11’098 visitatori in 24 ore
 541 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 11’098

541 persone sono online
Lettori online: 541
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’625
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13978 commenti di Berta Biagini

Commento n° 13558
«Versi che mi hanno ricordato un vecchio libro di James Herriot - Una valanga di emozioni che non si può fare a meno di dimenticare. La parte caudale è da brividi.»
Inserito il 05/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Anesthesia" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 13557
«Fortunatissimo l’autore a vivere ogni giorno simili spettacolarità e non possiamo che ringraziare nel renderci partecipi. “Si spegne il silenzio” è bestiale, ma ci si può leggere tanto!»
Inserito il 04/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Si spegne il silenzio" di Carlo Sorgia  

Commento n° 13556
«Vibra in quel “ogni tanto” la voglia molto spesso repressa di tranquillità in un mondo che ogni giorno sembra andare sempre più alla deriva – sembra persino di sopravvivere in un bosco dove quella luce riesce a fare miracoli – persino ad un condannato a morte viene concesso l’ultimo minuto onde vivere felice almeno l’ultimo istante. Domande che esigono una risposta, ma non ci resta purtroppo che continuare a sognare.»
Inserito il 01/02/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il senso della vita" di Ventola raffaele  

Commento n° 13555
«Quel Nome - quel Bosco – per chi crede, non potevano certo trarre in inganno - l’autore con tutto il suo amore non si è lasciato scappare questo appuntamento, condividendo con noi momenti di gioia e felicità che ogni giorno vive.»
Inserito il 31/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il Nome tuo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 13554
«Solitudine che però è allietata da piccoli mostriciattoli che sanno elargire nuovi colori alla vita. Guardarsi attorno a volte può aiutare.»
Inserito il 28/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Fantasticherie" di Marzia Fulceri  

Commento n° 13553
«Gli anni passano, ma non i ricordi – l’autore rimpiange ancora quel modo di comportarsi che ha portato solo un’iniziale felicità, non considerando che ogni creatura ha bisogno del suo habitat.»
Inserito il 26/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "La tartarughina" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 13552
«Una domanda alla quale ci uniamo - un sentire che fa male – ogni giorno è sempre peggio - purtroppo non sembrano esserci soluzioni, se non in vista ancora dell'imprevedibile - il peggio sembra non essere sazio. Tante sono le parole che sentiamo facendoci rabbrividire.»
Inserito il 23/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Crepe insanabili " di Alberto De Matteis  

Commento n° 13551
«Ci vuole sempre coraggio a parlare di situazioni simili – nel mondo siamo ancora molto indietro per accettare, trovando mille scuse che fanno solo soffrire chi è costretto a portare certi fardelli – se qualcosa esiste, vuol dire che ci deve essere e fa parte della nostra vita – perché mettere sempre uno zampino davanti, che divertimento c’è!»
Inserito il 23/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Discriminazioni" di Merlino  

Commento n° 13550
«A volte è molto difficile credere a quanto accade intorno a noi – grande volontà per non impazzire – tanto lasciano immaginare quelle stelle distratte.»
Inserito il 22/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Sfinita" di Rita Minniti  

Commento n° 13549
«Una preghiera che colpisce disegnata con la penna dell’amore – in Essa si celano verità, purtroppo non da tutti comprensibili – versi che ci fanno tornare bambini, quando dietro alle nostre spalle, mamma indicava la retta via da seguire.»
Inserito il 22/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "O mio Signore!" di Marisol58  

Commento n° 13548
«Brividi per quei momenti che hanno lasciato il segno – non esistono parole onde cancellare quanto sofferto - solo lacrime scorrono come ruscello.»
Inserito il 22/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Inganno" di Marinella Fois  

Commento n° 13547
«Desideri che si rinnovano ad ogni batter di ciglio che fanno del nostro vivere un bouquet perfetto onde non tralasciare mai il sorriso, vera manna che conduce alla felicità.»
Inserito il 22/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Nel libro del tempo" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 13546
«Un insieme di emozioni che ancora vibrano nel cuore dell’autore – momenti di vita che ritornano ad innaffiare il cuore come quelle fontane che ininterrottamente disegnavano lacrime – niente tralascia il poeta persino il quadrante che scandiva le ore ormai fermo a quell’ora fatidica e poi l’instancabile musicante in frac che sembra provenire da altri mondi. Versi che potrebbero apparire quasi come un mea culpa e solo chi scrive ne conosce la pura verità.»
Inserito il 21/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi di Bergamo" di Carlo Sorgia  

Commento n° 13545
«Chissà se i nostri cari possono vederci, forse un domani lo scopriremo – parlare con loro riesce a farci sentire anche più sicuri, come se avessimo un debito da pagare - in questo caso con l’amore.»
Inserito il 19/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Non saprai mai" di Francesco Falconetti  

Commento n° 13544
«Chissà se arriveremo mai a dimenticare questi soprusi – intorno a noi, ogni giorno sembra aprirsi una nuova ferita con sapore sempre più devastante.»
Inserito il 19/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Verità nascoste" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 13543
«A volte basta un niente per allontanare da noi la tristezza, l’importante è saper cogliere l’attimo e tutto si tingerà di rosa. Uno scritto che fa pensare leggendo, di lasciarsi cullare da un'amaca. Dolcissima come sempre.»
Inserito il 19/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Cielo azzurro" di Marisol58  

Commento n° 13542
«Semplicità e verità si fondono in questi versi - riuscendo ad imprimere bene nella mente quanto la vita ci dona.»
Inserito il 18/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Come per magia" di antonio gariboli  

Commento n° 13541
«La natura è imprevedibile, ma pare che non ce ne vogliamo rendere conto – la prevenzione forse in qualche modo ci aiuterebbe, almeno a sopportare meglio il tutto. Strofe che colpiscono in ogni verso.»
Inserito il 18/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Cavalieri scesi dal cielo" di Marinella Fois  

Commento n° 13540
«Versi che riescono a mettere insieme più elementi con un unico traguardo - la speranza in Chi veglia su di noi.»
Inserito il 18/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Varcate soglie" di Lina Sirianni  

Commento n° 13539
«Guai se venisse a mancare la speranza, sarebbe veramente la fine. Ancora quaranta anni davanti che dovranno essere tutti in salita, anche se con un po’ più di sacrificio. Letta con lo stesso spirito dell'autore.»
Inserito il 18/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Idealità. Per sempre " di Francesco Rossi  

Commento n° 13538
«Un rendersi conto che purtroppo nella vita bisogna sempre essere pronti a tutto, nel bene e nel male. La nostra forza non deve mai tentennare!»
Inserito il 17/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Il vento" di Alberto De Matteis  

Commento n° 13537
«Senza fiato - come del resto la neve è pronta a togliercelo. Colpita in particolare dalla penultima strofa, quel vestito di fiato va venire i brividi.»
Inserito il 17/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "L'inverno, la neve e tu" di Ventola raffaele  

Commento n° 13536
«Quante verità in un mondo che ha perso la via maestra - versi che dicono molto molto di più di quanto si possa leggere.»
Inserito il 16/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Se ci avessero insegnato la follia" di Daniele Piredda  

Commento n° 13535
«Sembra quasi che l’autrice abbia voluto scrivendo in dialetto, nascondere il dolore che ancora è vivo nel suo cuore, ma la volontà di capire è più forte sapendo di non perdere del tempo. Le poesie della poetessa hanno sempre qualcosa di speciale, una vera calamita qualunque sia il soggetto che scorre tra le righe.»
Inserito il 13/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Lo scatolone" di Franca Canfora  

Commento n° 13534
«Una decisione molto difficile da prendere – ma anche questo è amore – trovarsi in una situazione simile deve essere bestiale - non riesco a trovare altre parole. Eppure bisogna sempre essere pronti, la loro vita passa più veloce della nostra. Sentitissima.»
Inserito il 13/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "La mia gattina" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 13533
«Ma come corrono questi mesi! Come quei piedini che dispettosi tengono in allenamento il nonno - in su ed in giù, mentre cercano di scoprire il mondo. Dolcissima!»
Inserito il 11/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Con gli occhi d'innocenza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 13532
«Una dolcezza, un insegnamento di vita che bisognerebbe sempre tener presente e che purtroppo invece tendiamo a chiudere occhi ed orecchi per nostro comodo. Si sente l’amore che alberga nel cuore dell’autrice che ogni volta tende a lasciare qualcosa di sé affinché altri ne possano gioire.»
Inserito il 08/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Non hai perso Me" di Marisol58  

Commento n° 13531
«Batticuore in questo leggere capace solamente di far soffrire. Era primavera, solo due parole, ma che vogliono dire tanto. Il destino è come una patina che non si riesce a distaccare e che ne esce sempre vincente.»
Inserito il 08/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Desiderato bacio" di Carlo Sorgia  

Commento n° 13530
«Nevica nei cuori che cercano di riportare alla realtà quel mondo ormai distante ove il rispetto, la dignità facevano parte della vita quotidiana - una leccornia oggi difficile a trovarsi. Le poesie dell’autrice sono sempre scritte con il pennino dorato.»
Inserito il 08/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "La neve ovunque" di Rita Stanzione  

Commento n° 13529
«Un dolce pensiero per quei bambini più sfortunati che tanto sperano in giorni migliori – sensibilità e tatto in un bouquet che non possiamo fare a meno di condividere – un autore che ha sempre un occhio di riguardo per chi soffre, sia per “il paese degli umani” che per la natura che circonda il nostro vivere. Una vera Befana che profuma di mamma.»
Inserito il 05/01/2017 da Berta Biagini alla poesia "Sta arrivando la Befana" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13558 al n° 13529.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it