Visitatori in 24 ore: 17’851
644 persone sono online
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’340Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Un caro vero amico che senza di lui non potremo vivere – sempre pronto a regalarci emozioni e noi non sempre riconoscenti, approfittiamo maltrattandolo con tenori di vita non consoni. Speriamo che alzi bandiera bianca il più tardi possibile.» |
Inserito il 13/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cuore" di Silvia De Angelis |
«Una poesia che sembra spezzata talmente forte è il dolore che si sente fra le righe – a volte vorremmo continuare nel ricordare chi non c'è più, ma qualcosa trattiene – è questa la sensazione avuta nel leggere.» |
Inserito il 13/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Valentina" di Nemesis Marina Perozzi |
«Eh si, purtroppo è proprio così, sembra che oggi niente valga più dell'apparire, ma nessuno pensa che gli anni passano ed allora questa possibilità in un batter d'occhio se ne andrà a nanna e di nuovo la ricerca di qualcosa si farà affannosa e sarà allora che si vedrà la vera difficoltà della vita. Sentitissima.» |
Inserito il 13/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mestieri moderni" di Enrico Baiocchi |
«Piacevolmente letta – un tema in auge in questi giorni che dovrebbe essere affisso ovunque. A questo punto m'inserisco anch'io nella lista – rimango a casa con la mia Gufa - piccola gattina nera, come se fosse senza una zampina.» |
Inserito il 13/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "A ferragosto rimango " di Shelly Nicole Del Santo |
«Purtroppo c'è poco da dire, sono situazioni che ormai nella vita siamo abituati a vivere che non fanno più alcun effetto se non quello di piangere dopo come fanno i coccodrilli.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il biscazziere" di Carlo Fracassi |
«Dispiaciuta appena giunta alla fine talmente ero immersa in questa lettura che mi sono fatta un regalino rileggendola.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Come fu che Bacco inventò il vino" di Citarei Loretta Margherita |
«A volte mi domando che scopo ci sia a bestemmiare se uno non crede – non ha senso!. Da piccola mi hanno insegnato a dire due piccole preghiere ogni qualvolta avessi sentito nominare ... invano.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tre crocefissi e mille bestemmie" di Giorgio Lavino |
«E' terribile il solo pensiero che il compagno di vita ci lasci per primo – la notte non è più notte, ma diventa un candido fiore che non riesce più a chiudere i suoi petali – una ricerca che è soltanto sofferenza. Sentitissima.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nello spegnersi dei giorni" di Rossella Gallucci |
«Sembra di vedere il nostro cavaliere pronto a tutto pur di arrivare nel suo intento, in questi versi che se anche velatamente riescono a far comprendere tanto e come non sarebbe possibile visto che ogni dì ci immergiamo in queste immagini.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il male" di Moreno il Duca |
«Occhi riflessi in uno specchio che parlano della vita, dolori e gioie si confondono come un frullato certi però che alla fine tutto si appianerà e tutto avrà il gustoso sapore di questa bevanda.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Anima di pioggia" di Kiaraluna |
«Come si dice "questi versi purtroppo non fanno una piega" – forse qualcosa ora stiamo facendo – ma prima di annullare tutto quanto fatto in precedenza ce ne vorrà del tempo e chi lo sa a quale punto ormai saremo arrivati – è proprio il caso di dire "chi vivrà vedrà!".» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Immobile oceanico" di Silvia De Angelis |
«E' vero bisognerebbe riflettere di più su tutto quanto ci è stato elargito, solo così comprenderemo meglio i vari significati della vita. Mi viene in mente un proverbio guardando questi bellissimi bassotti "Nelle botti piccine ci sta il vino buono".» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Due bassotti" di Enrico Baiocchi |
«Le regole inculcate purtroppo molti se le portano dietro, rovinando così alcuni sentimenti che potrebbero vivere tutta un'altra vita senza smettere di portare rispetto a chi è vicino.» |
Inserito il 12/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Autocritica" di Nemesis Marina Perozzi |
«Delicati versi che mi hanno fatto pensare alla stagione della vita in tutte le sue forme, alla quale non possiamo sfuggire.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Estate" di Lucia Volpi |
«Delicatissima, mi ha fatto tornare bambina – talmente grande la curiosità di arrivare alla fine.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "La leggenda delle stelle cadenti" di Citarei Loretta Margherita |
|
«Quante domande molto spesso ci poniamo senza trovare risposta – credo che il tutto sia già scritto nel libro della nostra vita sin dal primo vagito - anche se questo è difficile accettarlo. La semplicità dell'autore per un tema così è disarmante.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perchè" di Splendido Leotta Michele |
«Versi che in una notte così non potevano mancare catturano chi legge – grande la forza che esprimono, che come sempre l'autore elargisce.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "La voce" di Moreno il Duca |
«Peccato però che queste sensazioni durino poco e dobbiamo tornare alla realtà – lasciandoci avvolgere dalla dolcezza di sensazioni che abbiamo dovuto abbandonare.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ad occhi chiusi" di Kiaraluna |
«Una richiesta da far girare la testa talmente sono forti le parole che l'autrice ci ha donato.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Insolito 10 Agosto" di Libera Mastropaolo |
«Dice che, se si fosse tutti uguali ci si verrebbe a noia e non avremo più alcuna soddisfazione ed allora cerchiamo solo di stare alla larga da chi crediamo non rispetti alcuni canoni.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un mondo d'ipocriti!" di Carlo Fracassi |
«Versi che sento profondamente, anche se molti incitano a pensare diversamente, non più al passato, ma al presente – cosa che mi è molto difficile fare – dal passato siamo sicuri di non essere traditi. Colpita dagli ultimi due versi che riportano al titolo che non potrebbe essere più indovinato.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il mistero della vita" di Carlo Sorgia |
«La malinconia sembra essere la nostra più cara amica – sicuramente non ci tradisce, possiamo solo farci avvolgere iniziando un ballo che piroettando riuscirà a farci ritrovare quella speranza che molto spesso prende il largo.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Malinconia" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Non potevano mancare versi così delicati dalla nostra autrice in un giorno particolare in cui tutti vorrebbero esprimere un desiderio – purtroppo sono veramente pochi i fortunati che possono godere di questo spettacolo.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "11 agosto 2010 lucciola stellare" di Silvia De Angelis |
«Abituati come siamo a vivere in città questi versi fanno un effetto particolare – hanno una potenza di traslazione che inizia con il sentire profumo di resina sino a raggiungere quello che gli occhi della nostra autrice ammirano.» |
Inserito il 11/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "La faggeta" di Nemesis Marina Perozzi |
«A volte nella brevità delle parole si apre un mondo di passione che non tutti arrivano a percepirne il profumo. Delicatezza che entra nelle vene.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il mio fiore per te" di mario calzolaro |
«A volte nella brevità delle parole si apre un mondo di passione che non tutti arrivano a percepirne il profumo. Delicatezza che entra nelle vene.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il cuore sogna sempre" di rosa dagostino |
«Una similitudine che non sempre la nostra mente è portata a pensare, al contrario, la nostra autrice ce ne ha fatto dono lasciandoci senza parole.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Assolo" di Kiaraluna |
«Versi che oserei dire sono un labirinto di sensazioni che come sempre ci coinvolgono in questo grande amore.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Alba Chiara" di Moreno il Duca |
«Un'altra pagina d'enciclopedia si apre davanti ai nostri occhi che attratti leggono tutta d'un fiato. Anch'io con i miei figli abbiamo toccato un pitone – mio marito lo teneva sulle spalle – eravamo sicuri perché guidati dal responsabile, ma non so se riproverei volentieri questa esperienza.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pitone " di Silvia De Angelis |
«E' proprio vero, gli occhi parlano e siamo sicuri che non possono mentire. Sono queste piccolezze della vita che però riescono a farci vedere chiaro quello che altrimenti rimarrebbe al buio nei nostri pensieri.» |
Inserito il 10/08/2010 da Berta Biagini alla poesia "Notte di san lorenzo" di Citarei Loretta Margherita |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7946 al n° 7917.
|
|