la vita sembrava non dovesse avere ostacoli – ogni tanto fa ancora bene sognare.»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Si danza " di Francesco Rossi  

Commento n° 11989
«Una stretta allo stomaco non è mancata – in un mondo che non riesce a vedere poco più in là. Guardarsi meglio attorno e riflettere dovrebbe essere la nostra esperienza di vita, senza soffermarsi su quanto potrebbe sembrare strano – ma strano a chi? Siamo tutti figli di Dio – bianco o nero, non deve fare la differenza. Speriamo!»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un matto" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11988
«Non è certo facile trovare parole per decantare la morte – cosa che invece l’autrice ha saputo fare molto bene con eleganza e rispetto.»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "La Morte" di rita iacobone  

Commento n° 11987
«Guai se vernisse meno la speranza di poter rivedere un giorno chi tanto abbiamo amato – oggi dobbiamo solo accontentarci di poter portare un fiore, onde far sentire tutta la nostra vicinanza – da lassù, devono devono vederci!»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il 2 novembre" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11986
«Non dovrebbero esistere queste festività – il dolore è sempre pronto a ravvivarsi come una fiamma, lasciandoci con il cuore in mano alla ricerca di qualcosa che ormai ben sappiamo non potrà più essere. Sentitissima.»
Inserito il 02/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nuvembre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11985
«La natura non smette mai di meravigliarci anche se a volte fa paura. Un‘altra volta vediamo con gli occhi dell’autore - si accavallano visioni in pochi versi in un viaggio che sembra non finire.»
Inserito il 01/11/2013 da Berta Biagini alla poesia "A Muntagna" di Carlo Sorgia  

Commento n° 11984
«Non si dovrebbe mai smettere di sognare qualunque cosa ci possa capitare – sognare è vivere! Delicatissimi versi come sempre.»
Inserito il 31/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Din Don Dan " di Danielinagranata  

Commento n° 11983
«Ormai della luna non ci meraviglia più niente – sempre al primo posto nella nostra vita ad infondere coraggio. Un vero bagno purificatore nel quale non smettiamo di tuffarci.»
Inserito il 31/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dialogo con la luna" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11982
«Un colpo di fulmine oserei dire, quando d’un tratto prendiamo in mano la penna per buttare giù, quanto scalpita dentro di noi. Non sempre però facciamo in tempo – difficile poi rimodellare quanto precedentemente ci aveva colpito.
Una doppia lettura si riesce a vedere in questi versi – ricaricandosi del momento che viviamo nel materno ventre.
»
Inserito il 31/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L’ispirazione" di Francesco Rossi  

Commento n° 11981
«Nella vita non dobbiamo meravigliarci più di niente – ovunque si scatena il tormento, ovunque riusciamo a percepire quanto di più esilarante possa imporsi – frutto delle nostre azioni che sempre cambiano divenendo pane per i nostri denti.»
Inserito il 31/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lentamente tra le nuvole" di Poesiaerre  

Commento n° 11980
«Inusuali versi ci ha donato l’autore – un pezzo di “storia” che fa sempre piacere sfogliare. Come sempre riusciamo a vedere con i suoi occhi grandi piccolezze in località molto distanti da noi. Riletta con vero interesse.»
Inserito il 30/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Fata Morgana" di Carlo Sorgia  

Commento n° 11979
«Commovente questo dire che si snoda silenzioso – un piccolo grande quadro dove non manca proprio niente.»
Inserito il 30/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nel crepuscolo d’ ottobre" di Danielinagranata  

Commento n° 11978
«Mai smettere di sognare – qualunque cosa accada – sarebbe difficile riprendersi ed il mondo ci cascherebbe addosso.»
Inserito il 29/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nu suonno" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11977
«Mai chiudere quello sportellino, sarebbe la nostra rovina – anche solo sperare, nella vita aiuta.»
Inserito il 29/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sospensione" di Francesco Rossi  

Commento n° 11976
«Commossa è poco per questi versi che ripercorrono, la forza mescolata al dolore, di coloro che danno tutte se stesse affinché una vita possa vedere la luce – il domani sarà sicuramente migliore - non potrebbe essere altrimenti.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "E tu" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 11975
«Un grande amore regna in questi versi, nei quali vive solo una speranza – poter prendere il volo insieme, planando ove la pace regnerà in eterno. Amore all'ultimo stadio!»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Come intrecciati rami" di elena rapisa  

Commento n° 11974
«Tremendamente colpita da questi versi ai quali mai vorremmo assistere – un percorso di vita che mette i brividi. Una lettura più che coinvolgente.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Schiava del tuo amore" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 11973
«Devo dedurre che sia proprio una grande amica, visto che si prende la briga di prenderci per mano come fanno gli innamorati – meglio scherzarci su e pensare ad altro, tanto niente si risolve – ci facciamo soltanto la bocca amara.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "LA MIA MORTE (L'ultimo incontro)" di sergio garbellini  

Commento n° 11972
«Non si può rimanere insensibili a questi versi – un turbine di sensazoni si fanno avanti – molto molto coinvolgente.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Temporale dell'anima" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11971
«Un amore senza fine che riesce a riempire tutto l’arco della giornata - a questo ci ha abituato l’autore. Delicatissimna come sempre.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "M'inebria quel tuo profumo di rose" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11970
«E’ bello sentir dire “ io che la vita ho sempre creduto”. Sofferenza e desiderio pane sempre fresco nella vita diRosy in attesa di quel pezzo di sé che mai si stancherà di cercare. Capisco perfettamente il sentire dell’autrice per quanto precisato nella nota, seppur un dono per me ancora lontano.»
Inserito il 28/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Arcobaleni Dipinti" di Rosy Marchettini  

Commento n° 11969
«Purtroppo questi versi mi hanno riportata sui banchi della quarta elementare – ancora ricordo quella bilancia che ovunque sembrava trovare approdo per far comprendere meglio la diversità.
Sofferenza non compresa ancora oggi ritorna indelebile a scalfire quella parte del cuore che un tempo ha angosciato. Letta con particolare attenzione.
»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pigmalione" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11968
«Grandi desideri che purtroppo vedo difficile da realizzare – uno per uno ha la sua anima dove crogiolarsi - anche solo con il pensiero, si riesce a vedere con altri occhi il momento che viviamo – ma non dobbiamo lasciare le briglie perseverare nell’attesa è di rigore!»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei ... vorrei" di francesca maria soriani  

Commento n° 11967
«Sembra quasi impossibile che si possa arrivare a tanto – eppure è la normale prassi di alcuni in questi tempi che dovrebbero invece avere altre mire, visto i l tempo incui viviamo. Difficile da capire!»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'apparire" di lentini gaetano  

Commento n° 11966
«Forse precedentemente non mi ero soffermata abbastanza su questi versi, per capire il dolore che si nasconde. Purtroppo, niente di nuovo su questa terra – i fanciulli continueranno sempre a chiedere e le mamme con dispiacere dovranno ancora una volta far uscire fuori dalle ”fauci” quel “no” che fa tanto male.»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Chi ride... chi pianse... chi invano sperò" di giuseppe gianpaolo casarini  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11995 al n° 11966.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it