Visitatori in 24 ore: 12’299
497 persone sono online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’626Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Forte il sentire di questi versi che catturano – ognuno apre ad un mondo tutto suo che vorremmo poter vivere, onde assaporare ogni bellezza della natura. Quel delirio rende perfettamente l’idea del momento. Piaciutissima.» |
|
Inserito il 09/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "Fluttuando" di Ventola raffaele |
| «A volte si torna indietro, non se ne può proprio fare a meno, questo quanto accaduto leggendo questi versi che attanagliano lasciando un forte amaro in bocca. Letta e riletta - prende lo stomaco – allucinante!» |
|
Inserito il 09/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "Il freddo dentro" di Anna Rossi |
| «Credo che si celi qua sotto qualcosa che è all’ordine del giorno -inequivocabile il sentire che ognuno può disporre - non resta che attendere gli eventi e decidere in merito.» |
|
Inserito il 07/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "Diverso vissuto" di Wilobi |
| «Versi che riportano al passato unendosi al presente dove la malinconia è padrona della vita – un’immagine che sembra viva, facendosi accompagnare dalla tristezza di questa poesia.» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "Scorribanda" di Lina Sirianni |
| «Il silenzio incanta sempre, basta saperlo ascoltare e trovare in esso quello che più desideriamo. Un vero toccasana quando dobbiamo affrontare i diversi problemi che la vita porge su di un piatto.» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "Un momento ancora" di Alberto De Matteis |
| «Un virus contagioso la poetaria che per fortuna non miete vittime - basta sapersi regolare che diventa una buona medicina, magari da prendere a giorni alterni - altrimenti si può fare indigestione. Letta con il sorriso sulle labbra.» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Berta Biagini alla poesia "La Poetaria" di Ventola raffaele |
| «Come si fa a rimanere indifferenti all’amore di un nonno! Dolcezza, tenerezza, semplicità, amore – un graditissimo bouquet dove saziarsi, in un’attesa che sembra non avere fine.» |
|
Inserito il 23/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Al mio nipotino" di Francesco Rossi |
| «Verissimo – basta un niente che il passato prende forma - bello o brutto che sia stato, riesce nuovamente a far sognare. A volte riusciamo persino talmente tanto ad immedesimarci, che i minuti passano in fretta e ci ritroviamo a dover fare i conti con quanto indietro abbiamo tralasciato. Ogni odore vibra di sua luce, difficile non riuscire a vederla, sarebbe come voler rinnegarla.» |
|
Inserito il 23/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Quella quercia" di Luciano Capaldo |
| «Non facile trovare parole, gelano il sangue questi versi – situazioni che purtroppo oggi si ripetono ad oltranza e sempre più lontano la fine di tutto questo appare. Sentitissima.» |
|
Inserito il 21/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Remember" di Ventola raffaele |
«Riesco a comprendere perfettamente quello che l’autore prova dopo ben quarantasei anni – un traguardo che invoglia ad allungare il collo facendoci arrivare con il pensiero ai cinquanta - non sono poi così lontani! Come sempre dolcezza, tenerezza ed amore in un magico bouquet.» |
|
Inserito il 19/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Quarantasei anni" di Alberto De Matteis |
| «Qualcuno oggi sembra essersi dato la mano onde passeggiare insieme in un mondo che più non riconosciamo – pazientare, pazientare ci dicono, ma la pazienza ha un limite! In quel "c'è!", io vedo celato tanta tanta volontà.» |
|
Inserito il 18/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "C’è!" di Wilobi |
| «Battiti che si possono ritrovare ovunque - in particolare in questo momento di vita, nel cuore dei fanciulli che si apprestano a vivere respiri mai vissuti nelle aule scolastiche.» |
|
Inserito il 16/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Battiti" di Francesco Falconetti |
| «Un mese triste nel quale bisogna solo saper leggere come ben riesce a fare l’autore mettendolo a confronto con chi vive nel cuore.» |
|
Inserito il 16/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Vestita d'autunno" di Eolo |
| «Verità su verità che purtroppo fanno male al cuore – ogni giorno che passa un tassello in meno da far sbocciare – occorre solo tanta e tanta forza.» |
|
Inserito il 16/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Infinita Luce" di Anna Rossi |
| «Versi che si leggono con l’affanno talmente sono veri – verrebbe voglia di scancellare le ultime due strofe, ma purtroppo sarebbe inutile, tanto niente si può cambiare.» |
|
Inserito il 13/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Cadon le foglie " di Alberto De Matteis |
|
| «Credo che il poeta sia il personaggio più semplice che esiste, sempre che trai suoi scritti non nasconda il vero sentire, sempre molto difficile a scoprirsi, anche perché in base a cosa si intende per poesia si può dare un certo risvolto a situazioni non da tutti recepibili.» |
|
Inserito il 13/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Il poeta pescatore" di Wilobi |
| «Una vera calamita questi versi che dovrebbero riuscire a richiamare l’attenzione su di un periodo della vita che prima o poi tocca a tutti – peccato che parecchi chiudono gli occhi pensando che a loro non riguardi ed intanto la sofferenza cresce.» |
|
Inserito il 12/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Gli sguardi degli anziani" di alias Marina Pacifici |
| «Non si riesce a rimanere immuni a questo tipo di versi – sempre una stilettata che continua a fare male – ecco cosa può fare a volte l’amore - incredibile!» |
|
Inserito il 11/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Cinger vorrei la tua fronte " di Alberto De Matteis |
| «Un colpo al cuore che non lascia spazio – un sentire che fa male – corrode irrimediabilmente. Sentitissima.» |
|
Inserito il 11/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Ciao Mamma" di Carlo Sorgia |
| «Una parola ”crocerossina” che sento in particolar modo – memore di racconti che in famiglia fluttuavano –un autore sempre capace di coinvolgere. Un mestiere al quale bisogna essere portati onde poter donare tutto noi stessi. Commossa.» |
|
Inserito il 06/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "La crocerossina" di Davide Ghiorsi |
| «Quando si parla di follia bisogna sempre andare con i piedi di piombo, onde non trovarsi in situazioni che potrebbero lasciare in noi quel senso d’impotenza al quale non possiamo arrampicarci, affinché niente possa ledere chi già tanto soffre.» |
|
Inserito il 05/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Ritmiche di follia" di zani carlo |
| «Al giorno d’oggi è sempre più difficile riuscire a dialogare – sembra proprio che il progresso ci abbia fatto fare marcia indietro. Il dialogo purtroppo, vive solo per convenienza -» |
|
Inserito il 03/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Dialogare" di Francesco Rossi |
| «Credo che si possa leggere molto molto di più di quanto può apparire dal titolo – quell’orso credo proprio che indichi la strada giusta – quel percorso di vita che mai si potrà dimenticare e questo vale anche per il cuore più arido – un riportare alla memoria quei momenti d’infanzia vissuti con chi più ci ha amati.» |
|
Inserito il 02/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Settembre, a volte, regala fiori nuovi" di Francesco Falconetti |
| «Una vera denuncia nuda e cruda alla quale ci arrampichiamo, ma che purtroppo niente si può fare se non assistere in attesa di eventi che ogni giorno ci fanno sbarrare gli occhi e chiudere orecchi onde non reagire in modo poi da dovercene pentire.» |
|
Inserito il 01/09/2016 da Berta Biagini alla poesia "Abilmente sottratto" di Wilobi |
| «Credo che bisognerebbe davvero nascere prima anziani, adulti e poi bambini - molti errori verrebbero meno. Una riflessione che apre ad un ampio spazio dove immergersi - la vita nel suo andare contornata da sapienza, da quel pizzico di pepe che non tutti riescono ad accettare - una bilancia che purtroppo non sempre riesce a pendere dalla parte giusta.» |
|
Inserito il 25/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "La Lentezza" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Desiderio di uscire da un mondo che più non riconosciamo – facendo appello a quanto di più ci risulta candido e pulito – oserei dire oggi molto difficile a trovarsi.» |
|
Inserito il 23/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "Voglio volare" di Merlino |
| «Annarita cercava cercava qualcosa che potesse renderla felice – non sapeva che il destino ormai era segnato – la speranza a volte ha le sembianze di un nemico e niente proprio niente riesce a prevalere in un mondo che a volte sarebbe bene buttare al macero. Credo che la parte caudale della poesia, sia qualcosa che faccia rabbrividire.» |
|
Inserito il 23/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "La guardiana delle capre" di Davide Ghiorsi |
| «Impressionante questo andare in una ricerca senza confini – non esistono appigli, ogni cosa vola via. Tristezza, malinconia di un passato senza ritorno hanno il sopravvento – solo sprazzi a rasserenare l’istante, una piccola dolce caramella anche per chi vicino combatte questo male. Sentitissima.» |
|
Inserito il 17/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "Dentro sono vivi (Alzheimer)" di Giovanni62 |
| «Finalmente è arrivato il giorno 11 – un’attesa che porta al vizio e del quale non possiamo più fare a meno. Dolcezza e tenerezza si elevano ogni volta – creando un’immagine indimenticabile di un batuffolo che fa impazzire il nonno.» |
|
Inserito il 11/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "Come il volo di gabbiano " di Alberto De Matteis |
| «Una poesia sofferta che rimembra ogni piccolo movimento che su questa terra ogni dì prende il suo spazio e dove ben poco si può fare onde annullare atrocità. Impressionante quanto siamo costretti a respirare.» |
|
Inserito il 09/08/2016 da Berta Biagini alla poesia "La maledizione dei poeti" di Merlino |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13498 al n° 13469.
|
|