Visitatori in 24 ore: 19’809
841 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 840
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13975 commenti di Berta Biagini
|
«Quando si parla di fenicotteri, mi sento in prima linea – una foto donerebbe un tocco speciale a questi versi che volano via leggeri – con gli occhi dell’autore riusciamo sempre ad immedesimarci in spettacolari descrizioni – mi incuriosisce questo passaggio colorato di rosa capace di accendere il giorno.» |
Inserito il 02/06/2016 da Berta Biagini alla poesia "Ali in libertà" di Carlo Sorgia |
«Se bastasse solo ribellarsi saremmo alla metà dell’opera – purtroppo però questo non basta- molto più difficile il cammino, in un mondo che sembra ormai andare alla rovescia.» |
Inserito il 01/06/2016 da Berta Biagini alla poesia "Sarà" di Francesco Rossi |
«Nella vita non smetteremmo mai di chiedere pur di trovare la felicità che molto spesso gira al largo – un’introspezione nella quale si può leggere ben altro – parole che viste dal lato femminile fanno venire i brividi - particolarmente in questo momento che stiamo vivendo.» |
Inserito il 01/06/2016 da Berta Biagini alla poesia "Datemi" di Ventola raffaele |
«Con parole semplici è riuscito l’autore a far comprendere cosa si instaura dentro in quei momenti indimenticabili che fanno parte della nostra vita – versi che si rincorrono in un’alternanza di emozioni non per tutti facile da trattenere.» |
Inserito il 30/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Quando il desiderio s'accende" di Giacomo Scimonelli |
«Uno dietro l’altro versi che rincorrendosi coinvolgono lasciando senza respiro – un susseguirsi di emozioni che raggiungono il traguardo sognato.» |
Inserito il 27/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Al di là dei confini" di Jibi |
«Solo quando accadono fatti incresciosi, ci accorgiamo del bene che abbiamo accanto - peccato che poi ce ne dimentichiamo e tutto ritorna come prima. La semplicità diventa una vera leccornia da non lasciarci sfuggire.» |
Inserito il 25/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "La locanda della felicità" di Doraforino |
«Vive in quel vento tiepido qualcosa di veramente particolare – come mulinello avvolge risucchiando quanto dentro di noi si espande – sensazioni, emozioni sgambettano alla ricerca di quello sguardo che non si dimentica – impressioni che colpiscono lasciando tracce indelebili.» |
Inserito il 25/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Nell'istante esatto" di Ventola raffaele |
«Quante volte nella vita ci soffermiamo a ponderare quanto accanto a noi vive – un considerare che molto spesso trae in inganno, ma rimanere a testa alta aiuta ad andare avanti, seppur il presente appaia burrascoso – è un dono della vita che dobbiamo imparare ad accettare, sperando in un differente domani.» |
Inserito il 23/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Problema solo mio se tremo e non vivo" di Giacomo Scimonelli |
«Quel vento birichino sempre complice nei versi dell’autore è capace di emozionare anche quando nei nostri ricordi appare senza tanti complimenti, quanto nella vita può averci fatto soffrire – ma nel frattempo quel sentimento grande come l’universo non delude mai, presentandosi educatamente a capo scoperto.» |
Inserito il 23/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Le due facce della medaglia" di Rasimaco |
«Si comprende perfettamente il sentire dell’autore – emozioni che si rinnovano ad oltranza lasciando un segno indelebile nel cuore. Il passato prende forma – fotogramma ove ritrovare quegli attimi mai cancellati dal nostro scrigno, la cui chiave incandescente vibra, sempre pronta ad accogliere ogni desiderio che si presenti.» |
Inserito il 23/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "E così sempre" di Carlo Sorgia |
«Il dubbio è qualcosa di bestiale che rode instancabile – non esistono vie d’uscita a questo sentire, vivono solo granchi che abbracciano con le loro chele stringendo tremendamente.» |
Inserito il 20/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Il dubbio" di Giacomo Scimonelli |
«Quando si dice addentrarsi nelle meraviglie della natura - profumi, colori, sguazzano in un mondo che vorremmo sempre migliore dove le piccolezze assumono particolari non percepiti da chi al contrario dell’autore relega in un angolino – cielo, terra e mare hanno la precedenza in questi versi, specchiandosi e seminando quel sentimento che non tarderà mai di stupirci.» |
Inserito il 20/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Osservando il mare" di Ventola raffaele |
«Sino alla fine dei nostri giorni potremo sempre contare della sua presenza – quella mano sulla spalla continuerà imperterrita a guidarci con l’aiuto di Chi da lassù vede e ci protegge.» |
Inserito il 09/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Mamma" di Giovanni62 |
«Un ripercorrere la vita fatta solo di dolore, ma che lascia un ricordo unico in quel volersi sacrificare per chi sotto il proprio tetto vive. Colpita in particolare dal 9° al 12° verso.» |
Inserito il 08/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "La mano in alto tesa" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Peccato che ci faccia comodo avere sempre gli occhi chiusi e gli orecchi volti altrove – avremmo invece molto da imparare da chi è capace di rivedere il proprio vivere.» |
Inserito il 06/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "La Cicala e la Formica... finalmente la pace" di Alberto De Matteis |
|
«A volte basta un niente per ampliare un concetto – sensazioni ed emozioni fanno la loro parte in un contesto che sempre più ogni giorno rapisce.» |
Inserito il 06/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Ciò che ho di me e di te" di Ventola raffaele |
«Non si può fare a meno di procedere ad un piccolo esame di coscienza leggendo questi versi che mettono il dito nella piaga che purtroppo ogni giorno siamo costretti a vivere – verità, rimpianto e malumore si danno la mano in un dire che colpisce.» |
Inserito il 06/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Il vero amico" di Rasimaco |
«Ognuno di noi ha un ricordo particolare dei giorni vissuti, insieme a chi ha avuto l’onore di regalarci giorni splendidi che mai dimenticheremo - mamma - è il primo nome che pronunciamo e sicuramente sarà anche l’ultimo. Un sentire toccante che commuove.» |
Inserito il 02/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Mamma" di Alberto De Matteis |
«Come non tuffarsi in questo angolo del passato ove ancora batte il cuore di un bambino mai cresciuto - delicatezza e sentimento fanno il loro gioco ricreando momenti indimenticabili. Neanche l’amico vento riuscirà mai a portare con sé quei ricordi.» |
Inserito il 01/05/2016 da Berta Biagini alla poesia "Vecchie cose" di Rasimaco |
«Una grande lezione di vita alla quale dovremmo appigliarci più spesso, affinché quanto ci disturba possa essere relegato in un angolino - l’amicizia è come una dolce caramella da gustarsi all’infinito.» |
Inserito il 29/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Impercettibile sussurro" di Ventola raffaele |
«Quante volte nella vita siamo costretti a vivere il non voluto, ma non dobbiamo fermarci lì – uno spiraglio sarà sempre a disposizione, l’importante è saperlo usare nel momento opportuno.» |
Inserito il 29/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Se...è la fine" di Anna Rossi |
«Il buio implica pensare a tanto, sta a noi riuscire a suddividere il bene dal male – insegnamento che ci hanno inculcato sin da ragazzi. Un sentire che non si può che condividere cercando di sforzarsi ogni giorno di più – i risultati non tarderanno.» |
Inserito il 29/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Paura del buio" di zani carlo |
«Ovunque si guardi possiamo notare il tempo che passa – non c’è bisogno di cercare le rughe, basta vedere come scoloriscono i colori, come ogni cosa cambi aspetto, come se fosse pelle – purtroppo è questa la realtà e non possiamo fare assolutamente niente.» |
Inserito il 28/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Fugge il tempo" di Alberto De Matteis |
«Un sentire che coinvolge al massimo stadio – una vera medicina per rimanere giovani – peccato che le vicissitudini della vita a volte ci portano a chiudere gli occhi ed orecchi, quando una vocina ricorda la nostra gioventù.» |
Inserito il 26/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Felicità" di zani carlo |
«Si può leggere molto in questi pochi versi – più dettagliatamente in breve, si possono intravedere quegli attimi “ombre della sera” - indimenticabili = ”ad un passo da Te”, grande riconoscenza verso Chi ha guidato ed aiutato sino ad oggi nell’uscire dal tunnel. Anche l’amore non manca, sicuramente verso chi è vicino ogni dì.» |
Inserito il 26/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "A un passo da te" di Antonio Biancolillo |
«L’autrice ha saputo immortalare momenti di vita ovunque, paragonandoli al momento burrascoso che sta passando. Colpita in particolare da quel sangue dei papaveri nei campi, sembra di vederli distesi, seppur a distanza.» |
Inserito il 25/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Lacrime d’estate" di Franca Canfora |
«Il tempo passa e non si stanca, al contrario di noi che sempre più con fatica gli andiamo dietro. Dolcissima e vera.» |
Inserito il 25/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Ansimante ricerca" di Carlo Sorgia |
«Credo che i ricordi siano più rumorosi del traffico cittadino, talmente se ne vanno qua e là nel nostro cervello -tanto forti da farci perdere la testa.» |
Inserito il 25/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Polvere al vento" di Anna Rossi |
«Ricordi che vanno e vengono come boomerang, ma che resteranno sempre nel cuore anche se all’apparenza potrebbe sembrare di averli, come lasciati in eredità su foglio bianco. Nessuno potrà mai intaccarli- nessuno proprio nessuno!» |
Inserito il 25/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "I miei ricordi" di Alberto De Matteis |
«Domande molto forti alle quali rispondere non è per tutti uguale – molto dipende da come la vita è passata sotto ai nostri occhi - il bene ed il male sicuramente avranno influito, ma perdersi d’animo è l’ultima cosa che dovrebbe accadere.» |
Inserito il 23/04/2016 da Berta Biagini alla poesia "Domande" di Maria Luisa Bandiera |
|
13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13435 al n° 13406.
|
|