Visitatori in 24 ore: 15’257
612 persone sono online
Lettori online: 612
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13979 commenti di Berta Biagini
|
| «Silenziosamente da lassù sempre pare proteggerci con il suo calore, con la sua luce che allegra come lampiride ci avvolge – l’autore sembra saperlo chiedendo aiuto affinché unisca in un solo cuore l’amore che ogni giorno lo circonda.» |
|
Inserito il 24/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il tuo chiaror dietro le nubi o luna" di Alberto De Matteis |
| «Il poeta non smetterà mai di meravigliarci – ogni giorno quel pizzico di savoir- faire elargirà emozioni che mai dovremmo sottovalutare.» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Raggi di luce" di Rosita Bottigliero |
| «Il tempo regala sempre degli attimi – l’importante è saperli far fruttare (come si suol dire), onde non rimanere a piedi.» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Attese " di Francesco Rossi |
| «Un testamento tra queste righe - con tutta la sua forza, riesce a far comprendere che un domani niente dovrà cambiare quando tra le nuvole un’anima guarderà giù, certa che il suo desiderio sarà esaudito.» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quando me ne Andrò" di Jibi |
| «Non stanca mai sentir parlare della luna –sempre cattura lo sguardo facendoci sognare – particolare il modo in cui l’autore la descrive, lasciandoci di stucco nella parte caudale – purtroppo colma di verità.» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nuova luna" di Riccardo Ruschetti |
| «Quando si parla di amore ogni strada è aperta – mai viene a noia. Purtroppo non per tutti è facile comprenderlo – il cuore a volte sembra divertirsi facendo solo soffrire.» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vivo per amare" di lentini gaetano |
| «Un desiderio che ci accomuna tutti quello dell’autore mentre in solitudine ammira quanto attorno respira. Cerchiamo di non perdere la speranza!» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quando in solitario loco m'assido" di Alberto De Matteis |
| «Mi hanno fatto tornare piccola questi versi, quando in collegio ci insegnavano a capire quel che non vedevamo. L’angelo custode era il nostro grande amico che mai abbandonava.» |
|
Inserito il 22/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Senza toccarmi mi sfiori ogni sera " di Alberto De Matteis |
| «Un flash questi versi che come al solito ci fanno vivere un tratto di vita dell’autore sempre attento a quanto ruota attorno.» |
|
Inserito il 22/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Una estate andata" di Carlo Sorgia |
| «E’ proprio vero che la poesia non ha confini – a volte basta veramente poco per creare un’anima – dolcezza fa rima con leggerezza, una nuvola capace di volatilizzarsi assorbendo quanto di meglio può respirare su pergamena, antichità che non muore.» |
|
Inserito il 22/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ironia e poesia" di Delinquente |
| «Ho letto questi versi come una filastrocca tanto sono leggeri e friabili – un amore senza ostacoli che sempre si rinnova.» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ascolto di tua voce la rugiada " di Alberto De Matteis |
| «Cattura la semplicità di questi versi che parlano d’amore – un desiderio che fa soffrire.» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Autunno (fermo immagine)" di Jibi |
| «Un giorno che per l’autrice ha un significato del tutto particolare riaffiora silenzioso ispirando questi versi. E' proprio vero l'amore non ha limiti!» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Senza limiti" di francesca maria soriani |
| «Un tappeto che luccica questi versi ove rigirarsi, affinché poter gustare quell’attimo di bellezza che la luna ormai da decenni è capace di elargire senza mai stancarsi.» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "La mia ode alla Luna " di Francesco Rossi |
| «Non ci sono paletti in amore – ovunque sentiamo quelle voci, con serenità e pazienza tracciano quella strada nella quale non possiamo fare altro che tuffarci senza sosta, certi di un futuro colmo di gioia.» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sinfonia" di Riccardo Ruschetti |
|
| «A volte basta veramente poco per far sì che il nostro cuore ricominci a vivere dopo le tempeste della vita – l’importante è non lasciare impennare il nostro sentire su quanto intorno avviene.» |
|
Inserito il 21/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vola cu'mme" di Rosita Bottigliero |
| «Ci si perde in questi versi e l’unica traccia da seguire è il profumo che emanano.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rosa rossa scarlatta" di Poesiaerre |
| «Quando l’amore è presente niente altro conta – si possono superare tempeste in un batter d’occhio ricominciando a vivere quanto prima.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Miracolo d'amore" di Rosita Bottigliero |
| «Il desiderio di una vita insieme non verrà mai meno in questi versi, capaci di lasciare il segno in questo mondo che sempre più sembra andare a rotoli. Oggi l’amore vero è difficile a trovarsi.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Navigherò con te" di Alberto De Matteis |
| «Versi che fanno riflettere molto sul nostro modo di comportarci – purtroppo anche questo fa parte del nostro modo di vivere, ma a tornare indietro credo che si sia sempre a tempo.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il silenzio del poeta" di Michelangelo La Rocca |
| «Quando si dice che il passato ritorna e non viene mai a noia. Poter sfogliare quelle pagine lascia sempre dentro di noi qualcosa che vorremmo poter condividere – parole, sentimenti da approfondire cercando di entrare nell’animo di chi in quel momento ha lasciato il segno.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Alda Merini" di francesca maria soriani |
| «Si meraviglia l’autore di poter vedere ancora la luna seppure il giorno si sia già fatto avanti. E’ proprio vero, la natura non smette mai di sorprenderci!.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Luna piena" di Carlo Sorgia |
| «Ricordiamoci però di stare attenti a non alzare molto il gomito, altrimenti questo spettacolo verrà offuscato.» |
|
Inserito il 20/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Colline Senesi del Chianti" di Delinquente |
| «Gioia nel cuore quando possiamo assistere ad un amore eterno – ogni verso, un dono speciale che non appassirà, che non arrugginerà, ma sarà sempre capace di mantenere accesa quella fiamma.» |
|
Inserito il 19/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quarantatrè primavere d'amore" di Alberto De Matteis |
| «Un’altra volta ci tuffiamo in quella particolarità che l’autore sempre ci pone su di un piatto - un sentimento veramente eterno che non smette di meravigliarci.» |
|
Inserito il 18/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quando la tua onda il mio cuore sommerge" di Alberto De Matteis |
| «Ad occhi chiusi, lasciarsi trasportare dall’onde, sensazione strana che riesce a far passare in seconda linea quei pensieri che nella vita sempre si affacciano. Un fotogramma passa davanti agli occhi con la descrizione dettagliata che ci fa l’autore.» |
|
Inserito il 17/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "M'annullo" di Carlo Sorgia |
| «Entrando nella quinta strofa un senso di commozione pervade sino alla parte caudale. Un affascinante mondo rapisce in questo scritto, difficile trovare una via d’uscita.» |
|
Inserito il 17/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Aurora" di Antonio Biancolillo |
| «Forse se l’uomo riflettesse veramente prima di prendere una decisione tante sofferenze verrebbero meno, ma al giorno d’oggi al punto in cui siamo, sembra proprio che ciò sia impossibile.» |
|
Inserito il 17/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un Dio è morto sulla croce" di Massimiliano Moresco |
| «Purtroppo è la vita che ci porta ad essere tali, anche se così non è giusto, poiché la falsità prima o poi verrà sempre a galla.» |
|
Inserito il 17/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il Ghigno " di Francesco Rossi |
| «Come non rimanere colpiti da quanto l’autore ha espresso in poesia – sembra di sentire un coro di voci che si uniscono in un girotondo senza fine. Cavallini sulla giostra, tengono ben strette le briglie, affinché niente possa andare perso.» |
|
Inserito il 17/09/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un giardino da Scrivere" di Riccardo Ruschetti |
|
13979 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11849 al n° 11820.
|
|