Visitatori in 24 ore: 15’769
629 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 628
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’357Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Un autore al quale non possiamo che inchinarci per le azzeccate parole che oggi a voluto regalarci per farci sentire tutti uniti in un magico bouquet.» |
Inserito il 24/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tra rime imbronciate" di Splendido Leotta Michele |
«Abbiamo avuto un grande dono dalla vita, ma molto spesso non sappiamo utilizzarlo al massimo ed è qui che iniziano i problemi, tanto da farci pensare a cose che non dovremmo – letta con timore per il messaggio che portano questi versi.» |
Inserito il 24/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il cappio" di Nemesis Marina Perozzi |
«Quando si dice che l'amore non pone limiti – tutto in questi versi è capace di far sognare sotto l'influsso di note che silenziose fanno sentire la loro presenza.» |
Inserito il 24/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Timide lucciole impallidiscono" di Raggioluminoso |
«Una poesia nella quale si può leggere tanto – un'unica parola che è come un pozzo da dove si può attingere altrettanto, ma che nello stesso tempo ci tiene sempre sul filo del rasoio.» |
Inserito il 24/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Quel fenomeno" di Rasimaco |
«Una prova d'amore più grande il nostro autore non poteva darla. Versi che mi hanno riportato indietro nel tempo, quando da adolescenti ci dicevano "il vero amore si vede nella lontananza" e non avevano torto.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sarà allora " di Antonio Biancolillo |
«Una poesia magica quest'oggi tanto è aperta ad un domani radioso. Piacevolissima.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Colore" di Antonella Bonaffini |
«E' la notte il momento più brutto quando nella vita abbiamo sofferto – le tenebre hanno il potere d'ingrandire quanto ci ha toccato lasciandoci un forte amaro in bocca.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nel vento la tua voce" di Cuccu Anna Maria |
«Ricordiamoci che prima o poi la verità verrà sempre a galla e sarà in quel momento che quella silenziosità dovrà fare i conti con chi è stato toccato dal silenzio – sia per paura, per amore, i motivi possono benissimo essere tanti – difficile farla pulita sino in fondo.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nella spirale" di Kiaraluna |
«Ricordi impossibili da dimenticare in questi versi che come sempre sembrano farci volare in un altro mondo.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Notte di stelle" di Danielinagranata |
«L'autore si presenta oggi sotto un altro aspetto che ci fa apprezzare ancora di più quanto in ogni occasione sempre lascia trapelare.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Senza " di Moreno il Duca |
«Come ben asserisce la nota si crogiola silenziosa padrona dei nostri ultimi istanti di vita – un attimo e ci avvolge nel suo mantello – non esiste forza che resista a questo strappo.» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fregio dell'anima" di Silvia De Angelis |
«Talmente sono precisi questi versi che sembra di essere lì sul posto a goderci questo magnifico spettacolo. Come al solito, un'altra piccola lezioncina "non è mai troppo tardi!".» |
Inserito il 23/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "La gibigiana" di Nemesis Marina Perozzi |
«Non è facile trovare parole quando si legge un simile dolore – ognuna è come se venisse rapita dal vento, non riuscirà mai a trovare un appiglio per lenire un così straziante dolore. Sentitissima, capisco perfettamente quel che sempre si prova .» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Petali neri " di Danielinagranata |
«Sempre incredibili e suggestivi i versi dell'autore, quando s'inizia a leggere non si sa mai dove s'arriva, talmente sono colmi d'amore – non lo dico mai, ma oggi penso che sia il massimo.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pochi versi" di Moreno il Duca |
«L'amore riflesso in uno specchio in questi versi che come al solito non si può fare a meno di leggere.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cristallo" di Silvia De Angelis |
|
«Parole che lasciano il segno – detto semplicemente è inutile vivere 100 anni soffrendo – chissà, forse brameremo solo di farla finita presto e questa che vita è?.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dalla vita in poi" di Kiaraluna |
«Non ho potuto fare a meno di rileggerla – un vero quadro d'autore l'immagine che l'autrice oggi ci ha regalato. Piaciutissima.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "21 giugno, inizia l'estate" di Citarei Loretta Margherita |
«Colpita da questi versi che fanno benissimo comprendere quanto possa fare male il rancore – eppure sembra che non sappiamo togliercelo di dosso – chissà quando sarà quel domani e chissà se sempre in tempo per rivivere gustando nuovamente quanto abbiamo lasciato indietro.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il rancore spento" di Nemesis Marina Perozzi |
«Leggendo questi versi mi sono venute subito in mente le rondini quando con amore faticano per costruire quella piccola casa ove alloggeranno i piccolini – sono talmente laboriose che non potrebbero altrimenti erigere qualcosa di più forte e stupendo come sono questi versi colmi d'amore. Forse sono andata fuori tema – ma ho visto questa poesia talmente lavorata come la tela di un ragno e da qui all'istante ho pensato alle rondini con il loro nido.» |
Inserito il 22/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Lenzuola di rossetto" di Raggioluminoso |
«Versi che mettono una certa carica addosso talmente sono pieni di forza, che in amore è bene non manchi mai.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Singolar Tenzon" di Moreno il Duca |
«Parole dure che lasciano il segno – difficile trovare espressioni per simili gesta.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Grinfie di padre" di Paola Pinto |
«Un'introspezione che incolla alla sedia – parole molto dure, ma che lasciano in quel "mi lascerei" ancora tanto tanto spazio per andare avanti – eppure lo sappiamo che nella vita tutto passa e che non ci possono essere solo momenti bui – non resta che attendere con pazienza.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia ""...questa vita..."" di AnnamariaMilazzo lightdark |
«E' una vita che vivo in mezzo ai gatti e comprendo benissimo cosa può provare l'autore in questo momento – versi che mi hanno riportato indietro al 2002 quando è arrivata la mia Gufa – figurarsi che dalla paura rimase incastrata dietro al bidet per un'intera giornata, non ci fu attrazione che riuscisse a farla uscire – molto commossa.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il gatto Teo" di Giuseppe Monteleone |
«Non per nulla la vita dovrebbe volgersi al contrario – bisognerebbe essere prima anziani e poi giovani - parole che si dicono in occasione della pensione, affinché si potesse avere quando siamo giovani e non quando non possiamo godercela più.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Si perde il tempo" di Kiaraluna |
«Per un attimo ho visto lo sguardo della mia gatta – non per nulla si chiama "Gufa"- ha degli occhi enormi – una poesia molto gradita che come sempre riesce ad ampliare le nostre conoscenze sugli animali.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gufo reale " di Silvia De Angelis |
«Il girotondo della vita al quale non possiamo fare altro che adeguarci sempre pronti a rimetterci in gioco.» |
Inserito il 21/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Solstizio d'estate" di Nemesis Marina Perozzi |
«L'essenza è sicuramente più vicina di quanto si creda – forse basterebbe solo un po' di coraggio in più.» |
Inserito il 20/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Essenza" di Cuccu Anna Maria |
«Credo che oggi sia molto più difficile sentir sussurrare parole d'amore da chi ci è vicino – sembra quasi una moda che purtroppo si sta allontanndo.» |
Inserito il 20/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Le parole che non mi hai detto" di Kiaraluna |
«Quando qualcosa non va, un balzo e ci rifugiamo a testa in giù su di un foglio bianco sicuri che ben presto consolerà. Apprezzati versi e fortemente sentiti.» |
Inserito il 20/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "'a rima" di Silvia De Angelis |
«Non si stanca quest'autrice di farci stupire – anche oggi riletta, onde assorbire quello che sempre sfugge ad una prima lettura.» |
Inserito il 20/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il sole dei tuoi occhi" di Raggioluminoso |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7586 al n° 7557.
|
|