17’338 visitatori in 24 ore
 511 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 17’338

511 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 510
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’333
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 8186
«Commossa nel leggere questi versi – una lettura che fa veramente male – speriamo che faccia riflettere.»
Inserito il 14/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il mondo dei diversi!" di Giorgio Dello  

Commento n° 8185
«Grande la forza di quell'unica parola capace di allontanare momenti bui – nuova vita si prospetta carica d'amore.»
Inserito il 13/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vattene" di Moreno il Duca  

Commento n° 8184
«Credo che l'amore non cambi mai, anche dopo 50 anni – l'unica differenza è il modo in cui ci poniamo – siamo come le stagioni, nei periodi che inesorabilmente ci cambiano – ma se l'amore era sincero...»
Inserito il 13/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Buogiorno ricordi" di Calogero Pettineo  

Commento n° 8183
«Un tempo si diceva "la notte è fatta per amare" – ma quando ci ritroviamo soli i nostri pensieri cominciano a frullare vorticosamente facendo soffrire ed è difficile trovare una via d'uscita.»
Inserito il 13/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Piombo" di Kiaraluna  

Commento n° 8182
«Particolari versi che riescono a far comprendere quanto in un rapporto basti niente per poter cambiare – ma credo che l'amore riesca ugualmente a vincere meravigliandoci.»
Inserito il 13/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perverse pulsioni" di Silvia De Angelis  

Commento n° 8181
«Versi che mi hanno ricordato una vecchia poesia "primo giorno di scuola" scritta con il cuore che batteva per l'emozione che provavo, come immagino sia successo alla nostra autrice – il primo suono della campanella che ricorderemo sinché avremo vita, non potrebbe essere altrimenti. Sensazioni che si accomunano, ma il cuore non batte solo a questi piccoli – anche alle mamme ed ai papà – questo il ricordo che ho per i miei figli, non c'è stato differenza fra il primo ed il secondo.»
Inserito il 13/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "La campanella" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 8180
«La solitudine purtroppo rende la vita amara – ma ricordiamoci però che non bisogna mai smettere di sperare.»
Inserito il 12/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "In cerca di te" di Danielinagranata  

Commento n° 8179
«Non è facile commentare questi versi, visto che il ballo in assoluto non fa per me – posso solo dire che le parole fanno molto pensare. Mi perdoni l'autrice se non sono all'altezza.»
Inserito il 12/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Finche' musica tace" di Silvia De Angelis  

Commento n° 8178
«Inattesi versi che riescono a donarci un'impronta migliore per qualcosa che un tempo ha dilaniato il cuore – è proprio vero, nella vita non si può mai dire l'ultima parola – un aiuto venuto da chi con parole ha saputo, come si suol dire, fare centro.»
Inserito il 12/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Caduta la maschera" di Moreno il Duca  

Commento n° 8177
«Ho sempre desiderato volare, un tempo al mare salivo sul patino e chiudendo gli occhi (quando il vento era forte) allargavo le braccia e sognavo. Amo la montagna più del mare e vorrei essere lì per condividere queste impressioni – una poesia che coinvolge immensamente.»
Inserito il 12/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il mio cuore è come un aliante" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 8176
«Basta una parola per far comprendere quanto amore può sprigionare un rapporto – una poesia che sembra avvolgere in quell'istante che fa dimenticare tutto e tutti.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tòmame" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 8175
«Una conferma in questi versi dell'anima dell'autrice sempre pronta a pensare agli altri – un cuore grande che sarebbe bello poter dire anche di chi ci circonda – un grido alla pace tanto desiderato da tutti si alza nel cielo.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un Raggio Di Sole" di Rosy Marchettini  

Commento n° 8174
«La vera amicizia è impressa su questa pagina – quanto sarebbe bello poter sempre aggrapparsi a qualcuno per alleviare le nostre sofferenze, invece la solitudine ci scortica vivi.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ti presterò un cerino" di Kiaraluna  

Commento n° 8173
«Quasi incredulità per qualcosa che ci fa riassaporare un passato che ci ha reso felici - descritto con il pennino d'un tempo, affinché non si possa cancellare quel che una volta ha contribuito a farci vivere istanti indimenticabili.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mano nella mano" di Carlo Sorgia  

Commento n° 8172
«Quel che è certo non si può dimenticare facilmente un passato ed eccoci che riaffiora quel che un tempo avremmo voluto vivere più intensamente e seppur avvolti in un alone di mistero pensieri insoliti ci fanno compagnia turbandoci.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Significante affinita'" di Silvia De Angelis  

Commento n° 8171
«La vita, sempre imprevedibile, spesso ci fa lo sgambetto e noi dobbiamo faticare per non cascare in quel baratro da dove è difficile risalire.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Giallo mimosa" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 8170
«Poter essere sempre noi stessi non può che aiutarci in questa vita nella quale troviamo continuamente nuovi spunti per andare avanti.»
Inserito il 11/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Agognare" di Rasimaco  

Commento n° 8169
«Esilarante! – Devo dire che ho sorriso ancor prima di cominciare a leggere – pregustavo già qualche bocconcino finale.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "La Mejo Dieta" di Rosy Marchettini  

Commento n° 8168
«Pur essendo stata inserita in amore ho notato leggendo una diversa interpretazione – chissà forse per il momento che sto vivendo che sembra abbattere tutto – molti sono i versi che mi hanno fatto vedere un luogo di pace – ogni strofa l'ho abbinata a qualcosa – mi perdoni l'autrice, ma questo è quanto ho pensato prima ancora di vedere la categoria - anche l'immagine ha contribuito.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Di sale e miele" di Kiaraluna  

Commento n° 8167
«Fin da bambini ci ripetono che dobbiamo trovare il nostro equilibrio, ma credo che non riusciremo mai a trovarlo definitivamente se ci lasciamo influenzare da quanto ci circonda – bisognerebbe avere il paraocchi e tirare dritto come i cavalli.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vertigine di luce" di Silvia De Angelis  

Commento n° 8166
«Allibita – non mi sarei mai aspettata simili versi d'addio – ma come ci hanno insegnato fin da bambini, mai dobbiamo lasciarsi andare, ma combattere fino all'ultimo, troveremo sempre qualcosa sui cui appoggiarsi anche per un piccolo aiuto.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'ultima... Battaglia" di Moreno il Duca  

Commento n° 8165
«A leggere sembra quasi di farle del male talmente è delicata questa poesia, forse sarà l'immagine appropriata - certo è, la sensazione che subito mi ha dato.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Distillato di parole" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 8164
«Un titolo che introduce ad un mondo incomprensibile ai più, ma forse soltanto per tornaconto fanno finta di non vedere e noi, a parte una piccola moneta che possiamo elargire, ugualmente ci giriamo dall'altra parte. Ricordo che un tempo ci chiedevano che almeno nei giorni di festa potessimo invitare qualcuno alla nostra tavola, ma non so quanti abbiano riposto.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nel confine fra uomini e belve" di Calogero Pettineo  

Commento n° 8163
«Una bella fotografia del mondo di oggi ci ha donato l'autore, peccato però che il suo contenuto ci lasci perplessi visto le difficoltà che incontriamo per tirare avanti – questo arrivismo nuoce veramente a tutti - potessimo far arrivare queste parole in ogni lato della terra con la sicurezza che vengano lette – ma ci sarà sempre qualcuno che farà orecchie da mercante.»
Inserito il 10/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pensandoci bene" di Gerardo Novi  

Commento n° 8162
«Il silenzio di quei momenti è talmente assordante che il timbro delle parole risuonano nel silenzio – un giro di parole che vuole rendere meglio l'istante. In quel "ho te" vive tutto l'amore. Dolcissima.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ho Te" di Rosy Marchettini  

Commento n° 8161
«Quante lacrime di felicità sono capaci di regalare, ricordi d'infanzia si sono riaffacciati nel leggere.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Aspettando la sera" di Calogero Pettineo  

Commento n° 8160
«Crude verità purtroppo che lasciano soltanto un forte amaro in bocca.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Parole ... parole" di Zeno Ferigo  

Commento n° 8159
«Una poesia che vedrei bene sui libri scolastici, magari fatta imparare a memoria anche all'asilo, per come riesce a rendere l'idea di tutto il bene che ci circonda.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sul veliero" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 8158
«Versi che mi hanno fatto ritornare alla mente fatti accaduti in famiglia tanti anni fa – un ricordo che non mi ha toccato personalmente, ma che mi ha fatto comprendere come certi "uomini"in simili situazioni possono trovarsi.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nostalgia di quel mare" di Danielinagranata  

Commento n° 8157
«Migliore titolo non poteva trovare l'autrice per dare un'impronta a tutta la poesia che più andiamo avanti nella lettura, più il nostro io si vorrebbe opporre a simili verità.»
Inserito il 09/09/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fili di cristallo" di Kiaraluna  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8186 al n° 8157.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it