Visitatori in 24 ore: 19’382
729 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 728
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’225Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Sempre particolari i versi dell’autore – noto quest’oggi un lieve disappunto per il tempo che passa, ma che per fortuna non riesce a scalfire quell’amore ben radicato.» |
Inserito il 28/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Canterò di te" di Alberto De Matteis |
«Pensieri ed istanti vengono messi dall’autore sullo stesso piedistallo, impressionandoci per la loro similitudine.» |
Inserito il 26/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Irrequieti" di Mau0358 |
«Scorrono come una favola questi versi – desideri irraggiungibili in un momento in cui tutti sembriamo diventare burattini – con un incredibile lieto fine che non lascia indietro nessuno. Grande forza Omissam.» |
Inserito il 26/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Natale omissamiano" di omissam |
«Un’unione descrive l’autore capace di lasciarci attoniti per la sua virulenza. Versi che esprimono una forza inconsueta.» |
Inserito il 26/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Solo ciò che siamo" di Emanuele Martina |
«Un autore capace di lasciare il segno quando si tratta di amore – ovunque con il suo respiro, il suo pensiero riesce ad elargire particolarità che non sempre riusciamo a collocare in maniera giusta – un tocco magico che sembra non avere fine.» |
Inserito il 26/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Scriverò amore " di Alberto De Matteis |
«Un piccolo grande quadro palpita d’amore in questi versi che rimembrano quel che nel passato ha riempito momenti, ove il rispetto per la famiglia era la cosa più importante e lei la numero uno, ovunque metteva lo zampino, affinché tutto fosse perfetto in un giorno che per tutti dovrebbe essere di pace.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "In lieve trasparenza" di Nino Vicidomini |
«E’ bello poter parlare di felicità in questo momento ove tutto sembra prendere altre strade – vedere qualcosa che non c’è - è di grande aiuto nel credere senza lasciarci influenzare. Quando si parla di credere, si deve intendere con C maiuscola.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come volo" di Idalgo Visconti |
«Particolari versi che riescono sensibilmenrte a farci riflettere su come viviamo – una piccola perla in un mondo ove tutto sembra andare a rotoli.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cuore e pensiero" di lentini gaetano |
«Si leggono tutti d’un fiato questi versi capaci di far riflettere su tanti perché.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le mie parole" di Emanuele Martina |
«Credo che questi versi aprano a diverse visioni della vita per le quali ognuno di noi dovrebbe veramente fare delle riflessioni prima che sia troppo tardi.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Desiderio non inespresso" di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«Delicatissima, direi quasi fosforescente per come si pone agli occhi del lettore – immagini di vero amore si fondono con le parole che sempre più risaltano tracciando il futuro.» |
Inserito il 21/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Acquerello notturno" di Patrizia Ensoli |
«Attimi di non facile esistenza risaltano in questi versi – Molto colpita.» |
Inserito il 20/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Confessionale" di Francesco Rossi |
«“Il silenzio” complice dei nostri momenti, riesce ad avere un profumo particolare quando nell’intimità arriviamo a toccare il cielo.» |
Inserito il 20/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ascolto Amore il tuo silenzio" di Alberto De Matteis |
«Sensazioni non certo uniche in questi versi capaci di riportare alla mente istanti di vero disagio, ma anche questo fa parte della vita alla quale non possiamo sottrarci.» |
Inserito il 20/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Difficile fuggire ai tuoi sguardi" di Citarei Loretta Margherita |
«Un autore capace sempre di stupire qualsiasi situazione od oggetto ponga su di un piatto – in particolare oggi con un consiglio da prendere al volo.» |
Inserito il 20/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "E' giunto il momento di sfamarti" di omissam |
|
«Credo che l’amore, il saper, il voler amare in tutte le sue forme sia la cosa più bella della vita – di certo da non mettere al bando. Un autore che riesce sempre a mettere lo zampino dappertutto.» |
Inserito il 17/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Peccati d’amore" di Francesco Rossi |
«Si riesce a leggere in questi versi l’attesa di un gioioso futuro che non dovrebbe tardare. Così l'ho sentita.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Conserva una preghiera" di Lunabionda Valentina Di Caro |
«Cercare di arrivare a comprendere come ci si sente in quei momenti non è certo facile – grande forza di volontà per chi è costretto ad intraprendere questa strada ove la speranza non può fare a meno di attaccarsi all’ultimo gradino dove con incredibile pazienza fa di tutto onde non toccare il baratro. Il futuro, pur restando un’incognita, non ci deve tradire.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Chemio nella morte" di omissam |
«Gentil nettare che riesce nei momenti di sconforto a farci dimenticare quel che più attanaglia – ma non bisogna dimenticare che è solo un’illusione, tutto continuerà il suo normale corso. A volte la satira riesce a far comprendere meglio di tante altre parole.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vino" di Marco Morandi |
«Un titolo che la dice lunga – in esso non finiremo mai di leggere – l’autore con questa sua ancora una volta ci ha fatto vivere con i suoi occhi momenti di vita particolari.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cenere dei secoli" di Duilio Martino |
«Credo che quando l’amore vive così intensamente il punto d’arrivo non possa essere che questo – il più grande lieto fine. Letta con vera partecipazione.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'opportunità" di Riccardo Ruschetti |
«Ancora una volta l’autore ci dona momenti d’intenso amore che continuano nel tempo – una vera e grande lezione di vita da portarsi sempre con noi.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fanciulla eri tu" di Alberto De Matteis |
«Non sempre leggere versi rasserena il cuore – questi in particolare lasciano dietro di sé un senso d’impotenza nel quale non possiamo fare altro che sentirci come affogare per la loro veridicità.» |
Inserito il 16/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Simmetria" di Idalgo Visconti |
«Non si può che essere daccordo con l'autrice in questo momento che per tutti dovrebbe essere di grande felicità. Più si va in là con gli anni e questa sensazione prende campo.» |
Inserito il 14/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Natalizio preludio" di Cuccu Anna Maria |
«Quando la vita viene frenata da qualcosa, bisogna saper mettere in conto un domani di ovviare a ciò – ne va della nostra felicità.» |
Inserito il 14/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Diffidenza" di Citarei Loretta Margherita |
«Non esistono giorni di festa per chi ha” il grilletto facile” – l’amore per gli altri è un vero optional e noi non possiamo fare altro che attendere sperando in un vero miracolo affinché un domani non debbano più essere espante lacrime.» |
Inserito il 14/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nel convulso di giorni inquinati" di Nino Vicidomini |
«Non sempre è facile imbattersi in meraviglie del genere e ponderare quanto la natura e qualcuno da lassù ci dona – quasi una preghiera questi versi per farci comprendere quanto bene abbiamo dintorno - purtroppo non da tutti apprezzato.» |
Inserito il 13/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Parla il mare" di Francesco Rossi |
«Credo che sia difficile stancarsi di leggere simili versi – ogni volta si scopre sempre qualcosa di nuovo che lascia sbalorditi. Molto particolare.» |
Inserito il 13/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "La donna che vorrei" di omissam |
«Delicatissimi questi versi che desiderano elargire un dono molto particolare come la poesia – sensibillità e dolcezza si danno la mano quasi certi di non deludere. Apprezzatissima.» |
Inserito il 10/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Petali di poesie" di Giovanni62 |
«Purtroppo ho vissuto in famiglia un’esperienza del genere e devo affermare che nei loro occhi si può leggere un intero volume nel quale perdersi, inzuppato da lacrime che mai si asciugheranno.» |
Inserito il 10/12/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non c’è donna senza dolore" di Alma Gjini |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10856 al n° 10827.
|
|