Visitatori in 24 ore: 13’484
537 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 536
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’687Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13979 commenti di Berta Biagini
|
| «Bisogna ricredersi – non solo la famiglia del Mulino Bianco invita a correre la vita – la realtà si snoda in questi versi letti con vero piacere per la serenità che emanano. Piaciutissima.» |
|
Inserito il 11/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Le gioie semplici" di Chiara Vacchieri |
| «Illusioni che spezzano il cuore sono sempre pronte in questa vita, non dobbiamo lasciarci avvolgere, ma continare a sperare.» |
|
Inserito il 11/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un mare di illusioni" di Rosita Bottigliero |
| «Passano i giorni, ma quando si ama tutto rimane intatto – strano, ma vero!» |
|
Inserito il 11/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Giorno per giorno" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Riconoscere il proprio stato e saperlo far fruttare diventa una gioia immensa alla quale non si può fare a meno – il tempo è sempre tiranno, ma se riusciamo a prevaricarlo dobbiamo esserne veramente soddisfatti.» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pensionato beato" di Delinquente |
| «Purtroppo i tempi sono cambiati, non usa più iniziare a preparare il corredo appena si nasce – il mondo ha perso questo senso di amore – anche le nonne si sono modernizzate – letta con infinito piacere.» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ricami e legami" di Jura |
| «Quando si parla di amore, non siamo mai contenti – sempre vorremmo quella presenza accanto. Dolcissima.» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Poesia di te" di Rosita Bottigliero |
| «E’ proprio vero che dentro ai sospiri si può nascondere il mondo – in questo caso, è troppo poco il tempo a cui dedicarci a quella serpentina che scorre davanti ai nostri occhi.» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Solo profondi sospiri" di Antonio Biancolillo |
| «Non sempre è bene riflettere, perché cresce dentro di noi quel senso d’impotenza a quanto dintorno “ci accarezza” e la sofferenza diventa sempre più amara.» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Una sola estate" di Patrizia Ensoli |
| «Un pensiero che sempre ci accompagna – la certezza che lei veglia su di noi – grande aiuto in questo mondo ormai privo di quella semplicità che un tempo regnava – un amore solidissimo, una mano sulla nostra spalla che ci conduce in un porto sicuro ove ritrovare fiducia in noi stessi. Un vero filo indistruttibile!» |
|
Inserito il 10/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Madre" di Alberto De Matteis |
| «Versi che lasciano intravedere quasi un battibecco giornaliero, capace però di elargire sempre momenti fragranti come il pane. Mi ha colpito particolarmente l’ultima strofa.» |
|
Inserito il 09/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dolce eppur amaro" di Jura |
| «Una parte di noi che dovrebbe essere messa al bando ed invece è sempre pronta a venire fuori nei momenti più impensati, quasi fosse il nostro pasto quotidiano. Difficile scendere dal podio - claudicanti, alziamo in alto il bastone come imbattibile arma.» |
|
Inserito il 09/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "A te che ti rinserri nel tuo orgoglio " di Alberto De Matteis |
| «L’importante è di seguire “l’adesso” accantonando ciò che sino ad oggi ha fatto solo soffrire. Come sempre arriverà il momento in cui i nostri occhi brilleranno di nuova luce.» |
|
Inserito il 09/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Non è tardi" di Poesiaerre |
| «Accontentarsi di ciò che la vita ci propone è già un bel passo avanti – non demordere ne è la regola.» |
|
Inserito il 09/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Profumo della vita" di Rosita Bottigliero |
| «Verità sacrosante in questi versi che sanno riaccendere quei ricordi chiusi bene in un cassetto affinché non si perdano – la prima volta, il primo bacio, il primo ballo - tutto vive ancora su di un piatto d’argento, ogni giorno viene lustrato a fondo per riassaporarlo - sempre gustosissimo!.» |
|
Inserito il 08/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Vi confesso la Mia Prima Volta" di sergio garbellini |
| «Letta e riletta per scoprire cosa effettivamente si cela in ogni verso che sembra respirare di luce propria, oggi molto difficile a trovarsi. Rabbia - si rabbia!» |
|
Inserito il 08/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rabbia" di andrea ristori |
|
| «Si incollano gli occhi a questi versi – la semplicità del porsi è la mia vera passione e la verità non può certo fare male - una vera medicina da prendersi prima e dopo i pasti.» |
|
Inserito il 08/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lavapiatti" di andrea ristori |
| «L’amore è sempre capace di rendere la vita speciale e l’autrice sembra proprio esserne a conoscenza anche se tra le righe si percepisce una lieve tristezza.» |
|
Inserito il 08/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rendez- vous" di Gentiana Marika |
| «Singolare la vignetta che ci propone l’autore, sembra di vedere quell’amore che con tutta la sua forza, immersa nel verde delle colline, esprime solo gioia e felicità.» |
|
Inserito il 08/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Danza d’amore" di Francesco Rossi |
| «Versi colmi di sensazioni che fanno tornare indietro nel tempo e nei quali credo che ognuno di noi possa specchiarsi. Un riconoscimento all’autrice per questa poesia che sento profondamente.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Io in mezzo a voi Poeti" di mollimra |
| «La vita con tutte le sue stazioni, nelle quali ognuno di noi può riflettersi – l’amarezza viene cancellata dalla dolcezza di questi versi.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Esistenza" di Gandalf bleu |
| «Sempre ci lasciamo trasportare dai versi dell’autrice – ognuno, un vortice che improvviso si abbatte facendoci planare su di un dolce piatto.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Amo" di Rosita Bottigliero |
| «Siamo viandanti della nostra vita e ad essa dobbiamo inchinarci qualunque siano i motivi che sempre la colorano.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pellegrina" di Gentiana Marika |
| «Rifugiarsi anche dove vive la sofferenza, fa parte del nostro vivere, quasi fosse un aiuto ad andare avanti nella vita.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il velo" di Poesiaerre |
| «Purtroppo un velo cade sul cammino della nostra vita, fatta soltanto di inaccessibili problemi.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nebbia" di Maria Luisa Bandiera |
| «Ogni mattino svegliarsi con una stella accanto – non esiste altro desiderio che possa avverarsi – vedo questo come il top.» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Se guardo nei tuoi occhi io vedo il cielo " di Alberto De Matteis |
| «Il nostro passato è sempre pronto a riaffiorare, non dobbiamo gettarlo - poiché da esso abbiamo sempre da imparare ed anche l’amore non ne è da meno.» |
|
Inserito il 05/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rosa rossa" di Daniela Dessì |
| «Ho sempre pensato che anche la notte sia fatta per vivere – proprio perché nel silenzio riusciamo a trovare quelle risposte che durante il giorno a causa dei tanti problemi abbiamo lasciato da parte.» |
|
Inserito il 05/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Una sola notte" di Daniela Dessì |
| «La poesia è qualcosa di talmente completo che se saputa leggere fra le righe riesce persino a modellare quanto si cela in ogni suo verso, rendendo la lettura molto più avvincente.» |
|
Inserito il 05/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Onore alla poesia" di Delinquente |
| «L’autore in questa sua è riuscito persino a donare un certo non so che a qualcosa che solo a sentirla nominare fa male al cuore – un baratro da dove è molto difficile uscirne – un minimo di comprensione come aiuto certamente non nuoce.» |
|
Inserito il 05/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Maledetta bolla di sapone" di Massimiliano Moresco |
| «Quando la nostra mente si mette in moto, difficile capire sin dove vuole arrivare – ricordi belli e brutti sembrano fare a cazzotti – si può solo tentare di mettere al sicuro quelli belli.» |
|
Inserito il 05/06/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un tornare pensiero" di Rosita Bottigliero |
|
13979 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11489 al n° 11460.
|
|