Visitatori in 24 ore: 16’343
592 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 589
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’359Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Versi che profumano di favola, nei quali è bello immergersi per riuscire a captare quanto l'autrice vuol comunicare.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ardente" di Kiaraluna |
«Versi che ci lasciano a bocca aperta per la forte emozione che riescono a trasmettere. Una nota che è tutta un programma che condivido pienamente.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Maree" di Kiaraluna |
«Un tema questo che purtroppo credo non debba mai avere fine, affrontato con semplicità ed un grande cuore.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Donna dell'Est" di Cuccu Anna Maria |
«Una lettura che potrebbe essere benissimo due poesie – ognuna con la sua immagine che come sempre tocca il cuore.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il barbone" di Cuccu Anna Maria |
«Una forza tremenda in questi versi che riescono a farci sentire la violenza che spesso accompagna i nostri giorni.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'amore oltre la Vita" di Danielinagranata |
«La delicatezza dei versi dell'autrice riesce sempre a farci entrare in un mondo quasi irreale – l'amore che sempre riesce a donarci ci lascia stupiti.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Portami con te" di Danielinagranata |
«Un gran desiderio si legge -che delicatamente cerca di rafforzare ancor più un sentimento ormai profondo.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ho bisogno di te" di Moreno il Duca |
«Un gioco che sempre mi piaceva fare sin da bambina perché riuscivo a vedere molto molto di più anche se i pensieri e le sensazioni non erano certo quelle di oggi. Nel farlo ora ci sentiamo molto più leggeri, come se i pesi che portiamo addosso ad un tratto si volatilizzassero – peccato però che siano solo attimi.» |
Inserito il 10/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Riflesso" di Nemesis Marina Perozzi |
«Ho conosciuto una vecchietrta in una casa di riposo che si divertiva a parlare in rima – era fenomenale – sembrava leggesse su di un libro e tutti in cerchio intorno a lei ad applaudire. Questo quanto mi hanno ricordati questi versi – chissà quanti vecchietti si ripeteranno delle strofe in solitudine – chissà, saranno proprio loro a fargli compagnia. Bisognerebbe trovare il modo per dedicarci più a loro invece di far finta di niente.» |
Inserito il 08/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un sorriso" di Splendido Leotta Michele |
«Il tempo non è certo nostro amico, non potrà mai esserlo perché ci allontana dagli affetti, da tutto quanto la vita ci ha donato – ecco il motivo per cui dovrremmo vivere differentemente senza tante arrabbiature godendo appieno di quanto viene elargito.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Inesorabile il tempo passa" di Moreno il Duca |
«Il mare ancor ritorna nei versi dell'autrice riflettendo su di un amore ormai lontano – molto molto suggestiva.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il cammino dell'amore" di Danielinagranata |
«Non è facile commentare dei versi così – all'apparenza sembrerebbero semplici, nascondono invece qualcosa di particolare che vorremmo facesse sempre parte dei nostri giorni.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amplesso" di Paolo Ursaia |
«Può sembrare impossibile – ma anche solo brevi versi scritti o letti in un momento particolare regalano emozioni che aiutano ad andare avanti.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Voci di donne" di Cuccu Anna Maria |
«Tutti, chi prima e chi dopo hanno potuto provare cosa vuol dire l'amore – bello sarebbe se non finisse mai, ma le vicissitudini della vita purtroppo contribuiscono anche a questo – però ci sono ancora perle rare per fortuna.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Carisma" di Silvia De Angelis |
«Sono tornata bambina con questi versi, mi sono rivista lassù su quelle montagne fare con la manina – salutavano le meraviglie del Creato, salutavano lei che con amore ci aveva guidato come una mamma durante tutto l'anno. I ricordi fanno sempre bene e commuovono come questa poesia.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sul crinale" di Nemesis Marina Perozzi |
|
«Un'introspezione che sa però comprendere quanto questa vita è pronta a donarci anche se dentro di noi tutto appare ormai buio – si capisce bene negli ultimi due versi – quindi niente è perduto.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Solitudine" di Cuccu Anna Maria |
«A volte sono le piccolezze della vita che ci aprono ad un mondo nel quale non possiamo fare altro che tuffarci per godere appieno di quanto ci offrono» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "La Ballerina Azzurra" di Antonella Bonaffini |
«Poter tenere per la mano chi ci sta lasciando è già una grande cura, ma che purtroppo non lenisce il dolore di chi sta partendo per un lungo viaggio.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "T'accompagno nel varcar la soglia" di Raggioluminoso |
«Una poesia che nel modo in cui l'ho letta – talmente è orecchiabile potrebbe essere letta sui banchi di scuola, sicuramente verrebbe assimilata in un attimo.» |
Inserito il 07/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "This land is my land " di Aldo Bilato |
«Versi che mi hanno molto colpita – essere lì "fra due fuochi " – come non saper dove andare – un'indecisione che fa soffrire.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un filo di speranza" di Angela Rainieri |
«Ancora profumi che fanno parte di un giardino al quale il nostro autore è molto attaccato – ognuno sembra avere una vita tutta sua capace però di socializzare con chi si trova vicino – questo quanto mi hanno fatto pensare questi versi.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Solo petali" di Carlo Sorgia |
«Non sfugge mai nulla a quest'autore – a qualsiasi cosa riesce a dare un tocco di classe che non possiamo fare a meno di condividere ammirando.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Oltre la collina" di Carlo Sorgia |
«Versi letti come se qualcuno avesse dato un pugno nello stomaco talmente sono colmi d'amore – mi hanno fatto tornare indietro nel tempo, sembra di sentire un piccolo vagito che con forza vuole imporsi in un mondo che speriamo possa solo migliorare, affinché questi ultimi arrivati riescano a godere di tutto quanto c'è di più bello.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di gelsomino" di Carlo Sorgia |
«Nella solitudine tutto cambia colore – ma riesce anche a farci captare piccoli particolari che altrimenti andrebbero persi – l'importante è saper aspettare.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ti vorrei accanto" di Danielinagranata |
«E' questo un esempio lampante di come ci si possa sentire soli in mezzo alla gente, ma i nostri occhi fanno finta di non vedere continuando ad occuparsi di quanto più aggrada.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rotaie" di Kiaraluna |
«A volte nel silenzio riusciamo a ritrovare noi stessi – bisogna solo riuscire con tutta la forza ad entrare anche nel pensiero di altri onde capire perfettamente cosa si può nascondere in talune piccolezze che però fanno male.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tappeto logoro" di Moreno il Duca |
«Delusioni che purtroppo nella vita sempre ci tengono compagnia – bisogna solo cercare di venirne fuori altrimenti l'esistenza diventerebbe un vero dramma.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perla Nera " di Antonella Bonaffini |
«Versi che colpiscono e che riescono a far volare la fantasia – mi viene voglia di citare un proverbio "Meglio soli che male accompagnati" nella solitudine spesso riusciamo a ritrovare tutta quella forza che ancor serve per combattere.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Turris eburnea" di Nemesis Marina Perozzi |
«In solitudine i pensieri raddoppiano cominciando a viaggiare in un mondo che vorremmo abitare, ma che invece sembra allontanarsi sempre di più. Piaciuta per le innumerevoli sensazioni che lascia in tutta la sua delicatezza.» |
Inserito il 06/06/2010 da Berta Biagini alla poesia "Prendono forma i pensieri nella solitudine" di Daniela Pacelli |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7466 al n° 7437.
|
|