Visitatori in 24 ore: 18’954
737 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 736
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Speriamo che sia veramente così, come l’autore in versi ci comunica – dentro di noi aleggerà sempre quella vocina, capace a volte di lasciarci sbalorditi, talmente grande è la sua forza.» |
Inserito il 18/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nel segreto dell’animo" di Francesco Rossi |
«Credo che sia molto significativa la prima strofa – in essa si legge quel mondo che molto spesso, come dice l’autore, è capace di tirarci quel tiro mancino che sempre fa stare male ed il risultato non può che essere la parte caudale.» |
Inserito il 18/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Nello stato di moto confuso" di Nino Vicidomini |
«In un istante passa davanti agli occhi il passato - bello e brutto che sia, riesce a far rimanere accesa la fiamma rinnovando emozioni d’un tempo.» |
Inserito il 18/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ho visto te" di Rosita Bottigliero |
«Velato eros - in versi capaci di coinvolgere in una danza indimenticabile – sicuramente amore puro.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Brividi intensi" di Maria Luisa Bandiera |
«Credo che in questi versi si celi un grande tormento – difficile riuscire a pensare come si vorrebbe in certi momenti, ma mai lasciarsi trasportare dalla non volontà, poiché tutto sennò profumerebbe di fine ed il non ritorno farebbe ancor più soffrire.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Monotono" di Francesco Rossi |
«Oserei dire una poesia del momento che riesce a vedere oltre sulle ali di quella rondine capace di sfiorare una parte del collo in ricordo di quell’indimenticabile primo bacio.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Respiro di te" di Alberto De Matteis |
«Credo che in amore ci sia poco da guardare – quando il cuore batte bisogna solo andargli dietro anche se questo provoca affanno.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "L'innocenza" di lentini gaetano |
«Una valanga di sensazioni rotolano nel leggere – un fiume d’amore in piena che non trova riposo – un ritorno al passato che colpisce.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sei venuta a cercarmi" di Giovanni62 |
«Difficile poter dire quali siano i confini della pazzia – sicuramente non possiamo entrare in chi nel tempo riesce ancora ad occupare i nostri pensieri - collaborando ad inculcarci il vero senso della vita seppur con parole che spesso riescono di difficile comprensione.» |
Inserito il 17/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Latitudini di follia" di Chiara Vacchieri |
«Credo che l’amore di una mamma non abbia confini – non bastano le parole per esprimere il bene che vogliamo ai nostri figli un esempio sono questi versi dedicati al sangue del proprio sangue.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Occhi della mia vita" di Rosita Bottigliero |
«Quando si dice la Fede! – Niente può fare paura – affidarsi a Chi con amore ha creato tutto quanto, ogni dì assaporiamo sperando in un domani sempre illuminato dalla Sua Luce. Questo quanto leggo tra le righe.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sommo Dio " di Francesco Rossi |
«Colpita da questi versi che da una prima lettura possono risultare difficili, ma che in fondo in fondo con un piccolo aiuto riescono a proporre se stessi come credo l’autore desideri. Letta con interesse.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Biologia d'amore" di Idalgo Visconti |
«Consigli si susseguono lasciando in chi legge serenità, in un momento in cui il bisogno è più forte che mai.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "E non piangere dai" di Emanuele Martina |
«“Tesi da sguardi e da sorrisi” vedo in quegli sguardi qualcosa che incute solo timore per il futuro sempre pronto a farci lo sgambetto – non sempre i sorrisi possono combattere il male. Un paragone forse attirato da quel precipizio che vedo come una calamità da non poter evitare.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Funamboli" di Duilio Martino |
«I tomi di quest’autore sembrano non avere fine ognuno è pronto ad elargire particolari della natura per un amore che sempre pulsa. Cielo e terra ondeggiano senza sosta.» |
Inserito il 16/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ho impresso il tuo nome " di Alberto De Matteis |
|
«Tristezza per il tempo che passa è padrona in questa poesia che si estende in un modo del tutto particolare per gli accostamenti che l’autore ci dona.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "I grappoli della vita" di antonio alberto fiorino |
«Un’introspezione che pulsa amore da tutti i pori – la delicatezza di questa autrice si rivela sempre in ogni sua poesia.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Così" di Patrizia Ensoli |
«Eppure in questo grande odio leggo ancora tanto tanto amore - descritto dall’autrice ripensando al passato che certamente nessuno potrà cancellare - quei puntini fanno capire tanto.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Odi et amo (Catullus docet)" di francesca maria soriani |
«Intensa e triste, colpisce come mai – difficile accettare anche nel tempo simili delusioni – bisognerebbe proprio non avere cuore.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Contrappasso" di Citarei Loretta Margherita |
«Musica per le nostre orecchie – ogni verso una rivelazione per chi ancora avesse dei dubbi sulla poesia. Gustosissima.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Dolce Rima" di Francesco Rossi |
«A volte la semplicità riesce a lasciare il segno più di ogni altra cosa – la vita con il passare dei suoi giorni elargisce un carico che non sempre siamo capaci di sopportare, ma riuscire a guardare avanti è la giusta medicina che ci vuole.» |
Inserito il 14/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rughe silenti " di Alberto De Matteis |
«Difficile trovare parole per parlare di Lei – l’autrice non si è fermata, ma ha dato tutta se stessa per condividere con noi il suo pensiero. Graditissima.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pistis Sophia" di Chiara Vacchieri |
«Già! – Visto e considerato come va la vita oggi, l’autore si pone una domanda oserei dire da brivido, pensando alla sofferenza sopportata – per arrivare a cosa - ce la meritiamo? Non credo!.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Uomo perché sei morto?" di Idalgo Visconti |
«Una poesia che credo si possa leggere in due maniere diverse – questo il dubbio che mi è venuto via via leggendo – un piccolo che si rivolge ai suoi genitori con parole che impressionano oppure una madre che parla ai suoi piccoli sperando che la loro felici tà non de bba mai venire meno. In ogni modo emozionante.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Gioia" di Marisol58 |
«Un’amore veramente grande si delinea in questi versi che sino alla fine rapiscono per la loro intensità. Gustosissima.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Mi mancherà" di Giovanni62 |
«Oggi più di sempre si sorseggia quel nettare – quell’amore che sempre invade le mura domestiche. Passione e tenerezze sono avvolte in un magico bouquet.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Eterna sei tu stella del mio cielo " di Alberto De Matteis |
«Un amore che sempre di più colpisce immancabilmente non smette di sorprendere per il suo estendersi nell’universo – qualsiasi cosa tocchi prende vita.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Rivoli sguscianti" di Alberto De Matteis |
«Scivola senza soste questa poesia, tanto da sembrare una filastrocca – letta con il fiatone.» |
Inserito il 13/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Pioggia d'oriente" di Emanuele Martina |
«Particolari riflessioni che impunemente erompono come un fiume in piena – si può solo chinarci a tanta verità.» |
Inserito il 12/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Polvere organica" di Duilio Martino |
«Parrticolarità in questi versi che stupisce – l’amore dal suo inizio, sempre pronto ad elargire stupore e delicatezza che si può toccare con mano.» |
Inserito il 12/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Piccolo seme" di Alberto De Matteis |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10946 al n° 10917.
|
|