Visitatori in 24 ore: 23’749
895 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’218Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Commossa, sono tornata indietro nel tempo – ritrovando quel sentire che molto spesso dimentichiamo. Niente è appassito, ma solo rintanato in un angolino pronto ad uscirne non appena solleticato. Sentitissima.» |
Inserito il 14/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Con Gesù nel cuore" di Marisol58 |
«perfettamente con quanto l’autore vuol comunicare – purtroppo non tutti hanno questo privilegio – per esperienza, credo che alcuni vogliono essere solo dei bastian contrari.» |
Inserito il 14/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Odo la tua voce mio Dio" di Alberto De Matteis |
«Quasi una supplica questi versi, che ognuno può benissimo interpretare come meglio crede. Riflettere non è mai abbastanza!» |
Inserito il 14/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Siamo diversi" di lentini gaetano |
«Cercare di non voler apparire, ma con un gran desiderio che l’amore possa prendere la strada giusta. Questo quanto mi hanno ispirato i versi.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Occhi di gatto" di Francesco Falconetti |
«Come non comprendere le parole dell’autore – un amore indimenticabile che sempre rinnova un passato al quale è difficile staccarsi. La luce dei suoi occhi sempre illumina la nostra vita.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mamma dolce eco" di Alberto De Matteis |
«Purtroppo non sempre basta la buona volontà per uscire da un cammino che nel tempo ci ha fatto solo soffrire, ma non bisogna arrendersi – arriveranno sicuramente tempi migliori.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Triste verità" di Edoardo Giacomini |
«Una passeggiata a Firenze e versi si rincorrono sull’Arno d’argento – specchiandosi negli occhi di lei che abbozzando un sorriso, una scintilla prende forma.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Stasi d'amore a Firenze" di andrea ristori |
«Tre strofe che lasciano il segno colme di verità e per le quali poco possiamo fare se non essere consapevoli di come il mondo è effettivamente.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Irreversibilmente" di Francesco Falconetti |
«Oserei dire raccapricciante – voler riconoscere verità è già un passo avanti che non dobbiamo lasciarci sfuggire.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Conflitto esterno" di Patrizia Ensoli |
«Due fette di pane con la mortadella a quest’ora sono sempre gradite – uno spuntino originale da non lasciarci sfuggire, manca solo un gottino!» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mortadella " di Francesco Rossi |
«Non deve essere certo facile credere di riconoscere se stessi sotto una cattiva stella – di solito è il contrario. Lungi dall’autore il mettersi in mostra – semplicità è il pane di ogni giorno.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sono cera di candela" di Massimiliano Moresco |
«Eppure non ho potuto fare a meno di rileggerla – certa che qualcosa sicuramente mi sarei persa. Gastrointeriorizzo…mi ha colpito – con una parte caudale che la dice lunga.» |
Inserito il 13/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Prag e matico" di omissam |
«Nuda e cruda per una verità che dovrebbe far riflettere ed invece sembriamo tutti sordi – l’egoismo non smetterà mai di vestirci.» |
Inserito il 12/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Gli animali noi siamo" di lentini gaetano |
«Accontentarsi di quello che la vita ci porge su di un piatto è già un aiuto ad andare avanti, anche quando le vicissitudini della vita hanno voltato le spalle.» |
Inserito il 12/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dietro ai vetri" di Rosita Bottigliero |
«Non sempre siamo pronti a credere che la vita possa riservarci delle sorprese – sognare è già un buon inizio che aiuta a superare momenti d’incertezza.» |
Inserito il 12/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "La mano stizzita" di Poesiaerre |
|
«L’amore è come due linee rette che non s’incontrano mai rifugiandosi nell’infinito – così come l’amore trova rifugio tra le ali di chi è capace di far battere forte il cuore.» |
Inserito il 12/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Infinito è il tuo amore " di Alberto De Matteis |
«Non può immaginare l’autore come mi trova d’accordo con il suo pensiero – il rapporto, oserei dire, con la carnina è insostituibile – il potersi guardare negli occhi, condividere il vissuto, niente e nessuno potrà mai sostituirlo. Sentitissima.» |
Inserito il 12/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tremo di folgori" di Massimiliano Moresco |
«E’ proprio vero, nella vita non siamo mai contenti – si rincorrono in questi versi bugie, una dietro l’altra - input incompreso fa sì che pensieri tormentino.» |
Inserito il 11/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Scarsa l'ispirazione" di Citarei Loretta Margherita |
«Non ne avevamo dubbi – il loro garrire non tradisce, il loro volo allieterà ancora i nostri giorni compiendo quel miracolo che sotto ogni tetto contribuirà a farci capire quanto sia grande l’amore di Colui – lieti eventi non mancheranno ed il nostro sguardo si sazierà quando con delicatezza rondinini faranno vibrare il becco con impazienza.» |
Inserito il 11/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ritorna la rondine" di Rosita Bottigliero |
«Originalità è amica dell’autrice – un labirinto si snoda elargendo emozioni di una vita sempre attiva, con il desiderio di custodire nel tempo ogni più piccolo particolare.» |
Inserito il 11/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sillabe d'essenza" di Poesiaerre |
«Ricordi che non moriranno mai – sul letto o sulle ginocchia rivive la dolcezza di quei momenti, ognuno un suo profumo diverso capace di donare ancora tanto tanto amore, nel quale crogiolarsi senza fine.» |
Inserito il 11/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pure Cantilene" di Francesco Rossi |
«Al giorno d’oggi non è facile condividere ogni pensiero, ogni emozione, ognuno tira sempre l’acqua al suo mulino – quando questo accade bisogna ritenersi veramente fortunati.» |
Inserito il 11/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Eppure siamo uguali" di Rosita Bottigliero |
«Riflessioni che purtroppo spesso siamo costretti a fare onde non ritrovarsi con le mani nei capelli e senza un minimo di fiducia.» |
Inserito il 09/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il salice e la quercia" di Citarei Loretta Margherita |
«Sia la primavera che l’inverno sono complici in questi versi, intercambiandosi in una preghiera che dimostra una grande Fede - un esempio da seguire senza indugio.» |
Inserito il 09/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ti cerco Signore " di Alberto De Matteis |
«C’è pericolo d’inciampare leggendo questi versi – in ognuno un particolare sgambetto che incita a non lasciar perdere proprio niente – mi sono soffermata su quei contorni che lasciano molto pensare.» |
Inserito il 08/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Centoventitre minuti" di omissam |
«E’ proprio vero – a volte basta niente per modellare una "creatura", capace di alleggerire ogni minimo particolare della vita che giornalmente riesce a prendere il sopravvento – l’importante è rendersene conto ed allontanare con impeto quanto può nuocere.» |
Inserito il 08/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il mio successo" di Massimiliano Moresco |
«Impressioni che ad un certo punto della vita prendono piede e nelle quali è bene non soffermarsi tanto, onde non ampliare quel senso d’impotenza che avvelenerebbe ancor di più ogni istante.» |
Inserito il 07/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lamento" di Giuseppe Vita |
«Una lettura che fa male che dovrebbe essere esposta nelle bacheche di ogni scuola, poiché è da lì che dovremmo incominciare ad insegnare, affinché un domani si possa andare incontro a chi ne ha veramente più bisogno. Purtroppo a volte, sono solo parole che volano via con il primo treno. Sentitissima.» |
Inserito il 07/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dar da mangiare agli affamati " di Alberto De Matteis |
«Riconoscere la pace che dona il giorno di Pasqua è già un passo avanti in quella strada che un domani dovremmo percorrere per raggiungere Colui che tanto ci ha amato ed ancora ci ama.» |
Inserito il 06/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pace ora nel cuore" di Citarei Loretta Margherita |
«Una dolce preghiera alla quale non si può rimanere estranei - lascia un senso di pace nel quale immergersi (ne abbiamo tanto bisogno, riconosciamolo)- letta e riletta.» |
Inserito il 06/04/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tu, che mai donna ci fu così bella" di Alberto De Matteis |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11245 al n° 11216.
|
|