Visitatori in 24 ore: 10’510
507 persone sono online
Lettori online: 507
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Credo che ci si debba soffermare sull’ultima strofa, oserei dire da brivido per la verità che nasconde agli occhi, seppure quel risveglio prenda tempo – un punto che fa proprio pensare unitamente a quella terra stanca - un vero mistero.» |
|
Inserito il 20/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Confronto" di Patrizia Ensoli |
| «I versi dell’autore sembrano fatti apposta per far ripiombare in un tunnel nel quale sentirsi imprigionati senza via di scampo – un amore che fa bene, ma altrettanto male, quando ogni speranza è inghiottita dal baratro. Delicatezza, sincerità, riconoscenza, occhi negli occhi – un vero bouquet da appoggiare sul comodino, affinché nella notte continui ad emanare quei profumi invidiati da molti.» |
|
Inserito il 19/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Dall’alba al tramonto" di Alberto De Matteis |
| «Un traguardo invidiabile che lascia un grande amaro in bocca, quando per poco non può essere raggiunto – ma dobbiamo continuare a crogiolarci pensando a quanto sarebbe stato bello rinnovare quella promessa d’amore – un sentire che fa bene e male allo stesso tempo e dove bisogna solo trovare la forza per andare avanti, anche se quelle gocce di rugiada non riescono a trattenersi. Sentitissima.» |
|
Inserito il 18/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Una lacrima le scendeva lungo il viso" di sergio garbellini |
| «Non facile trovare parole per questo dolore, in particolare quando è stato vissuto intensamente – un vero copia incolla dal quale vorremmo fuggire onde non ampliare il dolore – ma non si può, lo sappiamo bene – non resta quindi che vivere nel ricordo. Sentitissima.» |
|
Inserito il 17/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Ho conosciuto la fragilità" di Nadia Mazzocco |
| «Il fatto è che purtroppo ce ne accorgiamo sempre troppo tardi, quando il tutto diventa irrimediabile – la felicità è intorno a noi, basterebbe saperla condividere per raggiungere il massimo ed invece pensiamo solo al nostro orticello.» |
|
Inserito il 15/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Potremmo inventare la felicità" di Patrizia Ensoli |
«I 4 punti cardinali – i 4 cavalieri dell’Apocalisse – I 4 dell’Ave Maria – Le 4 stagioni – Sembra proprio che nella vita non si possa fare a meno di convivere ad oltranza con quanto può far piacere o meno, ricordando però che l’importante è saper scegliere, qualunque sia l’oggetto che nella vita riesce a farci andare avanti. Mi scusi l’autrice se mi sono permessa di fare queste 4 battute, ma è quanto mi si è presentato davanti agli occhi in un attimo, seppure il testo non sia certo dei più allegri. Fantasia che colpisce. Letta e riletta.» |
|
Inserito il 14/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Compagne di viaggio" di alias Marina Pacifici |
| «E’ un po’ di tempo che le poesie dell’autrice fanno stare male nel leggere – introspezioni che toccano e che vorremmo poter leggere diversamente.» |
|
Inserito il 13/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Devota" di Patrizia Ensoli |
| «Non si può fare a meno di soffermarsi su tanta delicatezza dove tutto profuma d’amore – persino il niente risulta colmo di quell’effluvio che sempre vorremmo poter portare nel cuore – una dolce compagnia che illumina ogni istante della nostra vita.» |
|
Inserito il 13/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "In tutto questo amore" di Stefana Pieretti |
| «Speriamo veramente che queste parole possano avere un seguito – purtroppo il mondo con il quale oggi combattiamo è ben diverso, tutto sembra andare a rotoli, ma di anni ancora ce ne sono tanti per raggiungere il massimo desiderato dal nonno ed è proprio questa la speranza che tutti noi pervade. Credo poco che il piccolo tra breve comincerà a leggere questi scritti e chissà quale reazione avrà a questo grande amore.» |
|
Inserito il 11/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Verso i prati tutti in fior" di Alberto De Matteis |
| «Dubbi che assillano per qualcosa che ci ha reso felici, dev’essere qualcosa di veramente sconvolgente, in una vita che sempre più spesso sembra divertirsi alle nostre spalle. Non sempre il silenzio è nostro amico, in quanto diventa un vero tam tam che fa solo impazzire.» |
|
Inserito il 09/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Un gioco proibito" di Antonio Biancolillo |
| «Peccato che non si possa edificare un posticino intorno a noi per la nostalgia – purtroppo, molti tendono a scacciarla, ma non sanno cosa perdono – un vero profumo di vita che, anche se può fare male, riesce a farci rivivere momenti indimenticabili di un percorso che non riuscirà mai a morire.» |
|
Inserito il 07/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Nostalgia" di Stefana Pieretti |
| «Credo che non si troveranno mai parole giuste per ringraziare chi ha saputo donarci tanto – possiamo provarci sì, ma quello che abbiamo dentro sarà sempre più bollente di quanto dai versi possa sgorgare. Un sentire che mi riporta indietro nel tempo estirpando dal cuore parole sempre vive.» |
|
Inserito il 04/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Ogni istante di te" di Alberto De Matteis |
| «Versi sempre più calamitati che pietrificano in un inseguirsi di immagini, profumi e colori che non lasciano spazio ad altro, se non cercare di inserirci in quella tela che sicuramente ovunque troverà ristoro.» |
|
Inserito il 04/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei esser pittrice" di Stefana Pieretti |
| «Peccato che un bel quadretto così sia offuscato da tanto dolore – chissà quando mai si fermerà!» |
|
Inserito il 03/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Haiku I" di Franca Merighi |
| «Un ricordo che impressiona sempre più via via che i versi scorrono ed al quale è difficile trovare ristoro.» |
|
Inserito il 03/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "A mia madre" di massimo turbi |
|
| «Delicatissimi versi con la parte caudale che è tutto un programma per l’autore, immedesimandosi già nel prossimo mese quando arriverà Babbo Natale con la sua slitta, calandosi silenziosamente dove il nipotino sicuramente la mattina troverà una grande sorpresa. Cuore di nonno pregusta già quest’evento. Non si può fare a meno di rileggerla, onde rinnovare quel sorriso che sulle labbra sembra proprio aver preso il sopravvento.» |
|
Inserito il 01/11/2017 da Berta Biagini alla poesia "Novembre" di Alberto De Matteis |
| «Incredibile come certe parole possono toccare il cuore – da capogiro - verità su verità che fanno veramente male – la potenza di quei piccoli è invidiabile, in quanto noi grandi alle prime difficoltà spesso ci arrendiamo cercando in altri lidi dove affogare il dolore.» |
|
Inserito il 13/10/2017 da Berta Biagini alla poesia "Non vedrò il domani" di Giovanni62 |
| «Mi riesce difficile trovare parole per un simile dolore, essendoci passata da poco – solo 2 mesi e 22 giorni per una gattina – sono momenti che fanno veramente male – un dolore che porta via ogni sentire, un volersi allontanare dalla realtà inutilmente – un sogno che vorremmo gettare via – ma è solo fantasia purtroppo – la verità è ben altra e passeranno giorni e giorni al suo pensiero, un ricordo che dilania. Un autrice che riesce sempre a toccare il cuore in ogni testo. E’ vero le mamme sopportano male il dolore dei propri figli – vorrebbero sempre poter accaparrarsi tutto sulle proprie spalle.» |
|
Inserito il 26/09/2017 da Berta Biagini alla poesia "Perdonami Figlio" di Rosy Marchettini |
| «Brividi purtroppo, che non lasciano spazio alla speranza – un andirivieni di emozioni che stordiscono lasciando in noi un senso d’impotenza di fronte a simili fatti.» |
|
Inserito il 21/09/2017 da Berta Biagini alla poesia "Un lampo vestito di fuoco" di Stefana Pieretti |
| «Credo che nessuno si sia mai soffermato sulla lettura come l’autore – un vero prendere coscienza su quanto ci possa donare – momenti belli e brutti riescono a bilanciarsi – un evento al quale dovremmo sempre appigliarci ricercando quello che spesso manca nell’arco della nostra vita – un vero toccasana da prendere sottobraccio lasciandoci guidare ad occhi chiusi in quell’azzurro infinito.» |
|
Inserito il 18/09/2017 da Berta Biagini alla poesia "Soave è la lettura" di Giovanni62 |
| «Un autore che si attacca proprio a tutto pur di imprimere su fogli lezioni di vita che un domani non lontano potranno sicuramente essere ponderate da chi oggi ancora si diverte giocando con la sabbia – un voler aprire conoscenze affinché il prossimo futuro possa essere preparato a tutto in questa non certo facile vita.» |
|
Inserito il 11/09/2017 da Berta Biagini alla poesia "L’eco dell’onda spumeggiante" di Alberto De Matteis |
| «Un insegnamento di vita in questi versi che lasciano un forte sapore amaro in bocca – capisco perfettamente questi momenti, un vero copia incolla quando alla ricerca di un nascondiglio la piccolina faceva di tutto per non farsi trovare, ma come si faceva a lasciarla lì, fare finta di niente ed aspettare… – non tutti hanno questa forza ed allora alla ricerca per le stanze, in posti incredibili, spuntava fuori solo un pezzettino della coda e nemmeno la forza di un miao si riusciva a sentire talmente la debolezza era forte – comprendere questi istanti non è da tutti – al solo pensiero stringe il cuore, anche se sono passati neanche due mesi. Chi potrà mai consigliare sul comportamento, purtroppo pareri sono discordi, ognuno vuol dire la sua.» |
|
Inserito il 30/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Più non giocava" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Accarezzami quando tutto è avvolto dal mistero, non lasciare passare attimi di noia – la vita qualunque sia va vissuta intensamente – accarezzami ti prego fammi sentire vivo! E’ stato un attimo, ma è questo che ho sentito all’istante. Mi perdoni l’autore se ho osato continuare così, non volevo certo rovinare niente. E’ difficile frenare quanto all’improvviso sfugge.» |
|
Inserito il 27/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Penombra" di Ventola raffaele |
| «Sono passati ormai tanti anni eppure questi versi sono riusciti a commuovere – sensazioni che non si dimenticano anzi, continueranno sempre a dare l’input per andare avanti anche in situazioni difficili della vita. Notare quelle due espressioni sembrano proprio un copia e incolla – ognuna sembra comunicare qualcosa e cosa se non altro l’amore che unisce. Deliziosi versi da mettere sotto vetro.» |
|
Inserito il 25/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Ciao amore!" di Stefana Pieretti |
| «Incredibile come la tristezza di una rosa appassita possa far sorgere parole che catturano in un andirivieni di emozioni capaci di dipingere un piccolo quadro dove la vita sembra proprio non avere fine.» |
|
Inserito il 22/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "La rosa" di Citarei Loretta Margherita |
| «Una sola consolazione in questi versi, poter aver sempre vicino quella parte della nostra vita che tanto ci ha fatto compagnia. Sentitissima e purtroppo condiviso questo dolore da pochissimo tempo.» |
|
Inserito il 19/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il sonno eterno dorme" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Esiste in questi versi qualcosa di veramente particolare che pietrifica – soffici come la seta si lasciano proprio accarezzare lasciando quel senso di freschezza che sempre vorremmo avere nel nostro cuore quando l’amore ha fatto breccia.» |
|
Inserito il 14/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Rosa profumata rinascerò" di Stefana Pieretti |
| «Un ritorno graditissimo che come al solito colpisce nel profondo del cuore – bisogna solo viverle certe esperienze, onde capire perfettamente quello che si prova – è vero sì, tanti sono i fanciulli che vorrebbero conoscere i propri genitori, ma purtroppo la legge (a volte potrebbe essere anche un bene) sino ad una certa età non aiuta e magari dopo è troppo tardi (sempre che non sia cambiato qualcosa).» |
|
Inserito il 11/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Sopravvivenza" di Rosy Marchettini |
| «Difficile trovare parole per esprimere quanto questi versi comunicano – un amore appeso ad un filo, di una tale forza che lascia senza fiato. Dolcezza e tenerezza si lasciano cullare dal vento.» |
|
Inserito il 11/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "La stella cadente" di Alberto De Matteis |
| «A volte mi chiedo come faccia l’autore a trovare il tempo per soffermarsi su ogni piccolezza che la natura elargisce – piccoli quadri che si fanno gustare invogliando a rileggere – riuscendo persino ad unire vicende della vita con i colori che hanno fatto colpo nel suo cuore. Delicatezza e sentimento.» |
|
Inserito il 10/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "Occhi rossi" di Carlo Sorgia |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13618 al n° 13589.
|
|