Visitatori in 24 ore: 17’200
616 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 615
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’331Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Non è un bel sentire quando questi pensieri frullano per la mente, ma non è certo un bel motivo per lasciarsi andare.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Frammenti" di Cuccu Anna Maria |
«Le poesie di questa autrice sembrano non dover mai vedere il sole talmente sono tristi – anche con il cambio delle stagioni, che dovrebbero profumare di vita – tutto sembra eclissarsi nel vortice del non ritorno.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "La danza delle stagioni" di Cuccu Anna Maria |
«Una breve che incolla alla sedia con la testa fra le mani per la disperazione che emana.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Danza autunnale" di Cuccu Anna Maria |
«Da brivido! - Come si può arrivare a pensare tanto.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Crisalidi " di Cuccu Anna Maria |
«Ma chi è che nella vita non ingoia bocconi amari – se non ci fossero, non potremmo gustare quanto di bello anche se raramente ci può toccare.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amarezza " di Cuccu Anna Maria |
«La Fede è qualcosa che purtroppo non tutti capiscono – sempre dovremmo aggrapparci a lei – la nostra vita è come se fosse nelle sue mani. Sentita.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Alla Madonna della Libera" di Libera Mastropaolo |
«Versi che mettono quasi soggezione – una lettura nella quale si può intravedere molto molto di più della ricerca della propria anima.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sto con te" di Antonio Biancolillo |
«Più poesie in una ci regalano uno spaccato di vita del momento in cui viviamo e che purtroppo ci fanno anche vedere un futuro al quale non vorremmo mai arrivare.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tornerà l'inverno" di Danielinagranata |
«Eppure siamo nel 2010, ma sembra che questa data niente abbia a che fare con queste scelte, se così si possono chiamare – quanto dolore nascosto in quegli occhi che sorridono ringraziando al primo tintinnìo di una monetina. Sentitissima.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Verso casa" di Kiaraluna |
«Nella vita, sicuramente non sappiamo mai chi abbiamo vicino e sarebbe opportuno stare sempre in guardia per non arrivare a soffrire ancora di più di quanto purtroppo siamo costretti a subire.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cielo di perfidia " di Silvia De Angelis |
«Sembrano quasi una confessione questi versi ove corre la vita, con una domanda molto difficile da esaudirsi. Apprezzata.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dov'è il re di cuori? " di Citarei Loretta Margherita |
«Versi che sembrano quasi un girotondo di qualcosa che si vorrebbe che fosse e che invece potrebbe essere solo illusione – conoscendo abbastanza l'autore non mi pronuncio molto, mi piace lasciare la cosa in sospeso - chissà, forse è proprio quello che ha cercato di fare chi scrive.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Non sempre " di Moreno il Duca |
«Se ben ricordo non è la prima poesia che l'autrice scrive su questo tema – dimostrazione di quanto possa essere il suo sentire – fa male ascoltare quel video, tanto da non poter arrivare alla fine.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ribelli per amore " di Nemesis Marina Perozzi |
«La semplicità è un grande dono nel saper apprezzare quanto la vita ci elargisce» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Respiro i profumi della terra " di Raggioluminoso |
«La delicatezza dell'autore sempre si rinnova – un fotogramma passa sotto ai nostri occhi - colpita dalla descrizione di questo grande amore.» |
Inserito il 03/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Stilla fuggita " di Carlo Sorgia |
|
«Una ricerca quest'oggi che lascia con il fiato in sospeso, tanto si sente la sofferenza – spesso quanto ci circonda non aiuta il nostro vivere e tutto sembra farsi più cupo.» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perduta stella polare " di Massimo Mangani |
«La delicatezza è sempre nel cuore di chi riesce a scrivere in modo che chi legge si senta attratto come una calamita, quasi con le mani alzate, arrendendosi.» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rubami" di Kiaraluna |
«Versi che nel silenzio vorrebbero raggiungere il cuore di chi è lontano – tristezza che fa male.» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Foglie" di Danielinagranata |
«Sono dell'idea che non è facile dire le bugie – perché nel tempo bisogna ricordarci di quello che abbiamo detto – altrimenti, bella figura ... .» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "La bugia" di Silvia De Angelis |
«Quando si iniziano a leggere le poesie dell'autore non si può fare a meno di fermarci – manca il fiato, nel voler raggiunger la fine al più presto, talmente ogni verso è capace di catturarci.» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dove fiorisce la primavera " di Moreno il Duca |
«Di nuovo ci lasciamo rapire dalle acque di quel lago che ogni giorno sanno donare qualcosa di unico – la natura è talmente grande che non ci fa dubitare di sempre rinnovate emozioni.» |
Inserito il 02/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Malinconico singhiozzo della notte " di Nemesis Marina Perozzi |
«Come al solito versi ricchi di immagini nei quali sempre ci si perde, ma che non annoiano mai.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pilucchi di pensiero e note sparse" di Raggioluminoso |
«Un tema da apprezzare che mette in risalto quanto di noi molto spesso vorremmo mettere in evidenza e che per un motivo od un altro ci tratteniamo.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Subconscio " di Calogero Pettineo |
«Difficile è capire questo male – solo stando accanto a chi chi ne ha veramente sofferto riuciamo ad entrare dentro quella scatolna che spesso crede di aver gettato via la chiave. L'amore e dedizione sono la vera medicina. Sentitissima.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rimetti il cuore" di Kiaraluna |
«Allontanare la malinconia, un desiderio comune a molti, purtroppo non sempre basta appellarsi anche a chi ci è vicino, perché spesso molti fanno orecchie da mercante e così rimaniamo rinchiusi nel nostro guscio.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Lentamente " di Danielinagranata |
«Non bisognerebbe mai iniziare a sorseggiare, perché difficile diventerebbe poi smettere. Eppure un tempo, in caso d'anemia, veniva prescritto ad ogni pasto due dita di vino annacquato come medicinale.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Illusoria ebbrezza " di Silvia De Angelis |
«A volte per dare un cambio a noi stessi basta anche un taglio di capelli più accentuato che faccia risaltare diversamente i nostri occhi – le donne sono avvantaggiate in questo, ma il momento in cui viviamo non impedisce neanche all'uomo qualche cambiamento. Così mi è piaciuto commentarla.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Anima di cartapesta " di Nemesis Marina Perozzi |
«Credo proprio che il bacio sia il punto d'arrivo dell'amore – niente di più bello può esistere e come al solito il nostro autore riesce a porgercelo su di un grande piatto, ove ci si perde.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dolci labbra " di Moreno il Duca |
«Ho l'impressione che in questi versi si possa leggere molto molto di più di quello che in un primo momento risalti agli occhi – capacità dell'autore di spaziare in un mondo ove l'amore sarà sempre il numero uno – basta leggere varie poesie per capire dove il sassolino si posa – la natura fa la parte del leone - e come non condividere le ultime due parole.» |
Inserito il 01/10/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rosa passata " di Carlo Sorgia |
«A volte mi sono chiesta se non avessimo questo mezzo come avremmo reagito – è vero non sempre cadono al punto giusto e c'è chi se ne approfitta, ma dov'è la perfezione a questo mondo – non può esistere, perché ognuno di noi fa di tutto per mandare in rovina quello che ci è stato donato.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Le parole" di Midesa |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8306 al n° 8277.
|
|