Visitatori in 24 ore: 22’019
819 persone sono online
Lettori online: 819
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Anna Di Principe | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Versi che fanno rabbrividire per tutta la loro veridicità – la falsità, come si sa, bisogna tenerla ben nascosta e non è certo facile – credo che per molti faccia parte del proprio DNA.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "La maschera" di Citarei Loretta Margherita |
«Un tema difficile che l’autore, seppur con delicatezza, ha saputo mettere in primo piano con la speranza che questo momento possa finire al più presto.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Lotta" di Marco Morandi |
«Un’autrice che fa dell’amore il suo pane, sempre miete parole che lasciano il segno, sempre il mare fa parte dei suoi versi che instancabilmente si lasciano cullare.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il Dono" di Danielinagranata |
«Una poesia è capace di incatenarci sino a quando non possiamo esprimere quello che “bolle in pentola” – un senso d’impotenza quando per vari motivi siamo costretti a celare il nostro sentire - la fantasia in poesia, credo che abbia un suo ruolo del tutto particolare, non facile da esporre onde poter donare emozione - una poesia credo che possa far valere i suoi diritti solo nel visualizzare tanti tanti …ovvero, mai si finirebbe di dire la nostra in merito.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "''Una poesia''" di Flavio Uldanc |
«Particolari emozioni che solo una mamma può sentire - un traguardo “18 anni” che arriva in un attimo lasciando dietro di sé una scia di sensazioni vissute che mai si accartocceranno.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Diciott'anni" di Marisol58 |
«Ci si perde in questi versi – esprimono un amore unico difficile oggi a trovarsi – letta con partecipazione.» |
Inserito il 27/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dove il sole trattiene i suoi raggi " di Alberto De Matteis |
«L’amore è qualcosa che all’improvviso fa lo sgambetto ed in un attimo ci ritroviamo abbracciati ad esso senza sapere come è successo e districarsi diventa davvero difficile. Il risultato comunque non tarderà ad arrivare, la felicità avrà il sopravvento.» |
Inserito il 26/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il vero AMORE" di Giacomo Scimonelli |
«Tuffarsi nei pensieri è come voler vivere al meglio, poiché da essi potremo solo imparare, magari inciampando – ma avremo sempre la forza di rialzarci e combattere al meglio quello che la vita ci pone su di un piatto.» |
Inserito il 26/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Fiori freschi" di Patrizia Ensoli |
«A volte basta veramente poco per ripercorrere parte della nostra vita sino al presente, sempre pronto ad imporsi nel bene e nel male. L’importante è non lasciarci sopraffare, ma cercare di scandire il tutto onde dare quel tocco che possa cancellare ogni nostro timore.» |
Inserito il 26/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Prima della pioggia" di Rosita Bottigliero |
«Ma che bel quadretto – sembra di vederlo l’autore andare in brodo di giuggiole - delicatissima al punto giusto.» |
Inserito il 24/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dolce nipotina" di Carlo Sorgia |
«Spesso per soddisfare i nostri piaceri non ci accorgiamo di diventare egoisti persino verso chi non ha più modo di ribellarsi e troviamo piacere nel guardare negli occhi ed accarezzare quel manto ormai privo di luce. Sentita in modo particolare.» |
Inserito il 23/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Malati d'azzurro, malati di libertà " di Alberto De Matteis |
«Leggendo questi versi si torna indietro nel tempo – a quel momento in cui il cuore sembrava impazzire ed a quel primo bacio che ci ha tenuto svegli per tutta la notte – indimenticabile! Dolcissima!» |
Inserito il 23/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "M'innamorai di te" di francesca maria soriani |
«Quanto sarebbe bello poter credere alle parole dell’autore in un mondo che sempre più va a rotoli. Lo so, la Luce è pur grande e non dobbiamo lasciarci andare.» |
Inserito il 22/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Tormenti " di Alberto De Matteis |
«Non è da poco riconoscere quello che la poesia è capace di elargire, anche nel tempo mai potrà morire.» |
Inserito il 21/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mi sfiori l'anima" di Rosita Bottigliero |
«Fantasia reale oserei dire – particolari versi percorrono la vita che ogni giorno respiriamo.» |
Inserito il 21/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Scontro d'ali" di Poesiaerre |
|
«con l’autrice – la delicatezza degli origami ha qualcosa di veramente particolare che possiamo ritrovare nella vita di ogni giorno, in particolare quando viviamo un amore. Il suo scricchiolìo pervade, farfalla impazzita pulsa.» |
Inserito il 21/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Origami d'amore" di francesca maria soriani |
«Sembra di camminare sulla neve talmente sono soffici questi versi – in ognuno si apre un mondo capace di far riflettere.» |
Inserito il 21/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il passo d'un inverno" di Tonia Fracella |
«Stranamente, per il tema che si legge, ho sentito questa poesia molto musicale – quasi che l’autrice abbia voluto dare questo tocco, affinché quel che respira fra le righe possa essere ancor più sentito.» |
Inserito il 20/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il carcere" di Colomba |
«Nel leggere, mi sono passate davanti agli occhi immagini d’un tempo, quando allegramente si partiva per le vacanze, magari prendendo il treno “per la coda” talmente era il desiderio di non perdere neanche un minuto di svago – una montagna di valige sul porta- bagagli facevano bella mostra di sé, sembrava persino che sorridessero.» |
Inserito il 20/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un sonetto per non piangere" di Alberto De Matteis |
«Versi che lasciano il segno – un qualcosa che scava dentro, capace di obliare ogni piccolo particolare per amore. Sentitissima.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Te absolvo" di francesca maria soriani |
«La partita della vita – scacco matto batte imperterrito, in ogni dove assaporiamo, ascoltiamo e ci tuffiamo senza remore in quel fluido modo di comportarsi capace di attirare a sé senza indugio.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Brezza di mistero" di Poesiaerre |
«Quando si dice che l’amore è capace di trovarsi in ogni dove – ci si specchia in questi versi capaci di coinvolgere in particolari attimi di vita.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Un fiore strano" di lentini gaetano |
«Come ammirare la natura e leggere dentro noi stessi sono tutt’uno in questi versi che catturano.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Magia" di Marzia Fulceri |
«Il passaggio dal cattivo tempo allo spuntare del sole in questi versi che come sempre riescono a farci vedere lo spettacolo della natura con gli occhi dell’autore.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "All'improvviso" di Carlo Sorgia |
«Ci si perde in questi versi – non ci lascia il batticuore, un sognare certezze – vero ossigeno per il nostro vivere.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Respirando il tuo nome" di Antonio Biancolillo |
«Come non comprendere quanto l’autore con la semplicità delle parole traccia quella linea che inesorabilmente ci porterà sin lassù – un Credere capace di colpire profondamente. Sentitissima.» |
Inserito il 19/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "La speranza è certa attesa di gloria futura " di Alberto De Matteis |
«E’ vero, spesso nella vita ci facciamo delle domande alle quali è difficile trovare una risposta – credo che l’importante sia essere in pace con la nostra coscienza, solo così potremo dormire tranquilli - e non è poco!.» |
Inserito il 14/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Perché questo" di lentini gaetano |
«Un labirinto di versi nei quali ci si perde per tutto quell’amore che sanno esprimere – carezze da brivido.» |
Inserito il 14/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Carezze di poeta" di francesca maria soriani |
«Non è facile trovare parole per esprimere “quello che bolle in pentola”, quanto l’autrice quasi ermeticamente cela fra le righe.» |
Inserito il 14/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Non assolve l'essenza" di Poesiaerre |
«Tutto è già stato detto in questi versi ove l’amore s’erige sul podio – un luccicone ha fatto la sua comparsa – commossa.» |
Inserito il 14/02/2013 da Berta Biagini alla poesia "Insieme da quella sera" di Alberto De Matteis |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11096 al n° 11067.
|
|