Visitatori in 24 ore: 10’551
516 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Credo che l’autrice abbia reso perfettamente l’idea del nostro prossimo futuro, nel quale crogiolarsi quando quel momento arriverà senza annunciarsi, senza tanti complimenti.» |
|
Inserito il 08/08/2017 da Berta Biagini alla poesia "L'ultima meta" di Citarei Loretta Margherita |
| «Nella semplicità delle parole si cela un mondo dove tuffarsi gustando ogni minimo particolare che la vita elargisce – sempre pronta ogni giorno (salvo manifestazioni avverse del tempo) a regalarci un bis. Una vera enciclopedia in questi versi che non tralasciano proprio niente. Particolarmente piaciuto quelle “albe in tasca”.» |
|
Inserito il 26/07/2017 da Berta Biagini alla poesia "Come una vela" di Carlo Sorgia |
| «In quell’albero senza foglie si possono riuscire ad intravedere folate di vento che a lungo andare hanno collaborato a questo traguardo che al solo pensiero nuoce al nostro vivere, ma d’altronde è la vita che corre, che fugge ed a niente vale mettere il sale sulla coda, niente è talmente potente, niente riuscirà mai a fermarlo – il tempo -.» |
|
Inserito il 18/07/2017 da Berta Biagini alla poesia "Son passati i giorni" di Rasimaco |
| «D'altrone ce lo insegnano sin da piccoli ad apprezzare le piccole cose - peccato che ce ne dimentichiamo - da adulti crediamo di avere il mondo in mano, quando invece non dovremmo mai smettere di imparare. Delicatezza e dolcezza si danno la mano in un tema che dovrebbe essere sempre all’ordine del giorno.» |
|
Inserito il 17/07/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il cielo in una goccia d’acqua" di Alberto De Matteis |
| «Eppure anche le cose più brutte possono riuscire a donare qualcosa di speciale alla nostra vita – credo che questo scaturisca da un cuore che non si lascia sopraffare da quanto d’intorno luccica, ma riesce a trovare in quanto è terra terra, quel sentire che ci fa salire in alto assaporando ogni più piccolo particolare – vedi quelle vecchie cicatrici che tanto lasciano immaginare.» |
|
Inserito il 16/07/2017 da Berta Biagini alla poesia "L'albero che guarda il mare" di Carlo Sorgia |
«Credo che questa volta l’autore (come si suole dire) abbia superato se stesso – un incedere che fa venire i brividi per l’amore che si legge – per quell’augurio che ogni piccolo vorrebbe poter vedere adagiarsi sulla sua delicata pelle e che invece molto spesso viene solo impiegata per fini da cancellare dalla faccia della terra. Amore che invita a proseguire – una data da evidenziare ben bene sul calendario – ogni mese una piccola perla si pone davanti ai nostri occhi, ai quali non resta che leggere e rileggere – dolcezza e tenerezza viaggiano sul pentagramma della vita.» |
|
Inserito il 11/07/2017 da Berta Biagini alla poesia "Lo splendore hai tu di stella" di Alberto De Matteis |
| «Una verità difficile da riconoscere visto come va il mondo di oggi – che oserei estendere ad ambo i sessi – non per nulla l’autore ha inserito i versi in Natura e come ben si sa, la natura non fa differenze. Non me ne voglia l’autore per questa precisazione.» |
|
Inserito il 20/06/2017 da Berta Biagini alla poesia "Involucro d'anima o sistema integrato" di Wilobi |
| «La vita corre e bisogna saperla prendere come viene accettandola in ogni suo spigolo, inutile rodersi l’animo, niente si può fare.» |
|
Inserito il 14/06/2017 da Berta Biagini alla poesia "Mere illusioni" di Citarei Loretta Margherita |
| «Parole su parole che fanno captare tutto l’amore del nonno per il suo batuffolo che cresce di giorno in giorno – ormai quei piedini avranno già esplorato il mondo e chissà cosa ancora si attendono – dolcezza, tenerezza, si perdono là dove il respiro sembra non accontentarsi, desiderio di crescere, desiderio di essere seguito affinché niente possa essere tralasciato – mettendo in un cantuccio per il futuro ogni piccolo regalo che ogni dì elargisce.» |
|
Inserito il 11/06/2017 da Berta Biagini alla poesia "S’alza la dolce brezza" di Alberto De Matteis |
| «Sesto mese dell’anno capace di riscaldare chiunque, pronto a svolgere qualunque funzione che ognuno possa chiedere – afa, va a braccetto con la speranza – quella speranza di un riposo sofferto, in particolare per insegnanti e scolari. Un faro capace d’illuminare ogni cuore che vede un futuro ormai alle porte per riporre ogni problema che l’anno ha elargito. Persino la natura cambia colore, ovunque irradia con i suoi magnifici colori riscaldati da un sole birichino che non sempre può essere amico.» |
|
Inserito il 01/06/2017 da Berta Biagini alla poesia "Giugno" di Alberto De Matteis |
| «Il tempo vola – perché distruggere anzitempo quello che a portata di mano ci può offrire la felicità sognata.» |
|
Inserito il 20/05/2017 da Berta Biagini alla poesia "Giorni da ricordare" di Rosetta Sacchi |
«Basta l’inizio e si entra in un’atmosfera da sogno – quel miracolo si protrarrà a distanza sino a quando giungerà il fatidico momento in cui i corpi vivranno quella passione indimenticabile che li farà volare alti –
Un pizzico di eros velato lascia con il fiato in sospeso.» |
|
Inserito il 14/05/2017 da Berta Biagini alla poesia "A te così somigliante" di Antonio Biancolillo |
«Sono giorni questi dove ritroviamo quel passato quando anche noi siamo entrati a far parte della Famiglia – momenti indimenticabili per i nostri genitori e parenti – un senso di pace e serenità che vorremmo poter sentire per tutta la vita. “Gemma casta e preziosa” 3 – 4 parole che rendono perfettamente l’idea anche per chi non crede.» |
|
Inserito il 14/05/2017 da Berta Biagini alla poesia "Fonte d’acqua pura" di Alberto De Matteis |
| «Un altro mese è passato e non si ferma quell’amore che ogni giorno conduce sulla retta via chi è desideroso di esplorare il mondo - con opere oserei dire uniche e che lasciano intravedere quanto sia grande il bene che scorre tra le vene verso chi sempre rallegra con le sue piccole mosse, i suoi bacetti, i suoi “ti voglio bene nonno” – un vero soldatino pronto a prendere il volo – sembra di vederlo il nonno chinato su di lui, magari con un po’ di affanno, ma felice felice.» |
|
Inserito il 11/05/2017 da Berta Biagini alla poesia "Quando la dolce sera" di Alberto De Matteis |
| «Quando si dice non lasciarsi suggestionare – oserei dire ben quattro poesie in una – una costruzione che incuriosisce lasciando tracce che, in particolar modo in questo periodo sono sotto gli occhi ogni giorno – voli che fanno sognare e che vorremmo poter seguire, magari con i potenti mezzi che oggi abbiamo.» |
|
Inserito il 03/05/2017 da Berta Biagini alla poesia "Le rondini sul tetto" di Patrizia Ensoli |
|
| «Anche loro fanno parte della nostra vita – a qualsiasi ora, giorno o notte, ci ricordano di come siamo fortunati sperando che mai si possa aver bisogno di loro. Un autore che riesce sempre a colpire per il suo modo di esporre in poesia, a volte neanche tanto facile da comprendere, ma basta rileggere ed uno spiraglio è pronto ad aprirsi.» |
|
Inserito il 27/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Per chi suona la sirena" di Wilobi |
| «Chissà quanti saranno i piccoli paesi che soffrono per un passato ormai lontano – è la vita che ci porta a scegliere ben altro – non siamo mai contenti di quello che abbiamo - mi viene in mente un proverbio: “L’erba del vicino è sempre la più verde!”» |
|
Inserito il 25/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Sinfonia per il mio paese" di Vera Bianchini |
«“Tiremm innanz” disse qualcuno –
“Meglio tardi che mai!” dovrà essere sempre il nostro motto ed allora ”Avanti” – il tempo non sempre è tiranno – seguire il percorso prefisso, non può che essere dalla nostra parte.» |
|
Inserito il 25/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Le mie prime MILLE poesie su Scrivere" di sergio garbellini |
| «A volte basta proprio poco per raggiungere l’apice di un sentire non da tutti percepito – un’amaca nella quale lasciarsi cullare da quelle sensazioni che sempre di più lasciano il segno quando dentro di noi vive quel sentimento che a volte ci fa restare anche a bocca aperta.» |
|
Inserito il 24/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Dipinta poesia" di Marisol58 |
| «Denti che scavano – un digrignare che fa paura, al quale non potremo mai abituarci – è questo, quanto siamo costretti ad assistere, in un mondo dove la pace sembra aver invertito la rotta. Particolarmente sentita.» |
|
Inserito il 13/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Ombre" di Patrizia Ensoli |
| «A volte basta poco per riuscire a mettere insieme un canto, nel quale riuscire ad emozionare per la delicatezza e la tenerezza che ogni verso esprime – l’autore con i suoi versi ci ripropone la vita del suo nipotino che in solo trenta giorni sembra aver vissuto un’intera stagione, con la quale ad occhi chiusi ci lasciamo avvolgere e cosa c’è di meglio se non la carezza del primo sole di Aprile con tutti i suoi profumi che gentilmente si adagiano su quei piedini che invitano a dei piccoli morsi.» |
|
Inserito il 11/04/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il sole del mattino" di Alberto De Matteis |
«Versi che si leggono con l’affanno,
talmente è forte quel sentire che l’autore cerca di soffocare –
Significativa quella rosa bianca che rende il testo qualcosa di veramente spirituale.» |
|
Inserito il 21/03/2017 da Berta Biagini alla poesia "Parlo... parlo di me" di Antonio Biancolillo |
| «Basta poco per riuscire a comprendere quanto pulsa dentro al cuore, quando un frugoletto diventa padrone assoluto di momenti in cui essere al centro significa rapire ogni attenzione di chi amorevolmente fa di tutto affinché niente possa ledere la felicità.» |
|
Inserito il 11/03/2017 da Berta Biagini alla poesia "L'aura dolce del mattino " di Alberto De Matteis |
| «Non esistono parole a tanta fedeltà – comprendo perfettamente questo sentire, anche se riversato su quei baffoni che non cessano mai di fare le fusa. Sentitissima.» |
|
Inserito il 14/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "L’abbraccio della sera" di Antonella Garzonio |
| «Un prendere atto che la vita continua ad andare avanti e se anche con difficoltà non dobbiamo arrenderci, ma cercare di scoprire sempre cose nuove, affinché la nostra mente continui ad essere quel mulinello che da tempo ci accompagna. Non pensiamo alle rughe, sono la nostra bellezza – accettiamole senza rintanarci.» |
|
Inserito il 14/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Alla vecchiezza" di Alberto De Matteis |
| «Come una sirena si muovono questi versi sculettando tra mare e cielo - dolce musica alla quale vorremmo sempre poter assistere affinché, quello che batte dentro di noi, possa saziarsi ad oltranza di un amore infinito.» |
|
Inserito il 12/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Né il mare o il cielo" di Antonio Biancolillo |
| «Non è certo facile riuscire ad invadere l’universo con parole d’amore - eppure sembra proprio che l’autore ci sia riuscito in modo spettacolare – guai se anche solo per una volta mancassimo a questo appuntamento – sembrerebbe viaggiare senza le nostre vesti – un sentirsi veramente spogli di quell’incanto che solo l’innocenza ci può donare.» |
|
Inserito il 11/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Tu che sfiori la rugiada " di Alberto De Matteis |
| «C’è qualcosa di particolare nell’ultimo verso che riesce a far volare la fantasia – non è certo facile arrivare di pensare a tanto.» |
|
Inserito il 10/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "La notte" di Giacomina Zoroddu |
| «Comprendo perfettamente questo sentire – sembra di vederlo quel volo nero quanto assurdo, verrebbe da urlare il suo nome, sperando che possa sentirci e tornare così sui suoi passi, ma è solo un’illusione alla quale bisogna rassegnarsi. Colpita in particolare dalla seconda strofa che vorrebbe poter dare un seguito affinché niente vada perduto.» |
|
Inserito il 10/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Amico" di Paolo Ursaia |
| «Nudo come una folata di vento che non si esime dall’esporre se stessa in un mondo dove aggrapparsi al niente è indice di disperazione.» |
|
Inserito il 07/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Nudo" di Rasimaco |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13588 al n° 13559.
|
|