Visitatori in 24 ore: 19’049
766 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 765
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Riuscire a seguire rigo per rigo immedesimandoci è come assistere ad un film che fa venire i brividi per la forza che emanano – la parte caudale mi ha lasciato di stucco, veramente inattesa.» |
Inserito il 06/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Maravillosas mariposas del alma" di Nadia Mazzocco |
«Credo che il carattere abbia la sua buona parte nella vita – in particolare in una vita a due – cercare di comprendersi è già un buon inizio, poi tutto verrà da sé, se l’amore è quello vero. Assaporatissima.» |
Inserito il 05/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Se Tu "sentissi"" di antonio alberto fiorino |
«Colpita da questi spirituali versi che con un timbro del tutto particolare ripercorrono tratti di momenti non da tutti riconosciuti o che chiudono occhi ed orecchi perché no vogliono sentire.» |
Inserito il 05/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il pastore del Vento" di Chiara Vacchieri |
«Credo che bisognerebbe riflettere più spesso su quanto intorno a noi accade – in ogni dove si aprono ferite difficili da guarire – dice che la pazienza deve essere nostra amica – facile a dirsi, ma difficile da mantenere.» |
Inserito il 05/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ferita " di Francesco Rossi |
«Un virus che non vuole perire quello che aleggia tra di noi – ecco quello che desiderano comunicare questi versi – la poesia credo che mai abbia fatto del male a qualcuno anzi, se saputa interpretare sotto sotto nasconde sempre verità, lasciando a volte persino del disagio difficile da cancellare.» |
Inserito il 04/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Per un pugno di... Sonetti" di antonio alberto fiorino |
«Non mi meraviglia il desiderio espresso nell’ultima strofa – quando l’amore è grande, niente è impossibile. Descrizioni da brivido oserei dire – capaci di passare davanti agli occhi come un fotogramma.» |
Inserito il 04/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Sala d'attesa" di Idalgo Visconti |
«Si rinnova quell’amore capace di sorvolare cielo e mare – non esistono confini - sembra di sentirlo il battito di quei cuori che instancabili sanno lasciare il segno.» |
Inserito il 04/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Ascoltami" di Alberto De Matteis |
«Versi che sembrano ormai aver raggiunto il traguardo – sin da piccoli ci insegnano di non lasciare mai le briglie ed è questo che mi sento di consigliare in questo momento, anche se il cielo sembra sempre più plumbeo.» |
Inserito il 04/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Il mio dolore" di Giacomo Scimonelli |
«Sono solo istanti, ma capaci di farci riflettere su quanto la vita è capace di donare. Nelle piccole cose regna l’universo.» |
Inserito il 03/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Barbaglio" di Maria Luisa Bandiera |
«Una poesia che nel suo piccolo riesce ad aprire pagine su pagine, ove rimane solo l’imbarazzo della scelta, per quanto sono capaci di elargire.» |
Inserito il 03/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "E sottovoce" di Mau0358 |
«E ci credo! – Un autore sempre capace di risvegliare il buonumore. Letta con piacere.» |
Inserito il 03/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Divini paragoni" di Marco Morandi |
«Versi che mettono i brividi – da leggersi con le dovute cautele (come si suol dire) onde non prendere un granchio. Molto significativa quella formica.» |
Inserito il 03/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "L’indispensabilità dell’uomo" di Rasimaco |
«Riflessione capace di scuotere le anime – se queste esistessero ancora - non aggiungo altro, a volte il silenzio è d'oro!.» |
Inserito il 03/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Incompreso" di Marisol58 |
«Una dolce preghiera questi versi – oserei dire disperati – purtroppo la vita è crudele e ci riserva sempre quanto non vorremmo.» |
Inserito il 02/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Non voglio" di klery Bottigliero |
«Ancor prima di finire di leggere si pregusta quale sarà il profumo di questo nuovo piatto che l’autore ci porge nei primi giorni dell’anno. L’amore è sempre in prima linea, non tradisce.» |
Inserito il 02/01/2013 da Berta Biagini alla poesia "Quei tuoi capelli d'oro riccioluti" di Alberto De Matteis |
|
«Una poesia che sprizza desiderio di serenità da tutti i pori, della quale abbiamo proprio tutti bisogno.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tra la paura e l'infinito" di Emanuele Martina |
«Sempre i versi dell’autrice lasciano un senso di tristezza – in particolare quando l’amore è presente. La luna non si smentisce – sempre pronta a testimoniare.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Luna d'inverno" di Citarei Loretta Margherita |
«Omissan con le sue poesie è sempre imprevedibile – in una serata come questa riesce persino a farci sorridere con il dolore altrui – da puntualizzare che niente è falso – sarebbe bene riconoscerlo tutti più spesso.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il mortobello" di omissam |
«Viaggiare con lei vuol dire non arrendersi mai – sempre si aprirà davanti a noi quel viale che in sordina elargirà quanto più di nostro gradimento. Riconoscerlo non è male.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Viaggio" di Francesco Rossi |
«Credo che nella vita non bisogna mai perdere la speranza – prima o poi le cose tornano quasi sempre al loro posto .» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il cammino della vita" di Maria Luisa Bandiera |
«Amore sprizza da tutti i pori in questi versi che via via che scorrono danno la sensazione di essere sempre più tristi.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Venti d'amore" di Giovanni62 |
«Si rinnova la delicatezza dell’autore in un miscuglio di sensazioni che si prodigano onde arrivare a destino.» |
Inserito il 31/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tu che vibri" di Alberto De Matteis |
«Mi sono soffermata in partricolare sugli ultimi versi – un pensiero che sempre mi ha attratto in questi giorni – la curiosità di sapere di vedere quel piccolo volto che in un millesimo di secondo ha visto la luce. Letta con apprezzamento.» |
Inserito il 30/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'anno che va" di Laura Impellizzieri |
«Difficile far comprendere ai ragazzi d’oggi i nostri ricordi – quanto erano più puri – più poveri sì, ma quello che elargivano era talmente caldo che quando la sera ci coricavamo non avevamo bisogno nemmeno dello scaldino – il tepore era ormai entrrato dentro di noi. Sentitissima.» |
Inserito il 30/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'albero del ricordo" di Marco Morandi |
«Si sente talmente tanto quanto l’autore vuol far comprendere che sembra quasi di sentire il solletico quando nella parte caudale lei s’intrufola tra le parole.» |
Inserito il 29/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cuando tengo miedo" di Antonio Biancolillo |
«Una poesia che mette in risalto un forte carattere – non è facile riuscire a tenere stretto dentro di noi un sentimento come l’amore.» |
Inserito il 29/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non chiesi mai" di Rosita Bottigliero |
«Un appuntamento da non mancare, onde non perdere parole che toccano il cuore – in ogni strofa vive un mondo tutto suo.» |
Inserito il 29/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ascolto te" di Alberto De Matteis |
«Poesia che riesce a far riflettere sul nostro modo di comportarci – parole che toccano il cuore e per le quali dovremmo avere più tempo a disposizione e ponderare.» |
Inserito il 28/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sguardi uniti " di Francesco Rossi |
«Purtroppo oggi non siamo più in grado di apprezzare niente – abbiamo troppo – e tutto ci è dovuto. Ma non dobbiamo fare di ogni erba un fascio.» |
Inserito il 28/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "" Il senso della vita "" di Colomba |
«Pensieri in poesia che toccano immensamente ed ai quali non possiamo fare altro che unirci.» |
Inserito il 28/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il sogno di un lupo" di Salvatore Testa |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10886 al n° 10857.
|
|