Visitatori in 24 ore: 10’016
531 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 530
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Calamitati versi che riescono a far volare la fantasia, elargendo persino un tocco di erotismo celato tra le righe. L’originalità è la forza di questo autore.» |
|
Inserito il 20/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Passeggiata su Monte Olimpo Sud, lato tangenziale" di Salvatore Pintus |
| «Sembra quasi impossibile dare un input così ad un batuffolo appena nato – eppure cosa non fa l’amore è indescrivibile e sempre davanti ai nostri occhi. Una descrizione talmente forte da far venire i brividi. Commozione all’ultimo stadio.» |
|
Inserito il 19/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Sarai farfalla" di Carlo Sorgia |
| «Oserei dire - da sentirsi male nel leggere il tutto – non sono bugie - commozione si fa avanti per parole che emanano tutto l’amore possibile e dopo quarantotto anni, non è certo una piccolezza!» |
|
Inserito il 19/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Viso di donna" di Alberto De Matteis |
| «Potrebbe l’autore aver messo a confronto – come davanti ad uno specchio – la brevità dell’attimo con quelle vocali e consonanti che abbelliscono il nome, facendolo vibrare d’amore. Che sia giorno o notte non fa differenza.» |
|
Inserito il 12/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Fugace risacca" di Antonio Biancolillo |
| «E ci risiamo un altro mese è passato ed è questo un appuntamento al quale non possiamo mancare nel condividere la gioia di un nonno che riesce persino ad edificare castelli con le parole, annunciando però che purtroppo tutto deve avere fine e che anche loro – i castelli - si lasceranno portar via dall’onda che birichina rivendicherà il suo posto, ma non demordiamo l’estate ritornerà e con lei tutti quei giochi tanto cari ai bambini.» |
|
Inserito il 11/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "L’estate è andata via" di Alberto De Matteis |
| «Incredibile commozione nel leggere – lucciconi tracciano la strada per arrivare fino là onde poter ammirare quel visetto e quegli occhioni capaci solo di far innamorare di sé al solo sentire le prime peripezie della vita – un battere di pugni che arriva sino a qui. Dolcissima e tenera.» |
|
Inserito il 08/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Labbra di corallo" di Carlo Sorgia |
| «Mi era rimasto dentro questo focolare, e non ho potuto fare a meno di ravvivare la fiamma tornando sul luogo del ”delitto” – esperienze da ricordare nel tempo, in particolare oggi dove niente ha più quel sapore – prelibatezze ormai spente in questo mondo dove più buio non può esserci. Sentitissima.» |
|
Inserito il 05/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Focolare" di Francesco Rossi |
| «Spesso la forza che abbiamo dentro di noi supera ogni ostacolo, riuscendo a far vedere il mondo sotto un altro aspetto ed a limitare quei disagi che purtroppo nella vita sono sempre presenti. Veritiera riflessione.» |
|
Inserito il 03/09/2018 da Berta Biagini alla poesia "Se lontano guardi, oltre l’orizzonte" di Alberto De Matteis |
| «Sensazioni che a volte lasciano senza fiato, quando in particolare riusciamo a vivere quanto passa davanti ai nostri occhi – uno, due, cento, mille – in ognuno si può trovare la pace che cerchiamo – un vero problema solo quando non ne comprendiamo il significato.» |
|
Inserito il 31/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ho sognato" di Stefana Pieretti |
| «Il silenzio se riusciamo ad accettarlo può diventare un nostro amico – un vero alleato – nel quale aggrapparci quando la vita pone prove insuperabili – il domani sicuramente avrà qualcosa di speciale che potremo raccogliere come un fiore profumato – una bella margherita da sfogliare con quel “m’ama non m’ama”.» |
|
Inserito il 26/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il rumore del silenzio" di Stefana Pieretti |
| «Non so cosa dire – non so cosa pensare – se più rabbia, gelosia, invidia od altro – tutte cose brutte che mai dovrebbero venire in mente – eppure quando siamo arrivati vicinissimi, si apre quello sportellino che vorremmo potesse essere nostro complice per un gesto insano – ma per fortuna la gioia degli altri prevale e così un sorriso si abbozza applaudendo per il traguardo. Sentitissima!» |
|
Inserito il 25/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Nozze d’Oro" di Alberto De Matteis |
| «Calamitati versi che riescono a far soffrire persino chi legge – si sente in ognuno il vero amore – in particolare l’ultima strofa nella quale purtroppo mi ritrovo. Verissimo, in ogni dove captiamo quella presenza, perfino nei sogni, dove il tutto sembra vero, quando il buio avvolge. Sentitissima.» |
|
Inserito il 22/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ti porto nel cuore" di carla composto |
| «Credo che non arriveremo mai a debellare questa moda – l’uomo quando non vuol vedere ha gli occhi bendati – ormai sono millenni che questo accade – solo uno spreco di parole che come si può notare non lascia il segno.» |
|
Inserito il 20/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ancora muri" di Alberto De Matteis |
| «E’ riuscito l’autore con il suo ineguagliabile savoir- faire a posare la penna su quanto intorno vede – onda, stella, gabbiano, aquilone – donando il tutto al caro nipotino, capace di elargire un tocco diverso alla vita.» |
|
Inserito il 11/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Agosto. Pur canta l’onda" di Alberto De Matteis |
| «“Senza inizio e senza fine” – Sì è proprio così! Ed a lei possiamo affidare tutto di noi – ogni sentimento, ogni sentire, ogni dolore o felicità che la vita elargisce, cercando di gustare meglio possibile quanto riesce a far sorridere, non certo dimenticando chi di tutto questo non può godere.» |
|
Inserito il 04/08/2018 da Berta Biagini alla poesia "Senza inizio e senza fine" di Carlo Sorgia |
|
| «Sì la vita è proprio così ed è bello riconoscerlo rimuginando insieme il tempo passato – è come un riviverlo apprezzando ogni sfumatura che ci ha reso felici. La memoria è una grande cosa che bisogna coltivarla giorno per giorno – mai verrà a noia!» |
|
Inserito il 27/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Era la stagion che ogni prato infiora" di Alberto De Matteis |
| «Un sentire che vive sempre dentro di noi, ma che però, non tanto facilmente riusciamo a confessarlo – nemmeno a noi stessi – grande forza d’animo occorre onde non rimanere incastrati in questo girotondo che non ha certo dell’umano.» |
|
Inserito il 25/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Il mio inferno" di Ventola raffaele |
| «Semplicità, profondità, dolore e tenerezza s’inseguono senza speranza in questo dolcissimo copia e incolla dei miei Diabolik, Eva e Gufa – un sentire che attanaglia non lascia spazio ad un vivere con il sorriso.» |
|
Inserito il 23/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "I gatti amati" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Un alternarsi di emozioni che solo un nonno può captare senza pericolo di sbagliarsi. La furbizia dei piccini è “bestiale” – sempre più ci incatena a loro. Veramente dolce e tenerissima.» |
|
Inserito il 17/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Fessure" di Carlo Sorgia |
| «Le porte in faccia sono un vero toccasana perché riescono a farci aprire gli occhi. Non buttiamole al macero.» |
|
Inserito il 15/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Libere di volare" di Wilobi |
| «Il passato ed il presente viaggiano sulla stessa linea lasciando una particolare scia dove immergersi, onde assaporare quanto ci sia di più bello – l’amore che sempre vive dalla nascita sino a quel margine dove l’esperienza ha un profumo unico, capace di trasmetterla a chi da poco si è affacciato alla vita.» |
|
Inserito il 13/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Sale e lievito" di Carlo Sorgia |
| «Sì è vero – tutti noi facciamo parte della natura e l’autore non perde occasione per ricordarcelo ogni mese, quando in questo dì la memoria non può fare a meno di lasciare traccia di un evento che non vedrà mai la fine – la nascita è qualcosa di stupendo, sempre fa venire i brividi.» |
|
Inserito il 11/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "A te porta il sol di luglio" di Alberto De Matteis |
| «Quel sentire dell’autore che coinvolge è veramente unico – le sue parole lasciano il segno e come al solito fotogrammi passano davanti ai nostri occhi. Mi è piaciuto quel rincorrersi delle vele tra le boe, sembra quasi giochino a nascondino con il crepuscolo, mentre il poeta si fa un esame di coscienza per il passato.» |
|
Inserito il 05/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Seduto alla scogliera" di Carlo Sorgia |
| «E’ difficile trovare parole per esprimere quanto si rivoluziona dentro – sembra proprio che leggi vengano calpestate – nessuno ha paura delle conseguenze – non si dovrebbe dire ne pensare, ma bisognerebbe poter far salire sul podio quel vecchio detto o proverbio “Quel che è fatto è reso!” Chissà, forse arriveremmo a qualcosa – ad avere più rispetto per il “prossimo” – tutti abbiamo un cuore, perché distruggerlo e poi in questo modo. Abbiamo tanto da imparare da loro!» |
|
Inserito il 05/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Una mano crudele" di Stefana Pieretti |
| «Credo che l’amore debba essere vissuto proprio così, senza tanti fronzoli - ma con parole, fatti e vicinanza – versi che riescono a far comprendere che niente avrà fine.» |
|
Inserito il 02/07/2018 da Berta Biagini alla poesia "Questo amore" di Antonio Biancolillo |
| «Pochi versi che riescono a farci vedere tanto, seppure il buio sia padrone della notte e quella luna birichina che riesce ad avere partita vinta, rende perfettamente l’idea di quanto l’autore vede con i suoi occhi.» |
|
Inserito il 24/06/2018 da Berta Biagini alla poesia "Ombre e chiaroscuri" di Carlo Sorgia |
| «Un sorriso nel leggere simili verità, peccato che non tutti possano prenderne atto e così anche per il più volenteroso niente cambia. Come si suole dire “poche parole, ma buone!”» |
|
Inserito il 23/06/2018 da Berta Biagini alla poesia "Acqua marcia tra i ponti" di Wilobi |
| «Singolari versi che fanno volare la fantasia e non poco. A volte basta proprio un nonnulla per catturare l’attenzione.» |
|
Inserito il 22/06/2018 da Berta Biagini alla poesia "Sto come un gatto" di Salvatore Pintus |
| «Una vera prova di resistenza questi versi, una vera lezione di vita da tenere alta sul podio – a volte basta un niente onde trovare la forza per andare avanti.» |
|
Inserito il 04/06/2018 da Berta Biagini alla poesia "Resistenza" di Patrizia Ensoli |
| «La vita è proprio un mondo variegato – versi che suonano quasi come un rimprovero, nel voler ricercare quanto sia di più giusto – colpita in particolare dalla parte caudale, un vero macigno forse non da tutti accettato.» |
|
Inserito il 04/06/2018 da Berta Biagini alla poesia "Variegato" di Wilobi |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13708 al n° 13679.
|
|