Visitatori in 24 ore: 20’334
788 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 787
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’130Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13974 commenti di Berta Biagini
|
«Credo proprio che l’autore abbia azzeccato in tutto e per tutto quanto avviene prima dell’ultimo traguardo della vita - che non vorremmo mai che arrivasse – ma dobbiamo mettersi l’anima in pace, a questa ultima fermata non potremo mai ribellarci come a volte siamo abituati a fare. Assolutamente no! Il lettore non può essere deluso – anzi conferma quanto purtroppo dintorno accade.» |
Inserito il 22/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "L’attimo estremo della nostra vita" di sergio garbellini |
«Le poesie dell’autrice emettono sempre qualcosa di particolare che cattura - coinvolgendo ad oltranza – riesce ad incuriosire persino il titolo di questa poesia.» |
Inserito il 21/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Dentro la circostanza" di Silvia De Angelis |
«Una vera panoramica di una notte stellata dove la luna emerge in tutto il suo splendore - un ritorno al passato shakerato con il presente, riesce a trovare quell’input onde rivivere momenti ormai archiviati – i versi dell’autore riescono sempre a far vedere oltre.» |
Inserito il 19/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il canto della luna" di Alberto De Matteis |
«Dolci ricordi che non faranno mai la muffa – anzi, più che il tempo passa e più troveremo in loro conforto con la speranza che tali impegni, possano aver messo le radici nei nostri figli per quel domani che purtroppo si dovrà ripetere ad oltranza. Sentitissima.» |
Inserito il 18/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Le Mie Radici" di carla composto |
«Credo proprio che tali parole quest’oggi (come si suole dire) cascano proprio a puntino – verissimo, la vita è fatta di alti e bassi e bisogna mettercela tutta quando sembra non vedere la fine – un pensiero dovrebbe arrivare sino là e sicuramente la forza avrebbe il suo exploit.» |
Inserito il 16/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Gli eventi della vita" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Il sorriso è talmente potente che riesce a scacciar via ogni nuvola che la vita ci pone davanti – versi scritti con il pennello più delicato per l’autore, proprio per far comprendere quanto la semplicità possa sempre rendere felici.» |
Inserito il 15/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il mio viso allo specchio" di Alberto De Matteis |
«Sì è proprio vero – tutte le volte che pensiamo a qualcosa di piacevole, un sorriso si abbozza sul nostro volto e questo non è certo male, aiuta ad andare avanti – anche se dentro dentro il cuore ne soffre. Piaciuti in modo particolare i primi due versi – originalissimi - onde far comprendere al lettore.» |
Inserito il 15/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ricordo di un sorriso!" di Adele Vincenti |
«Un candido mantello che sempre ci ha attratto sin da piccoli prende forma in questi versi – sembra persino di sentire un lieve fruscio quando con delicatezza la signora tocca terra. Delicatissima!» |
Inserito il 13/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Fiocchi Di Neve" di carla composto |
«Come aquiloni foglie si lasciano ammirare, destando stupore nel cuore e negli occhi del nipotino che ogni dì rallegra i nonni che tanto lo amano. Veramente un bel quadretto.» |
Inserito il 11/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il volo delle foglie d’autunno" di Alberto De Matteis |
«Credo che la poesia non debba mai essere sottovalutata – riuscire a saper leggere dentro non è cosa da tutti e quando si riesce, sentiamo ini noi quel qualcosa che ci aiuta ad andare avanti, avendo trovato chi come noi, è in grado di sopportare qualsiasi emozione che nella vita si pone.» |
Inserito il 09/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Versi Di Poesia" di carla composto |
«Il dolore è qualcosa che attanaglia, al quale non possiamo sfuggire – quello che sentiamo dentro è impossibile far capire – parole e parole non troveranno mai la giusta direzione ed è sempre più difficile uscirne, in particolare quando l’età avanza – come si suole dire “a questo non faremo mai il callo”. Si sì – confermo quel vorresti morire per non soffrire.» |
Inserito il 06/11/2018 da Berta Biagini alla poesia "Si Chiama Dolore" di carla composto |
«Ogni verso è musica – nella quale ci lasciamo trasportare sino al culmine, oserei dire inatteso – con un significato da far venire i brividi per la sensibilità che emana.» |
Inserito il 30/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Amore senza diversità di pelle" di Alberto De Matteis |
«Letta quasi con affanno, toglie il respiro, talmente è forte quel vento che emana al quale non ci stancheremo mai di appigliarci. Quei puntini sono una vera calamita, con la quale ci lasciamo trasportare, onde poter vedere oltre e completare quel passaggio che sempre dovremmo tener presente quando nei momenti più bui e non solo cerchiamo conforto. Le preghiere sono la nostra salvezza, non dobbiamo mai dimenticarcene.» |
Inserito il 29/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Quel Segreto senza sconfitta" di Antonio Biancolillo |
«Un tema questo che fa venire i brividi - più si va avanti e più queste parole sembrano essere gettate al vento - un vero peccato non saper ragionare con la propria testa, ma lasciarsi invece influenzare da altri. Sentitissima.» |
Inserito il 28/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Surrogato Di Felicità" di carla composto |
«Perdersi e ritrovarsi in un mare di emozioni, capaci di esaltare la natura in tutto il suo splendore – persino la notte non è da meno, in queste immagini che catturano sin dai primi versi.» |
Inserito il 24/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "E’ quasi come se" di Patrizia Ensoli |
|
«Spesso nella vita mettiamo in un angolino, quanto invece dovremmo far risaltare pensando “tanto ci penso dopo” e il dopo non viene mai. Una vera lezione di vita in questi versi che molto fanno riflettere.» |
Inserito il 23/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Non Costa Nulla" di carla composto |
«Sempre la natura primeggia nei versi dell’autore – delicatezza e colori hanno la loro precedenza su tutto.» |
Inserito il 16/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "I due tappeti" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Oserei dire che il tempo è un nostro alleato – sta a noi cercare di prendere il meglio, affinché un domani non ci si debba pentire e rimpiangere cose che non potranno più tornare. Piaciuto il modo in cui l’autrice lo scansiona strofa per strofa.» |
Inserito il 15/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "In Refoli …Di Vento" di carla composto |
«La natura volteggia in ogni verso che delicatamente vuole approdare tra quei “riccioli d’oro” affinché un domani, il ricordo di simile amore, possa nuovamente elargire sensazioni ed emozioni mai dimenticate. Un vero amore con la A maiuscola che solo un nonno può donare al suo nipotino.» |
Inserito il 12/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Perla di rugiada" di Alberto De Matteis |
«Con discrezione l’autore lascia il suo zampino dove il dente duole, alla ricerca di quella sicurezza sulla quale vorremmo poter contare e che invece pare allontanarsi sempre più. La particolarità di ogni verso induce alla riflessione.» |
Inserito il 07/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "In fuga col rispetto" di Wilobi |
«La lacrima per molti è qualcosa d’incomprensibile – chiunque abbia il cuore duro agli eventi che purtroppo intorno a noi accadono – non si lasciano impietosire e tirano dritto per la loro strada anzi, sono persino capaci di prendere in giro, con sorrisini che fanno ancor di più male al cuore. La poesia composta da sole tre piccole strofe è capace di rendere bene l’idea di quanto la sofferenza possa fare danno al nostro vivere. Sentitissima.» |
Inserito il 04/10/2018 da Berta Biagini alla poesia "Lacrima" di carla composto |
«Si potrebbe scrivere un libro sui vecchi e non basterebbe – sono coloro che ci aiutano anche solo con uno sguardo, in quanto gli occhi non smettono mai di meravigliare e falsità non si leggono in essi. Dicono che la vecchiaia sia una brutta bestia, ma non credo proprio – l’importante è saper affrontarla nel modo giusto senza abbattersi, anche se le amicizie piano piano tendono a diradarsi ed il motivo si capisce benissimo, non importa sottolinearlo.» |
Inserito il 30/09/2018 da Berta Biagini alla poesia ""I vecchi"" di Adele Vincenti |
«Credo proprio che sia impossibile dimenticare quei momenti che ci hanno fatto sorridere alla vita, sempre rimarranno in noi aiutando ad andare avanti, seppure quel vuoto pesi ad oltranza.» |
Inserito il 28/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi Lontani" di carla composto |
«Incredibile come a volte si possa riuscire a pennellare con l’alfabeto momenti di vita che lasciano il segno, facendo persino riferimento ad un tocco di erotismo, in quell’onda capace di attirare a sé ogni sguardo che si presenti. Mi perdoni l’autore se mi sono spinta oltre, ma questa è stata proprio l’impressione avuta nel leggere.» |
Inserito il 28/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Dolci montagne" di Carlo Sorgia |
«Non c’è niente di più bello che rifugiarsi nella solitudine lasciando aperta la porta ai pensieri – un rievocare nei minimi particolari quanto ci ha reso felici, riuscendo persino a far rivivere in sogno quando la notte corre incontro.» |
Inserito il 25/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il Mio Pensiero" di carla composto |
«Oh sì è proprio così – quando l’amore è forte niente e nessuno riuscirà a dividerlo qualunque cosa accada – un grido di dolore e speranza in questi versi che coinvolgono in tutto e per tutto – le stelle sì, sono il nostro conforto, peccato che possiamo vederle solo di giorno.» |
Inserito il 21/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Stella cadente" di Marisol58 |
«Calamitati versi che riescono a far volare la fantasia, elargendo persino un tocco di erotismo celato tra le righe. L’originalità è la forza di questo autore.» |
Inserito il 20/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Passeggiata su Monte Olimpo Sud, lato tangenziale" di Salvatore Pintus |
«Sembra quasi impossibile dare un input così ad un batuffolo appena nato – eppure cosa non fa l’amore è indescrivibile e sempre davanti ai nostri occhi. Una descrizione talmente forte da far venire i brividi. Commozione all’ultimo stadio.» |
Inserito il 19/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Sarai farfalla" di Carlo Sorgia |
«Oserei dire - da sentirsi male nel leggere il tutto – non sono bugie - commozione si fa avanti per parole che emanano tutto l’amore possibile e dopo quarantotto anni, non è certo una piccolezza!» |
Inserito il 19/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Viso di donna" di Alberto De Matteis |
«Potrebbe l’autore aver messo a confronto – come davanti ad uno specchio – la brevità dell’attimo con quelle vocali e consonanti che abbelliscono il nome, facendolo vibrare d’amore. Che sia giorno o notte non fa differenza.» |
Inserito il 12/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Fugace risacca" di Antonio Biancolillo |
|
13974 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13734 al n° 13705.
|
|