Visitatori in 24 ore: 17’595
625 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 623
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’335Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Una poesia che lascia proprio senza parole – talmente è forte l'irruenza con la quale si pone.» |
Inserito il 29/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Uomo in te" di Moreno il Duca |
«E' vivo in queste note qualcosa che ancora tormenta – speriamo che le nostre parole possano alleviare quella sofferenza che si tocca con mano. Un rientro che incide anche su di noi, per quei versi che toccano il cuore.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il canto delle sirene" di Danielinagranata |
«Quando il ricordo vive in noi con questa intensità, seppur soffrendo, ci sentiamo ancor più attaccati a chi è ad un passo da noi – purtroppo non possiamo vederlo ma c'è – è solo questione di tempo che ritroveremo tutti coloro che abbiamo amato. Sentitissima.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Notte di fine agosto" di Shelly Nicole Del Santo |
«Anche se sono di parte, credo proprio che sia una città che non si possa dimenticare ed il nostro autore con il suo solito stile è riuscito a donarci un vero tocco di classe – in pochi versi ha fatto da Cicerone a tutti noi. Molto molto gradita. Sopra la Torre S. Niccolò si può notare il famoso piazzale Michelangelo da dove si può ammirare tutta Firenze.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Firenze immortale" di Carlo Sorgia |
«Quasi un esame di coscienza della vita che fa venire i brividi. Colpita.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sentimento" di Silvia De Angelis |
«Non bisognerebbe mai soffermarsi su qualcosa, ma guardare oltre per ritrovare quella spensieratezza che un tempo ci ha fatto gioire.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Lungo brivido d'amore" di Moreno il Duca |
«Speriamo che la camomilla faccia lo stesso effetto visto che si è raffreddata a forza di pensare. Parole sante nella nota.» |
Inserito il 28/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il cuscino racconta" di Carlo Fracassi |
«Bisognerebbe guardarsi attorno più spesso per capire quanto bene abbiamo vicino – purtroppo però non siamo mai contenti e cerchiamo sempre il sovrappiù. Una poesia che sarebbe da incorniciare per rileggerla ogni dì.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "La locanda della felicità " di Doraforino |
«Guai se dovessimo lasciare indietro questa possibilità – a volte basta veramente poco per riaccendere la fiamma.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Estenuante esibizione " di Silvia De Angelis |
«Una riflessione non comune da dove si estrae la vita che per molti diventa semplice abitudine, la quale però non porterà certo ad un punto d'arrivo.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Adulterio e geometria" di Citarei Loretta Margherita |
«Una poesia che non dovrebbe avere fine, talmente il desiderio che emana è ancora vivo in noi – per noi ed i nostri figli.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il tempo degli anemoni e delle viole" di Nemesis Marina Perozzi |
«A volte vivere a lungo momenti che non siamo abituati può portare a farci vedere il mondo sotto un'altra luce ed è così che possono nascere versi che non fanno riconoscere l'uomo che l'ha scritti – tutto volge al termine ed il solito tran tran riporterà la pace.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Essenza distratta" di Moreno il Duca |
«Versi che mi hanno colpito profondamente – ultimi istanti di una rondine che alza lo sguardo al cielo per poi ritornare lassù dormendo. Sentitissima.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "" di |
«Si ripetono istantanee che non fanno dormire nella vita dell'autrice, che sempre vuol condividere con noi – difficile poter dire che possiamo portarle sollievo – ma la poesia può essere capace anche di questo.» |
Inserito il 27/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Notturno" di Cuccu Anna Maria |
«Uauh! Che bel verseggiare – quanti bei propositi rimasti lì!.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Promesse" di Libera Mastropaolo |
|
«Di una profondità tale da far venire i brividi – tristezza si tocca con mano.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fuggendo Il Tuo Inferno" di Antonella Bonaffini |
«Come si fa a non rimanere stupiti dalle parole che il nostro autore riesce sempre a trovare in ogni sua composizione – niente lo ferma nell'esporre l'amore .» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Respiro sarò" di Moreno il Duca |
«Amore ed Amicizia fanno a cazzotti per rimanere sempre allo stesso posto sul podio – non per nulla iniziano con la stessa lettera – bazzecole direbbe qualcuno – eppure un suo peso bisogna pur darglielo. Letta con vero interesse.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il vero rispetto dell'amicizia " di Splendido Leotta Michele |
«Credo che lo stile di quest'autrice sia unico – capace di farci soffermare sempre più fra le righe per cercare d'interpretare al meglio i suoi versi.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Avanti" di Kiaraluna |
«Attimi di vita al calar della sera ove sembra di sentire il profumo di salsedine ed il rumore del mare che prepotente, ma delicatamente, collabora al prosieguo della vita. Sempre coinvolgenti le descrizioni che l'autore elargisce.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ronfa il mare" di Carlo Sorgia |
«E' talmente incalzante il silenzio che si ode in questi versi che anche nel solo leggere sembra di essere un po' troppo invadenti – questa la sensazione che ho avuto leggendo. Sentitissima.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sogno sempre di te " di Marisol58 |
«E come non si può non soffermarsi a meditare su questi versi – una lezione di vita forse non da tutti apprezzata – perché si sa la verità fa male.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dissociarsi" di Aldo Bilato |
«Non per nulla un vecchio detto dice "Sbaglianodo s'impara!".» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Se tu vuoi" di Gerardo Novi |
«Difficile poter cancellare il vissuto, qualsiasi sia la maniera a cui ricorriamo - nemmeno la pioggia sarà capace di tanto.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pensieri subliminali" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un'altra chicca sul più grande amico dell'uomo che come sempre riesce ad insegnarci qualcosa di nuovo aggiornando la nostra enciclopedia - tenerissimo e simpatico anche il video.» |
Inserito il 26/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cane "bassotto" " di Silvia De Angelis |
«Sembra di sentirlo quel battito che si fa largo e giustamente il nostro autore non può rimanerne indifferente.» |
Inserito il 25/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Battito" di Moreno il Duca |
«Non bisogna mai farsi prendere dallo sconforto, la sofferenza dentro di noi in questo modo diventa insopportabile – cerchiamo di guardare il mondo, la vita sotto aspetti migliori, ci aiuterà senz'altro ad andare avanti.» |
Inserito il 25/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un'Antitesi Perfetta" di Antonella Bonaffini |
«Quando si rimane soli, tutto sembra debba finire – ma non bisogna mai perdere la speranza perché il destino sarà sempre in agguato e vivere sperando spesso dà i suoi buoni frutti.» |
Inserito il 25/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Senza te" di Libera Mastropaolo |
«Si rimane male quando si sente che qualcuno soffre, ancor di più quando tocca a chi più è vicino e che noi conosciamo – una poesia che esprime un vero grande amore, come sempre sarà quello per la propria mamma. Sentitissima.» |
Inserito il 25/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cuore malato " di Calogero Pettineo |
«Non credo che sia possibile arrivare a cancellare il passato – però da questo si può imparare per un prossimo futuro che non si può che augurare alla nostra autrice, colmo di ciò che desidera.» |
Inserito il 25/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ti Cancellerò" di Rosy Marchettini |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8066 al n° 8037.
|
|