14’463 visitatori in 24 ore
 492 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’463

492 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBruno Leopardi Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 13979 commenti di Berta Biagini

Commento n° 11969
«Purtroppo questi versi mi hanno riportata sui banchi della quarta elementare – ancora ricordo quella bilancia che ovunque sembrava trovare approdo per far comprendere meglio la diversità.
Sofferenza non compresa ancora oggi ritorna indelebile a scalfire quella parte del cuore che un tempo ha angosciato. Letta con particolare attenzione.
»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pigmalione" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11968
«Grandi desideri che purtroppo vedo difficile da realizzare – uno per uno ha la sua anima dove crogiolarsi - anche solo con il pensiero, si riesce a vedere con altri occhi il momento che viviamo – ma non dobbiamo lasciare le briglie perseverare nell’attesa è di rigore!»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei ... vorrei" di francesca maria soriani  

Commento n° 11967
«Sembra quasi impossibile che si possa arrivare a tanto – eppure è la normale prassi di alcuni in questi tempi che dovrebbero invece avere altre mire, visto i l tempo incui viviamo. Difficile da capire!»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'apparire" di lentini gaetano  

Commento n° 11966
«Forse precedentemente non mi ero soffermata abbastanza su questi versi, per capire il dolore che si nasconde. Purtroppo, niente di nuovo su questa terra – i fanciulli continueranno sempre a chiedere e le mamme con dispiacere dovranno ancora una volta far uscire fuori dalle ”fauci” quel “no” che fa tanto male.»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Chi ride... chi pianse... chi invano sperò" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 11965
«Cala la sera e spesso ci rifugiamo nel silenzio quasi a voler scacciare il vissuto, pensieri tacciono, non hanno più la forza di combattere, la stanchezza ha il sopravvento.»
Inserito il 27/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Afona è la notte" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11964
«Verità su verità che si lasciano accarezzare creando sensazioni uniche.»
Inserito il 26/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "La ragione del cuore" di Francesco Rossi  

Commento n° 11963
«Un desiderio comune che molto spesso ci accorgiamo troppo tardi di avere perso - a volte rincorrerlo è troppo tardi, ma non dobbiamo mai darci per vinti. Sentitissima.»
Inserito il 26/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Cuori disgiunti" di rita iacobone  

Commento n° 11962
«Professioni che non sempre vengono tenute in considerazione, se non in occasioni molto molto pubblicizzate. Ognuno di noi ha una sua vena e bisogna esprimerla al meglio.»
Inserito il 26/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Omaggio Agli Artisti" di Rosy Marchettini  

Commento n° 11961
«La notte è sempre imprevedibile, particolarmente in amore – capace di farci perdere la testa.»
Inserito il 26/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Di me la notte" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11960
«Seppur triste, si legge in questi versi un grande bisogno di amore che prende in prestito un aquilone, onde sentirsi più vicino a chi abita nel cuore.»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Due fari nella notte" di francesca maria soriani  

Commento n° 11959
«Sempre bisognerebbe accettare la vita per come si pone anche se non è certo facile. Impariamo dal giorno e dalla notte che sempre si danno la mano.»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "E di notte" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11958
«Una folata di vento spazza via questi versi, capaci in breve, di far scorrere dolcemente tutto l’arco del giorno.»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un altro giorno" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11957
«Difficile non rimanere colpiti da questi versi – in ognuno la sofferenza si tocca con mano – sembra proprio che nella vita qualcuno non debba mai trovare pace – una ricerca inutile che ci fa vedere un mondo colmo solo di spine. Un triste ritorno, ma come potrebbe essere altrimenti!»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Chicchi Di Riso" di Rosy Marchettini  

Commento n° 11956
«Sicuramente lei ogni giorno assiste alle nostre vicissitudini, forse siamo noi che non sentiamo la sua presenza, presi come siamo da tutto quanto in questa vita ci coinvolge – a volte rifletto e penso che forse sarebbe meglio che non ci vedesse, poiché come mamma ne soffrirebbe – un mondo che sicuramente non riconoscerebbe. Delicatezza nei versi che ci riportano ad un altro mondo ormai scomparso e che invece vive ancora nel nostro cuore.»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "La tua immagine in un cielo rarefatto di nubi" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11955
«Il cuore è il nostro più grande amico finché non ci lascia, capace di tenere dentro di sé, ben chiuso come in uno scrigno, particelle della nostra vita e guai chi osa contaminarle. Una vera cassetta di sicurezza.»
Inserito il 24/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sospiro" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11954
«A volte la semplicità è quel dado che trova risposta ad ogni domanda – l’importante è accettare quanto viviamo senza, come dice l’autore, perdere la speranza.»
Inserito il 23/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tensione interiore " di Francesco Rossi  

Commento n° 11953
«In amore non esiste un traguardo – il top è semplicemente il top – il massimo che si possa desiderare. Letta con particolare attenzione per quel leggero eros che si intravede sin dalla prima strofa. Piaciutissima.»
Inserito il 23/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Costellazione di baci" di francesca maria soriani  

Commento n° 11952
«Semplicità che vorrebbe togliere dei dubbi su quanto molto spesso avviene intorno a noi. Molte volte la fantasia è tremenda – quindi non lasciamoci suggestionare.»
Inserito il 23/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il fantasma del castello" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11951
«Purtroppo sembra che non ci sia altro modo per imporci – schiacciare l’altro diventa la prassi – fortuna che sono una minoranza – speriamo che il domani possa vivere giorni migliori . Mah!»
Inserito il 23/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rivoluzione!" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11950
«Una parola la malinconia che potrebbe riempire un libro – quando prende, difficile uscirne - volontà non basta, in particolare quando cerchiamo di vedere ancora più lontano – tutto appare senza vita, il respiro è come cascato in un baratro senza ritorno.»
Inserito il 23/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Malinconia" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11949
«Continua l’autore nel suo peregrinare lasciandosi accompagnare da chi ne sa una più del … - non mancano riferimenti da prendere con le molle.»
Inserito il 22/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Servitor Belzebù" di Delinquente  

Commento n° 11948
«Versi che si leggono con apprensione per quel senso di impossibilità che proviamo nell’immedesimarci in quel volo.»
Inserito il 22/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'ortica e l'alloro" di francesca maria soriani  

Commento n° 11947
«Mi discosto un po’ dagli altri commenti, ma ad una prima lettura quello che ho pensato è stato il presente che stiamo vivendo ogni giorno e per il quale non riusciamo a vedere soluzione verso chi è più sfortunato di noi.»
Inserito il 22/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'attimo profondo della vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11946
«Un miscuglio di tristezza, rabbia, gioia nascosta fanno di questi versi la pura realtà che purtroppo aleggia in situazioni simili – chiudere un occhio, non basta!»
Inserito il 21/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Che ritorni giovinetto" di lentini gaetano  

Commento n° 11945
«Se fosse veramente così semplice, far riposare nel nostro cuore un’amicizia – cerchiamo comunque d’imparare da quanto ci circonda – le piccolezze riescono sempre ad imporre il proprio sentire – l’importante è rendercene conto seguendo la dritta via.»
Inserito il 21/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Basta un seme" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11944
«Riflessioni che imperversano quando il tempo avanza – non credo che dobbiamo farci una colpa, è la vita stessa, il suo correre che intralcia, non riuscendo ad arrivare dappertutto. Sentitissima.»
Inserito il 20/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mio padre" di Carlo Sorgia  

Commento n° 11943
«Un autore che sembra vada a cercare i suoi versi in uno scrigno nascosto, dove niente e nessuno ha potuto sfiorare, vista l’unicità di ognuno che colpisce profondamente, tanto da avere l’imbarazzo della scelta. “Vestimi con il tuo corpo” – scusate la riflessione – è bestiale!»
Inserito il 20/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "No cambies" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 11942
«I muri della casa non riusciranno mai a nascondere quanto dentro avviene – gli occhi, sempre rispecchieranno quel sentire – bisogna solo sperare di poter arrivare in tempo ad evitare quanto purtroppo oggi si legge sui giornali. Una malattia che sembra dilagare a macchia d’olio ed alla quale purtroppo abbiamo le mani legate.»
Inserito il 20/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Arida terra" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11941
«Quattro strofe capaci di far riflettere l’autore anche se il suo nome la dice lunga – anzi, non potrebbe essere più adeguato alla circostanza.»
Inserito il 20/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Angelo Custode" di Delinquente  

Commento n° 11940
«Non perché sono donna, ma credo che l’autore oggi abbia dato il massimo di sé – anche se penso che la fragilità della donna sia qualcosa che non possiamo annullare, neanche con le parole – è la sua bellezza. "Dita di fragola" - mi ha stesa!»
Inserito il 20/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei prestassi il volto al tuo stupore" di Massimiliano Moresco  

Precedenti 30Successivi 30

13979 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11969 al n° 11940.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it