22’976 visitatori in 24 ore
 833 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’976

833 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’197
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Elena de Troja di Giuseppe Mauro Maschiella
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa

Hai appena letto:
Inno Alla Noia Il Crudo
Navigando, navigando, in un porto si giunge sempre Paolo Morganti
Distanza Aldo Messina

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 11905
«Difficile credere a quanto oggi sta avvenendo se non vedessimo con i nostri occhi immagini che scorrono su di un video – il perché rimane purtroppo senza risposta – ripercorrere il passato non basta, come non basta mettere in pace la nostra coscienza con parole che dopo poco prendono il volo – concreti fatti dovrebbero toccare il nostro cuore.»
Inserito il 12/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "In cerca di libertà " di Alberto De Matteis  

Commento n° 11904
«La vita corre con tutti i suoi ciottoli che improvvisi sbarrano la strada, non demordere è di rigore affinché il domani non abbia a risentirne.»
Inserito il 08/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Amare... ancora un po'" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 11903
«Anche in amore siamo spesso costretti a pensare al domani – bello o brutto che sia, la speranza non muore mai.»
Inserito il 07/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dimane" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11902
«Si ferma l’occhio sulla pagina, quasi a voler scasncellare ogni verso, sperando che sia solo un sogno – niente, è la realtà di un popolo che cerca la pace – purtroppo la trova – si!»
Inserito il 07/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Stelle dell’Est" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11901
«Sospiri e poi sospiri nel leggere, tanto sembra difficile quello che l’autore espone e spera.»
Inserito il 06/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "E' ora di cambiare aria" di Delinquente  

Commento n° 11900
«Bastano pochi versi per far comprendere cosa sboccia nel cuore quando davanti agli occhi appare il “paradiso”.»
Inserito il 06/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Osservo il mio giardino" di Carlo Sorgia  

Commento n° 11899
«Come ben sappiamo il cuore non si ferma mai qualunque sia il motivo – l’importante è seguire quella traccia e viaggiare con lui in quei meandri che sicuramente ci faranno apprendere il vero senso della vita.»
Inserito il 05/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un cuore batte" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11898
«Credo che l’invidia trovi posto specialmente in chi non ha proprio niente da fare – il tempo deve pur passare ed allora quale miglior traguardo per mettere i bastoni tra le ruote e trovarne benessere!.»
Inserito il 05/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'invidia, bifida lingua che morde se stessa " di Alberto De Matteis  

Commento n° 11897
«Non si può rimanere indifferenti a questi “spezzoni” che sanno dire tanto – in ognuno si apre un mondo, per il quale spesso ci ritroviamo a pensare senza darci una risposta.»
Inserito il 05/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "OLTRE LA PORTA (Cosa vedo) 5 classificata al premio Scrivere " di Francesco Rossi  

Commento n° 11896
«Verità su verità si smuovono come il mare che non trova riposo, toccano in particolar modo, in quel riconoscere Chi tutto quanto ha donato.»
Inserito il 05/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ho sentito" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11895
«Desiderio di far vivere a chi non è più attimi della nostra vita, purtroppo un male comune che fa soffrire terribilmente e d’altronde è l’amore, quello vero! Dolcissima.»
Inserito il 04/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Canto d'Ottobre" di valentinatortora  

Commento n° 11894
«Accontentarsi nella vita, è il primo gradino per arrivare alla felicità – purtroppo lo capiamo sempre molto tardi – ma come dice un vecchio detto o proverbio “Non è mai troppo tardi”.»
Inserito il 04/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "La felicità...dentro di me" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11893
«Una parola sempre capace di commuovere che nella vita sempre s’impone – emozionando, soffrendo, vive in quel suo mondo che sovente non riusciamo a comprendere. Letta con interesse.»
Inserito il 04/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lacrime" di Giovanni62  

Commento n° 11892
«Sin dall’inizio non si riconosce l’autore nel suo scrivere – introspezione inattesa, carica di incertezza per quel domani che sembra sempre più vicino lascia una sensazione amara alla quale non possiamo fare a meno d’immedesimarci tanto sentiamo nostro il momento. Bisogno di spazio incombe, una palla al piede con una catena che non perdona.»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Racchiuso nelle misure" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 11891
«Se i sospiri potessero parlare non finirebbero mai di raccontarci quel che sentiamo dentro di noi.»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nu suspiro" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11890
«E’ bello ritrovarsi negli anni a rivivere momenti d’un tempo, uno scatto ed il nostro scrigno che racchiude in sé il mondo è pronto a donarsi ogni qualvolta glielo chiediamo. Miniature ancora esplodono di quel calore che mai ci ha abbandonato – potremo persino mettere sulla bilancia i diversi pesi che più hanno coinvolto scegliendone quello che più ha influito nella nostra vita.
La fotografia - una passione che sempre scorre nelle vene senza mai stancarsi.
»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lo scatto" di Vincenzo Rocciolo  

Commento n° 11889
«Un accenno ad un tema che fa venire i brividi riesce a colpire sin dai primi versi che come ruscello scorrono sino al mare. Punto d’arrivo nel quale soffermarci e ponderare su quanto di meglio possiamo fare nel momento in cui ci troveremo a combattere con una simile malattia. Sentitissima.»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Fiore di carta" di rita iacobone  

Commento n° 11888
«Attimi che prima o dopo tutti abbiamo vissuto scalpitano sotto ai nostri occhi riportandoci ad un passato mai dimenticato. Sentitissima.»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Fuochi d'artificio" di francesca maria soriani  

Commento n° 11887
«Quando si parla di destino tutto assume un profumo particolare - l’autore nel suo andirivieni di versi colma uno spazio dove immergersi onde accaparrarci di quegli attimi di quelle piccolezze che fanno la nostra vita.»
Inserito il 03/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Oltre quella porta era il tuo destino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11886
«Particolare il messaggio che l’autore ci vuole dare – un riconoscere che di solito ci rivolgiamo a Lui solo nel momento del bisogno – una verità che fa male.»
Inserito il 02/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il grido del Salmista" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 11885
«In breve uno spaccato di poesia ove rifugiarsi, certi di trovare quel calore che sappiamo bene non tradisce.»
Inserito il 02/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Per un attimo" di Barba  

Commento n° 11884
«Non si può fare a meno di soffermarci – qualcosa di tremendo che riesce a far ritornare il sorriso affinché ci si possa rendere conto del bene che ogni giorno invade la nostra vita.»
Inserito il 02/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Diversamente abile" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11883
«Un ricordo che colpisce – un ringraziamento verso chi ha guidato in questa vita colma di problemi.
Un riconoscimento da tenersi ben stretto onde poter sempre avvertire quella mano sulla spalla che senza stancarsi non si annoia di condurci.
»
Inserito il 02/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ci siamo guidati " di Francesco Rossi  

Commento n° 11882
«Ogni tanto una boccata di ossigeno non fa certo male, qualunque sia il motivo.»
Inserito il 01/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'ora d'aria" di Barba  

Commento n° 11881
«Poesia comincia sin dall’inizio dei nostri giorni, l’importante è sapere appena possibile prenderne coscienza valutando quanto attorno coinvolge. Delicatissima e con particolare linguaggio.»
Inserito il 01/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pensiero di te" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 11880
«Godiamoci questi istanti – prima o poi tutto finirà e così nel tempo sempre questo si rinnoverà.»
Inserito il 01/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "Null'altro son io " di Alberto De Matteis  

Commento n° 11879
«Verità di vita che trovano rifugio in noi in attesa degli eventi. Dolcissima.»
Inserito il 01/10/2013 da Berta Biagini alla poesia "'O core astipate" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11878
«Invadono l’anima di tristezza questi versi, purtroppo colmi di verità – una tappa alla quale non possiamo sottrarci, come la foglia che combatte sino all’ultimo istante, quando in una frazione di secondo prenderà il volo, in attesa della sua fine che nessuno sa dove e quando finirà.»
Inserito il 30/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'ultima foglia" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 11877
«Una fetta di vita che purtroppo ci fa solo del male – rimedi, difficile prevederli – santa pazienza ha un limite. Forza e coraggio sembrano essere andati in vacanza.»
Inserito il 30/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Cara gioventù che colpa hai tu?" di Delinquente  

Commento n° 11876
«Delicatissima e vera poesia che apre a sensazioni non comuni – finestre aperte dove possiamo cogliere tanto, l’importante è arrivare a capire quanto ci richiedono con la loro semplicità.»
Inserito il 30/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Soffi infantili" di Rita Stanzione  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11905 al n° 11876.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it