Visitatori in 24 ore: 17’579
611 persone sono online
Lettori online: 611
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’332Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi
♦ Stefano Castellano | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«L'orgoglio è qualcosa che fa solo del male a noi ed agli altri – è difficile però annientarlo.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Buona notte orgoglio " di Calogero Pettineo |
«Versi che mi hanno fatto tornare bambina, alla prima cotterella, quando ripetutamente mi dicevano "la lontananza fa bene" – mi facevano una rabbia!.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "La mia musa... tu" di Moreno il Duca |
«Versi, come vuole l'autore, non hanno potuto fare a meno di farmi riflettere – ma tutto questo andrebbe ricordato nel tempo quando ci guardiamo intorno mai contenti.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Osserva e rifletti " di Splendido Leotta Michele |
«Vivere senza ombre sarebbe troppo bello – non ci resta che adeguarci cercando di non soffrire più di tanto – anche questo fa parte del nostro viaggio sulla terra.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ombre" di Kiaraluna |
«Attimi di vita che faremmo volentieri a meno incidono molto sul nostro vivere quotidiano, però la speranza non deve mai mancare - non dimentichiamoci che la vita sin dal primo vagito è tutta un'attesa.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Frammenti di Vita " di Danielinagranata |
«L'incetezza è una vera nemica perché non riuscirà mai a farci apprezzare quanto ci circonda e dentro di noi vivremo sempre con il terrore che qualsiasi cosa possa rivolgersi contro. Forse è facile da dire, ma difficile da realizzarsi.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'incerto " di Silvia De Angelis |
«Quasi quasi approfitto di questa idea per fare piazza pulita di chi so io – incredibilmente gradita.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sono forse cattiva? " di Citarei Loretta Margherita |
«Un vero paradiso ha disegnato l'autrice, invidiabile per chi è sempre in mezzo al caos di una città.» |
Inserito il 30/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Stagnante simmetria " di Nemesis Marina Perozzi |
«Un sentito grazie all'autore che con qualche pennellata in qua e là è riuscito a rendere l'idea di colline che molti ricordano nel tempo.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "La campagna toscana " di Midesa |
«A volte penso che le poesie dell'autrice non dovrebbero esaurirsi mai, talmente tante sono le sensazioni che sempre ci regala – come spesso si suol dire "un vero fiume in piena che non si ferma mai".» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sboccia il fiume nella valle del sole! " di Raggioluminoso |
«Su questa terra passiamo una volta sola – quindi è bene fare di tutto, senza compromettere la felicità di altri – affinché possiamo godere di quanto ci viene elargito.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Giallo canarino " di Nemesis Marina Perozzi |
«Un girotondo di parole, di sensazioni, per farci comprendere il giardino della vita con tutti i suoi problemi che sempre si rinnovano e noi, non possiamo che adeguarci.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Detto autunno" di Kiaraluna |
«Non è facile parlare di un tema così – l'istinto è qualcosa che non andrebbe mai cercato di trattenere, rovinerebbe il nostro vivere -» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Istintuale lusinga " di Silvia De Angelis |
«L'autrice ha una tattica particolare nello scrivere versi che sempre si rimane in sospeso – sentendo il desiderio di proseguire.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "E Tu" di Danielinagranata |
«Quando si leggono parole così – istantaneamente si sente dentro di noi qualcosa di particolare alla quale non possiamo che attaccarci. Sentitissime parole.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fede " di Calogero Pettineo |
|
«Grande è la mente, senza di lei poco potremmo fare – l'importante è avere pazienza, perché i frutti non sempre si vedono subito.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vigila attenta la mente " di Doraforino |
«Uno scritto non certo da perdersi – due poesie in una riescono a farci vivere momenti di tranquillità dei quali abbiamo sempre bisogno in questo mondo fatto solo di arrivismo. L'autore mi ha fatto un graditissimo regalo, essendo il fenicottero rosa l'animale che preferisco.» |
Inserito il 29/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Phoenicopterus " di Carlo Sorgia |
«Sono momenti della vita difficili da accettare, qualsiasi sia il motivo che ha fatto fare una scelta simile. Ricordi che rimarranno sempre dentro di noi.» |
Inserito il 28/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mamma mi manchi" di Silvia De Angelis |
«Difficile trovare parole per un simile dolore – solo il desiderio di essere vicini a chi tanto ha sofferto.» |
Inserito il 28/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dolcemente adagiato" di Vilma |
«Non ci si stanca mai di leggere le poesie dell'autore, grande la capacità che hanno nel coinvolgere, seguendo la strada del suo pensiero.» |
Inserito il 27/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il mio colore nel silenzio dell'alba " di Rasimaco |
«L'amore che esprimono questi versi non passa inosservato – la potenza di quel vento sempre si riflette nella vita dell'autore – è così che sempre dovremmo comportarci durante la nostra esistenza.» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amo questo creato" di Rasimaco |
«La delicatezza di questi versi è sconcertante – come non sorridere alla vita.» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "La collina dei ciliegi" di Danielinagranata |
«Ricordare il passato, vuol dire accettare sino all'ultimo il nostro vissuto – molti credono che sia inutile, perché bisognerebbe solo guardare avanti, ma credo che sia una mancanza di rispetto comportarsi in questo modo, perché sicuramente tanto abbiamo imparato, sarebbe veramente deludente se così non fosse.» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Reminescenza (verso gli anni rampanti) " di Massimo Mangani |
«Qualcosa che potrebbe sembrare insignificante riesce ad aprirci ad un mondo quasi sconosciuto per le innumerevoli posizioni e situazioni nel quale possiamo immergerci. Una parola che – come si suol dire – "riesce a fare il bello ed il cattivo tempo".» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il nodo" di Silvia De Angelis |
«Quante volte nella nostra vita ci siamo resi conto che quanto respiriamo diventa quasi unitile e tutto quanto ci circonda è come se fosse buttato là in attesa di corvi che si tuffino in un lauto pasto. Molto sentita.» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gherigli di parole" di Nemesis Marina Perozzi |
«Conosco abbastanza l'autrice e questi versi hanno rinnovato in me quel sapere che solo pochi possono arrivare a pensare tanto è inconcepibile quanto successo – parole che spezzano il cuore e che non vorremmo mai vivere né leggere. Sentitissima.» |
Inserito il 26/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Saprò, Conoscerò" di Rosy Marchettini |
«Una poesia che a forza di rileggerla è come se riuscissimo ad allontanare da noi questo senso d'incredulità per il mondo che ci circonda. Magari se bastasse questo!.» |
Inserito il 21/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Infame avidità" di Raggioluminoso |
«Lo credo poco anch'io che si possa tornare al punto in cui tutto era più reale e semplice – il progresso ha dato noia a parecchi uccidendo tutto quanto c'era di buono.» |
Inserito il 21/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Refrattari" di Calogero Pettineo |
«Lo credo poco anch'io che si possa arrivare al punto in cui tutto era più reale e semplice – il progresso ha dato noia a parecchi uccidendo tutto quanto c'era di buono.» |
Inserito il 21/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Reset" di Kiaraluna |
«Quante volte ho approfittato della "trasmissiome del pensiero" – una volta però ha funzionato – solo una – chissà forse sarà stato un caso o solo telepatia.» |
Inserito il 21/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Voglia di ninna nanna" di Nemesis Marina Perozzi |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8276 al n° 8247.
|
|